Focus

Focus Benvenuto sulla fanpage di Focus - un hub per discutere di scienza e idee. Fai "Mi piace" per connetterti con i giornalisti di Focus e i suoi lettori.

C'è una buona notizia per chi lotta contro la perdita di capelli: un gruppo di ricercatori ha sviluppato un gel, a base ...
01/01/2025

C'è una buona notizia per chi lotta contro la perdita di capelli: un gruppo di ricercatori ha sviluppato un gel, a base di uno zucchero naturale presente nel DNA, in grado di stimolare la crescita dei peli nelle aree colpite da calvizie. Il prodotto per ora è stato testato solo sui topi, ma i risultati sono promettenti

Un gel a base di uno zucchero naturale, per ora testato solo sui topi, fa ricrescere i peli in aree colpite da calvizie, con efficacia dell'80-90%.

La noce moscata, seme della pianta tropicale Myristica fragrans, si diffuse in Europa solo a partire dal XVI secolo. Ora...
01/01/2025

La noce moscata, seme della pianta tropicale Myristica fragrans, si diffuse in Europa solo a partire dal XVI secolo. Ora la si coltiva in diverse parti del mondo, ma allora era reperibile solo in un arcipelago. Quale?

A) L’arcipelago di Capo Verde
B) L’arcipelago delle Aleutine
C) L’arcipelago delle Molucche

✍️Commentate (senza barare!) e poi scendete per scoprire qual è la risposta esatta 🤓

👇
👇
👇
👇
👇
👇
👇

La risposta giusta è la C 🥳

📷Shutterstock

Ripresa dai satelliti una delle più grandi inondazioni al mondo: è avvenuta in Groenlandia nel 2023.
01/01/2025

Ripresa dai satelliti una delle più grandi inondazioni al mondo: è avvenuta in Groenlandia nel 2023.

Tra il 23 settembre e l'11 ottobre 2023, dal lago Catilina è partita una delle più grandi inondazioni mai registrate: si è riversata in un fiordo.

Innanzitutto una premessa: Buddha, il "Risvegliato", è una figura storica. Siddharta Gautama nacque nel VI secolo a.C. t...
01/01/2025

Innanzitutto una premessa: Buddha, il "Risvegliato", è una figura storica. Siddharta Gautama nacque nel VI secolo a.C. tra il Nepal e l'India, in una famiglia nobile del clan Sakya, motivo per cui viene chiamato anche Buddha Sakyamuni.

Fin da giovane, Siddharta si distinse per un'indole contemplativa, lontana dalla tradizione guerriera della sua famiglia. A 29 anni abbandonò il palazzo reale per condurre una vita ascetica, rinunciando a ogni ricchezza.

Per sei anni, si sottopose a severi digiuni e privazioni per raggiungere l'illuminazione. In molte raffigurazioni, infatti, Buddha appare snello e regale.

E l'immagine del "Buddha panciuto", allora? Questa è legata a Budai, un monaco cinese del X secolo, simbolo di felicità e abbondanza. La sua figura, sorridente e con una grande pancia, con una sacca sulle spalle o sotto il braccio, piena di cibo e di dolci da distribuire ai bambini, è spesso confusa con quella del Buddha storico, ma rappresenta piuttosto un ideale di gioia e fortuna.

Si potrebbe dire che, in una certa misura, la differenza che passa tra il vero Buddha, cioè il mistico ed emaciato Siddharta, e il panciuto Budai è la stessa che passa tra al figura di Gesù Cristo e quella di Babbo Natale.

Aprire scatole di giocattoli e giocarci davanti a una telecamera potrebbe sembrare un passatempo innocente, ma per i cos...
01/01/2025

Aprire scatole di giocattoli e giocarci davanti a una telecamera potrebbe sembrare un passatempo innocente, ma per i cosiddetti "kidfluencer" è un vero e proprio business. Tra privacy, lavoro e rischi, e la necessità di regole globali.

I kidfluencer trasformano il gioco in business, guadagnando milioni con video unboxing. Tra privacy, lavoro e rischi, e la necessità di regole globali.

