MIMebù

MIMebù MIMebù, la casa editrice per bambini e ragazzi del Gruppo Mimesis.

Una stessa storia può essere raccontata da punti di vista differenti.Lupo e pastore sono nemici per natura, o almeno cos...
29/01/2025

Una stessa storia può essere raccontata da punti di vista differenti.

Lupo e pastore sono nemici per natura, o almeno così hanno sempre creduto. Eppure entrambi vivono nello stesso luogo, la montagna. Per l’uomo e la sua famiglia, il lupo è una presenza minacciosa da temere e allontanare, così come per il lupo e i suoi cuccioli l’uomo costituisce un pericolo mortale. Ma allora, a chi appartiene davvero la montagna? Forse, uniti dall’amore per essa, lupo e pastore possono imparare a condividerla.

𝐔𝐧 𝐚𝐥𝐛𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢.

"La mia montagna" di François Aubineau e Jérôme Peyrat arriva in libreria e sugli store online dal 7 febbraio 📚🌐

Traduzione di Cecilia Andreolli

"Il 29, il 30 e il 31 gennaio si chiamano “𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐫𝐥𝐚” e si dice che siano i più freddi dell’inverno. Tanto temp...
29/01/2025

"Il 29, il 30 e il 31 gennaio si chiamano “𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐫𝐥𝐚” e si dice che siano i più freddi dell’inverno. Tanto tempo fa, proprio in questo periodo, la merla, che aveva le piume candide come la neve, cercò riparo fra i tetti delle case per riscaldarsi. Quando si risvegliò, il suo piumaggio era diventato nero come la fuliggine del comignolo dove si era riparata."

Per affrontare il freddo dei giorni della merla non c'è niente di meglio di "Almanacco delle stagioni" di Martina Folena e Antonella Orsi, un libro pieno di curiosità, proverbi, ricette e leggende provenienti da tutto il mondo!

📖​ Scopri di più: https://www.mimebu.it/catalogo/almanacco-delle-stagioni/

Questo weekend la nostra Federica Caslotti ha portato il suo "Storie da buttare" presso La Libreria dei Ragazzi - Pagina...
27/01/2025

Questo weekend la nostra Federica Caslotti ha portato il suo "Storie da buttare" presso La Libreria dei Ragazzi - Pagina ufficiale, un libro che affronta il tema del riciclo in modo innovativo, fresco e divertente.

Durante l'evento i bambini e le bambine si sono trasformati nel protagonista della storia, perché in questo sei TU a scegliere la prossima mossa da fare per riaccompagnare ciascun rifiuto nel bidone giusto! Una storia a bivi per approfondire l’arte del riciclo all’insegna del divertimento ♻️​

📖​ Scopri il libro: "Storie da buttare" di Federica Caslotti
https://www.mimebu.it/catalogo/storie-da-buttare/

𝟐𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 Nel Giorno della Memoria consigliamo un libro in cui la Storia è raccontata da una narratrice insolita e...
27/01/2025

𝟐𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
Nel Giorno della Memoria consigliamo un libro in cui la Storia è raccontata da una narratrice insolita e che ci mostra una prospettiva diversa: Mirabella è un albero di susine nato e cresciuto a Varsavia, e sotto le sue fronde ha visto passare la Storia. Una cosa però è certa: non dimenticherà. Come ci insegna Mirabella, un albero non è mai veramente morto, se nel mondo esiste ancora un suo seme pronto a germogliare.

📖 Scopri il libro: "Mirabella. La Storia raccontata da un albero" di Cezary Harasimowicz, illustrato da Marta Kurczewska e tradotto da Laura Rescio https://www.mimebu.it/catalogo/mirabella-la-storia-raccontata-un-albero/

🌈 Notizie bellissime 🌈"Valdombra. Il respiro del Mirabile Criptide" di Martina Folena e le meravigliose illustrazioni di...
24/01/2025

🌈 Notizie bellissime 🌈
"Valdombra. Il respiro del Mirabile Criptide" di Martina Folena e le meravigliose illustrazioni di Greta Mainardi è volato in Germania!

