Alpac

Alpac Quelli del monoblocco, specializzati per vocazione.

ALPAC da 35 anni progetta e produce sistemi avanzati di chiusura del foro finestra: monoblocchi ad alto isolamento termoacustico per avvolgibili, frangisole, tende oscuranti, scuri e persiane, cui si aggiunge un'ampia gamma di cassonetti e la nuova linea INGENIUS VMC, Monoblocchi finestra con Ventilazione Meccanica Integrata, prima azienda a integrare la VMC nel monoblocco finestra. ALPAC è anche

la prima impresa del settore ad avere fatto propria la filosofia Lean Production System basata sull’efficienza produttiva e sul miglioramento continuo. Molti sono stati, e ancora continuano a caratterizzare il suo stile di lavoro, gli investimenti dedicati alla ricerca e sviluppo con l'obiettivo di creare prodotti ad alto contenuto tecnologico e innovativo, rispondenti alle normative più stringenti in tema di efficienza e risparmio energetico, nell'ottica dell'edilizia sostenibile e del comfort abitativo, di cui da sempre è portavoce e promotore. ALPAC è partner CasaClima e membro AIPE, collabora con le migliori imprese, progettisti e rivendite per sviluppare soluzioni su misura per ogni specifica esigenza. Molteplici sono gli interventi di rilievo nei migliori cantieri, tra cui, degni di nota, i Giardini Sospesi a Varese, i Giardini di Porta Vittoria a Milano, il Quartiere Lazzaretto a Bologna, Domus Aventino a Roma, la ristrutturazione dello storico Complesso Rubens 10 a Milano, e non ultimi CityLife - Residenze Libeskind e Città Contemporanea sempre a Milano. Le rivendite di serramenti rappresentano oggi un interlocutore privilegiato, motivo per cui l'impresa vicentina ha ampliato gli orizzonti con una nuova società, Climapac, azienda del Gruppo specializzata nella riqualificazione energetica e nel servizio alle rivendite.

Nel 2024 siamo state tra le aziende più lette su Industria Vicentina, il magazine di informazione di Confindustria Vicen...
15/01/2025

Nel 2024 siamo state tra le aziende più lette su Industria Vicentina, il magazine di informazione di Confindustria Vicenza.
Se vuoi scoprire perché, dai un'occhiata a questo post!

Il Gruppo Alpac, realtà vicentina leader in Italia nel settore dei monoblocchi finestra e nelle soluzioni decentralizzate di Ventilazione Meccanica Controllata, annuncia un’importante evoluzione nella propria struttura interna: Luciano Dalla Via, dopo anni di successo alla guida come Amministratore Unico, lascia la direzione operativa al figlio Massimo, che assume il ruolo di Amministratore Delegato.

Luciano Dalla Via, che ha fondato e diretto il Gruppo Alpac fin dalla sua istituzione, assume invece la carica di Presidente del Consiglio di amministrazione, garantendo la continuità della visione d’impresa e delle strategie manageriali.

“Sono estremamente orgoglioso di questo passaggio di testimone – commenta Luciano Dalla Via – da un lato perché mantiene l’assetto proprietario nelle mani della famiglia che ha plasmato Alpac; dall’altro, perché è frutto di un percorso naturale, costruito su valori comuni e su una visione imprenditoriale condivisa. Sono assolutamente certo che Massimo, con l’esperienza precedentemente maturata in qualità di Direttore Generale del Gruppo, saprà cogliere le nuove opportunità di sviluppo rimanendo fermamente ancorato alla filosofia e ai valori distintivi di Alpac, tra cui l’innovazione, il miglioramento continuo e la valorizzazione dei talenti individuali. Sono questi i fondamenti su cui si basa il nostro percorso di crescita e saranno proprio questi i pilastri che, in futuro, ci permetteranno di raggiungere nuovi, importanti, traguardi”.

Massimo Dalla Via, neo Amministratore Delegato del Gruppo Alpac, esprime entusiasmo per il nuovo incarico e conferma l’impegno nel perseguire i driver di sviluppo che hanno portato l’azienda al successo. Entrato in Alpac nel 2009, dopo aver conseguito la laurea in economia e un MBA (Master in Business Administration), ha ricoperto negli anni diverse posizioni di crescente responsabilità, fino a diventare, nel 2013, Direttore Generale del Gruppo.