Avete mai sentito parlare di "timidezza delle chiome"? Si tratta di un comportamento tipico di certi alberi che consiste...
01/01/2025

Avete mai sentito parlare di "timidezza delle chiome"? Si tratta di un comportamento tipico di certi alberi che consiste nel far crescere le proprie chiome in modo che queste non si tocchino tra loro o non si sovrappongano. Il risultato è una "composizione" che ricorda un puzzle o un mosaico, come nella foto.

Ne avete mai visto qualche esempio dal vivo?

01/01/2025
Ossa rinvenute cinquant'anni fa in un sito archeologico, ora rianalizzate, narrano una storia di vendetta e cannibalismo...
31/12/2024

Ossa rinvenute cinquant'anni fa in un sito archeologico, ora rianalizzate, narrano una storia di vendetta e cannibalismo, consumatasi oltre 2.000 anni fa.

Le ossa rinvenute cinquant'anni fa in un sito archeologico, ora rianalizzate, narrano una storia di vendetta e cannibalismo, consumatasi oltre 2.000 anni fa.

Le lenticchie, protagoniste dei pasti di Capodanno e simbolo di fortuna, sono molto di più di un cibo tradizionale: sono...
31/12/2024

Le lenticchie, protagoniste dei pasti di Capodanno e simbolo di fortuna, sono molto di più di un cibo tradizionale: sono un concentrato di virtù per la salute e l'ambiente. Ecco sette curiosità su questo legume straordinario.

1. 𝐔𝐧 𝐥𝐞𝐠𝐮𝐦𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨
Le lenticchie sono probabilmente il primo alimento cotto documentato nella storia. Citato persino nella Bibbia, questo legume è presente da secoli nelle cucine di Asia, Africa ed Europa.

2. 𝐔𝐧 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 (𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢)
Ricche di proteine, fibre, ferro, magnesio e potassio, le lenticchie sono un alimento nutriente ed economico. Se abbinate ai cereali, come riso o grano, compensano la carenza di aminoacidi solforati, offrendo un profilo proteico completo.

3. 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐟𝐞𝐧𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞
Le lenticchie contengono polifenoli, sostanze con proprietà antiossidanti che aiutano a prevenire alcune malattie croniche.

4. 𝐀𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚
Grazie alle fibre insolubili, le lenticchie saziano senza aggiungere calorie. Sostituire riso o patate con le lenticchie può ridurre la glicemia rispettivamente del 20% e del 35%, migliorando il controllo del peso e diminuendo il rischio di diabete e obesità.

5. 𝐄𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢… 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐢
Sebbene possano causare flatulenza, i gonfiori addominali diminuiscono con l'abitudine. Inoltre, i fitoestrogeni presenti nelle lenticchie, sebbene possano interferire con gli ormoni, vengono eliminati con la cottura.

6. 𝐔𝐧 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐨
Le piante di lenticchie restituiscono azoto al suolo, riducendo la necessità di fertilizzanti chimici. Un beneficio non solo per la salute umana, ma anche per l'ambiente.

7. 𝐔𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞
Dai piatti della tradizione italiana alle cucine internazionali, le lenticchie sono un alimento versatile, capace di soddisfare il gusto e apportare nutrienti essenziali ovunque nel mondo.

Che cosa possiamo aspettarci dalla ricerca scientifica e dall'esplorazione spaziale, nell'anno che sta per iniziare? Il ...
31/12/2024

Che cosa possiamo aspettarci dalla ricerca scientifica e dall'esplorazione spaziale, nell'anno che sta per iniziare? Il sito di Nature ha fatto il punto sui principali obiettivi che plasmeranno la medicina, la ricerca di base, le politiche sul clima e di salute pubblica, l'astronomia e le neuroscienze nel 2025.

Un importante appuntamento sul clima, il temuto ritorno di Trump e tanto altro: alcune notizie scientifiche che allieteranno (o funesteranno) il 2025.

Guardate che spettacolo si sono inventati gli americani di Firefly Drone Shows: mille droni, controllati da un computer ...
31/12/2024

Guardate che spettacolo si sono inventati gli americani di Firefly Drone Shows: mille droni, controllati da un computer e da un software messo a punto da loro stessi, che producono un enorme spettacolo "quasi" pirotecnico. Ogni punto colorato è un drone! In occasione di eventi, celebrazioni ecc. riescono a riprodurre figure enormi di animali, navi spaziali e persino marchi commerciali, visibili da decine di km di distanza.