Che emozione vedere i nostri Isa, Teo e Anselmo prendere vita in un'altra lingua! Siamo certe i lettori tedeschi li ameranno quanto noi 💝

Un grazie speciale a Find Out Team che ha permesso che questo viaggio incredibile si avverasse 🥰

Il 19 gennaio 2025 è la giornata mondiale della neve ❄Scopri tutti i giochi che si possono fare sulla neve... o in attes...
19/01/2025

Il 19 gennaio 2025 è la giornata mondiale della neve ❄

Scopri tutti i giochi che si possono fare sulla neve... o in attesa che arrivi! Leggi "La neve sul mare" di Fulvia Degl'Innocenti e Michele Bosco
https://www.mimebu.it/catalogo/la-neve-sul-mare/

Sabato 18 gennaio giochiamo a riciclare a Villasanta!Vi aspettiamo a Villa Camperio, via Confalonieri 55, Villasanta (MB...
16/01/2025

Sabato 18 gennaio giochiamo a riciclare a Villasanta!

Vi aspettiamo a Villa Camperio, via Confalonieri 55, Villasanta (MB), alle ore 10.00 per leggere "Storie da buttare" e giocare insieme ♻️
Dopo, non perdetevi la passeggiata ecologica organizzata da Plastic Free!

Grazie Officine Samovar per l'invito 🌱

"La Befana può fare spavento, ma se la guardi con attenzione, noterai che non è una strega: rispetto al cappello a punta...
06/01/2025

"La Befana può fare spavento, ma se la guardi con attenzione, noterai che non è una strega: rispetto al cappello a punta preferisce un bel fazzoletto colorato per tenere al caldo le orecchie quando vola sopra le case per lasciare i suoi doni. La Befana è severa, ma anche molto affettuosa, come tutte le nonne, e adora i bambini che credono in lei." 🧹

E tu conosci la storia della Befana? E lo sai che, anche se è nata in Italia e non ha mai desiderato vivere altrove, ha tante cugine sparse per l'Europa? Per conoscere questa e altre curiosità sulle feste, la natura e le stagioni, segui il consiglio della nostra Strega: leggi "Almanacco delle Stagioni" di Martina Folena e Antonella Orsi

Scopri di più qui: https://www.mimebu.it/catalogo/almanacco-delle-stagioni/

"Grazie a certi libri, le domande curiose possono portare risposte virtuose. Che aiutano a capire e, soprattutto, a forn...
04/01/2025

"Grazie a certi libri, le domande curiose possono portare risposte virtuose. Che aiutano a capire e, soprattutto, a fornire gli strumenti per passare subito all'azione, in questo caso per contribuire a rendere il mondo un posto più vivibile. Il libro game dedicato ai segreti della raccolta differenziata è un esempio di come si può passare dalla teoria alla pratica divertendosi a leggere e a "fare"..."

"Storie da buttare" di Federica Caslotti è su TuttoLibri ♻️

E tu conosci già questo libro? Scopri di più QUI: https://www.mimebu.it/catalogo/storie-da-buttare/

"È arrivato il giorno tanto atteso. Elsa e la sua famiglia si scambiano i regali: tutta la casa è in festa.«Oh, oh, oh»,...
25/12/2024

"È arrivato il giorno tanto atteso. Elsa e la sua famiglia si scambiano i regali: tutta la casa è in festa.
«Oh, oh, oh», esclama Babbo Natale quando vede che a Elsa è piaciuto tanto il suo regalo.
Ora sì che è davvero Natale!"

Buon Natale da MIMebù!🎅🎁🎄

---

📖 Illustrazione tratta da "Quanto manca?", di Maren Tjelta Thu
Scopri di più QUI: https://www.mimebu.it/catalogo/quanto-manca-2/

Anche il 2024 sta per arrivare alla fine. È stato un anno pieno di soddisfazioni, novità, e libri bellissimi, e non vedi...
20/12/2024

Anche il 2024 sta per arrivare alla fine. È stato un anno pieno di soddisfazioni, novità, e libri bellissimi, e non vediamo l'ora di mostrarvi cos'abbiamo in serbo per voi nel 2025!
Ma prima, MIMebù si prende una piccola pausa. I nostri uffici saranno chiusi dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Ci vediamo nel nuovo anno pieni di energia, e con tanta voglia di farvi divertire, riflettere e sognare.
Arrivederci a prestissimo, buone feste e... buone letture!

