Giornale di Segrate

Giornale di Segrate L'informazione locale, per tutti.

Tagliato il traguardo dei due decenni di attività, i volontari hanno riaperto la Ciclofficina del Parco Europa e rilanci...
21/01/2025

Tagliato il traguardo dei due decenni di attività, i volontari hanno riaperto la Ciclofficina del Parco Europa e rilanciano con corsi e nuove proposte per il 2025

Tagliato il traguardo dei due decenni di attività, i volontari hanno riaperto la ciclofficina e rilanciano con corsi e nuove proposte Domenica 12 gennaio ha riaperto la Ciclofficina di via...

🚌Chiedono che venga ripristinato il collegamento con Redecesio
21/01/2025

🚌Chiedono che venga ripristinato il collegamento con Redecesio

Raccolte tra i residenti e le famiglie della scuola Sabin le firme per chiedere il ripristino della linea di bus con Redecesio

Da domani mattina aperte le iscrizioni alle classi prime per il prossimo anno scolastico. Le indicazioni dei tre istitut...
20/01/2025

Da domani mattina aperte le iscrizioni alle classi prime per il prossimo anno scolastico. Le indicazioni dei tre istituti segratesi

Il giorno da segnare sul calendario è martedì 21 gennaio. Sono slittate di due settimane le iscrizioni ai vari ordini di scuola per l’anno scolastico 2025/26, inizialmente previste dall’8 gennaio....

Fino al 28 febbraio si può presentare la propria candidatura
20/01/2025

Fino al 28 febbraio si può presentare la propria candidatura

Dieci posti disponibili nei settori cultura, biblioteca e servizi sociali in Comune, 2 posti alla Misericordia Segrate e 3 a Cascina Biblioteca

La simpatica novità sotto i portici di una residenza dove aprirà un nuovo poliambulatorio
20/01/2025

La simpatica novità sotto i portici di una residenza dove aprirà un nuovo poliambulatorio

L’idea di una “finestrella” per contollare i lavori è del poliambulatorio Santagostino che sta aprendo una nuova sede a Segrate

Si parte questa sera con il falò di Sant’Antonio e poi tanti appuntamenti da non perdere
17/01/2025

Si parte questa sera con il falò di Sant’Antonio e poi tanti appuntamenti da non perdere

Musica, teatro e il tradizionale falò tra gli appuntamenti da non perdere a Segrate nella seconda metà del mese di gennaio

Come gestire le tecnologie in famiglia? Tema sentito, di cui si parlerà in diversi incontri tra Milano2 e Redecesio, con...
17/01/2025

Come gestire le tecnologie in famiglia? Tema sentito, di cui si parlerà in diversi incontri tra Milano2 e Redecesio, con un’idea nuova... ⤵

Diversi incontri tra Milano2 e Redecesio per parlare degli effetti dei device su bambini e adolescenti. Tra le strategie l’adesione ai Patti Digitali

Dopo due anni di stop, riparte il progetto della ciclostazione
17/01/2025

Dopo due anni di stop, riparte il progetto della ciclostazione

Aperto il nuovo bar e abbassate le tariffe per il parcheggio delle biciclette di fronte alla stazione di Segrate

📢 È uscito il primo numero dell’anno del Giornale di Segrate!💡 Se l’avete già sfogliato avrete notato una novità: abbiam...
16/01/2025

📢 È uscito il primo numero dell’anno del Giornale di Segrate!

💡 Se l’avete già sfogliato avrete notato una novità: abbiamo deciso infatti di cambiare formato. Ora il nostro giornale è più compatto, pratico e agile, perfetto da prendere al volo nei negozi e negli altri punti di consegna e ancora più facile e piacevole da sfogliare ovunque ti trovi.

Il contenuto, però, resta quello di sempre: notizie e approfondimenti locali: tutto ciò che serve per restare aggiornati su Segrate. 📰💚

📌 Non perdere il primo numero dell'anno e dicci cosa ne pensi!

➡️ Il Giornale di Segrate, più vicino a te!

https://giornaledisegrate.it/distribuzione/

Riprende il cammino dei gialloblù dopo la pausa natalizia.⚽️ Calcio d'inizio oggi alle 14.30 al campo Don Giussani di vi...
12/01/2025

Riprende il cammino dei gialloblù dopo la pausa natalizia.

⚽️ Calcio d'inizio oggi alle 14.30 al campo Don Giussani di via Trento, a Redecesio.

Riprende il cammino del Città di Segrate nel campionato di Prima Categoria. Domenica 12 gennaio l’appuntamento è con la prima giornata del girono di ritorno, che vedrà i gialloblù impegnati...

Mattia? Bianca? Tommaso? Secondo voi qual è il nome più gettonato del 2024? ⤵️
09/01/2025

Mattia? Bianca? Tommaso? Secondo voi qual è il nome più gettonato del 2024? ⤵️

Sono stati 223 i bambini nati residenti a Segrate. Pi fiocchi rosa che azzurri. Tra i nomi preferiti trionfa Tommaso tra i maschi

I funerali di "Nonno Angelo" si terranno sabato 11 gennaio
08/01/2025

I funerali di "Nonno Angelo" si terranno sabato 11 gennaio

I funerali si terranno sabato 11 gennaio alle 14.45 presso la Chiesa di Santo Stefano Era l’Angelo dei bambini di Rovagnasco. Di nome e di fatto. Ha suscitato tantissima commozione...

