Canale 12

Canale 12 WWW.CANALE12.IT

[email protected] Direttore delle testate, Canale12 e Canale12.it , Sandra Sanna,

Canale 12 debutta il 1° agosto del 2016 con il primo telegiornale con le notizie del territorio del Nord Ovest della Sardegna e in particolare della città di Sassari, con un occhio all'informazione regionale. Un modo nuovo di fare informazione locale, tutta la programmazione è visibile, in streaming, sulla piattaforma Twitch, sul sito internet www.canale12.it , su you tube, Facebook e Instagram.

🔻 SASSARI 👉PROIEZIONE FILM SULL'EDITORE ANTONIO CUCCU, 25 GENNAIO 2025👉Il film racconta la storia di un anziano editore ...
23/01/2025

🔻 SASSARI
👉PROIEZIONE FILM SULL'EDITORE ANTONIO CUCCU, 25 GENNAIO 2025

👉Il film racconta la storia di un anziano editore di libretti di poesie e gare poetiche della Sardegna, Antonio Cuccu, che per oltre 50 anni ha girato l’isola vendendo le sue pubblicazioni in occasione della feste e sagre paesane e di Cheick Tidiane Diagne, migrante senegalese, che alla morte dell’anziano editore suo amico da oltre 15 anni, in accordo con i familiari ne ha ereditato l’attività.
👉La proiezione della pellicola è prevista per il 25 gennaio 2025 alle ore 18 presso lo “Spazio 28 aprile” in via Sant’Apollinare 18 – Sassari
👉Con la presenza degli autori Antonio Sanna e Umberto Siotto.

🔻METEO👉TEMPERATURE IN AUMENTO SU TUTTA L'ISOLA FINO ALLA FINE DI GENNAIO, OGGI 18° AD ALGHERO.👉IL CALDO FUORI STAGIONE C...
22/01/2025

🔻METEO
👉TEMPERATURE IN AUMENTO SU TUTTA L'ISOLA FINO ALLA FINE DI GENNAIO, OGGI 18° AD ALGHERO.
👉IL CALDO FUORI STAGIONE CAUSATO DA CORRENTI D'ARIA PROVENIENTI DA SUD CON VENTI DI LIBECCIO E SCIROCCO

21/01/2025
🔻 SASSARI 👉ACCOLTELLATA DA UN PARENTENELLA SUA CASA, È STATA OPERATA👉Il tentato omicidio si è svolto questa mattina in u...
21/01/2025

🔻 SASSARI
👉ACCOLTELLATA DA UN PARENTE
NELLA SUA CASA, È STATA OPERATA

👉Il tentato omicidio si è svolto questa mattina in un appartamento nella zona di San Francesco. La donna sarebbe stata aggredita e ferita, con diverse coltellate, da un parente del marito.
👉La cinquantenne è riuscita a mettersi in salvo chiudendosi in una stanza, per poi riuscire a chiedere aiuto.
👉Soccorsa dai vicini è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico per le ferite riportate, inferte dall'aggressore con un coltello da cucina, che le ha perforato la schiena, un polmone e perfino un rene, riducendo la donna in fin di vita.
👉L'uomo, un cinquantacinquenne, zio del marito della vittima, è stato rintracciato dagli agenti della polizia e arrestato.
👉La donna, trasportata all'ospedale civile con un'ambulanza del 118, è ora ricoverata nel reparto rianimazione.

20/01/2025

🔹Si informano i cittadini in possesso dei requisiti sanitari previsti dalla legge regionale n. 20/1997, che sono aperti i termini per presentare le domande per la richiesta di nuovo accesso e il rinnovo degli interventi di provvidenza economica per l’anno 2025.

➡L’istanza dovrà essere presentata da parte del beneficiario e/o suo delegato entro il 28 febbraio 2025 al fine di ottenere il beneficio per l’intera annualità.

