๐๐จ๐ปโ๐ถ๐๐ผ๐น๐ฎ ๐ฒ ๐ถ ๐๐๐ผ๐ถ ๐น๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ถ | ๐๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ | ๐ฆ๐ฎ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ถ | 8 / 10 novembre _ ๐ ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฎ [:+:]
Verso Caprera. Sulle tracce di Garibaldi
Verso Caprera. Sulle tracce di Garibaldi, di Gordon Pincott (Paolo Sorba Editore, 2024)
Dialogo tra Gian Luca Moro e Massimiliano Fois
Sono presenti lโeditore e lโautore.
-----
โน๏ธ Aes Editori Sardi
[email protected]
+39 328 7694678 (sms e WhatsApp)
๐Mediterranea. Culture, scambi, passaggii รจ organizzato dall'Aes Editori Sardii con il sostegno della RAS - Regione Autonoma della Sardegnaa, dellaFondazione di Sardegnaa, dellaCamera di Commercio IAA di Sassarii, diSalude & Triguu, delComune di Algheroo con il patrocinio e in partenariato con laFondazione Algheroo, ilParco Naturale Regionale di Porto Contee e un ampio parterre di istituzioni e privati.
#mediterraneabookfest #editorisardi #visitsardinia #alghero #libri #sardegna #algheroexperience #visititaly #saludetrigu
๐Mostra regionale del Libro edito in Sardegna
Un video legato allโedizione trascorsa (novembre 2023).
Dove eravamo rimasti? Difficile dirlo.
๐Ad oggi l'AES e gli editori sardi non sono stati informati di nulla nรฉ sono stati coinvolti, in alcun modo, nelle attivitร , nรฉ vi รจ stato il minimo scambio istituzionale.
#librisardi #editorisardi #associazioneeditorisardi
16 luglio 2024 | VI serata | Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi.
Ritorna Mediterranea. Culture, scambi, passaggi con la quarta edizione del festival ideato da Aes Editori Sardi e dedicato agli affascinanti aspetti culturali, letterari e paesaggistici delle regioni del Mediterraneo.
๐นalle 20.00, all'ombra del Nuraghe Palmavera. Veronica Cantรณ, presidente dellโ Acadรจmia Valenciana de la Llengua e lโaccademica Carmen Manuel presenteranno lโistituzione creata nel 1998 dal Parlamento valenciano per elaborare e armonizzare le norme linguistiche della lingua.
๐น Alle 20.00 la presidenta di Aepv รfrica Ramirez Olmos insieme ai poeti Susanna Lliberรณs, Francesc Rodrigo, Antoni Coronzu e Joan-Elies Adell ricorderanno la figura di ๐ฉ๐ถ๐ฐ๐ฒ๐ป๐ ๐๐ป๐ฑ๐ฟ๐ฒฬ๐ ๐๐๐๐ฒ๐น๐น๐ฒฬ๐, giornalista e poeta, a centโanni della nascita. Letture di Franca Masu
๐น Alle 21.00, l'ultimo appuntamento di questa ediziPau Alabajosle note di Pau Alabajos, musicista spagnolo fortemente impegnato nella valorizzazione di Estellรฉs con le canzoni tratte da ๐๐ข ๐ฑ๐ข๐ณ๐ข๐ถ๐ญ๐ข ๐ท๐ช๐ท๐ข Associaciรณ d'Editorials del Paรญs Valenciร (Associaciรณ d'Editorials del Paรญs Valenciร )
-----
โน๏ธ Aes Editori Sardi
[email protected]
+39 328 7694678 (sms e WhatsApp)
๐ L'ingresso a tutti gli eventi รจ libero
๐
visualizza gli eventi : https://mediterranea.editorisardi.it/eventi/
๐ scarica il programma: https://bit.ly/mediterranea-2024
๐ Mediterranea. Culture, scambi, passaggi รจ organizzato dall' Aes Editori Sardi con il sostegno della RAS - Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Camera di Commercio IAA di Sassari, di Salude & Trigu, del Comune di Alghero con il patrocinio e in partenariato con la Fondazione Alghero, il Parco Naturale Regionale di Porto Conte e un ampio parterre di istituzioni e privati.
#mediterraneabookfest #editorisardi #visitsardinia #alghero #libri #sardegna #algheroexperience #visititaly #saludetrigu
15 luglio 2024 | V serata | Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi.
Ritorna Mediterranea. Culture, scambi, passaggi con la quarta edizione del festival ideato da Aes Editori Sardi e dedicato agli affascinanti aspetti culturali, letterari e paesaggistici delle regioni del Mediterraneo.
