INTERNI GENNAIO-FEBBRAIO
🇮🇹 Italy-Japan, Interni gennaio-febbraio da oggi è in edicola con la Guida Index 2025.
L’International English Issue racconta Expo 2025 Osaka: dall’architettura al design, dal centro alla periferia, dalla campagna alla città. Il primo numero dell’anno è una monografia dedicata al Giappone e alle relazioni tra cultura giapponese e italiana e viceversa. L’inaugurazione di Expo 2025 Osaka il 13 aprile pv e del Padiglione Italia, progetto di Mario Cucinella in collaborazione con il Commissario Generale Mario Vattani e con Interni media partner... è infatti alle porte.
---
🇬🇧 Italy-Japan, Interni January-February now on newsstands with Index 2025 Guide.
The International English Issue chronicles Expo 2025 Osaka: from architecture to design, from the center to the suburbs, from the countryside to the city. The first issue of the year is a monograph devoted to Japan and the relationship between Japanese and Italian culture and vice versa. The opening of Expo 2025 Osaka on April 13 pv and the Italian Pavilion, a project by Mario Cucinella in collaboration with Commissioner General Mario Vattani and with Interni media partner... is indeed just around the corner.
---
Cover INTERNI: Nendo / Oki Sato
Graphic motion: Daniele Basilico
Interni di dicembre
Irregular beauty: INTERNI di dicembre è in edicola
Diversità, squilibrio, incertezza sono i nuovi paradigmi del design: il numero di dicembre racconta come la cultura del progetto debba confrontarsi oggi con nuove e scomode tematiche che nulla hanno a che fare con gli ideali di progresso assunti in passato. È un’idea di bellezza che esce dai canoni tradizionali, quella di cui parliamo in questo numero. Un’idea che abbraccia il principio del non finito, dell’imperfezione, dell’obsolescenza e che quindi contraddice le logiche classiche dell’estetica industriale, progettata per essere riproducibile, sempre perfetta e uguale a se stessa. Ne aveva già parlato Gaetano Pesce, che alla fine degli anni 60 usò i termini “malfatto” e “serie diversificata” per indicare un metodo che diventò distintivo della sua pratica progettuale.
Cover INTERNI: Saturn
Graphic Motion: @basilico.daniele
Interni di novembre con Annual Contract 2024
The Curatorial Project è il tema di INTERNI di novembre in edicola da oggi con Annual Contract 2024.
In questo numero raccontiamo il percorso di progettisti e designer che si muovono tra aziende del furniture e collectible design. Ma parliamo anche di collezionismo di arredo dal mercato in costante crescita.
Cosa distingue arte e design? I confini tra le discipline sono sempre più labili, come dimostra la sperimentazione personale di tanti designer e architetti che trovano nella ricerca indipendente la possibilità di indagare in libertà e velocità quello che l’industria non sempre consente loro di realizzare.
Su Annual Contract 2024, poi, abbiamo indagato gli habitat contemporanei tra natura e artificio.
---
Cover INTERNI, illustratrice: Yasuo Range
Cover Annual Contract: immagine Gianni Berengo Gardin per Marazzi, 1977
Graphic Motion: Daniele Basilico
INTERNI di ottobre
Green Future: da oggi INTERNI di ottobre è in edicola con Annual Bagno 2024.
Un viaggio tra oggetti di design e architetture che hanno fatto della sostenibilità la loro ragion d’essere. Del resto, le nuove normative europee dettano le regole sulla comunicazione dell’impatto ambientale di un prodotto o di un servizio: non è più possibile dichiarare contenuti di sostenibilità se non sono rispettati precisi requisiti. L’illustrazione di Giacomo Bagnara introduce il numero che Interni, nell’anno del suo 70esimo compleanno, dedica al tema della sostenibilità.
