Infopinione

Infopinione Soluzioni pubblicitarie personalizzabili su sito di local news consultato quotidianamente da migliai Powered by InnovAPP.

Sito di local news e opinione per Tirreno cosentino (Calabria) e Valle del Noce (Basilicata). Infopinione è l'evoluzione di blogtortora.it (2006). Testata Giornalistica Online – Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Paola ordinanza n. 691 del 27/07/2017

Rapina al parroco di Archi del 6 gennaio 2025: due giovani e un adulto del posto sono stati arrestati dai carabinieri.
18/01/2025

Rapina al parroco di Archi del 6 gennaio 2025: due giovani e un adulto del posto sono stati arrestati dai carabinieri.

Rapina al parroco di Archi del 6 gennaio 2025: due giovani e un adulto del posto sono stati arrestati dai carabinieri. Tre giovani, tra cui due minorenni, sono stati arrestati con l’accusa di aver minacciato con un cacciavite il sacerdote e di averlo derubato lo scorso 6 gennaio. Le indagini hanno...

I comuni del Tirreno cosentino dopo l'ondata di maltempo delle scorse ore fanno la conta dei danni provocati soprattutto...
18/01/2025

I comuni del Tirreno cosentino dopo l'ondata di maltempo delle scorse ore fanno la conta dei danni provocati soprattutto dal vento. Tra scuole chiuse per precauzione, alberi e lampioni abbattuti i municipi intervengono con fondi propri. Enel impegnata per il ripristino dell'energia elettrica dopo danni alle linee.

I comuni del Tirreno cosentino dopo l’ondata di maltempo delle scorse ore fanno la conta dei danni provocati soprattutto dal vento. Tra scuole chiuse per precauzione, alberi e lampioni abbattuti i municipi intervengono con fondi propri. Enel impegnata per il ripristino dell’energia elettrica dop...

Belvedere Marittimo, vento abbatte albero su recinzione della ferrovia
17/01/2025

Belvedere Marittimo, vento abbatte albero su recinzione della ferrovia

Venerdì 17 gennaio 2025. Un albero di grosse dimensioni è stato abbattuto dal forte vento lungo la Ss 18 Tirreno inferiore nel Comune di Belvedere Marittimo....

VIDEO ||| Un albero di grosse dimensioni è stato abbattuto dal forte vento lungo la Ss 18 Tirreno inferiore nel Comune d...
17/01/2025

VIDEO ||| Un albero di grosse dimensioni è stato abbattuto dal forte vento lungo la Ss 18 Tirreno inferiore nel Comune di Belvedere Marittimo. Il tronco ha danneggiato la recinzione metallica della ferrovia.

Un albero di grosse dimensioni è stato abbattuto dal forte vento lungo la Ss 18 Tirreno inferiore nel Comune di Belvedere Marittimo. Il tronco ha danneggiato la recinzione metallica della ferrovia. A causa delle forti raffiche di vento che stanno interessando da questa mattina il territorio del Tir...

Allerta meteo della protezione civile Calabria: scuole chiuse a scopo precauzionale causa maltempo in alcuni comuni del ...
16/01/2025

Allerta meteo della protezione civile Calabria: scuole chiuse a scopo precauzionale causa maltempo in alcuni comuni del Tirreno cosentino. Tra i primi a provvedere con apposita ordinanza, Scalea, Fuscaldo e Praia a Mare.

Allerta meteo della protezione civile Calabria: scuole chiuse a scopo precauzionale causa maltempo in alcuni comuni del Tirreno cosentino. Tra i primi a provvedere con apposita ordinanza, Scalea e Praia a Mare. La protezione civile della Regione Calabria ha diramato un avviso di allerta meteorologic...

Obblighi e divieti per i possessori di animali d'affezione a Santa Maria del Cedro: previste multe per i trasgressori. S...
16/01/2025

Obblighi e divieti per i possessori di animali d'affezione a Santa Maria del Cedro: previste multe per i trasgressori. Si vogliono prevenire pericoli per la sicurezza e conservare il decoro e la salute pubblica, minata dalla presenza di escrementi per strada.

Obblighi e divieti per i possessori di animali d’affezione a Santa Maria del Cedro: previste multe per i trasgressori. Si vogliono prevenire pericoli per la sicurezza e conservare il decoro e la salute pubblica, minata dalla presenza di escrementi per strada. Il sindaco del Comune di Santa Maria d...

È stata Installata a Diamante una centralina per controllare l’esposizione ai campi elettromagnetici sul territorio comu...
16/01/2025

È stata Installata a Diamante una centralina per controllare l’esposizione ai campi elettromagnetici sul territorio comunale. L'ente locale è il primo in provincia di Cosenza ad aver sottoscritto un protocollo d’intesa con Arpacal per il monitoraggio in continuo dei Cem.

È stata Installata a Diamante una centralina per controllare l’esposizione ai campi elettromagnetici sul territorio comunale. L’ente locale è il primo in provincia di Cosenza ad aver sottoscritto un protocollo d’intesa con Arpacal per il monitoraggio in continuo dei Cem. La sinergia tra il C...

