![30 gennaio 1873 Viene pubblicato “Il giro del mondo in 80 giorni”, irresistibile avventura frutto della fantasia del mae...](https://img5.medioq.com/730/349/1148268557303490.jpg)
30/01/2025
30 gennaio 1873
Viene pubblicato “Il giro del mondo in 80 giorni”, irresistibile avventura frutto della fantasia del maestro della narrativa Jules Verne. Le rocambolesche peripezie dell’impassibile gentiluomo londinese Phileas Fogg, determinato a circumnavigare il globo terrestre non tanto per ammirarne i suggestivi e ameni paesaggi, ma per una scommessa lanciata ai soci del club che frequenta abitudinariamente, furono subito accolte con straordinario successo di pubblico. Fra spericolati viaggi a bordo di treni, navi a vapore e cavalcate a dorso d’elefante, il grande scrittore francese accompagna il sedentario e meticoloso gentleman e il suo nuovo maggiordomo Passepartout, in una traversata di centoquindicimiladuecento minuti spaccati, che da Londra li condurrà a toccare le più importanti città del mondo, da Brindisi a Bombay, a Yokohama, a New York, passando per San Francisco. Alla fine dell’avventura l’uomo “matematicamente esatto”, privo di emozioni e ben lungi dall’abbandonarsi a qualunque relazione sentimentale (“perché la vita di relazione produce attrito, e quindi ritardo”), si troverà imprevedibilmente arricchito dall’ebbrezza dell’avventurosa esperienza, ma soprattutto dall’amore di una donna salvata per caso lungo il percorso, e che lo renderà una persona felice. Numerosi, negli anni, anche i racconti, le storie a fumetti, le pellicole cinematografiche o d’animazione ispirate da questo piccolo capolavoro senza tempo, su tutti l’omonimo lungometraggio del 1956, vincitore di cinque Premi Oscar, con un superlativo David Niven.
“L’imprevisto non esiste”