Un Grande Enrico Brignano
Al Teatro Team di Bari .
I Sette Re di Roma .
A 35 anni dalla prima messa in scena di una rappresentazione che ha fatto la storia del teatro italiano, Enrico Brignano riporta sul palco lo spettacolo scritto da Gigi Magni e musicato da Nicola Piovani: “I 7 re di Roma” (prodotto da Vivo Concerti & Enry B. Produzioni), uno show della grande tradizione targata “Garinei e Giovannini” e che vide protagonista in scena Gigi Proietti.
Un Grande Enrico Brignano
Al Teatro Team di Bari .
I Sette Re di Roma .
A 35 anni dalla prima messa in scena di una rappresentazione che ha fatto la storia del teatro italiano, Enrico Brignano riporta sul palco lo spettacolo scritto da Gigi Magni e musicato da Nicola Piovani: “I 7 re di Roma” (prodotto da Vivo Concerti & Enry B. Produzioni), uno show della grande tradizione targata “Garinei e Giovannini” e che vide protagonista in scena Gigi Proietti.
Ho chiesto in prestito un disco volante dal visionario
Elon Musk .
Come da tradizione il giorno dell'Immacolata abbiamo completato l'albero di Natale ,per tradizione i regali di Natale vengono posti sotto l'albero come omaggio a Dio che ci ha fatto un dono venendo sulla Terra in forma di uomo. Pertanto, l'albero di Natale diventa un modo per ricordare il Signore e rendergli omaggio.
Ho girato questo minivideo per portavi un po di allegria e ritrovare la serenità.
Faccio tanti Auguri a tutti per la Festa dell'Immacolata.
Seguitemi sulle mie Pagine di
Facebook e Tik Tok .
https://www.facebook.com/TomasonedentrolaNotizia
Partecipazione alla Maratona del 17 Novembre San Giovanni Rotondo.
Compiuto il percorso di 10 km.
A 64 Primavere .
L'importante è partecipare è arrivare al TRAGUARDO. .
Bellissima Cittadina si respirava un'aria piena di ossigeno.
Abbiamo conosciuto San Giovanni Rotondo in tutte le sue strade , la Città del Santo Padre Pio .
Oggi voglio condividere con voi alcuni momenti che abbiamo vissuto ieri.
Lo faccio perchè il Musical Caino e Abele, mi ha emozionata tanto...e fatto riflettere tantissimo, quindi ritengo che il loro scopo lo abbiano raggiunto in pieno.
Lo spettacolo è stato un viaggio nella storia dell’uomo, dalla creazione ai giorni nostri alternando le vicende di grandi personaggi realmente esistiti, con altri protagonisti della letteratura mondiale. Buoni e cattivi. Bene e male che viaggiano insieme in contrapposizione sulla strada dell’evoluzione dell’umanità. Dai primi esseri umani, Adamo ed Eva al dramma umanitario dei migranti che arrivano sulle nostre coste. Dal tradimento di Giuda, al delitto perpetrato da Caino, da Giovanna D’Arco, accusata di eresia, all’amore infranto tra Romeo e Giulietta, da Martin Luther King e San Francesco, ad Anna Frank e alle atrocità del nazismo. Molte vittime dei soprusi del potere diventati eroi senza tempo. Altri visionari che hanno dettato i comportamenti futuri di intere generazioni. Altri ancora protagonisti di ferite permanenti aperte ancora oggi. Tutti hanno lasciato un segno indelebile sul grande libro della memoria storica, ma dai quali, nel ventunesimo secolo non abbiamo colto per intero gli insegnamenti.
Teatro Team di Bari .
CAINO E ABELE IL MUSICAL
Il primo musical italiano scritto da Tony Cucchiara Caino e Abele per continuare a credere nell’uomo nell’eterna lotta tra Bene e Male. Fedele all’originale per trama e partiture musicali, ma rinnovato nel cast e nello sviluppo drammaturgico, Caino e Abele – il Musical torna, a cinquant’anni dal suo debutto, in una veste attuale che ha ancora da dire moltissimo al pubblico.
La fontana Piscitelli fiore all'occhiello della Città di Manfredonia.
Colui che ha costruito l'opera è Tommaso Piscitelli, la fontana fu commissionata dal fascio, negli anni ’30, dal duce in persona. La fontana Piscitelli è un’opera che simboleggia la forza e la storia del fascismo e della nostra città, come tutto rappresentava quegli anni la nostra Pen*sola. All’inizio della sua storia fu ubicata in Piazza Duomo a Manfredonia, e lì rimase fino al 1967. Poi per 36 anni smontata e abbandonata in vari magazzini del nostro Comune. Quando decisero di fare il nuovo lungomare di Siponto e una grande Piazza nell’area della chiesa di Sant’Andrea, si pensò di ristrutturare la famosa fontana che odorava ancora di polvere di storia antica .
I suoi zampilli d'acqua la fanno diventare un opera ancora più bella.
Il fatidico SI , tra Simona Ventura e
Giovanni Terzi alla presenza del
presidente di Regione Stefano Bonaccini, davanti ai testimoni Milly Carlucci, per lei, e Marco Di Terlizzi per lui.
Giusy Ferrero al Matrimonio di Simona Ventura e Giovanni Terzi.
Il sì commosso pronunciato a Rimini: Simona Ventura e Giovanni Terzi si sono sposati oggi in Riviera. Un rito nella cornice del Grand Hotel celebrato dal presidente di Regione Stefano Bonaccini, davanti ai testimoni Milly Carlucci, per lei, e Marco Di Terlizzi per lui.
@fan più attivi
@mettiinevidenza