I contributi spettanti, a seguito di istruttoria e verifica dichiarazioni prodotte, verifiche reddituali e documentazione allegata, saranno erogati con inizio pagamenti presunto a partire dal mese di aprile 2025.

L’istanza potrà comunque essere presentata in data successiva al 28.02.2025 e il beneficio, qualora spettante, decorrerà dal primo giorno del mese successivo alla data di presentazione.

❗Condizione essenziale e imprescindibile per il riconoscimento e la conseguente liquidazione del contributo è la presentazione del MODULO A – Certificazione del medico specialista aggiornata.

Da quest’anno per le istanze presentate per soggetti minori sarà obbligatorio allegare il “Modulo di consenso informato dei genitori per l’erogazione di contributi a favori del minore” che deve essere firmato congiuntamente da entrambi i genitori.

Maggiori informazioni disponibili al seguente link ⬇
https://comune.alghero.ss.it/it/amministrazione/documenti-dati/documento-pubblico/Provvidenze-economiche-in-favore-di-cittadini-affetti-da-patologie-psichiatriche-anno-2025/

🔻MALTEMPO👉140 RICHIESTE DI SOCCORSO PER I VIGILI DEL FUOCO IN TUTTA L'ISOLA👉Sono circa 140 le richieste di soccorso arri...
18/01/2025

🔻MALTEMPO
👉140 RICHIESTE DI SOCCORSO PER
I VIGILI DEL FUOCO IN TUTTA L'ISOLA

👉Sono circa 140 le richieste di soccorso arrivate alle Sale Operative dei Comandi Vigili del fuoco della regione Sardegna, dalle 08:00 di questa mattina, legate al maltempo, piogge e forte vento.
👉Il Comando Vigili del fuoco di Cagliari ha registrato un aumento delle richieste, circa 40, intorno alle ore 20.00.
👉Il maggior numero degli interventi di soccorso sono legati alle forti raffiche di vento che compromettono la stabilità di alberi, pali delle linee telefoniche e di distribuzione energia elettrica, semafori e coperture.
👉Non risultano danni a persone; qualche auto danneggiata nel comune di Cagliari ed un chiosco ad Orgosolo.
👉Il Comando Vigili del fuoco Sassari ha operato per il maggior numero di richieste all’interno dei centri abitati della città metropolitana di Sassari, mentre il Comando di Oristano è intervenuta soprattutto nei territori di Torre Grande e Cabras.
👉La Direzione Regionale Vigili del fuoco della Sardegna, in accordo con il Centro Operativo Nazionale dei Vigili del fuoco di Roma, ha preallertato i moduli di colonna mobile per il contrasto al rischio acquatico con personale specializzato nel soccorso acquatico.

🔻TEMPIO PAUSANIA👉LIMBARA, VIGILI SOCCORRONO AUTISTI BLOCCATI DALLA NEVE👉Intorno alle 11 di ieri mattina i Vigili del Fuo...
17/01/2025

🔻TEMPIO PAUSANIA
👉LIMBARA, VIGILI SOCCORRONO AUTISTI BLOCCATI DALLA NEVE

👉Intorno alle 11 di ieri mattina i Vigili del Fuoco di Tempio sono intervenuti sulla sp 51, nei pressi di Vallicciola sul monte Limbara, per l'assistenza ad alcuni automobilisti rimasti bloccati a causa della neve che sta cadendo copiosa dalle prime luci dell'alba.
👉Non si segnalano altre criticità causate dal maltempo che imperversa su tutto il territorio di competenza del Comando di Sassari, da dove la sala operativa e il Comandante Antonio Giordano sono in costante comunicazione con tutte le sedi distaccate, al fine di gestire eventuali emergenze.

