GEA Trattamenti Endoterapici srl

GEA Trattamenti Endoterapici srl Azienda di esperti nella cura del verde ornamentale mediante tecniche di Endoterapia Arborea G.E.A. e Toumeyella parvicornis.

(Gestione Endoterapia Arborea) è una una società formata da tecnici fitoiatri esperti nella cura del verde ornamentale, che dal 2001 opera a livello europeo nella salvaguardia del patrimonio arboreo in ambito pubblico e privato in sinergia con liberi professionisti, giardinieri e disinfestatori utilizzando l'endoterapia. La tecnica utilizzata è il Nuovo Metodo Corradi® proposto in esclusiva nazion

ale, e consiste in un'iniezione manuale al fusto della pianta, di un prodotto appositamente studiato per controllare i vari parassiti. Il Nuovo Metodo Corradi® ha innegabilmente recato un passo decisivo nella storia dell’endoterapia, portando sensibili miglioramenti in fatto di efficacia, rapidità di esecuzione, minimizzazione della fitotossicità, rispetto dell’ambiente e della sicurezza degli operatori e della popolazione, nonché di diminuzione dei costi. Il procedimento brevettato nelle attrezzature, e permette di curare le latifoglie dando una garanzia totale del risultato per l'intera stagione; nel caso d'interventi contro la processionaria del pino la garanzia è estesa per 3 anni. Per quanto riguarda la prevenzione del punteruolo rosso, dalle prime prove effettuate nel 2005 in Sicilia, utilizzando i concetti dell'endoterapia classica, ci siamo da subito accorti che i risultati non erano all'altezza delle aspettative, cioè ottenere una copertura totale nel corso dell'anno. Il limite che abbiamo riscontrato stava nel fatto che il prodotto arrivato alla gemma apicale, perdeva di efficacia nel giro di 30/40 giorni, e quindi si rendeva necessario reintervenire per più volte nel corso dell'anno con altre tecniche, tipo docce apicali o il posizionamento dispositivi fissi per l’erogazione dei fitofarmaci all’esterno della pianta. Da questa esperienza, in base alla fisiologia della specie, abbiamo capito che si doveva creare un flusso continuativo di prodotto all’interno della palma, secondo i principi endoterapici di cui noi siamo portatori (Nuovo Metodo Corradi®). Nello specifico, per riprodurre la continuità di prodotto all’interno della palma, siamo ricorsi all'utilizzo del sistema di endoterapia continuativa SOSPALM® che prevede l'inserimento nel tronco, di due/tre apposite cannule forate, con un tappo ermetico esterno aderente al tronco. Ciò permette la somministrazione periodica (10-12 interventi annuali) di un apposita soluzione insetticida, che creerà una continuità di prodotto sempre attivo nel punto di massima parassitizzazione (gemma apicale). Dal 2021 GEA è diventata applicatore autorizzato del sistema TreeCare di Syngenta (https://www.syngenta.it/treecare) per l’impiego REVIVE II nel contenimento delle infestazioni del punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus) su Palme ornamentali. Ad oggi ci stiamo concentrando anche su parassiti di nuova insorgenza e presenti su larga scala come: Tomicus spp. Inoltre, impiegando la stessa tecnica, devitalizziamo in modo definitivo gli arbusti infestanti.

24/09/2024

FLORMART GREENITALY 25-27 SETTEMBRE 2024

Anche quest’anno G.E.A. è lieta di invitarvi ad uno dei più importanti eventi internazionali del florovivaismo, del verde e del paesaggio.

In quest'occasione, G.E.A. avrà il piacere di illustrarvi importanti novità, che potrete conoscere durante le giornate di convegni dedicati alla presentazione dei nostri servizi e dei nostri prodotti durante i seminari patrocinati da Confartigianato e Assoverde.

