Globalist Culture

Globalist Culture Benvenuti a Culture.globalist, un progetto realizzato dagli studenti dell'Università di Siena guidati dal prof.

Culture.globalist è una testata di cultura fondata presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell’Università di Siena, in collaborazione con Globalist Syndication. Maurizio Boldrini, con la collaborazione della piattaforma online Globalist.it. Il portale non si limita a riportare notizie culturali, ma analizzare ogni aspetto della società in cui viviamo, dimostrando che tutt

o è cultura.

“Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri (...) Cosicché essere colto, essere filosofo lo può chiunque voglia" (Antonio Gramsci)

Nata nel cuore della Seconda Guerra Mondiale, l’ANSA ha accompagnato gli italiani attraverso decenni di cambiamenti, gio...
15/01/2025

Nata nel cuore della Seconda Guerra Mondiale, l’ANSA ha accompagnato gli italiani attraverso decenni di cambiamenti, giocando un ruolo fondamentale nella costruzione e nella diffusione della notizia.

Era il 15 gennaio 1945 quando, sulle macerie di un Paese in ginocchio, un gruppo di giornalisti e editori decise di dare vita a una nuova agenzia di stampa.

L’obiettivo era ambizioso: fornire un servizio informativo affidabile, indipendente e al passo con i tempi, capace di ricostruire il tessuto sociale e politico di una nazione in cerca di una nuova identità.

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/yap2zk2v

Si alza il sipario sulla sesta edizione di Classici fuori Mostra, il festival dedicato al cinema restaurato organizzato ...
15/01/2025

Si alza il sipario sulla sesta edizione di Classici fuori Mostra, il festival dedicato al cinema restaurato organizzato dalla Biennale di Venezia, che quest’anno sceglie come film d’apertura un capolavoro del cinema italiano: Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio.

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/yc2kf22d

È durata quattro notti l’osservazione del cielo notturno che ha portato alla scoperta di un nuovo piccolo satellite. Que...
15/01/2025

È durata quattro notti l’osservazione del cielo notturno che ha portato alla scoperta di un nuovo piccolo satellite. Quest’ultimo accompagna nel suo viaggio, orbitandovi attorno, l’asteroide 2660 Mateo.

A compiere le osservazioni il prof. Alessandro Marchini, direttore dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena.

La scoperta è già stata certificata per mezzo del telegramma elettronico 5490, pubblicato lo scorso 8 gennaio dal Central Bureau for Astronomical Telegrams (CBAT), un’organizzazione no-profit della IAU (International Astronomical Union), con sede nel campus dell’Università di Harvard.

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/4p3frepy

Il giornalismo di fronte alla sfida dell’intelligenza artificiale.L’avvento dell’intelligenza artificiale sta rivoluzion...
14/01/2025

Il giornalismo di fronte alla sfida dell’intelligenza artificiale.

L’avvento dell’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del giornalismo, ponendo interrogativi cruciali sul futuro dell’informazione.

Ne discuteremo con il Professor Marco Pratellesi, insigne studioso del settore, in un incontro organizzato dal Laboratorio di Giornalismo e dal Corso di Giornalismi dell’Industria Culturale.

🗓 Giovedì 16 gennaio
🕥 Dalle 10:30 alle 13:00
📍 Aula 349 A - Complesso didattico San Niccolò


Università di Siena Dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive

🎞️ L’abbaglio, al cinema da giovedì 16 Gennaio.Una cocente riflessione sui giovani che fecero la Sicilia.Roberto Andò e ...
13/01/2025

🎞️ L’abbaglio, al cinema da giovedì 16 Gennaio.

Una cocente riflessione sui giovani che fecero la Sicilia.
Roberto Andò e i tre attori (Ficarra ,Picone,Servillo) tornano a recitare insieme nel film che sarà nelle sale la prossima settimana. Un racconto che aiuta i giovani a capire una parte importante della storia e a incitarli per cambiare lo stato delle cose.

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/4hfmkekt

🎤 Rod Stewart e Andriano Celentano Nati entrambi a gennaio hanno saputo sfruttare le peculiarità della loro voce per cre...
13/01/2025

🎤 Rod Stewart e Andriano Celentano

Nati entrambi a gennaio hanno saputo sfruttare le peculiarità della loro voce per creare uno stile inconfondibile ed esplorare diversi generi musicali, passando dal rock al pop, fino a ballate che sono entrate nel cuore di milioni di persone.

🎤 La professoressa Giulia Giovani del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali e direttrice del centro stud...
11/01/2025

🎤 La professoressa Giulia Giovani del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali e direttrice del centro studi Fabrizio De André ricorda, con questo articolo, la figura del cantautore in occasione dell’anniversario della sua scomparsa.

Cresce  il fenomeno dell’eliminazione delle bambine in India.Dal 2024, il fenomeno dei feticidi femminili, strettamente ...
09/01/2025

Cresce il fenomeno dell’eliminazione delle bambine in India.

Dal 2024, il fenomeno dei feticidi femminili, strettamente connesso alla povertà e alle disuguaglianze sociali, continua a segnare il futuro del Paese.

“È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l’aereo che riporta a casa la giornalista  . Grazie a un intenso lavoro sui ca...
08/01/2025

“È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l’aereo che riporta a casa la giornalista . Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia”.

Con queste parole, una nota di Palazzo Chigi annuncia la liberazione della reporter italiana che era detenuta in Iran dallo scorso dicembre.

