Tradurre un mondo a colori: romanzo e albo illustrato a confronto || Festival Mimesis 2024
Cosa significa tradurre letteratura per ragazzi? Ne parliamo con Delfina Sessa, traduttrice del romanzo "I Variopinti. Il segreto di Rubina" (MIMebù, 2024), e Adriano Cerri, traduttore dell’albo "Nella città dei sogni" (MIMebù, 2024). Due opere molto diverse, per genere, Paese di provenienza ed età a cui si rivolgono, ma che in comune hanno la forza di trasportarci in un mondo pieno di colori e avventure.
🗓️ QUANDO 🗓️
Venerdì 18 ottobre 2024, ore 18:30
📍 DOVE 📍
Evento online
Elisa Vincenzi presenta "Yoga che emozione!"
Elisa Vincenzi, scrittrice, musicista e musicoterapeuta, presenta "Yoga che emozione!": con questo libro, arricchito dalle illustrazioni di Michele Bosco e dai video tutorial di Yoga in Fiore di Paola Bezzo, lo yoga diventa un gioco divertente, da provare da soli o in compagnia, cullati dalle melodie originali dell'autrice.
Scopri tutte le emozioni che questa disciplina antica e affascinante ci può dare!
Caterina Pavan presenta "Una spinta per volare"
Caterina Pavan, socia ICWA e autrice di diversi racconti, ha sempre adorato l'altalena: da qui è venuta l'ispirazione per questo libro, un omaggio alla fantasia dei bambini.
"Una spinta per volare" di Caterina Pavan, illustrazioni di Giulia Cregut, ti aspetta in libreria!
In collaborazione e con il patrocinio di Fondazione IRENE ets
Penny J. Rimau presenta "(Non) imparerò (mai) a volare"
Giulia Mauri, in arte Penny J. Rimau, vive e lavora in Belgio dove collabora con varie scuole di italiano per promuovere la diffusione della nostra lingua e cultura all’estero, ma è anche autrice di libri e romanzi per bambini e ragazzi. Con "(Non) imparerò (mai) a volare" ci regala una storia che insegna a non arrendersi mai, e che a volte per riuscire dove prima hai fallito bisogna guardare le cose da un altro punto di vista.
"(Non) imparerò (mai) a volare" di Penny J. Rimau, illustrazioni di Giulia Cregut, è già in libreria!
Valentina Zinzula (e BR1) presentano "L'officina delle nuove opportunità"
Valentina Zinzula, autrice e socia ICWA, racconta "L'officina delle nuove opportunità" insieme a BR1, il simpatico robottino protagonista. Scopriremo una storia di amicizia, che insegna che con le giuste cure, e i giusti pezzi di ricambio, anche un cuore di metallo può tornare a battere.
"L'officina delle nuove opportunità" di Valentina Zinzula, illustrazioni di Andrea Alemanno Illustrator, è già in libreria!
In collaborazione e con il patrocinio di Etik-a
Alessandra Ciarmela presenta "Il ristorante nel bosco"
Ogni sabato nel bosco c'è uno strano odore... Cosa sarà? Alessandra Ciarmela lo sa bene: è la puzzolentissima zuppa di Gloria, proprietaria del ristorante "Da leccarsi i baffi"!
Alessandra Ciarmela è architetto di formazione e illustratrice per vocazione. Vive a Venezia, dove ha una piccola bottega d’arte e libri illustrati e un bimbo di 6 anni, Sasha, fonte inesauribile d’ispirazione.
Secondo voi qual è l'ingrediente segreto di questa mitica zuppa? 🧄
Eva Serena Pavan presenta "Scambio scuola"
È stata una vecchia fortificazione sull’Adige a dare a Eva Serena Pavan l’ispirazione per il suo romanzo “Scambio scuola”: due ragazzini si incontrano tra le vecchie mura abbandonate, che si trovano proprio sulla strada che conduce alle loro scuole. Scoprono così di star frequentando la scuola… sbagliata!
Eva Serena Pavan è una scrittrice per bambini e ragazzi: con MIMebù ha già pubblicato “Operazione Civette”, e con questo nuovo libro è arrivata FINALISTA AL PREMIO BATTELLO A VAPORE 2021! 🏆
Siete curiosi di sapere come faranno Gil e Rocki a sopravvivere al loro primo anno di scuola media? Non vi resta che leggere il libro: “Scambio scuola” di Eva Serena Pavan è già in libreria. Illustrazioni di Sara Not🐢
Marco Dazzani presenta "I Pensatori e l'armata zombie"
𝐄𝐬𝐢𝐥𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢, 𝐛𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐫𝐢 𝐞 𝐢𝐦𝐛𝐫𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢: 𝐢 𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢!
Marco Dazzani è un giovane scrittore per ragazzi della provincia di Bologna.
In pochi anni ha pubblicato vari libri ben accolti nelle scuole, e attualmente è vicepresidente dell’associazione di scrittori per ragazzi italiana ICWA. In questo video, ci presenta i suoi Pensatori: un po’ filosofi e un po’ scienziati, pronti a risolvere i dubbi che affliggono l’umanità. Ma attenzione: questo libro non contiene risposte… solo altre domande! 💡
“I Pensatori e l’armata zombie” di Marco Dazzani è già in libreria! Illustrazioni di Francesca Carabelli 🧟
FRESCHI DI STAMPA - I pensatori e l'armata zombie
𝐅𝐑𝐄𝐒𝐂𝐇𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀! 𝐒𝐢𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢?
Sono ancora tantissimi i dubbi esistenziali che assillano l’umanità: dove risiede la felicità? Cosa sono le idee? Perché alcune persone mangiano le proprie caccole? Neanche i più grandi filosofi della Storia hanno trovato la risposta… quindi tanto vale lasciar provare ai Pensatori: bizzarri, imbranati, insomma, unici! La loro prima missione è scoprire se sono i ricordi a definire noi stessi. Come fare? L’ovvia soluzione è creare uno zombie e condurre esperimenti con e senza cervello… Cosa potrà mai andare storto??? 🧠🧟
“I Pensatori e l’armata zombie” di Marco Dazzani ti aspetta in libreria dal 10 febbraio! Illustrazioni di Francesca Carabelli
Fulvia Degl'Innocenti presenta "La neve sul mare"
Fulvia Degl'Innocenti è autrice di oltre cento libri per bambini e ragazzi. Oggi ci racconta la magia della prima neve della vita di un bambino ❄️ E voi, ricordate la prima volta che avete visto la neve?
“La neve sul mare” di Fulvia Degl'Innocenti e Michele Bosco è già in libreria!
Martina Folena presenta "Valdombra. Le luci di Montebuio"
Martina Folena, autrice ed educatrice teatrale specializzata in narrazione per l’infanzia, ci accompagna nuovamente nel mondo di Valdombra, dove le giornate sono brevi e a far paura non è l'oscurità ma la luce. Lasciati trasportare in questo universo magico: leggiamo insieme il prologo ✨
“Valdombra. Le luci di Montebuio” di Martina Folena è già in libreria, con le illustrazioni di Greta Mainardi