Indubbiamente, rispetto ai fuochi d'artificio tradizionali, qualche differenza c'è. Ma anche tanti vantaggi, non trovate? O preferite i "botti" tradizionali?

Bere caffè e tè potrebbe ridrre il rischio di ammalarsi di tumori testa-collo?
31/12/2024

Bere caffè e tè potrebbe ridrre il rischio di ammalarsi di tumori testa-collo?

Esiste una correlazione tra l'abitudine di concedersi caffè e tè (quest'ultimo una volta al giorno) e una minore incidenza di tumori del cavo orale.

Negli Stati Uniti esiste una cascata al cui interno arde misteriosamente una fiamma inestinguibile. L'eternal flame, com...
31/12/2024

Negli Stati Uniti esiste una cascata al cui interno arde misteriosamente una fiamma inestinguibile. L'eternal flame, come è stata battezzata, brilla tra le acque (nella foto, gelate) della cascata del Chestnut Ridge County Park, riserva naturale a sud di Buffalo, nello Stato di New York.

💨Secondo uno studio dell’Indiana University, lo strano fenomeno è dovuto al fatto che la fiamma, alta trenta centimetri, si trova sopra una grossa sacca di metano, a una profondità di 400 metri, che risale spinto dalle alte temperature che riescono a polverizzare le rocce, invece di uscire direttamente dal terreno come solitamente accade.

📷Shutterstock

Ma perché lo Stato ebraico è sorto proprio in Palestina?
30/12/2024

Ma perché lo Stato ebraico è sorto proprio in Palestina?

Un anno fa i miliziani di Hamas attaccavano Israele: la creazione di uno Stato ebraico in Palestina risale a fine Ottocento e si è avverato nel 1948. Ma da allora tutto è andato storto.

A Oneida, nello stato di New York, si trova la Cross Island Chapel, nota come la chiesa più piccola del mondo. Costruita...
30/12/2024

A Oneida, nello stato di New York, si trova la Cross Island Chapel, nota come la chiesa più piccola del mondo. Costruita nel 1989 su un piccolo molo al centro dello stagno Mason's Pond, misura appena 1,29 x 2,06 metri e può ospitare solo cinque persone alla volta.

Nel 1990 ha ottenuto il titolo di "chiesa più piccola", superando la Union Church di Wiscasset, nel Maine. La ca****la è diventata una meta per cerimonie intime e turisti curiosi, offrendo un rifugio di pace e spiritualità. Un luogo unico che unisce semplicità e fascino!

Gli abitanti dell'antica Mesopotamia (attuale Iraq) quando s'innamoravano non sentivano le "farfalle nello stomaco" o il...
30/12/2024

Gli abitanti dell'antica Mesopotamia (attuale Iraq) quando s'innamoravano non sentivano le "farfalle nello stomaco" o il "cuore palpitare": collegavano l'amore a una sensazione provata nel fegato

Come vivevano le emozioni in Mesopotamia tremila anni fa? Sentivano la felicità nel fegato e la sofferenza sotto le ascelle. Lo dice un'analisi dei testi cuneiformi.

Ne avrete sentito parlare, forse avete anche visto il video: un utente di Youtube ha pubblicato da tempo un filmato gira...
30/12/2024

Ne avrete sentito parlare, forse avete anche visto il video: un utente di Youtube ha pubblicato da tempo un filmato girato durante la missione dell'Apollo 17, nel quale si vedrebbe, riflesso sul vetro del casco di uno degli astronauti, un uomo aggirarsi Luna senza tuta. Ma le cose (ovviamente) non stanno così 👉 https://bit.ly/SENZA_TUTA

Alter 3, il robot musicista che sembra provare emozioni
30/12/2024

Alter 3, il robot musicista che sembra provare emozioni

Il robot IA Alter 3 ha diretto un'intera orchestra all'interno dell'opera Scary Beauty ed è parso provare delle emozioni. Ma è davvero possibile?

Indirizzo

Segrate

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Focus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare