Campuswave Radio

Campuswave Radio La web-radio dell'Università di Genova che trasmette dal Campus di Savona, in onda sul sito www.campuswave.it/

📣ragazzi abbiamo uno spazio televisivo tutto nostro!!!!!!📣"Punto d'incontro" è un format televisivo ideato e realizzato ...
16/01/2023

📣ragazzi abbiamo uno spazio televisivo tutto nostro!!!!!!📣
"Punto d'incontro" è un format televisivo ideato e realizzato con per permettere al pubblico di scoprire o approfondire alcuni temi legati alla didattica, alla ricerca e alla terza missione dell'Università di Genova.
sono nove puntate e sono disponibili!!
per ulteriori informazione consultare i siti di e

.

Ciao ragazzi!🤩Talvolta durante la sessione si vivono momenti di sconforto, stanchezza e stress.Non perdetevi d'animo!!🤓💪...
13/01/2023

Ciao ragazzi!🤩
Talvolta durante la sessione si vivono momenti di sconforto, stanchezza e stress.
Non perdetevi d'animo!!🤓💪

Per affrontare questi momenti di crisi, spesso è utile trovare tempo per se stessi o semplicemente per un momento di relax.
Non tutti trovano riposo in una buona lettura, ma ricordiamoci che esistono anche letture divertenti e rilassanti che possono regalarci un po' di svago.📖

📘Ci allontana da ogni forma di distrazione – leggere ci permette di staccare un po’ la spina dalla tv e dagli smartphone e di dedicarci un po’ a noi stessi.

📙Riduce lo stress – non importa il livello presente nel nostro corpo, la lettura permette di eliminarlo, perché ci immergiamo in realtà diverse che ci distaccano dallo stress causato da fattori esterni.

📗Tengono attiva la mente, e dopo sarà meno difficile riprendere a studiare..

Potresti riscoprire un aspetto diverso della lettura.. non solo per studio.
Vi auguriamo buona lettura e buono studio!!☘🤩

La Fondazione San Marcellino e l’Università degli Studi di Genova, in collaborazione con il Corso di Laurea in Servizio ...
09/01/2023

La Fondazione San Marcellino e l’Università degli Studi di Genova, in collaborazione con il Corso di Laurea in Servizio Sociale dell’Università di Bologna, programmano per l’anno accademico 2022-2023 la XXI edizione del corso “Operare con le persone senza dimora.
È rivolto a studenti in formazione e operatori, che hanno terminato il percorso formativo o possiedono un’esperienza professionale attinente ai contenuti sviluppati.

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.sanmarcellino.it

A chi in lei ancora crede auguro di trovare realizzato quel piccolo sogno: una calza piena di doni. A tutti gli altri se...
06/01/2023

A chi in lei ancora crede auguro di trovare realizzato quel piccolo sogno: una calza piena di doni. A tutti gli altri semplicemente Tanti auguri ❤

Che inizio dell'anno sarebbe senza i "buoni propositi"??🤔E sicuramente, uno dei grandi propositi che accomuna gli studen...
02/01/2023

Che inizio dell'anno sarebbe senza i "buoni propositi"??🤔
E sicuramente, uno dei grandi propositi che accomuna gli studenti universitari è passare la sessione invernale con successo🤓
Per riuscire in questo, può essere utile pianificare le giornate di studio con un PLAN🗓🤩
Oggi è facile trovare siti dove scaricare e personalizzare planning per lo studio. Mentre per chi si volesse cimentare in quest'arte può utilizzare innumerevoli App.

