S&H Magazine

S&H Magazine L’informazione sarda dal 1996

🚗🚶🏻‍♀️ Riaperto al traffico il primo tratto di via Roma a  , tra piazza Ingrao e via Dei Mille, ora accessibile sia ai v...
01/02/2025

🚗🚶🏻‍♀️ Riaperto al traffico il primo tratto di via Roma a , tra piazza Ingrao e via Dei Mille, ora accessibile sia ai veicoli che ai pedoni con una nuova passeggiata. Da lunedì 3 febbraio i lavori di riqualificazione proseguono sull’ultimo tratto.

Cagliari. Il primo tratto della via Roma, tra piazza Ingrao e via Dei Mille, è stato riaperto questa mattina al traffico veicolare e ai pedoni. L’intervento ha reso nuovamente accessibile sia la strada a doppio senso sia la nuova passeggiata pedonale. Per quanto riguarda la viabilità, i veic...

📷📃🎥 Da oggi fino al 19 marzo il Padiglione Tavolara di   ospita la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, d...
01/02/2025

📷📃🎥 Da oggi fino al 19 marzo il Padiglione Tavolara di ospita la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, dedicata al leader politico nel quarantennale della sua scomparsa.

L’esposizione, organizzata dalla Fondazione Enrico Berlinguer con il Comune ed altri enti, ripercorre il suo percorso politico e umano attraverso documenti, fotografie e audiovisivi con focus sul rapporto con la Sardegna. Dopo Sassari, la mostra sarà trasferita a Cagliari.

Si intitola “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”la mostra che sarà inaugurata al Padiglione dell’artigianato EugenioTavolara di Sassari il 1° febbraio alle 11:30. Organizzata dalla Fondazione Enrico Berlinguer della Sardegna con il Comune di Sassari, il contributo della Regione Sardeg...

📕🎶 Nel nuovo libro “Eroi nel vento - Quarant'anni di Desaparecido dei Litfiba”, in uscita il 5 febbraio con Aliberti com...
01/02/2025

📕🎶 Nel nuovo libro “Eroi nel vento - Quarant'anni di Desaparecido dei Litfiba”, in uscita il 5 febbraio con Aliberti compagnia editoriale, Donato Zoppo ripercorre la genesi e l'impatto di “Desaparecido”, album d'esordio della band fiorentina pubblicato nel 1985.

Attraverso interviste ai protagonisti, il volume esplora la nascita della “Trilogia del Potere” e il contesto culturale della Firenze anni '80, tra musica, arte e clubbing.

«Il tema della guerra era stato accantonato all’epoca, non c’era più il Vietnam ma vigeva una sorta di pace armata. Lo sentivo davvero tanto, infatti l’argomento – oltre a dare il titolo alla nostra storica canzone Guerra – è il protagonista dell’intero album Desapareci...

🎭😂 Il tour teatrale nazionale di Pino e gli anticorpi fa tappa a   il 22 marzo all'Auditorium del Conservatorio con lo s...
01/02/2025

🎭😂 Il tour teatrale nazionale di Pino e gli anticorpi fa tappa a il 22 marzo all'Auditorium del Conservatorio con lo spettacolo “Zeitgeist – Lo spirito dei tempi… comici”, una performance che esplora vari stili di comicità. Lo spettacolo sarà registrato per uno speciale televisivo che verrà trasmesso al termine della tournée.

Il tour teatrale nazionale di Pino e gli Anticorpi fa tappa in Sardegna: lo spettacolo “Zeitgeist – Lo spirito dei tempi… comici” andrà in scena sabato 22 marzo 2025 alle ore 21:00 all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari. Dopo aver debuttato al teatro Manzoni di Milano, la tournée h...

🏛 Nel 2025 ricorre il 150° anniversario della scomparsa di Giovanni Antonio Sanna, figura centrale per la cultura di Sas...
01/02/2025

🏛 Nel 2025 ricorre il 150° anniversario della scomparsa di Giovanni Antonio Sanna, figura centrale per la cultura di Sassari. Per l’occasione, il Museo Nazionale Archeologico a lui intitolato e la Pinacoteca Nazionale di Sassari propongono l’iniziativa “Un biglietto, due luoghi della cultura”, che dal 1° al 28 febbraio permetterà ai visitatori di accedere gratuitamente a uno dei due musei presentando il biglietto dell’altro.

Nel 2025 Sassari celebra il 150° anniversario della scomparsa di Giovanni Antonio Sanna, figura centrale per la cultura cittadina, con un’iniziativa che unisce due istituzioni museali legate alla sua eredità: il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” e la Pinaco...

🎭 Teatro Tragodia porta a   la XX edizione di “Libertà d’Espressione”, rassegna teatrale che dal 2 febbraio al 13 aprile...
01/02/2025

🎭 Teatro Tragodia porta a la XX edizione di “Libertà d’Espressione”, rassegna teatrale che dal 2 febbraio al 13 aprile animerà il teatro La Fabbrica delle Gazzose con spettacoli di prosa, cabaret e musica. Il programma prevede otto appuntamenti con compagnie provenienti da tutta l’Isola, affrontando temi che spaziano dall’ironia alla riflessione sociale.

Teatro Tragodia torna in scena con la ventesima edizione di “Libertà d’Espressione”, la rassegna teatrale che porta sul palco le migliori compagnie dell’Isola. Dal 2 febbraio, il teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro ospiterà un cartellone ricco di spettacoli che spazieranno tra dramm...

🤖 Per celebrare i 50 anni di Ufo Robot Goldrake in Italia è disponibile una ristampa in edizione limitata su vinile azzu...
01/02/2025

🤖 Per celebrare i 50 anni di Ufo Robot Goldrake in Italia è disponibile una ristampa in edizione limitata su vinile azzurro ghiaccio delle sigle italiane originali rimasterizzate. L’iniziativa include anche un poster ispirato all’edizione del 1978.

📺 Contemporaneamente, la serie restaurata composta da 74 episodi torna sulle reti RAI, offrendo un viaggio nella memoria per chi ha vissuto gli anni ’70 e una scoperta per le nuove generazioni.

A cinquant’anni dall’uscita in Italia dell’iconica serie d’animazione Ufo Robot Goldrake, è disponibile una ristampa in edizione limitata su vinile azzurro ghiaccio delle sigle italiane riproposte in versione originale con audio completamente rimasterizzato. Le sigle, scritt...

📌 Il progetto “Sardegna Nuragica”, Coordinato dal CRENoS e finanziato dalla Regione, mira a valorizzare i 32 siti della ...
01/02/2025

📌 Il progetto “Sardegna Nuragica”, Coordinato dal CRENoS e finanziato dalla Regione, mira a valorizzare i 32 siti della civiltà nuragica dell’isola attraverso una rete integrata che unisce turismo, ricerca e innovazione.

Dopo l’appuntamento di Barumini del 27 gennaio, verrà presentato il 4 febbraio a nel Museo Valle dei Nuraghi e il 14 febbraio al Centro Servizi Losa di .

Trasformare i 32 siti della civiltà nuragica della Sardegna in un sistema integrato che – grazie ad una sinergia tra istituzioni pubbliche, enti di ricerca e attori locali che unisce turismo, formazione, imprenditorialità e ricerca – sia capace di offrire un’offerta culturale che tuteli...

🚉 Rete Ferroviaria Italiana ha avviato un programma di interventi per il potenziamento della rete ferroviaria in Sardegn...
01/02/2025

🚉 Rete Ferroviaria Italiana ha avviato un programma di interventi per il potenziamento della rete ferroviaria in Sardegna: fino al 31 maggio 2025 i lavori interesseranno la tratta Olbia-Golfo Aranci, comportando l’interruzione della linea. Durante questo periodo il servizio ferroviario sarà riprogrammato con autobus sostitutivi.

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha avviato un programma di interventi per il potenziamento della rete ferroviaria in Sardegna, con lavori previsti fino a dicembre 2026. L’obiettivo è migliorare la qualità del servizio, aumentando sicurezza e affidabilità del sistema ferroviario regionale....

👺 Il carnevale tradizionale di   torna con la 28ª edizione di A Maimone. Domenica 16 febbraio le strade della città si a...
01/02/2025

👺 Il carnevale tradizionale di torna con la 28ª edizione di A Maimone. Domenica 16 febbraio le strade della città si animeranno con le maschere più celebri della Sardegna, tra cui i Boes e Merdules di Ottana, Su Bundhu di Orani e i Mamutzones De Samugheo. Ospite speciale il Pust di Rodda dal Friuli.