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/yeypm9ts

🎥📰 La notizia cinematografica negli ultimi 25 anniIncontro-lezione con Chiara Ugolini, giornalista de La Repubblica, che...
08/01/2025

🎥📰 La notizia cinematografica negli ultimi 25 anni

Incontro-lezione con Chiara Ugolini, giornalista de La Repubblica, che offrirà una riflessione sull’evoluzione del giornalismo cinematografico negli ultimi 25 anni, analizzando il modo in cui il cinema è stato raccontato dai media.

📅 Venerdì 10 gennaio, ore 10:30
📍 Aula 349b, Complesso San Niccolò

Organizzato dal Laboratorio di Giornalismo e dal Corso di Giornalismi dell’Industria Culturale (DISPOC)

L’evento è aperto a tutti!

Università di Siena Dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive

Il 2025 è appena iniziato e si rivela promettente per la musica live, regalando un fitto e variegato calendario di event...
05/01/2025

Il 2025 è appena iniziato e si rivela promettente per la musica live, regalando un fitto e variegato calendario di eventi che si concentrano soprattutto, come di consueto, nella stagione estiva.

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/4cadvv2a

Dall’Oxfordshire, arriva l’annuncio di una sensazionale scoperta, un unicum che sfida i primati del passato: nel cuore d...
05/01/2025

Dall’Oxfordshire, arriva l’annuncio di una sensazionale scoperta, un unicum che sfida i primati del passato: nel cuore della cava di Dewars Farm, a pochi chilometri dalle tranquille campagne inglesi, è emerso il più vasto sito di impronte di dinosauri mai registrato nel Regno Unito.

Le cifre parlano di oltre duecento tracce distribuite su cinque imponenti piste fossili, una delle quali si estende per almeno 150 metri, sebbene si ipotizzi una lunghezza ancora maggiore. Questa straordinaria testimonianza del Giurassico medio, datata 166 milioni di anni fa, offre uno spaccato vivido di un’era dominata da colossi terrestri e un clima tropicale.

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/598yufxz

Domenica 5 gennaio, la prima domenica del nuovo anno, si aprirà il calendario degli eventi culturali italiani con il rit...
04/01/2025

Domenica 5 gennaio, la prima domenica del nuovo anno, si aprirà il calendario degli eventi culturali italiani con il ritorno dell’iniziativa del Mic , durante la quale sarà possibile visitare gratuitamente i musei e parchi archeologici statali.

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/43bu2xt5

🌍 Le inconfondibili meraviglie dell’Africa e le sue affascinanti civiltà sono al centro della narrazione di The Trackers...
04/01/2025

🌍 Le inconfondibili meraviglie dell’Africa e le sue affascinanti civiltà sono al centro della narrazione di The Trackers e Discovery Tanzania.

Questi due nuovi documentari segnano l’inizio di una nuova era alla regia per il noto produttore cinematografico Andrea Iervolino.

La modella e travel blogger Sarah Kohan accompagna il pubblico tra natura incontaminata, ricca fauna e segreti mai raccontati prima. Un viaggio tutto da scoprire!

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/2nd396sb

La città dei templi è pronta a vivere un anno da protagonista vestendo i panni di Capitale Italiana della Cultura 2025. ...
04/01/2025

La città dei templi è pronta a vivere un anno da protagonista vestendo i panni di Capitale Italiana della Cultura 2025. Il programma dettagliato sarà svelato il 14 gennaio a Roma, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli.

Sono già state annunciate importanti collaborazioni con istituzioni culturali di fama mondiale come il Museo Egizio di Torino e i Musei Vaticani, a testimonianza del prestigio che l’evento sta suscitando.

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/2h5zfzd9

📺 Capodanno sul Nove? Con Amadeus? Una bufala . La mattina del 31 dicembre alcuni giornali hanno lanciato la notizia che...
04/01/2025

📺 Capodanno sul Nove? Con Amadeus? Una bufala .

La mattina del 31 dicembre alcuni giornali hanno lanciato la notizia che Amadeus avrebbe presentato il Capodanno sul Nove. Ma quando è arrivata la sera, di Amadeus neanche l’ombra! Un classico caso di “annuncio shock” che si sgonfia in poche ore.

Morale della storia? Non tutte le notizie fanno scintille, nemmeno a Capodanno!

👉🏻 Leggi qui: https://tinyurl.com/3ehkdaw3

Fermata il 19 dicembre ma solo stamani è stata diffusa la notizia. Nessuna ufficialità sul fermo se non riferimenti gene...
27/12/2024

Fermata il 19 dicembre ma solo stamani è stata diffusa la notizia. Nessuna ufficialità sul fermo se non riferimenti generici a “comportamenti illegali”. Stamani ha avuto la visita in carcere dell’ambasciatrice italiana a Teheran.

Il 20 dicembre 1924 Hi**er esce dalla prigione, ne parliamo con lo storico Marcello Flores ad un secolo dall’accadimento...
20/12/2024

Il 20 dicembre 1924 Hi**er esce dalla prigione, ne parliamo con lo storico Marcello Flores ad un secolo dall’accadimento.
Non vede il rischio di un nuovo nazionalsocialismo anche grazie all’Europa attuale che salvaguardia da chi vorrebbe far passare l’idea che chi ha la maggioranza possa far quello che vuole.

**er

Indirizzo

Via Roma 56
Siena
53100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Globalist Culture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Globalist Culture:

Video

Condividi