Quali sono i sensi che intervengono nella scrittura? E qual è il rapporto tra la parola e la dimensione sensoriale?
Ne parlano in questa nuova puntata di Officine Editoriali Daniele Mencarelli e @michelebravi.
La puntata completa è al link in home.
“(Non) disponibile” di Madeleine Gray esce il 22 gennaio anche in audiolibro su Audible, letto da Vanessa Korn.
Art&Musica Milano - Scuola di Musica e Formazione
“Una delle avventure più incredibili che mi siano mai capitate: lei faceva letteratura vivendo”.
L’intervista completa a Chiara Tagliaferri in occasione dell’uscita di “Morgana. Il corpo della madre” è al link in home.
L’amore può salvare la vita?
“Qualcuno di noi” è anche questo, è la storia di come un’intera “ciurma”, nel vero senso della parola, di una nave cerca di salvarsi la vita attraverso l’amore.
“Qualcuno di noi” di Pietro Grossi è disponibile in libreria e negli store online.
“Non è l’autobiografia di un papa, ma è l’autobiografia di un uomo che è diventato papa.”
La bella intervista e presentazione di Fabio Fazio a Papa Francesco @chetempochefa per l’autobiografia “Spera”.
In questa nuova puntata di Officine Editoriali con Mario Desiati e Gianluigi Buffon il tema è quello dell’importanza di respirare: “Quante volte noi dimentichiamo di respirare?”
“Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi” di Gianluigi Buffon è in libreria e in tutti gli store online.
“È un’autobiografia, ma le autobiografie, per me, sono per ringraziare Dio, per il bene che ha fatto nella mia vita. Il vero protagonista è il Signore”.
Spera, l’autobiografia di Papa Francesco, è in tutte le librerie e store on-line.
Anche Baudelaire aveva i suoi haters… lo racconta Alessandro Piperno.
Che cosa significa essere un artista?
Questa è la domanda da cui partono Daniele Mencarelli e Michele Bravi in una nuova puntata di Officine Editoriali.
Il rapporto con la sensorialità è cruciale in tutte le forme d’arte: è poeta, secondo Mencarelli, colui che riesce a guardare ciò che l’uomo non vuole o non riesce a guardare.
E come si inseriscono allora i sensi nella scrittura poetica, narrativa e musicale?
Tra tatuaggi e musica, poesia e romanzi, Michele Bravi e Daniele Mencarelli ragionano a mente aperta su questioni che interrogano l’uomo da sempre.
Officine Editoriali è il nuovo format Mondadori che dà voce ai retroscena, ai dietro le quinte, ai discorsi che si possono fare attorno a un libro.
Un tavolo, due microfoni, quaranta minuti a disposizione.
La puntata completa è al link in home!
Un piccolo spoiler di cosa abbiamo in serbo per voi 🤫
Se ve lo dicono @mencarellidaniele e @michelebravi io mi fiderei…
"Spera", l'autobiografia di papa Francesco scritta con Carlo Musso, è disponibile anche in audiolibro, letto da Edoardo Siravo, su tutte le piattaforme a partire dal 15 gennaio.
@excitech_postworks
#PapaFrancesco
Quante esistenze si nascondono dentro una vita?
Questo è quello che cerca di capire e di raccontare Pietro Grossi nel suo nuovo romanzo "Qualcuno di noi", in libreria da oggi.