Graphic Motion: Daniele Basilico
INTERNI di Settembre
🇮🇹 Design Perspectives: INTERNI di settembre è in edicola con Annual Cucina 2024. Un viaggio nello spazio, tra architetture italiane recuperate a Milano, Venezia, Firenze e Capo Passero, e nel tempo, attraverso il design degli anni Settanta tra sperimentazione e rivoluzioni culturali.
---
🇬🇧 Design Perspectives: the INTERNI September issue is on newsstands with Annual Cucina 2024. A journey in space, among Italian architecture recovered in Milan, Venice, Florence and Capo Passero, and in time, through the design of the 1970s between experimentation and cultural revolutions.
---
Graphic motion: Daniele Basilico
Cover Illustration: Anna Kövecses
Un saluto a Fabrizio Longo
Condividiamo le parole di Gilda Bojardi, Direttore di INTERNI, in seguito alla notizia della tragica scomparsa di Fabrizio Longo, Direttore Audi Italia: "Una sincera amicizia mi ha legato a Fabrizio Longo, nata nel corso della lunga collaborazione, iniziata 11 anni fa, al grande Evento di Interni al FuoriSalone di Milano ad Aprile. Gli stessi anni che lo hanno visto alla guida di Audi Italia come direttore. La sua tragica scomparsa, mentre seguiva una delle sue grandi passioni, che spaziavano dall'automotive alla montagna, al design nelle accezioni più complete, ci lascia attoniti. Non possiamo dimenticare i tanti altri progetti che lo hanno visto protagonista, e che oltre alla tutela dell'ambiente, implicavano conoscenza, responsabilità e consapevolezza, un termine che sosteneva con forza come declinazione dei principi di sostenibilità, che ha sempre considerato imprescindibili nella vita come nelle scelte aziendali.
Noi di Interni, ed io in particolare, non riusciamo a capacitarci che non avremo più i suoi suggerimenti stimolanti e sempre discreti. Ci stringiamo con affetto alla "nostra famiglia allargata Audi" per trovare la medesima forza nel perseguirne obbiettivi e insegnamenti. Ci manchi e mancherai molto caro Fabrizio. Gilda"
Interni e RBM MORE
Temperatures/ è stato un appuntamento in 4 momenti progettato da Interni per MORE the wellbeing: un confronto tra architetti e creativi che hanno affrontato il tema delle temperature negli spazi del contemporaneo. Durate l'ultimo incontro, avvenuto il 27 giugno, è stato dibattuto il tema del benessere termico in showroom, store e punti vendita dopo i saluti di Gilda Bojardi (direttore del Sistema Interni) e l’introduzione di Massimo Villa (direttore commerciale MORE). Hanno partecipato: Duccio Grassi (founder dello studio di progettazione Duccio Grassi Architects) , Emanuela Ferretti (Visual Merchandising Design Director Max Mara, Weekend Max Mara e Sportmax) e lo stilista e designer Alesandro Enriquez, moderati da Patrizia Catalano.
Interni di luglio e agosto
🇮🇹 Interni omaggia l’estate, il relax, la rigenerazione: nelle architetture intorno all’acqua, negli arredi di design per l’outdoor da vivere en plein air, nel contatto con la natura e il paesaggio: è in edicola il numero di luglio e agosto dal titolo Inside/Outside.
---
🇬🇧 Interni celebrates summer, relaxation, regeneration: in the architecture around the water, in the design furniture for outdoor living in the open air, in contact with nature and the landscape: the July and August issue entitled Inside/Outside is on newsstands.
---
Graphic motion: Daniele Basilico
Cover Illustration: Simon Landrein
Interni di GIUGNO
🇮🇹 Interni di giugno è in edicola! Come ogni anno è arrivato il mese per condividere con tutti voi il "nostro" FuoriSalone Milano 2024, grazie al ricco report dalla Design Week e al racconto dell'evento Cross Vision. Un vulcano, questa l’immagine simbolo che avremo sempre nella testa e nel cuore a ricordo di questa scoppiettante edizione del FuoriSalone. Un vulcano in eruzione che genera idee, energia e dinamismo, così come Michele De Lucchi con Guido Scarabottolo l’hanno immaginato e rappresentato attraverso un grande diorama per celebrare i primi 70 anni di Interni.
