Il tenore Francesco Demuro canta l'inno della Torres al Vanni Sanna.
@demurofrancesco
Gianna Nannini canta 'No Potho Reposare" omaggiando Andrea Parodi e la #Sardegna.
Gianna Nannini
Un secondo appuntamento ricco di sapori, libri e pensieri interessanti quello di ieri, sabato 28 dicembre, con il Mod.Ac festival culturale sezione Off! ✨
Tre sono state le interessanti opere al centro della serata: “Il Gattopardo a guardia del muro. Storia di un giallo letterario nella Germania Socialista” di Bernardina Rago, “Il piano inclinato” di Roberto Alajmo e “L’isola e il tempo”, romanzo d’esordio di Claudia Lanteri!📚
A chiudere il festival nell’ultima e imperdibile serata prevista per oggi, domenica 29 dicembre, saranno due autori che, per l’occasione, presenteranno i loro libri accompagnati dalla musica del duo Palazzo Rosa e dal Bigmouth trio!🎶
Una giornata finale assolutamente da non perdere per concludere al meglio quest’ultimo weekend del 2024 stando insieme, tra musica, libri e gustose sfiziosità!
Appuntamento quindi a stasera, dalle 17:30, sempre al Centro Culturale ARCI Tom Benetollo, in Piazza Castello 11, Sassari!📚✨
Il #festival è organizzato dall’Associazione culturale “City&City” in collaborazione con @libreriakoineubik.sassari.
È realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e della Camera di Commercio di Sassari attraverso il programma @saludetrigu, con il patrocinio del Comune di Sassari.
#sassari #festival #libri #cultura #musica
Ma è proprio lui? Molti sono convinti che questo sia solo il sound check per il 31 a Capodanno. Il sindaco Giuseppe Mascia si esibisce nel centro di Sassari col suo strumento preferito.
Alcuni frammenti della terza e ultima giornata del Mod.Ac festival culturale che si è svolta ieri, domenica 24 novembre, all’Ex Ma. Ter a Sassari!✨
Tre sono state le voci protagoniste di questa serata di chiusura:
📚Nicola Fano con il libro “Non è il caso. La vita secondo Edipo”, che indaga sul mito dell’eroe greco, svelando come dietro le apparenti coincidenze del destino si nasconda un disegno più profondo,
📚Federico Zappino con “Un materialismo queer é possibile e altri scritti politici” che esplora le possibilità di un’alternativa al sistema capitalistico attraverso la lente della teoria queer,
📚Isa Borrelli con “Gender is over”, un viaggio attraverso la de costruzione del binarismo di genere che reimmagina una società dove l’auto determinazione non è un privilegio ma un diritto universale.
Un meraviglioso appuntamento finale che ha chiuso in bellezza tre serate magiche all’insegna dei libri, della condivisione e del confronto tra generazioni e pensieri diversi!🌍
Il #festival è organizzato dall’Associazione culturale “City&City” in collaborazione con @libreriakoineubik.sassari e @mosa_associazionemosa.
È realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e della Camera di Commercio di Sassari attraverso il programma @saludetrigu, con il patrocinio del Comune di Sassari.
@nicolafano59
@federico_zappino
@isaborrelli
#sassari #cultura #libri
Sapori dell’isola, sorrisi e tanta bella gente? 😍
Noi di City&City non abbiamo dubbi!
Sono stati questi gli ingredienti protagonisti della bella serata che si è svolta ieri presso la Promo camera di Sassari, dove siamo stati ospiti in occasione della Promo Autunno 2024!
Felici di aver passato, insieme a chi è venuto a trovarci, una domenica sera diversa, all’insegna del gusto e della buona compagnia🥂
#cityecity #promoautunno #saludeetrigu