Domenica 16 febbraio le strade di Samugheo torneranno a riempirsi delle figure ancestrali del carnevale tradizionale sardo con la 28ª edizione di “A Maimone”, l’evento che ogni anno riunisce gruppi mascherati provenienti da tutta l’isola e oltre. La sfilata, che avrà inizio alle 16, vedrà...

🎤 Stasera lo SpazioBunker di   ospita il Round I del torneo di Poetry Slam, parte della rassegna generAzioni organizzata...
01/02/2025

🎤 Stasera lo SpazioBunker di ospita il Round I del torneo di Poetry Slam, parte della rassegna generAzioni organizzata dalla Compagnia meridiano zero. Tra gli ospiti della serata, Andrea Fabiani, presidente della LIPS.

Gli altri appuntamenti saranno il 15 marzo, il 12 aprile e il 17 maggio con la finale al Tical Music Pub.

Sabato 1° febbraio Sassari ospiterà un appuntamento imperdibile con il Poetry Slam, una gara di poesia dal vivo che unisce la potenza della parola alla performance e alla competizione. L’evento si terrà alle 21:00 presso lo Spazio Bunker, in Via Porcellana 17/A, con ingresso ad offerta libe...

📚 Stasera, alle 18:30, alla Libreria Cyrano di  , Matteo Porru presenterà il suo nuovo romanzo “Il volo sopra l’oceano” ...
01/02/2025

📚 Stasera, alle 18:30, alla Libreria Cyrano di , Matteo Porru presenterà il suo nuovo romanzo “Il volo sopra l’oceano” (Garzanti), a una delle anteprime del festival Dall'altra parte del mare. Un racconto emozionante su un incontro in aereo tra un anziano e un giovane, lontani per età ma uniti dalla voglia di scoprire. Un viaggio che va oltre le parole.

Stasera, sabato 1° febbraio, alle ore 18:30, Matteo Porru sarà ad Alghero, ospite della Libreria Cyrano, per presentare il suo nuovo libro “Il volo sopra l’oceano”, edito da Garzanti. A dialogare con lui ci sarà Raffaele Sari. L’evento rientra tra le anteprime del festival “Dall’a...

👨🏻‍💻 DeepSeek, l’IA cinese che ha mandato in tilt il Nasdaq, sconvolge Wall Street e accende un nuovo capitolo nella cor...
01/02/2025

👨🏻‍💻 DeepSeek, l’IA cinese che ha mandato in tilt il Nasdaq, sconvolge Wall Street e accende un nuovo capitolo nella corsa tecnologica globale. Tra successi straordinari, cyberattacchi e accuse di censura, la startup di Liang Wenfeng solleva interrogativi su potenzialità e rischi dell’intelligenza artificiale.

La startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek è balzata agli onori della cronaca mondiale sconvolgendo i mercati finanziari e suscitando un dibattito acceso sulle potenzialità e i rischi dell’IA. Ma cosa si cela dietro questa app che ha mandato in tilt il Nasdaq? L’azienda fondata...

Il Ministero per lo Sport e i Giovani lancia il Progetto Rete per sostenere la formazione e l’ingresso nel mondo del lav...
01/02/2025

Il Ministero per lo Sport e i Giovani lancia il Progetto Rete per sostenere la formazione e l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani tra i 18 e i 30 anni offrendo 1.000 voucher da 10.000 euro lordi per svolgere stage di sei mesi in Italia e all’estero. Il programma include opportunità anche in Sardegna, tutte le informazioni nell’articolo 👇🏻

Il Ministero per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Invitalia, ha avviato il Progetto Rete, un’iniziativa finalizzata a rafforzare le competenze professionali dei giovani e a facilitarne l’ingresso nel mercato del lavoro. Il progetto, promosso attraverso il Dipartimento per le Politiche...

💡 Grazie alla legge Concorrenza e ad una delibera Arera il Servizio a tutele graduali è stato esteso anche ai clienti vu...
31/01/2025

💡 Grazie alla legge Concorrenza e ad una delibera Arera il Servizio a tutele graduali è stato esteso anche ai clienti vulnerabili.