๐นalle 20.00, nel giardino di Villa Mosca,Elias Vaccaa e Angela Simula dialogano conSavina Dolores Massaa del suo ultimo romanzo ๐๐ฆ๐ณ๐ค๐ฉ๐ฆฬ ๐ช๐ญ ๐ท๐ฆ๐ฏ๏ฟฝIl Maestrale๏ฟฝ๐ฆ๐ณ๐ฐ (Il Maestrale, 2024), ambientato al centro esatto della costa occidentale della Sardegna, dove sorge la cittadina di Aristร nis.
-----
โน๏ธ Aes Editori Sardi
[email protected]
+39 328 7694678 (sms e WhatsApp)
๐ L'ingresso a tutti gli eventi รจ libero
๐
visualizza gli eventi : https://mediterranea.editorisardi.it/eventi/
๐ scarica il programma: https://bit.lMediterranea. Culture, scambi, passaggiCulture, scambi, pasAes Editori Sardito dall'Aes Editori SarRAS - Regione Autonoma della Sardegnae AutonoFondazione di Sardegnala FondaCamera di Commercio IAA di Sassari CommSalude & TriguassariComune di Algherogu, del Comune di Alghero con il patrocinio Fondazione Algherocon lParco Naturale Regionale di Porto Conte Regionale di Porto Conte e un ampio parterre di istituzioni e privati.
#mediterraneabookfest #editorisardi #visitsardinia #alghero #libri #sardegna #algheroexperience #visititaly #saludetrigu
12 luglio 2024 | II serata | Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi.
Ritorna Mediterranea. Culture, scambi, passaggi con la quarta edizione del festival ideato da Aes Editori Sardi e dedicato agli affascinanti aspetti culturali, letterari e paesaggistici delle regioni del Mediterraneo.
๐นalle 20.00, si parla di un romanzo ambientato ad Alghero; Elias Vacca dialoga con Alessandro Serra sul romanzo ๐๐ช๐ต๐ข ๐ฅ๐ช ๐๐ณ๐ต๐ถ๏ฟฝIl Maestrale๐ชฬ๐ด (Il Maestrale, 2024)
๐นalle 20.45,Emmanuel Rubenini e Emmanuel Ruben ci accompagnano in un viaggio alla riscoperta delle proprie origini, in un intreccio di storie familiari dalla Francia allโAlgeria partendo dal romanzo Le Mediterranee (Astarte Edizioniti, Astarte Edizioni, 2024)
๐นalle 21.30 ci aspetta un viaggio nella canzone provenzale guidati dalla voce di Renat Sette (voce) e dalla chitarra e del mandolino di Gianluca Dessรฌ che ci accompagneranno alla scoperta del loro ultimo lavoro La vida in finala (la vita in pocAes Editori Sardi
โน๏ธ Aes Editori Sardi
[email protected]
+39 328 7694678 (sms e WhatsApp)
๐ L'ingresso a tutti gli eventi รจ libero
๐
visualizza gli eventi : https://mediterranea.editorisardi.it/eventi/
๐ scarica il programma: https://bit.lMediterranea. Culture, scambi, passaggiCulture, scambi, passAes Editori Sardio dall' Aes Editori SarRAS - Regione Autonoma della Sardegnae AutonoFondazione di Sardegnala FondaCamera di Commercio IAA di Sassari CommSalude & TriguassariComune di Algherogu, del Comune di Alghero con il patrocinio Fondazione Algherocon lParco Naturale Regionale di Porto Conte Regionale di Porto Conte e un ampio parterre di istituzioni e privati.
#mediterraneabookfest #editorisardi #visitsardinia #alghero #libri #sardegna #algheroexperience #visititaly #saludetrigu
11 luglio 2024 | I serata | Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi.
Ritorna Mediterranea. Culture, scambi, passaggi con la quarta edizione del festival ideato da Aes Editori Sardi e dedicato agli affascinanti aspetti culturali, letterari e paesaggistici delle regioni del Mediterraneo.
๐นalle 20.00, dopo l'inaugurazione, Costantino Cossu e Martino Manca dialogheranno partendo dalla raccolta di saggi ๐๐จ๐ถ๐ข๐ณ๐ฅ๐ช ๐ฅ๐ข๐ญ ๐๐ฆ๐ฅ๐ช๐ต๐ฆ๐ณ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฆ๐ฐ. ๐๏ฟฝEdizioni Mesogea Culture Mediterranee๐ฆ๐ณ๐ข (Edizioni Mesogea Culture Mediterranee, 2024)
Franca Masu0 il festival contLuca Falomi voce Franca Masu e la chitarra di Luca Falomi, impegnati in Miques de mirall, omaggio a Don Francesc Manunta (1928-1995) sacerdote, poeta e uomo di altissima cultura, in vista delle celebrazionAes Editori Sardii dalla scomparsa.