Vi aspettiamo al nostro stand nell’area di Confartigianato : Pad. 7 Stand A026

Link programma eventi :

https://mcusercontent.com/c826b8085e6e5d5b5749eddf9/files/1393270e-7911-f626-1d39-fc4d4fc7b886/CALENDARIO_seminari_FLORMART_ok.pdf

https://mcusercontent.com/c826b8085e6e5d5b5749eddf9/files/2ff915da-69b5-225d-4789-e748586d23ab/2_FLORMART_CALENDARIO_SECONDA_PG_compressed.pdf

Richiedi un biglietto omaggio per partecipare a Flormart 2024 scrivendo a:
[email protected]

OPPORTUNITÀ' DI LAVORO!!RICERCA DI OPERATORI TECNICI PER RESIDENTI NELLE PROVINCE DI VENEZIA O TREVISO                  ...
05/09/2024

OPPORTUNITÀ' DI LAVORO!!
RICERCA DI OPERATORI TECNICI PER RESIDENTI NELLE PROVINCE DI VENEZIA O TREVISO

Per incrementare l’organico cerchiamo un operatore/tecnico con una formazione in ambito agrario.
Se ti piace l’innovazione ed il lavoro all’area aperta, lavorare in un gruppo in continua crescita, allora sei la persona che vogliamo assumere.
GEA, azienda con 20 anni di esperienza nell’endoterapia per clientela sia nel privato che della pubblica amministrazione, all’interno del suo piano di espansione aziendale vuole incrementare la parte operativa della sede di Sona (Vr).
Stiamo cercando una figura in grado di operare sul campo eseguendo principalmente trattamenti fitosanitari in endoterapia (iniezioni al fusto) e successivamente anche nelle fasi di consulenza tecnica/commerciale per la nuova clientela.
Sarà previsto un periodo di formazione, con contratto a tempo determinato (ccnl agricoltura e livello commisurato all’esperienza del candidato) per un periodo tra i 6 e i 12 mesi.
La formazione prevedrà anche trasferte (retribuite secondo ccnl e con rimborso spese) in Italia, al fine di apprendere e sperimentare al meglio ogni fase sia operativa che commerciale/consulenziale.

Requisiti per i candidati:
• Patente B;
• Uso del Pc e Software di base;
• Propensione al lavoro di squadra;
• Attitudine a lavorare per obiettivi;
• Autonomia operativa;
• Propensione alla crescita professionale;
• Diploma o laurea in discipline agrarie o equipollenti;
• Possesso del patentino acquisto e utilizzo prodotti fitosanitari;
Gea vuole continuare a crescere, se anche tu ami le sfide e stai cercando un gruppo di lavoro che sappia trasmettere esperienza, ma in costante ricerca di innovazione e qualità, allora non esitare a contattarci per un colloquio conoscitivo:
Inviare curriculum e breve lettera di presentazione a: [email protected]
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

GEA, specializzata nella cura del verde, effettua trattamenti fitosanitari con l’utilizzo dell’endoterapia in Italia. Per la lotta al punteruolo rosso, alla processionaria e ad altri parassiti infestanti delle piante, affidati a noi!

Dopo oltre venti anni di trattamenti endoterapici e commercializzazione di prodotti innovativi, siamo orgogliosi di pote...
30/03/2024

Dopo oltre venti anni di trattamenti endoterapici e commercializzazione di prodotti innovativi, siamo orgogliosi di poterci nuovamente ampliare aprendoci ad un ulteriore settore: la gestione e commercializzazione di “Articoli Forestali”.
Onorati di poter proseguire l’attività del Dott. Eugenio Pignatti che dal 1989 è diventato un punto di riferimento nel settore degli Articoli Forestali, affiancato da numerosi partner internazionali quali ad esempio Haglöf Sweden AB e Latschabcher, siamo certi di riuscire a portare avanti la sua esperienza ed i suoi valori!

G.E.A. Trattamenti Endoterapici S.r.l. è una società, specializzata nella cura del verde, composta un gruppo di tecnici fitoiatrici che opera con grande professionalità per la difesa di piante ornamentali presenti in ambito urbano, con l’utilizzo dell’endoterapia. Nel corso degli oltre 20 ann...

Vi aspettiamo al Myplant&Garden 21-22-23 Febbraio 2024Fiera Milano RHO - PADIGLIONE 20 - G33
21/02/2024

Vi aspettiamo al Myplant&Garden
21-22-23 Febbraio 2024

Fiera Milano RHO - PADIGLIONE 20 - G33

In questo periodo magico dell'anno, vogliamo dedicarvi i più sinceri auguri di Buon Natale e un Felice Anno Nuovo!      ...
24/12/2023

In questo periodo magico dell'anno, vogliamo dedicarvi i più sinceri auguri di Buon Natale e un Felice Anno Nuovo!
Che il 2024 sia un capitolo straordinario della storia personale e professionale di tutti.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo!🎊

23/11/2023

Scongiurato uno degli spauracchi che più preoccupava gli agricoltori. Soddisfatte le organizzazioni agricole

16/10/2023

Dai un'occhiata al video di Olga Moskvina.