Fino al 30 giugno 2025 chi rientra in questa categoria, definita da specifici criteri come età avanzata, disabilità o situazioni di disagio economico, potrà effettuare il passaggio, beneficiando di costi energetici più favorevoli. Tutte le informazioni nell'articolo 👇🏻

Il Servizio a tutele graduali, introdotto per garantire una transizione verso il mercato libero dell’energia, si è rivelato economicamente vantaggioso rispetto al mercato tutelato, grazie agli sconti applicati dai fornitori selezionati attraverso aste pubbliche. Tuttavia, fino a oggi, questa opzi...

🔭 La Giunta regionale sarda ha istituito un'Unità di progetto per supportare la candidatura del sito minerario di Sos En...
31/01/2025

🔭 La Giunta regionale sarda ha istituito un'Unità di progetto per supportare la candidatura del sito minerario di Sos Enattos a come sede dell'Einstein Telescope. La struttura avrà il compito di gestire le attività tecniche e politiche necessarie per la presentazione del “Bid Book”, il fascicolo a corredo della candidatura.

Come preannunciato, la Giunta regionale, su proposta della presidente Alessandra Todde, ha istituito l’Unità di progetto per sostenere la candidatura del sito minerario di Sos Enattos a Lula a ospitare l’Einstein Telescope. «Prosegue il nostro lavoro a sostegno della candidatura della Sard...

🔵 Il 1° febbraio si celebra la Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo. Il Comune...
31/01/2025

🔵 Il 1° febbraio si celebra la Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo. Il Comune di Sassari aderisce alla campagna “Stop alle bombe sui civili”, promossa dall’Anvcg e dall’Anci, illuminando di blu Palazzo Ducale.

Il 1° febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, un momento di riflessione per mantenere viva la memoria dei conflitti del passato e richiamare l’attenzione sul dramma che coinvolge i civili nei conflitti armati odierni. Que...

🏺 L’iniziativa “Sa Mariga de s'aggiuru”, promossa dal Comune di  , porta un’anfora simbolo di solidarietà, aiuto recipro...
31/01/2025

🏺 L’iniziativa “Sa Mariga de s'aggiuru”, promossa dal Comune di , porta un’anfora simbolo di solidarietà, aiuto reciproco e lotta alla violenza di genere in vari Comuni del Sud Sardegna.

Verrà esposta a durante tutto il mese di febbraio 2025, accolta a Palazzo Bacaredda e successivamente alla MEM, dove sarà a disposizione di chiunque voglia recapitare le proprie riflessioni, disegni o richieste.

Un’anfora di terracotta, simbolo dell’aiuto reciproco, attraversa i Comuni del Sud Sardegna che hanno aderito a “Sa mariga de s’aggiuru”. Questa l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Domusnovas, che dalle 10:00 di venerdì 31 gennaio, sarà ospitat...

Indirizzo

Via Oriani, 5/a
Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando S&H Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Il nostro magazine

Nato nel 1996, nel giro di pochi anni ha conquistato un vasto pubblico ponendosi come prezioso punto di riferimento per migliaia di lettori che ogni mese da oltre 23 anni cercano e leggono il nostro mensile, con la fedeltà che si riserva ai periodici acquistati in edicola.

Curato nei minimi dettagli, gli articoli trattano argomenti originali e di attualità, con un occhio particolare al territorio sardo e a tutto quanto fa tendenza: dalla musica alla moda, dalla buona cucina agli approfondimenti su salute e bellezza. Contenuti di qualità, accuratezza nella scelta delle immagini, con una veste grafica accattivante per la realizzazione di spazi pubblicitari che offrono al cliente una vetrina unica e prestigiosa.

S&H MAGAZINE viene distribuito in formato cartaceo nelle attività commerciali di Sassari e Cagliari e in edizione digitale sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram), sulla piattaforma di digital-publishing issuu, sul web e attraverso una mailing list.

L’edizione cartacea copre strategicamente oltre 1.000 punti di distribuzione (bar, ristoranti, negozi, palestre, studi medici, sale d’attesa e altri luoghi di incontro) nei principali centri del nord (Sassari, Alghero, Porto Torres) e sud Sardegna (Cagliari, Monserrato, Quartu Sant’Elena, Selargius).