-----
โน๏ธ Aes Editori Sardi
[email protected]
+39 328 7694678 (sms e WhatsApp)
๐ L'ingresso a tutti gli eventi รจ libero
๐
visualizza gli eventi : https://mediterranea.editorisardi.it/eventi/
๐ scarica il Mediterranea. Culture, scambi, passaggi-2024
๐ Mediterranea. CultuAes Editori Sardiggi passaggi รจ organizzRAS - Regione Autonoma della Sardegnastegno dFondazione di Sardegnaonoma deCamera di Commercio IAA di SassariSardeSalude & Triguera diComune di Alghero Sassari, di Salude & Trigu, del Comune di AFondazione AlgheroociniParco Naturale Regionale di Porto Contelghero, il Parco Naturale Regionale di Porto Conte e un ampio parterre di istituzioni e privati.
#mediterraneabookfest #editorisardi #visitsardinia #alghero #libri #sardegna #algheroexperience #visititaly #saludetrigu
Mediterraneo Conteso | Maurizio Molinari ad Alghero
Dall'altra parte del mare e Mediterranea. Culture, scambi, passaggi organizzano una giornata dedicata al grande giornalismo
Domenica 7 luglio, nell'elegante cornice di Villa Mosca, ๐ ๐ฎ๐๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐ผ ๐ ๐ผ๐น๐ถ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ถ e ๐๐ผ๐๐๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ป๐ผ ๐๐ผ๐๐๐ dialogheranno sul libro ๐๐ฆ๐ฅ๐ช๐ต๐ฆ๐ณ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฆ๐ฐ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ฆ๐ด๐ฐ ๐๐ฆ๐ณ๐ค๐ฉ๐ฆฬ ๐ญโ๐๐ค๐ค๐ช๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ฆ ๐ช ๐ด๐ถ๐ฐ๐ช ๐ณ๐ช๐ท๐ข๐ญ๐ช ๐ฏ๐ฆ ๐ฉ๐ข๐ฏ๐ฏ๐ฐ ๐ฃ๐ช๐ด๐ฐ๐จ๐ฏ๐ฐ (Rizzoli), in cui il direttore del quotidiano La Repubblica analizza gli interessi contrapposti e le tensioni โ militari, economiche, sociali โ che si agitano nelle acque e sulle coste del Mare Nostrum.
๐ingresso gratuito
๐๐๐ ๐๐๐๐ฅ๐ข ยซTre potenze globali, una dozzina di medie potenze in competizione e cinque conflitti in corso fanno del Mediterraneo il cuore strategico del Pianeta.ยป ร unโaffermazione secca nella sua dimensione descrittiva quella da cui parte Maurizio Molinari analizzando la situazione geopolitica del nostro tempo. Al centro cโรจ un Mediterraneo allargato che da Gibilterra arriva fino al Mar Nero, che dal cuore dellโEuropa tocca a sud il Golfo di Guinea e piรน a est il Medio Oriente. Dopo aver approfondito le caratteristiche e gli interessi degli attori strategici โ potenze globali e regionali โ impegnati su questo decisivo scacchiere, Molinari individua le aree di crisi piรน calde, ricorrendo allo strumento delle mappe per raccogliere su unโunica tavola i fattori militari, economici, sociali che determinano le tensioni esistenti. Senza dimenticare i fenomeni che piรน sono destinati a segnare il nostro futuro: il terrorismo, i cambiamenti climatici, le risorse energetiche, la demografia, le libertร individuali e politiche, i flussi migratori. Uno scenario in continua ridefinizione, un nuovo Grande Gioco in cui lโItalia
Salone del Libro di Torino, quest'anno Regione e Associazione Editori Sardi saranno divisi
๐บ๐๐ฆ๐ฎ๐น๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ง๐ผ๐ฟ๐ถ๐ป๐ผ, ๐พ๐๐ฒ๐๐'๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ฅ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐๐๐๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐๐ถ
Questโanno la Regione Sardegna ha deciso di non dare fiducia agli editori sardi, che parteciperanno in autonomia.
Al TGR Rai Sardegna le parole della presidente dell'Aes Editori Sardi Simonetta Castia
๐ฅServizio di Simona Desole - Montaggio di Michele Ruiu
๐ guarda il servizio sul sito https://bit.ly/3IZHUdA
#editorisardi #rassegnastampa #sardegna