Buon planning a tutti!
In bocca al lupo per la sessione! 🤞☘️

È stato un anno pieno di soddisfazioni, nonostante gli alti e bassi, quest'anno ci ha lasciato bellissimi momenti trasco...
31/12/2022

È stato un anno pieno di soddisfazioni, nonostante gli alti e bassi, quest'anno ci ha lasciato bellissimi momenti trascorsi con gli amici, la famiglia e con i colleghi di banco 🤍
Lo staff tirocinante ringrazia tutti voi che non vi siete persi le nostre rubriche fatte per portare un po' di divertimento nelle giornate passate in università 🤪
Grazie per tutto ragazzi
Ci vediamo l'anno prossimo! 🎇
E ricordatevi che tutto ciò che desiderate aspetta solo di essere realizzato … BUON ANNO🍾🥂

Ecco una serie di gadget divertenti, per rendere la giornata studio meno faticosa🤓💪Vi consigliamo alcuni oggetti con i q...
11/11/2022

Ecco una serie di gadget divertenti, per rendere la giornata studio meno faticosa🤓💪
Vi consigliamo alcuni oggetti con i quali si può personalizzare l’ambiente di studio/lavoro, rendendo meno monotona e più divertente la routine quotidiana.🤩

Fateci sapere cosa ne pensate e quale di questi non potranno mancare sulla vostra scrivania o a lezione!!😉

MERCOLEDI' 9 NOVEMBRE raccolta sangue presso il Campus Universitario di Savona! Partecipiamo in tanti!!      Reposted fr...
09/11/2022

MERCOLEDI' 9 NOVEMBRE raccolta sangue presso il Campus Universitario di Savona! Partecipiamo in tanti!!




Reposted from

Ecco una serie di gadget divertenti da ufficio, per rendere la sessione studio meno faticosa.🤓💪Vi consigliamo alcuni ogg...
04/11/2022

Ecco una serie di gadget divertenti da ufficio, per rendere la sessione studio meno faticosa.🤓💪
Vi consigliamo alcuni oggetti con i quali si potete personalizzare l’ambiente di lavoro/studio, rendendo meno monotona e più divertente la routine quotidiana🤩

Fateci sapere cosa ne pensate e quale di questi non potrete farvi mancare!!😉

🟢Ragazzi, novembre è appena iniziato e ci sta già regalando moltissimi eventi!!👇📌Il giorno 7 novembre, a Genova, si terr...
02/11/2022

🟢Ragazzi, novembre è appena iniziato e ci sta già regalando moltissimi eventi!!👇

📌Il giorno 7 novembre, a Genova, si terrà l'evento "1 Year 1 Day". Questo evento dà la possibilità a laureandi e neo laureati di: assistere a presentazioni, mettersi in contatto con le aziende e fare numerosi colloqui di lavoro.

Per maggiori informazioni su come iscriverti all'evento e caricare il tuo CV consulta il sito: 1Year1Day-7 nov 2022–webpage o unige.it

🟢Il Campus di Savona insieme a Costa Crociere ed il Comune di Savona ha organizzato il workshop "Rotta verso un futuro s...
26/10/2022

🟢Il Campus di Savona insieme a Costa Crociere ed il Comune di Savona ha organizzato il workshop "Rotta verso un futuro sostenibile".
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile di quest'anno ha offerto: mostre, convegni, film, presentazioni di libri e molto altro.. con l'obiettivo di far conoscere i principi di uno sviluppo sostenibile e aiutare ad individuare i progetti che tutelano l'ambiente presenti sul territorio.

Il workshop avrà luogo:
📌Giovedì 27 Ottobre 2022 h. 09:30-15:00
Liguria - Savona - Terminal Crociere Savona, Costa Favolosa.

Per ulteriori informazioni consultare il sito: 2022.festivalsvilupposostenibile.it

📌Oggi vogliamo parlarvi del ruolo dei rappresentanti all’interno dell’università di Genova, questo è significativo per i...
24/10/2022

📌Oggi vogliamo parlarvi del ruolo dei rappresentanti all’interno dell’università di Genova, questo è significativo per il corretto svolgimento nella vita universitaria assicurando democrazia, la libertà e tutela a tutti gli studenti.