“Il mio obiettivo – commenta – sarà quello di proseguire il percorso già tracciato da mio padre nel rispetto dei valori che lo hanno sempre guidato, come l'onestà, la trasparenza e l'amore per l'azienda che ha fondato. Il tutto, nel pieno rispetto della filosofia che ci caratterizza, vocata al miglioramento e, soprattutto, alla valorizzazione delle persone che lavorano con noi e che ogni giorno permettono al Gruppo Alpac di crescere, dall’amministrazione al magazzino, dalla produzione al post-vendita. Continueremo a supportare la loro crescita personale e professionale, perché il vero motore dell’azienda, quello che ci ha permesso di scrivere la nostra storia e di arrivare dove siamo, sono proprio le persone che lavorano con noi.”

Con questa nuova struttura organizzativa, il Gruppo Alpac mira a consolidare la propria leadership di mercato, guardando al futuro con rinnovata energia.

“La strada tracciata da mio padre, che ringrazio per la fiducia che ha riposto in me, verrà mantenuta – prosegue Massimo Dalla Via – continuando ad investire in innovazione e in sostenibilità, con l’intenzione di rafforzare la nostra posizione di top player nel settore sia con Alpac, leader nei monoblocchi per finestra, sia con Helty, specializzata nelle soluzioni di ventilazione meccanica controllata. Negli ultimi anni abbiamo stabilito le fondamenta di un ambizioso piano di crescita e il mio obiettivo è quello di seguirne la direzione strategica, sfruttando le opportunità offerte dal mercato globale. Ci focalizzeremo in particolare sulla doppia transizione digitale ed energetica promossa dall’Unione Europea, un percorso su cui siamo già allineati. Crediamo fermamente, infatti, che solo partecipando al cambiamento in modo proattivo, avviando processi di innovazione, digitalizzazione e industrializzazione, potremo dare vita a un nuovo modello costruttivo e d’impresa orientato alla sostenibilità. Questo dimostra che per noi il miglioramento continuo non è solo un principio, ma una trasformazione culturale che ci spinge a vedere in ogni sfida un’opportunità di crescita”.

Unisciti al nostro team e fai la differenza. Stiamo selezionando Sustainability Manager per guidare il nostro percorso v...
13/01/2025

Unisciti al nostro team e fai la differenza. Stiamo selezionando Sustainability Manager per guidare il nostro percorso verso una gestione responsabile e innovativa delle risorse.

Cosa ti offriamo?
✔️ Un ruolo chiave in un’azienda leader nel settore, riconosciuta per eccellenza e innovazione
✔️ Un ambiente internazionale dinamico e stimolante
✔️ La possibilità di lasciare il tuo segno nella nostra strategia di sostenibilità
Sede: Schio (VI)

Scopri di più e candidati sul nostro sito: https://hubs.li/Q03204tj0

Se conosci una persona che possa essere adatta a questa posizione, condividi questa opportunità! 💚

🌳 Il polmone verde di Rimini è un nuovo quartiere a Viserba, nato dall'ampia zona della Corderia, in cui erano presenti ...
10/01/2025

🌳 Il polmone verde di Rimini è un nuovo quartiere a Viserba, nato dall'ampia zona della Corderia, in cui erano presenti gli edifici della fabbrica delle corde, ormai da tempo abbandonata.

🏘️ Renco spa ha scelto di curare lo sviluppo di quest'area, con lo scopo di dare alla città un'area verde di 44mila metri quadrati e 200 unità immobiliari votate alla sostenibilità, per cui sono stati selezionate le soluzioni di Alpac.

Leggi di più su questo progetto: https://hubs.li/Q031DSnF0

Siamo tornati dopo la pausa invernale, pronti per un nuovo anno di idee e innovazione! Visita il nostro blog per scoprir...
07/01/2025

Siamo tornati dopo la pausa invernale, pronti per un nuovo anno di idee e innovazione!

Visita il nostro blog per scoprire articoli interessanti che potresti non aver letto e lasciati ispirare per il 2025!
👉 https://hubs.li/Q031pnrf0

Come disse Paul Vaughan "Un ottimista sta alzato fino a mezzanotte per vedere il Nuovo Anno. Un pessimista sta alzato pe...
01/01/2025

Come disse Paul Vaughan "Un ottimista sta alzato fino a mezzanotte per vedere il Nuovo Anno. Un pessimista sta alzato per accertarsi che il vecchio anno se ne vada via."