🔻 SASSARI 👉VENERDI 17, FESTA ANTISFIGAALL'ATRIUM, A PARTIRE DALLE 20.00
17/01/2025

🔻 SASSARI
👉VENERDI 17, FESTA ANTISFIGA
ALL'ATRIUM, A PARTIRE DALLE 20.00

🔻 SASSARI 👉FINE COMUNQUE TRA DIOCESI E CANEPA: "MIGLIORARE LA PERSONA"🔻È stata l’occasione per rafforzare un legame già ...
17/01/2025

🔻 SASSARI
👉FINE COMUNQUE TRA DIOCESI E CANEPA: "MIGLIORARE LA PERSONA"

🔻È stata l’occasione per rafforzare un legame già saldo e non una semplice visita di cortesia quella che l’arcivescovo di Sassari, Mons. Gian Franco Saba, ha compiuto nella mattinata di giovedì 16 gennaio al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. Accompagnato nella sua visita pastorale dal parroco della vicina chiesa di San Francesco, don Franco Manunta, insieme a don Giuseppe Faedda e don Massimiliano Salis, parroci della Sacra Famiglia e di Mater Ecclesiae, l’arcivescovo è stato accolto dal presidente del Canepa, Ivano Iai, e dal direttore Mariano Meloni. Con loro ha visitato gli spazi del Conservatorio, originariamente adibito a convento dei frati cappuccini, intrattenendosi con i docenti, gli allievi e gli impiegati dell’istituto.
👉Monsignor Saba ha apprezzato i locali del Conservatorio, dalle sale concerti al chiostro interno, fino alla biblioteca nella quale ha potuto sfogliare il manoscritto originale dell’opera “Riccardo III” di Luigi Canepa.
👉«Questa visita esprime il rapporto di amicizia tra istituzioni incoraggiato da Papa Francesco per la promozione di un patto educativo globale», ha spiegato l’arcivescovo, aggiungendo che «non si tratta di un atto di pura forma ma di vera condivisione», considerata la collaborazione già in atto tra il Conservatorio di Sassari e la Fondazione “Accademia. Casa di popoli, culture e religioni” presieduta
dallo stesso mons. Saba.
👉A conclusione della sua visita, l’arcivescovo ha donato al Conservatorio la stampa di un’opera dell’artista Jacopo Scassellati.

🔻 SASSARI 👉FESTIVAL ETNIA: "LA FINE DELLA FINE" AL CINE TEATRO ASTRA👉Prosegue al teatro Astra il “Festival Etnia e Teatr...
16/01/2025

🔻 SASSARI
👉FESTIVAL ETNIA: "LA FINE DELLA FINE" AL CINE TEATRO ASTRA

👉Prosegue al teatro Astra il “Festival Etnia e Teatralità” organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari con il contributo della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna.
👉 La compagnia sassarese presenta il 17, 18 gennaio alle 21 e domenica 19 alle 19 “La fine della fine” una nuova produzione per la regia Mario Lubino su testi di Stefano Dionisi che è anche uno dei protagonisti in scena insieme a Claudio Dionisi.
👉 Lo spettacolo racconta la vicenda di due uomini, Vindice e Vongola, che dopo un evento catastrofico si ritrovano unici sopravvissuti.

🔻 SASSARI 👉CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E GOVERNANCE GLOBALE 👉L’Università Unitelma Sapienza amplia la propria o...
14/01/2025

🔻 SASSARI
👉CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E GOVERNANCE GLOBALE

👉L’Università Unitelma Sapienza amplia la propria offerta formativa con l’attivazione del Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – Governance Globale (SPRIGG), percorso di studi innovativo che risponde alle esigenze di un mondo sempre più globalizzato e digitalizzato. Il corso, classe di laurea L-36, sarà ospitato nelle aule del polo didattico dell’AICS FP Sardegna, in via Cedrino 3, nel quartiere di Latte Dolce a Sassari, dove gli studenti potranno sostenere gli esami in videoconferenza, senza dover affrontare onerose trasferte.