Lo staff di MIMebù

---

Illustrazione tratta da "Quanto manca?" di Maren Tjelta Thu

Su ANDERSEN parlano di noi! Vi aspettiamo allo stand A47 per farvi scoprire i titoli recensiti sul numero di dicembre: "...
07/12/2024

Su ANDERSEN parlano di noi!

Vi aspettiamo allo stand A47 per farvi scoprire i titoli recensiti sul numero di dicembre: "La giacca rossa" di Valentina Zinzula e Yile Gao, e "Quanto manca?" di Maren Tjelta Thu

Il tempo vola a Più libri più liberi! 🎁🎅📚Oggi abbiamo incontrato tantissimi giovani lettori insieme a Delfina Sessa per ...
06/12/2024

Il tempo vola a Più libri più liberi! 🎁🎅📚

Oggi abbiamo incontrato tantissimi giovani lettori insieme a Delfina Sessa per parlare di "I Variopinti. Il segreto di Rubina" e scoprire tutti i segreti del lavoro di traduttore. Grazie anche a Lisa e Margherita Riccardi, autrici di "Lettura di un (quasi) fratello a una (quasi) sorella", e a Elisa Vincenzi, autrice di "Tu sei musica " e "Yoga che emozione", che sono passate a salutarci. Vi aspettiamo fino a domenica allo stand A47, e se volete aspettare il Natale insieme a noi ci trovate domenica 8 dicembre con l'evento Quanto manca? Giochiamo insieme aspettando il Natale || PLPL 2024

Ci vediamo a Più libri più liberi  📚Dal 4 all'8 dicembre vi aspettiamo allo stand A47. Libri, giochi, e una sorpresa spe...
03/12/2024

Ci vediamo a Più libri più liberi 📚

Dal 4 all'8 dicembre vi aspettiamo allo stand A47. Libri, giochi, e una sorpresa speciale: Babbo Natale ci ha lasciato una delle sue magiche cassette della posta, ti aspettiamo per imbucare la tua letterina!!!🎅
https://fb.me/e/5RVum6S12

Non perderti i nostri eventi:
Venerdì 6 dicembre alle ore 11.30 presso la Sala Antares incontro per le scuole dedicato a "I Variopinti" di Vuokko Hurme, con la traduttrice Delfina Sessa
https://fb.me/e/2z10bycC3

Domenica 8 dicembre ore 10.30 presso l'area Nati per Leggere invece giochiamo a contare quanti giorni mancano al Natale con "Quanto manca" di Maren Tjelta Thu
https://fb.me/e/4flbwBhgb

Ti aspettiamo!

Ieri, presso La Libreria dei Ragazzi - Pagina ufficiale, abbiamo passato un magico pomeriggio a leggere "Quanto manca?" ...
02/12/2024

Ieri, presso La Libreria dei Ragazzi - Pagina ufficiale, abbiamo passato un magico pomeriggio a leggere "Quanto manca?" di Maren Tjelta Thu (MIMebù 2024) per prepararci al meglio all'arrivo del Natale e ci siamo persi nei mille dettagli di questo coloratissimo albo illustrato. Dopodiché i bambini hanno immaginato e disegnato un regalo per una persona speciale... proprio lui, Babbo Natale! C'è chi ha scelto di donargli un nuovo cappello e chi un pallone da calcio, ma anche un nuovo sacco sacco per trasportare i regali e tantissimi biscotti al cioccolato 🍪🎅🏻

Grazie alle piccole artiste e ai piccoli artisti che hanno partecipato!


📖 Scopri il libro: https://www.mimebu.it/catalogo/quanto-manca-2/

Indirizzo

Piazza Don Enrico Mapelli 75
Sesto San Giovanni
20099

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MIMebù pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare