Carlo Delfino Editore

Carlo Delfino Editore CARLO DELFINO EDITORE
Dal 1981 pubblichiamo libri sulla cultura della Sardegna. Archeologia, Storia, Am Dal 1981 libri e cultura per la Sardegna.

Nel 2021 abbiamo festeggiato 40 anni di attività editoriale in Sardegna!

Con la nuova edizione di "𝐂𝐨𝐥𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐚" di Fiorenzo Caterini, chiudiamo le pubblicazioni per il 2024....
31/12/2024

Con la nuova edizione di "𝐂𝐨𝐥𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐮𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐚" di Fiorenzo Caterini, chiudiamo le pubblicazioni per il 2024.

È stato un anno lungo e ricco di soddisfazioni, di pubblicazioni e impegni per promuovere la Sardegna e la sua cultura, sia in Italia che all'estero.
La Carlo Delfino continua su questa strada, con coerenza verso noi stessi e il nostro pubblico di lettori e lettrici che segue con cura le nostre pubblicazioni e iniziative.

𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞/𝐢 𝐯𝐨𝐢 𝐮𝐧 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐚𝐧𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞!

Dagli antichi greci fino ai viaggiatori dell’800, la Sardegna è sempre stata considerata un’isola mitica, florida, terra promessa ricca di boschi, acqua e risorse naturali.

✨ Un viaggio tra fede, passione e storia: "piccoli cosmi da scoprire", frutto della passione di collezionare.  ✨Quest’op...
24/12/2024

✨ Un viaggio tra fede, passione e storia: "piccoli cosmi da scoprire", frutto della passione di collezionare. ✨

Quest’opera racconta un’inaspettata e affascinante collezione di circa 700 pezzi provenienti da tradizioni religiose diverse: rosari cristiani, contapreghiere musulmane e buddiste, Madonne Nere e molto altro. Un libro che non solo stimola la riflessione, ma emoziona chiunque si avvicini al suo racconto, indipendentemente dalla propria fede.

🌟Con questo invito alla lettura, Auguriamo a tutti voi un Natale sereno e un nuovo anno ricco di scoperte e riflessioni profonde. Che la luce della speranza illumini il vostro cammino! 🌟


Una collezione è un benessere mentale e spirituale, è l’ascolto del nostro cuore e serve a dare stimoli per indurci a pensare e a riflettere sugli avvenimenti accaduti nel...

𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐨 𝐝𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐫𝐬𝐢A 75 anni dalla tragedia di Superga, .fadda.9 da ricostru...
17/12/2024

𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐨 𝐝𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐫𝐬𝐢
A 75 anni dalla tragedia di Superga, .fadda.9 da ricostruisce gli ultimi giorni del Grande Torino, il Torino Football Club, spinto da un ritrovamento inedito che rivela nuovi dettagli sulla squadra. Mario Fadda analizza i rapidi eventi, il legame con il Cagliari Calcio e le opportunità che avrebbero potuto evitare la tragedia. Il calcio come un riflesso della società italiana del tempo.

A 75 anni dalla tragedia di Superga, Mario Fadda ricostruisce gli ultimi giorni del Grande Torino, spinto da un ritrovamento inedito che rivela nuovi dettagli sulla squadra. Senza cadere...

Storia di luoghi, di famiglie, di comunità e di paesi. E' questa la storia che racconta una terra, un'isola, una nazione...
03/12/2024

Storia di luoghi, di famiglie, di comunità e di paesi. E' questa la storia che racconta una terra, un'isola, una nazione. Vi aspettiamo numerosi
𝐒𝐨𝐫𝐬𝐨, 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖, 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞

A Modena  per presentare il volume sulla storia della Guardia di Finanza Giornate speciali da ricordare!
30/11/2024

A Modena per presentare il volume sulla storia della Guardia di Finanza
Giornate speciali da ricordare!

A Modena  per presentare il volume sulla storia della .di_.finanza_ Giornate speciali da ricordare!
30/11/2024

A Modena per presentare il volume sulla storia della .di_.finanza_
Giornate speciali da ricordare!

Conoscere la natura ed educare alle biodiversità: per conoscerle, per imparare ad apprezzare e tutelare il nostro patrim...
26/11/2024

Conoscere la natura ed educare alle biodiversità: per conoscerle, per imparare ad apprezzare e tutelare il nostro patrimonio naturale
Vi aspettiamo 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕

Pagine della nostra storia: Fiamme Gialle
26/11/2024

Pagine della nostra storia: Fiamme Gialle

Un tempo ancora non troppo conosciuto, il Medioevo Sardo. Le sue vestigia arricchiscono il paesaggio di antiche vie e vi...
26/11/2024

Un tempo ancora non troppo conosciuto, il Medioevo Sardo. Le sue vestigia arricchiscono il paesaggio di antiche vie e villaggi, nobilitano città e paesi, rivelando un tempo nel quale i sardi interpretarono, a modo loro, il gusto dell'

I pani rituali volano a Parigi
15/11/2024

I pani rituali volano a Parigi

I pani rituali della Sardegna volano a Parigi per la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, di Salvatore Novellu

La promozione della Sardegna passa attraverso lo studio, la valorizzazione, la tutela e promozione dell'identità cultura...
15/11/2024

La promozione della Sardegna passa attraverso lo studio, la valorizzazione, la tutela e promozione dell'identità culturale di un popolo e della sua terra.
La Carlo Delfino Editore è impegnata da sempre in queste attività.

Il Primo Quotidiano Online di Nuoro e del Nuorese

Anche la Carlo Delfino presente al  Tavolara
09/11/2024

Anche la Carlo Delfino presente al Tavolara

09/11/2024
Arriva a Roma, il libro dedicato ai ricordi del grande Gigi RivaAppuntamento il prossimo 25 ottobre con gli autori, l'Ed...
22/10/2024

Arriva a Roma, il libro dedicato ai ricordi del grande Gigi Riva
Appuntamento il prossimo 25 ottobre con gli autori, l'Editore e tanti amici ed estimatori di Gigi Riva

Una sala Pio X gremita ha accolto le storie delle "Donne protagoniste del Medioevo sardo". Un grazie all'Associazione Am...
19/10/2024

Una sala Pio X gremita ha accolto le storie delle "Donne protagoniste del Medioevo sardo". Un grazie all'Associazione Amici del Romanico e al Museo Diocesano Arborense, per la magnifica serata

Siamo lieti di annunciare la presentazione della ristampa del libro “Donne Protagoniste del Medioevo Sardo”, curato dall...
14/10/2024

Siamo lieti di annunciare la presentazione della ristampa del libro “Donne Protagoniste del Medioevo Sardo”, curato dalla prof.ssa Rossana Martorelli dell’UniCa - Università degli Studi di Cagliari e pubblicato da Carlo Delfino Editore.

🗓 Data: Venerdì 18 Ottobre 2024
🕕 Ora: 18:30
📍 Luogo: Sala Pio X, Museo Diocesano Arborense,

Il libro esplora le vite e le storie di figure femminili straordinarie del Medioevo sardo, come Benedetta giudicessa di Cagliari, Elena giudicessa di Gallura, e Eleonora giudicessa di Arborea, tra molte altre.

L'incontro sarà moderato dalla giornalista e divulgatrice, Simona Scioni

Indirizzo

Via Caniga 29/b
Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00

Telefono

+39079262661

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carlo Delfino Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carlo Delfino Editore:

Video

Condividi

Digitare

Carlo Delfino editore

L’attività della casa editrice Carlo Delfino inizia nel 1981 con la pubblicazione di opere di archeologia della Sardegna, cui seguono quelle su ambiente, arte, storia sarda, tradizioni, lingua e cultura e la collana di carte tematiche “Vai da Te”.

Dove c’è cultura ci sono libri ma ci possono essere anche eventi in cui si parte da un’iniziativa editoriale e si accosta la Moda, l’Arte, la Pittura …

…. Non ci sono limiti per esprimere la cultura e il senso di poter servire anche in termini di opportunità per gli altri.

Per questo la Carlo Delfino editore si presenta non solo come casa editrice tradizionale ma come “divulgatrice di cultura” a 360°.