Nel 2013 Atm chiese al Comune di Milano di intervenire per abbattere la gran parte degli olmi, perché le loro radici, a ...
04/08/2023

Nel 2013 Atm chiese al Comune di Milano di intervenire per abbattere la gran parte degli olmi, perché le loro radici, a dire dell'azienda dei trasporti, creavano troppi problemi ai binari dei tram, che andavano comunque sostituiti. Dal quartiere si sollevò una protesta fortissima, da parte degli abitanti. Audizioni nelle commissioni e nel 'parlamentino' di Bonola, studi alternativi e la presenza di un agronomo in consiglio municipale consentirono di elaborare una soluzione alternativa all'abbattimento 'di massa'. Quella di studiare ogni singolo albero, con i test di trazione, per stabilire quali fossero quelli effettivamente 'irrecuperabili'.

Il risultato: anziché 174 piante, ne furono abbattute 29, le più compromesse. Tra l'altro risparmiando circa 4 milioni rispetto al progetto originario, perché eseguire i test di trazione costa meno che abbattere e sostituire gli alberi "in massa". I lavori furono avviati nel 2015 e, un anno dopo, via Mac Mahon risplendeva con un nuovo 'tappeto verde', nuovi binari e soprattutto quasi tutti gli olmi storici.

Nel 2013 Atm chiese al Comune di Milano di intervenire per abbattere la gran parte degli olmi, perché le loro radici, a dire dell'azienda dei trasporti… | 13 comments on LinkedIn

Oggi VTA al comune di Malcesine con dei grandi professionisti Mauro Carboni Linda Zanni di Equa Biodiversità
25/07/2023

Oggi VTA al comune di Malcesine con dei grandi professionisti Mauro Carboni Linda Zanni di Equa Biodiversità

24/07/2023

OPPORTUNITÀ' DI LAVORO!!!

Se vivi in TOSCANA, hai una formazione in ambito agrario , ti piace l’innovazione ed il lavoro all’area aperta, lavorare in un gruppo in continua crescita, allora sei la persona che vogliamo assumere.

GEA, azienda con 20 anni di esperienza nell’endoterapia per clientela sia nel privato che della pubblica amministrazione, all’interno del suo piano di espansione aziendale vuole potenziare la sua presenza in Toscana.
Stiamo cercando una figura in grado di operare sia sul campo che nelle fasi di consulenza commerciale per la nuova clientela.
Sarà previsto un periodo di formazione, con contratto a tempo determinato (ccnl agricoltura e livello commisurato all’esperienza del candidato) per un periodo tra i 6 e i 12 mesi, svolto principalmente in Toscana ma anche presso la sede di Verona e in altre nostre sedi , per successivo contratto a tempo indeterminato.
La formazione prevedrà trasferte (retribuite secondo ccnl e con rimborso spese) in Italia, al fine di apprendere e sperimentare al meglio ogni fase sia operativa che commerciale/consulenziale.
Requisiti per i candidati:
• Patente B;
• Uso del Pc e Software di base;
• Propensione al lavoro di squadra;
• Attitudine a lavorare per obiettivi;
• Autonomia operativa;
• Propensione alla crescita professionale;
• Diploma o laurea in discipline agrarie;
• Possesso del patentino acquisto e utilizzo prodotti fitosanitari;

Gea vuole continuare a crescere, se anche tu ami le sfide e stai cercando un gruppo di lavoro che sappia trasmettere esperienza, ma in costante ricerca di innovazione e qualità, allora non esitare a contattarci per un colloquio conoscitivo:
Inviare curriculum e breve lettera di presentazione a: [email protected]

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Trattamento palme Comune di Sanremo per il controllo del Punteruolo Rosso (Rhynchophorus ferrugineus) tramite sistema Tr...
24/07/2023

Trattamento palme Comune di Sanremo per il controllo del Punteruolo Rosso (Rhynchophorus ferrugineus) tramite sistema TreeCare con applicazione del prodotto Revive II, ed esoterapia (docce apicali) con Pmc DeltaPBO.