👉La nuova proposta formativa che va ad ampliare quelle già attivate tre anni fa, grazie all’accordo siglato nel settembre 2022 tra il più grande ateneo italiano e l’ente di formazione professionale sardo, si pone l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate, in grado di analizzare e gestire i complessi fenomeni globali e digitali, con competenze interdisciplinari che spaziano dalle scienze giuridiche ed economiche alle scienze sociali e tecnologiche.

👉Un percorso accademico con due curricula specializzati: il curriculum A “Diritti, Mercati, Tecnologie”, focalizzato sulle interazioni tra regolamentazioni, dinamiche di mercato e innovazioni tecnologiche, con particolare attenzione al digitale; il curriculum B “Sicurezza e Relazioni Internazionali”, incentrato sulle diverse dimensioni della sicurezza e sulle dinamiche globali, tenendo conto dell’impatto delle tecnologie emergenti.

👉Il polo didattico di Sassari rappresenta un modello di apprendimento all’avanguardia, che combina lezioni telematiche agli esami in videoconferenza in sede, garantendo un costante tutoraggio per gli iscritti.

👉«Prosegue il nostro impegno per la formazione di qualità in Sardegna – sottolinea il presidente dell’AICS FP Sardegna, Franco Cassano – l’accordo siglato con l’Università UnitelmaSapienza ha reso possibile l’apertura del primo polo didattico dell’isola, un passo importante per garantire agli studenti sardi un’offerta formativa universitaria di eccellenza senza la necessità di spostarsi dalla Regione».

🔻SASSARI👉DECRETO SALVINI, PARCHEGGI BLU: NESSUNA INTEGRAZIONE👉Cambiano le regole per i parcheggi blu. Sassari deve adegu...
13/01/2025

🔻SASSARI
👉DECRETO SALVINI, PARCHEGGI BLU: NESSUNA INTEGRAZIONE

👉Cambiano le regole per i parcheggi blu. Sassari deve adeguarsi alle novità introdotte nel Codice della Strada dal “Decreto Salvini”, che esclude espressamente la possibilità della cosiddetta integrazione.
👉Sinora a Sassari era stata data l’opportunità di pagare a fine sosta, prima di abbandonare lo stallo, la differenza dovuta per il tempo in più trascorso rispetto a quanto versato al momento di parcheggiare. D’ora in poi la legge esclude questa eventualità. 👉«Ci adeguiamo alle norme, ma non ne comprendiamo la ratio», commenta il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia.

13/01/2025

🔻BERCHIDDA
👉I VIGILI DEL FUOCO SALVANO UNA CAGNETTA IN UNA CAVA DISMESSA

Dalle 13 di oggi i Vigili del Fuoco provenienti da Olbia e dalla Centrale di Sassari, con l'attivazione di personale specializzato Usar (Urban Search and Rescue), sono intervenuti nell'agro di Berchidda per il salvataggio di un cane che risultava incastrato tra i blocchi di granito di una cava dismessa. Le squadre VVf hanno impiegato diverse ore per raggiungere e riportare sano e salvo l'animale in superficie, dovendo utilizzare particolari attrezzature per farsi largo tra i cunicoli creati dai blocchi di granito.
👉Le operazioni di soccorso si sono concluse intorno alle 17.30, quando la cagnetta Lilla è stata riconsegnata al suo proprietario.

🔻 CAGLIARI 👉BEAGLE CADUTO IN UNA CAVITÀSALVATO DAI VIGILI DEL FUOCO👉Intervento della squadra del distaccamento Vigili de...
13/01/2025

🔻 CAGLIARI
👉BEAGLE CADUTO IN UNA CAVITÀ
SALVATO DAI VIGILI DEL FUOCO
👉Intervento della squadra del distaccamento Vigili del fuoco di Iglesias in località Matoppa Nebida, per un cane caduto in una cavità ipogea.
👉La squadra ha raggiunto il posto dell’intervento intorno alle 10.00 e con tecniche Speleo Alpino si è calata fino a venticinque metri di profondità all’interno della cavità naturale dove era rimasto intrappolato il Beagle.
👉Una volta raggiunto è stato imbragato e riportato in superfice per poi essere riconsegnato alle coccole del proprietario in ottimo stato di salute

