Solofra, tutto pronto per "Il viaggio del papà"
"Frammenti", dove le storie di vita quotidiana diventano emozioni condivise.
In questa prima puntata:
➡Dal centro per disabili il grano per i "sepolcri" (Loredana Attianese )
➡Otto mesi fa gli assalti esplosivi. Uffici postali ancora chiusi
➡ Raccordo A2, percorso ad ostacoli tra lavori in corso
➡Montoro, torna la Via Crucis (Via Crucis - APS )
Ogni sabato, un nuovo frammento vi aspetta!
#Frammenti #storiedivita #ilsolofrano
Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Annamaria Attianese, Carmela D Onofrio, Libero Florio, Antonio Aufiero, Michele Guacci, Anna Citro
Falda acquifera inquinata da tetracloroetilene nel comprensorio solofrano-montorese: la bonifica potrebbe non essere poi così scontata. Parola del vicepresidente regionale Fulvio Bonavitacola anche assessore all'ambiente di palazzo S. Lucia. La strada meglio praticabile potrebbe essere "affrancare questo territorio da questa fonte di approvvigionamento". Per Montoro, già servita da Alto Calore, poco o male. Nel caso di Solofra il rischio è che la Solofra Servizi, attuale gestore del sistema idrica e con una situazione economico-finanziaria a dir poco problematica, sia non più utile ai cittadini.
"Frammenti", dove le storie di vita quotidiana diventano emozioni condivise.
In questa prima puntata:
➡Autismo, i laboratori de "Il fiorellino e la tartaruga"
➡Luce, il film girato nelle concerie di Solofra ai David di Donatello
➡ "Liberazione anticipata", una vita oltre il carcere è possibile
➡Compagnia Carabinieri Solofra, il saluto al capitano Iannelli
Ogni sabato, un nuovo frammento vi aspetta!
#Frammenti #storiedivita #ilsolofrano
Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Annamaria Attianese, Carmela D Onofrio, Libero Florio, Antonio Aufiero, Michele Guacci, Anna Citro
✨ **Buona Festa di San Giuseppe!** ✨
Oggi celebriamo tutti i papà e la tradizione gustosa che ci unisce: la **zeppola di San Giuseppe**! 😋❤️ Un dolce simbolo di amore e gratitudine, perfetto per questa giornata speciale.
Che sia al forno o fritta, con crema e amarene, ogni zeppola racconta una storia di tradizione e affetto. 🥯🍒
Festeggiamo insieme: un pensiero speciale a tutti i Giuseppe, Giuseppina e i papà che riempiono le nostre vite di amore e ispirazione. 💙
📸 Condividi la tua zeppola preferita e tagga i tuoi cari per un brindisi virtuale! 🥂 #FestaSanGiuseppe #ZeppolaLovers #TradizioneItaliana
E tu, come stai celebrando oggi? 😊
Raccordo A2, galleria monte Pergola: i sindaci di Solofra e Serino chiedono ora all'Anas di rispettare il cronoprogramma. "Necessario essere celeri", spiegano Moretti e Pelosi.
Montoro, i due anni di @inveritasnews . Ecco la nuova redazione.
"Frammenti", dove le storie di vita quotidiana diventano emozioni condivise.
In questa prima puntata:
➡Il pronto soccorso emotivo ed il sogno realizzato di Alessandra vittima di un omicidio suicidio. Le parole di mamma Maria
➡"La vera povertà: la solitudine", così Carmine De Blasio direttore Ambito 5
➡Raccordo Sa-Av, cinghiale contro auto. L'automobilista: "Sono un miracolato"
➡ Emilio Della Rocca è Star Chef Golden Lion
➡La Mascarata serinese conquista il Monte Bianco
Ogni sabato, un nuovo frammento vi aspetta!
#Frammenti #storiedivita #ilsolofrano
Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Annamaria Attianese, Carmela D Onofrio, Libero Florio, Antonio Aufiero, Michele Guacci, Anna Citro
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, in sinergia con i Carabinieri della locale Stazione, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un imprenditore di Solofra per gravi violazioni nella gestione dei rifiuti. L’uomo, un 50enne del posto, titolare di una società operante nello stoccaggio e deposito per conto terzi di pellami semilavorati, deteneva un quantitativo di rifiuti oltre il limite consentito di 30 metri cubi, senza provvedere al loro smaltimento con cadenza trimestrale.
Inoltre, il titolare, non è stato in grado di fornire la documentazione attestante la corretta gestione dei rifiuti prodotti. A seguito dell’accertamento, i militari hanno proceduto al sequestro preventivo di circa 300 metri cubi di rifiuti pericolosi e non, depositati all’interno del magazzino sottoposto a controllo, tra cui rifiuti tessili, RAEE, imballaggi in plastica e scarti di lavorazione.