Br**ta sorpresa questa mattina per due commercianti segratesi
08/01/2025

Br**ta sorpresa questa mattina per due commercianti segratesi

Doppio colpo: prima al Ventidue di via Roma e poi al Barber Saloon sulla Cassanese. Con sassi e una grata di ferro spaccati i vetri

Gli articoli più cliccati del 2024 sul sito del Giornale di Segrate. Li avevi già letti?
31/12/2024

Gli articoli più cliccati del 2024 sul sito del Giornale di Segrate. Li avevi già letti?

Quali sono stati gli articoli più letti nel 2024 sul sito del Giornale di Segrate? Cronaca, notizie “di servizio”, approfondimenti e aggiornamenti sui grandi progetti che interessano Segrate. Ma anche...

Quasi pronta la riapertura del bar di via Caravaggio nel fabbricato comunale chiuso ormai da più di due anni. Lo gestirà...
27/12/2024

Quasi pronta la riapertura del bar di via Caravaggio nel fabbricato comunale chiuso ormai da più di due anni. Lo gestirà il segratese Marco Valdemi, già titolare del Biba Bar di Redecesio

Quasi pronta la riapertura del nuovo Biba Bar del segratese Marco Valdemi in via Caravaggio

Qualche idea su quale libro scegliere in biblioteca a Segrate (che è aperta oggi e domani)
27/12/2024

Qualche idea su quale libro scegliere in biblioteca a Segrate (che è aperta oggi e domani)

Una selezione di libri per adulti e bambini scelta dalle bibliotecarie di Segrate. Ce ne sono per tutti i gusti

Il maestro liutaio, nato in Polesine nel 1895, costruì violini, chitarre e liuti considerati di grande pregio nel suo la...
27/12/2024

Il maestro liutaio, nato in Polesine nel 1895, costruì violini, chitarre e liuti considerati di grande pregio nel suo laboratorio di via Conte Suardi

Il maestro liutaio Abele Naldi, nato in Polesine nel 1895, costruì violini, chitarre e liuti considerati di grande pregio nel suo studio di via Conte Suardi a Segrate

Indirizzo

Segrate

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornale di Segrate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giornale di Segrate:

Video

Condividi

Digitare

L’informazione locale, per tutti

Un nuovo giornale dedicato alla città e alla sua comunità, distribuito gratuitamente alle famiglie e con una rete di punti di distribuzione selezionati tra i luoghi più frequentati di Segrate. Partiranno a settembre 2018 le pubblicazioni del “Giornale di Segrate” iniziativa editoriale lanciata dalla Cooperativa edificatrice segratese con una squadra di giornalisti e collaboratori guidata dal direttore Federico Viganò. Un progetto ambizioso, che vuole diventare punto di riferimento nell’informazione locale con una proposta di contenuti ricchissima che riguarda cronaca, politica e amministrazione cittadine, cultura e spettacoli, sport e approfondimenti sui temi riguardanti la città, con una “finestra” dedicata ai vicini e cioè Milano e i principali Comuni della Martesana. Il “Giornale di Segrate” avrà periodicità quindicinale, con edizioni fino a 24 pagine: un vero e proprio “diario” dell’attualità segratese per rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che c’è da sapere in città e per partecipare alla vita cittadina grazie a tanti spazi dedicati ai lettori per segnalare storie e notizie dai quartieri. Senza dimenticare l’informazione quotidiana, che sarà presidiata con un sito internet (www.giornaledisegrate.it) affiancato dai canali social.

“Dare e fare informazione in una città grande e complessa come Segrate è un dovere civico oltre che una grande responsabilità e siamo convinti che solo un editore plurale come la nostra Cooperativa possa garantire quell’equilibrio e quella trasparenza indispensabili per dare la giusta voce a tutte le diverse sensibilità e posizioni – dice Carluccio Mario Nichetti, presidente della Cooperativa Edificatrice Segratese, storica realtà cittadina presente sul territorio dal 1956 - Ma “giornale locale” significa anche pubblicità locale: la nostra città infatti ha un ricchissimo tessuto di attività che ogni giorno inventano, innovano, producono, creano, che merita la miglior vetrina possibile e la massima visibilità da parte di tutti i nostri concittadini: anche questo è un servizio, l’unione tra la domanda e l’offerta locale, che ben coniuga questo progetto imprenditoriale al nostro spirito cooperativistico”.

“Contenuti di qualità, accuratezza e verifica delle notizie, autonomia nelle scelte giornalistiche, conoscenza e ascolto del territorio. Sono le parole chiave di questa iniziativa editoriale, di un nuovo giornale cartaceo a sfidare gli spettri della crisi della stampa – commenta il direttore responsabile Federico Viganò - Un progetto che nasce all’insegna dell’entusiasmo e della trasparenza nella convinzione che la domanda di un’informazione locale professionale sia forte, anche come antidoto al caos di Internet e dei social. Ecco cosa vuole essere il “Giornale di Segrate”: una voce aperta, plurale, autorevole, vicina ai lettori. Partiamo da qui, da questi principi e della voglia di diventare “un’abitudine” per i segratesi ai quali racconteremo i fatti dell’attualità cittadina dando sempre spazio alle loro storie e alle loro istanze. Cercando di conquistarne fiducia e curiosità notizia dopo notizia”.