Noi siamo ottimisti e siamo rimasti svegli per festeggiare i traguardi che ci aspettano nel 2025! Buon anno a tutti!

La qualità di G.B. Guastalla & Bergamini incontra l’innovazione di Alpac!Siamo felici di presentare GB Serramenti, il no...
27/12/2024

La qualità di G.B. Guastalla & Bergamini incontra l’innovazione di Alpac!
Siamo felici di presentare GB Serramenti, il nostro rivenditore ufficiale a Suzzara in provincia di Mantova.
Grazie alla loro esperienza e alla nostra innovazione, rendiamo ogni casa più efficiente e bella da vivere. Sostenibilità, isolamento termico e un design perfetto: il futuro dell’abitare è già qui!

Scopri i nostri rivenditori partner!

🎄 Anche quest'anno siamo arrivati alle Feste invernali. Ci prenderemo qualche giorno di pausa per raccogliere nuove idee...
20/12/2024

🎄 Anche quest'anno siamo arrivati alle Feste invernali.
Ci prenderemo qualche giorno di pausa per raccogliere nuove idee ed energie e tornare a Gennaio più carichi di sempre.

Vi auguriamo delle Feste serene in compagnia delle vostre persone preferite!

Il 2024 è stato un anno incredibile, pieno di successi, innovazione e momenti indimenticabili.Scopri di più su tutti i t...
19/12/2024

Il 2024 è stato un anno incredibile, pieno di successi, innovazione e momenti indimenticabili.

Scopri di più su tutti i traguardi raggiunti nell'articolo dedicato sul nostro sito: https://hubs.ly/Q030bGxB0

💡 Grazie al nostro team, ai partner e ai clienti per aver reso tutto questo possibile. Insieme, verso nuovi obiettivi!

🔇 "Il silenzio è d'oro", quindi le finestre sono un punto critico, da gestire con particolare attenzione.I serramenti ve...
16/12/2024

🔇 "Il silenzio è d'oro", quindi le finestre sono un punto critico, da gestire con particolare attenzione.
I serramenti vengono spesso scelti in funziona del loro potere di isolamento acustico, ma a volte non si pensa all'importanza del nodo tra muro e serramento. Il controtelaio prefabbricato coibentato è l'alleato numero uno per completare l'isolamento del foro finestra.

Leggi l'articolo sul sito per scoprire il vero potere del monoblocco: https://alpac.it/blog/isolamento-termoacustico-edifici/come-isolare-le-finestre-dal-rumore-con-il-monoblocco-coibentato/

Cosa significa applicare il Lean Thinking in un'azienda come la nostra nessuno può spiegarlo meglio di Francesco Pigozzo...
13/12/2024

Cosa significa applicare il Lean Thinking in un'azienda come la nostra nessuno può spiegarlo meglio di Francesco Pigozzo.
Per spiegare i vantaggi di questa filosofia venuta da lontano e applicata nel quotidiano lo abbiamo intervistato partendo da una domanda molto semplice "Cos’è il Lean Thinking?"

Leggi l'intervista completa sul sito: https://hubs.li/Q02_zQJc0

Soluzioni Green ci ha scelti per la sua casa, di cui sta raccontando la ristrutturazione giorno dopo giorno. Scopri la s...
12/12/2024

Soluzioni Green ci ha scelti per la sua casa, di cui sta raccontando la ristrutturazione giorno dopo giorno.
Scopri la sua esperienza con i monoblocchi nell'ultimo video pubblicato su YouTube: https://hubs.li/Q02_qsRx0

È ormai risaputo che il pellet non certificato è dannoso per la salute dei nostri polmoni.Soluzioni? Abbina l'isolamento...
09/12/2024

È ormai risaputo che il pellet non certificato è dannoso per la salute dei nostri polmoni.
Soluzioni? Abbina l'isolamento termico del monoblocco per foro finestra al ricambio d'aria della Ventilazione Meccanica Controllata! Scopri INGENIUS.

Leggi l'articolo sul nostro sito: https://hubs.li/Q02-J1SW0

Venerdì 22 novembre abbiamo avuto il piacere di ospitare i partecipanti al PMI Day di Confindustria a tema "Costruire".I...
06/12/2024

Venerdì 22 novembre abbiamo avuto il piacere di ospitare i partecipanti al PMI Day di Confindustria a tema "Costruire".
I ragazzi si sono messi alla prova nell'assemblaggio di un monoblocco, nello studio di una macchina per la VMC e hanno visitato la sede di Alpac con la relativa produzione.