11/01/2025

🔻 PORTO TORRES
👉DOMENICA 12 GENNAIO 2025,
TEATRO PARODI, "LA SPARANOIA"

👉Uno spettacolo unico, pirotecnico, da non perdere! Consigliatissimo ai giovani e giovanissimi e a tutti coloro che hanno dimenticato come si fa la rivoluzione
👉Con cinico surrealismo e al ritmo di rapide stilettate dialogiche, i pluripremiati Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri indagano il peso del mondo che grava su “i giovani”: quella generazione Z che preferisce, alle strategie d’attacco, le previsioni meteo e i lavaggi delicati.
👉Una narrazione irriverente e dinamica dove i due protagonisti si alternano a suon di notizie, gag, giochi di parole e situazioni grottesche, per interrogarsi con feroce ironia sulla sinistra di oggi, o su quel che ne resta.
👉[email protected]

🔻 CAGLIARI 👉UNICEF,VIGILI E CAGLIARI CALCIOAL BROTZU CON "I REGALI SOSPESI"👉I Vigili del fuoco del Comando di Cagliari, ...
09/01/2025

🔻 CAGLIARI
👉UNICEF,VIGILI E CAGLIARI CALCIO
AL BROTZU CON "I REGALI SOSPESI"

👉I Vigili del fuoco del Comando di Cagliari, UNICEF ed una delegazione del Cagliari Calcio hanno consegnato i “Regali sospesi”, ai piccoli pazienti del presidio ospedaliero dell’ARNAS G. Brotzu di Cagliari.
👉I regali sospesi, forniti da UNICEF Italia, sono dei cofanetti regalo dedicati al tema dei diritti dell’infanzia. 👉Ogni cofanetto consentirà ai bambini ospiti presso le strutture ospedaliere di trascorrere dei momenti di gioco, svago e socializzazione.
👉Accolti nella struttura dal Direttore Generale, il Direttore Sanitario e il Direttore Amministrativo e guidati da medici ed infermieri, i Vigili del fuoco con la rappresentanza del Cagliari Calcio e personale UNICEF hanno consegnato i doni nei reparti di Pediatria, chirurgia Pediatrica e pronto soccorso Pediatrico, regalando un sorriso ai piccoli ospiti.

Indirizzo

Mazzini 6
Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Canale 12 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Canale 12:

Video

Condividi

Our Story

Canale 12 debutta il 1° agosto del 2016 con il primo telegiornale. Un modo nuovo di fare informazione locale, sia in tv che in rete, tutti i programmi sono visibili sul digitale terrestre, canale 12, sul 5012 o 5014 della piattaforma SKY, su www.canale12.it , e il tg delle 13.30 è in diretta su Facebook. Da allora molta strada è stata fatta, fedeli al nostro motto #seguiteciecresceremoinsieme.

Dal lunedì al venerdi, diretta su fb, alle 13.30 e in replica sul digitale terrestre, Canale 12, sulla piattaforma sky al 5012 o 5014, dalle 14.00 alle 16.30 e dalle 19.45 alle 24.00. Al sabato e tutte le mattine, il rullo informativo, dalle 7 alle 10.30, dalle 14.00 alle 16.30 e dalle 19.45 alle 24.00. Domenica la “Cronaca della settimana” i fatti più importanti dal lunedì al sabato, in onda su canale 12, al tasto 12 del digitale terrestre, nel Nord Ovest della Sardegna

Ogni edizione del tg, tutti i servizi e i programmi di Canale 12 vengono pubblicati su you tube Canale 12, sul sito www.canale12.it e sulla nostra pagina Facebook.

Canale 12 collabora con l’agenzia di stampa Adnkronos e trasmette i suoi programmi di cultura, economia e scienze, oltre al meteo e al santo del giorno.