Per saperne di più riguardo il bando e le tempistiche visita il sito unige.it

Prendiamoci una pausa ragazzi‼️Questo venerdì vi proponiamo un alternativa differente a tutti i post che abbiamo fatto f...
21/10/2022

Prendiamoci una pausa ragazzi‼️
Questo venerdì vi proponiamo un alternativa differente a tutti i post che abbiamo fatto finora. Vi vogliamo consigliare alcuni oggetti divertenti che vi aiuteranno ad affrontare le lezioni rendendole più piacevoli📲
.
Raccontateci nei commenti se avete mai usato questi oggetti? Oppure se vi piacerebbe utilizzarli?

Domani inizia la ventesima edizione del Festival della Scienza!!🤩Potrete partecipare a 300 eventi, articolati in 133 con...
19/10/2022

Domani inizia la ventesima edizione del Festival della Scienza!!🤩
Potrete partecipare a 300 eventi, articolati in 133 conferenze, 84 laboratori, 31 mostre, 10 spettacoli, 17 eventi speciali e 25 eventi online, il tema protagonista di quest'anno sarà "Linguaggi".

Per un Festival che racconta la scienza in modo coinvolgente..
📌Dal 20 ottobre al 1° novembre 2022
📍A Genova (GE), in 49 location diverse e online
Per maggiori informazioni consultare: festivalscienza.it

#

L’università di Genova ci offre molti servizi, di cui abbiamo già parlato nei precedenti post, come:- Il prestito biblio...
17/10/2022

L’università di Genova ci offre molti servizi, di cui abbiamo già parlato nei precedenti post, come:
- Il prestito bibliotecario📚
- Le mense universitarie
Pero, per usufruire di questi servizi e molti altri abbiamo bisogno del Badge Ateneo + 📢
Per ottenerlo dovremmo solo aspettare l’email di conferma attivazione con le indicazioni dove ritirarla.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Ateneo+

Resta connesso anche in Unige!Ragazzi vi ricordiamo che abbiamo due reti Wifi gratuite per tutti gli studenti!Attraverso...
14/10/2022

Resta connesso anche in Unige!
Ragazzi vi ricordiamo che abbiamo due reti Wifi gratuite per tutti gli studenti!
Attraverso le credenziali UniGePASS, tutti gli studenti possono accedere alla rete Wifi Eduroam:
- la rete Eduroam è il servizio del consorzio GARR che permette di accedere in modo semplice e sicuro alla rete wireless usando le credenziali.
- attraverso la Genua Wifi che è la rete Wifi locale dell'università di Genova alla quale è possibile accedere alla rete Unige utilizzando le credenziali UnigePASS.

🔵Ragazzi, quest'oggi vi consigliamo un'importante evento genovese!!📌Il giorno 14 ottobre al Salone di Rappresentanza si ...
12/10/2022

🔵Ragazzi, quest'oggi vi consigliamo un'importante evento genovese!!
📌Il giorno 14 ottobre al Salone di Rappresentanza si terrà un incontro, moderato dal curatore scientifico Rolli Days Giacomo Montanari, per conoscere i follow up dei progetti "Rolli Lab". Ci sarà modo di scoprire le nuove sfide dell'ufficio UNESCO di Genova e, perché no, anche fare un aperitivo nel loggiato del Palazzo.

Per ulteriori info consultate il sito unige.it

Indirizzo

Via Armando Magliotto 2
Savona
17100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Campuswave Radio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Campuswave Radio:

Video

Condividi

Digitare

Crasi d’identità

Premessa. Campuswave è difficile a dirsi, e non a caso spesso ci storpiano il nome.

Chi siamo. Chi siamo stati, chi saremo. Bella domanda. Abbiamo cercato di aggirarla il più

a lungo possibile, di lasciar parlare i fatti, descrivendoci semplicemente con i nostri

obiettivi, i risultati raggiunti. O anche solo tramite un certo modo di stare al mondo: una