Siamo felici di aver fatto conoscere le nostre soluzioni e la facilità del montaggio, oltre ad aver avvicinato i ragazzi a nuovi prodotti.

In questo novembre abbiamo avuto il piacere di partecipare a numerosi eventi, in cui abbiamo condiviso il nostro impegno...
02/12/2024

In questo novembre abbiamo avuto il piacere di partecipare a numerosi eventi, in cui abbiamo condiviso il nostro impegno per un’edilizia più sostenibile e innovativa. 🏠

Un grazie speciale a chi è passato a trovarci e ha contribuito a rendere tutto questo possibile!

Scopri le soluzioni avanzate Alpac nello showroom di La Falegnameria Ruggeri!Grazie ai nostri sistemi integrati puoi mig...
27/11/2024

Scopri le soluzioni avanzate Alpac nello showroom di La Falegnameria Ruggeri!

Grazie ai nostri sistemi integrati puoi migliorare l’isolamento termico e acustico, aumentare il risparmio energetico e ottenere un comfort senza compromessi.

Passa a trovarci nello showroom di Falegnameria Ruggeri per vedere da vicino le nostre innovazioni. Contattaci per maggiori informazioni!

🆕 Passaggio di testimone: Luciano Dalla Via, dopo anni di successo alla guida come Amministratore Unico, lascia la direz...
26/11/2024

🆕 Passaggio di testimone: Luciano Dalla Via, dopo anni di successo alla guida come Amministratore Unico, lascia la direzione operativa al figlio Massimo, che assume il ruolo di Amministratore Delegato di Alpac.

"Mi sono posto l'obiettivo di proseguire il percorso già tracciato da mio padre nel rispetto dei valori che lo hanno sempre guidato, come l'onestà, la trasparenza e l'amore per l'azienda che ha fondato. Continueremo ad investire in innovazione e in sostenibilità, con l’intenzione di rafforzare la nostra posizione di top player nel settore!"

-2 giorni all'appuntamento a Milano con la sicurezza del foro finestra in caso di incendi.A Milano, all'interno di Le Vi...
25/11/2024

-2 giorni all'appuntamento a Milano con la sicurezza del foro finestra in caso di incendi.

A Milano, all'interno di Le Village by CA Milano, Alpac, Ivas e lo Studio Luraschi & Associati si alterneranno per parlare di questo argomento, sempre più sentito nell'edilizia, anche grazie alla RTV13, durante l'evento organizzato con Infoprogetto

Ci vediamo a Milano!
https://hubs.li/Q02Zh_V_0

Torino è una piazza importante per l'edilizia italiana, come testimoniano i numerosi eventi che si sono tenuti nel capol...
24/11/2024

Torino è una piazza importante per l'edilizia italiana, come testimoniano i numerosi eventi che si sono tenuti nel capoluogo piemontese nel corso dell'anno.

Tra quelli in cui abbiamo parlato dei nostri sistemi, uno molto apprezzato è stato l'appuntamento che ci ha aperto alla seconda metà dell'anno, ricca di nuove date.

Italo Paracchini, nostro funzionario commerciale, ha raccontato ai microfoni di Infoprogetto cosa significa progettare il comfort indoor:

Indirizzo

Via Lago Di Costanza 27
Schio
36015

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00

Telefono

0445 50.01.11

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alpac pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alpac:

Video

Condividi

Quelli del monoblocco. E non solo.

Progettiamo e sviluppiamo soluzioni innovative per migliorare l’efficienza energetica, il comfort abitativo e la salubrità degli ambienti.

Alpac è nata 40 anni fa. Oggi è un gruppo articolato in tre brand specializzati, ciascuno con caratteristiche tali da coprire diverse esigenze, sempre a elevatissimi standard.

Alpac, capogruppo, collabora principalmente con progettisti e imprese, consigliando e progettando soluzioni su misura per edifici smart perfettamente isolati e altamente efficienti. L’azienda segue i professionisti dalla prima formulazione del progetto alla posa in cantiere.

Climapac è il brand del gruppo dedicato alle rivendite di serramenti. Affianca principalmente serramentisti e privati proponendo soluzioni innovative per la gestione delle criticità legate al foro finestra, in ambito riqualificazione e non solo.