𝗞𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲𝗹® Ha ottenuto l’estensione di impiego per 𝗨𝗦𝗢 𝗘𝗠𝗘𝗥𝗚𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗜𝗡 𝗘𝗡𝗗𝗢𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗔 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 s...
14/07/2023

𝗞𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲𝗹® Ha ottenuto l’estensione di impiego per 𝗨𝗦𝗢 𝗘𝗠𝗘𝗥𝗚𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗜𝗡 𝗘𝗡𝗗𝗢𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗔 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 su Tiglio e Platano, Ippocastano, Quercia, Liriodendro, Olmo, Acero, Albizzia, Albero di giuda, Carpino bianco, Gelso nero e bianco, Bagolaro, Liquidambar, Pino e Cedro.

𝘈𝘨𝘳𝘰𝘧𝘢𝘳𝘮𝘢𝘤𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭 𝘔𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦, 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘴𝘵𝘳𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘳𝘪𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘦𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘢. 𝘜𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘵𝘰𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘢𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘶𝘴𝘰 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘭’𝘦𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘰. 𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘢 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘢𝘴𝘪 𝘦 𝘴𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘳𝘪𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘦𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘢. 𝘌̀ 𝘰𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘭’𝘶𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘪𝘥𝘰𝘯𝘦𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘪 (𝘋. 𝘓𝘨𝘴. 81/2008 𝘦 𝘴𝘴. 𝘮𝘮.)

Siamo vicini a tutta la famiglia per la perdita di una grande professionista e un caro amico. Ciao Gigi❤️
28/06/2023

Siamo vicini a tutta la famiglia per la perdita di una grande professionista e un caro amico. Ciao Gigi❤️

Roma e i suoi pini: corsa contro il tempo per salvare la storia dalle specie aliene - di Vincenzo Miglietta La Xylella p...
15/04/2023

Roma e i suoi pini: corsa contro il tempo per salvare la storia dalle specie aliene - di Vincenzo Miglietta

La Xylella per gli ulivi, la Cimice asiatica per i frutteti, il Punteruolo rosso per le palme ed ancora Parrocchetti verdi, Scoiattoli grigi americani, Tartarughe asiatiche, Nutrie sudamericane... sono diverse le specie aliene provenienti da altri continenti e che negli ultimi decenni hanno trovato il loro habitat non solo nelle campagne ma anche nei parchi e tra le alberature delle nostre città. La convivenza non sempre è a impatto zero, e i danni sono tanti non solo per le filiere agricole. E' sufficiente fare una passeggiata alzando lo sguardo in alto per accorgersi dei cambiamenti in atto. I più attenti a Roma avranno visto anche un'altra cosa; i Pini domestici, simbolo da secoli della Capitale, diventare sempre di più avvolti da una coltre nera come fuliggine e le loro chiome più scarne e meno verdi. La colpa è di una cocciniglia arrivata non si sa come dal Nord America e che sta minacciando la sopravvivenza del Pino. Agronomi e biologi sono da anni al lavoro e questo è il loro racconto.

Riascolta Roma e i suoi pini: corsa contro il tempo per salvare la storia dalle specie aliene - di Vincenzo Miglietta di Reportage. Segui tutte le puntate, i podcast, la dirette e il palinsesto della radio de Il Sole 24 ORE.

Questa settimana interventi con sistema TreeCare di Syngenta e applicazione del prodotto Revive II, sulle palme della Li...
08/04/2023

Questa settimana interventi con sistema TreeCare di Syngenta e applicazione del prodotto Revive II, sulle palme della Liguria, nella splendida cornice di Porto Venere (Sp) e Varigotti (Sv).

Per ulteriori informazioni zona Liguria: [email protected]



27/03/2023

Rhyncho Pro Classic® è una soluzione unica, di lunga durata e facile da usare per il monitoraggio del punteruolo rosso della palma. L'innovativo diffusore del Rhyncho Pro Classic® consente la diffusione contemporanea di un feromone di aggregazione e di un cairomone attrattivo capaci di attrarre e...

Indirizzo

Via Betlemme 39
Sona
37060

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 17:30

Telefono

+390456081278

Sito Web

https://articoliforestali.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GEA Trattamenti Endoterapici srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GEA Trattamenti Endoterapici srl:

Video

Condividi