---
🇬🇧 June's Interni is on newsstands! Like every year, the month has come to share with you all the ‘our’ FuoriSalone Milano 2024, thanks to the rich report from Design Week and the story of the Cross Vision event. A volcano, this is the symbolic image that we will always have in our heads and hearts as a reminder of this crackling FuoriSalone edition. An erupting volcano that generates ideas, energy and dynamism, just as Michele De Lucchi with Guido Scarabottolo imagined and represented it through a large diorama to celebrate the first 70 years of Interni.
---
Graphic Motion: Daniele Basilico
Cover Illustration: Andy Rementer
Interni di maggio è tutto nuovo
🇮🇹 Con il numero in edicola dal 3 maggio, debutta la nuova immagine grafica di INTERNI, curata dallo studio TOMO TOMO. Abbiamo mantenuto la consuetudine di uscire in lingua inglese nel mese di maggio e la presentazione ufficialme avverrà New York in occasione di NYCxDESIGN (16 - 23 maggio 2024) ed è per questo focalizzato sulla scena creativa americana. Le virtuose relazioni progettuali che legano l’Italia a New York - e agli Usa più in generale - sono documentate dal racconto di italiani d’eccellenza che hanno scelto la loro base operativa Oltreoceano e, allo stesso tempo, da progettisti statunitensi che hanno stabilito fertili collaborazioni con le aziende del Made in Italy.
---
🇬🇧 With the issue on newsstands from 3 May, the new graphic image of INTERNI debuts, curated by TOMO TOMO. We have maintained the custom of coming out in English in May, and the official presentation will take place in New York at NYCxDESIGN (16 - 23 May 2024), focusing on the American creative scene. The virtuous design relationships that bind Italy to New York - and to the US more generally - are documented by the stories of outstanding Italians who have chosen their base of operations overseas and, at the same time, by US designers who have established fertile collaborations with Made in Italy companies.
---
Graphic Motion: Daniele Basilico
Mapei Interni Cross Vision
🇮🇹 Caldo, freddo, sole, vento: non importa quale sia il tempo là fuori, perché "Sit Together" è sempre il luogo perfetto per incontrarsi. 🌞💨 Il progetto presentato dallo studio di architettura Topotek 1 e dall’azienda MDT-tex con Mapei SpA come Partner, sfida la crisi ecologica con una nuova linea di arredi urbani adattabili al clima in cambiamento. La struttura, realizzata in legno, è rivestita con prodotti Mapei come la membrana Mapeguard UM 35, l'adesivo Ultrabond Eco PU 2K a bassissima emissione di VOC, la fuga colorata Ultracolor Plus e il sigillante Mapesil LM. Potete ammirare la seduta urbana nel Cortile d'Onore dell'Università Statale degli Studi di Milano fino al 28 aprile.
---
🇬🇧 Hot, cold, sunny, windy: it doesn't matter what the weather is out there, because 'Sit Together' is always the perfect place to meet. 🌞💨 The project presented by the architecture studio Topotek 1 and the company MDT-tex with Mapei SpA as partner, challenges the ecological crisis with a new line of street furniture adaptable to the changing climate. The structure, made of wood, is covered with Mapei products such as Mapeguard UM 35 membrane, Ultrabond Eco PU 2K adhesive with very low VOC emission, Ultracolor Plus coloured jointing and Mapesil LM sealant. You can admire the urban session in the Cortile d'Onore of the Università Statale degli Studi di Milano until 28 April.
---
#InterniCrossVision 🌍✨ #SitTogether #InnovazioneClimatica #adv #FuoriSalone #ArchitetturaSostenibile #cambiamentoclimatico #ProgettazioneUrbana #ilMondodiMapei