Sconvolgente storia di truffa a Taurianova: una coppia di anziani disabili raggirata dai propri parenti, ora indagati pe...
15/01/2025

Sconvolgente storia di truffa a Taurianova: una coppia di anziani disabili raggirata dai propri parenti, ora indagati per circonvenzione.

Sconvolgente storia di truffa a Taurianova: una coppia di anziani disabili raggirata dai propri parenti, ora indagati per circonvenzione. I carabinieri della stazione di Taurianova hanno svelato una trama di inganni ai danni di una coppia di anziani ultraottantenni, lei ipovedente e lui affetto da m...

Scoperta una vasta rete di corruzione all'Università Magna Graecia e all'Asp di Catanzaro. Indagini su appalti truccati,...
15/01/2025

Scoperta una vasta rete di corruzione all'Università Magna Graecia e all'Asp di Catanzaro. Indagini su appalti truccati, falsificazione di dati scientifici e maltrattamento di animali. Arresti e sequestri.

Scoperta una vasta rete di corruzione all’Università Magna Graecia e all’Asp di Catanzaro. Indagini su appalti truccati, falsificazione di dati scientifici e maltrattamento di animali. Arresti e sequestri. Un’inchiesta della guardia di finanza di Catanzaro ha portato alla luce un grave caso d...

Le raffiche di vento sferzano il Tirreno cosentino: circolazione ferroviaria ferma e treni in ritardo. SS 18 chiusa a Sa...
14/01/2025

Le raffiche di vento sferzano il Tirreno cosentino: circolazione ferroviaria ferma e treni in ritardo. SS 18 chiusa a San Nicola Arcella. Alberi abbattuti in molti comuni: operai al lavoro.

Le raffiche di vento sferzano il Tirreno cosentino: circolazione ferroviaria ferma e treni in ritardo. SS 18 chiusa a San Nicola Arcella. Alberi abbattuti in molti comuni: operai al lavoro. Folate di vento fino a 50 chilometri orari stanno provocando danni e disagi sul Tirreno cosentino oggi, marted...

Durante un controllo sulla SS 106, i Finanzieri di Cosenza hanno arrestato un corriere della droga trovato in possesso d...
14/01/2025

Durante un controllo sulla SS 106, i Finanzieri di Cosenza hanno arrestato un corriere della droga trovato in possesso di eroina e hashish. L'uomo, con precedenti, è stato fermato mentre cercava di disfarsi della droga.

Durante un controllo sulla SS 106, i Finanzieri di Cosenza hanno arrestato un corriere della droga trovato in possesso di eroina e hashish. L’uomo, con precedenti, è stato fermato mentre cercava di disfarsi della droga. Un’operazione antidroga condotta dai finanzieri del comando provinciale di ...

Via degli Ulivi di Santa Maria del Cedro chiusa momentaneamente al traffico: albero di grandi dimensioni abbattuto dalle...
14/01/2025

Via degli Ulivi di Santa Maria del Cedro chiusa momentaneamente al traffico: albero di grandi dimensioni abbattuto dalle forti raffiche di vento.

Via degli Ulivi di Santa Maria del Cedro chiusa momentaneamente al traffico: albero di grandi dimensioni abbattuto dalle forti raffiche di vento. Un albero di grosse dimensioni è stato abbattuto questa mattina, martedì 14 gennaio 2025, lungo via degli Ulivi a Santa Maria del Cedro. Resa pericolant...

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 e con epicentro a Orsomarso è stata registrata dall'Ingv poco prima della mezza...
14/01/2025

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 e con epicentro a Orsomarso è stata registrata dall'Ingv poco prima della mezzanotte.

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 e con epicentro a Orsomarso è stata registrata dall’Ingv poco prima della mezzanotte. Scossa nella notte per il Tirreno cosentino. Un terremoto di magnitudo ML 2.5 è avvenuto nella zona: 2 km W Orsomarso, poco prima della mezzanotte di lunedì 13 gennaio ...

Alcuni sindaci dei comuni del Tirreno cosentino hanno deciso di mantenere le scuole chiuse anche per domani, martedì 14 ...
13/01/2025

Alcuni sindaci dei comuni del Tirreno cosentino hanno deciso di mantenere le scuole chiuse anche per domani, martedì 14 gennaio 2025.

Alcuni sindaci dei comuni del Tirreno cosentino hanno deciso di mantenere le scuole chiuse anche per domani, martedì 14 gennaio 2024.

Le raffiche di vento di queste ore hanno spazzato via una tendostruttura per il ricovero dei mezzi di soccorso dei Falch...
13/01/2025

Le raffiche di vento di queste ore hanno spazzato via una tendostruttura per il ricovero dei mezzi di soccorso dei Falchi del Pollino. Il gruppo di protezione civile con base a Santa Domenica Talao lancia una raccolta fondi per il ripristino.

Le raffiche di vento di queste ore hanno spazzato via una tendostruttura per il ricovero dei mezzi di soccorso dei Falchi del Pollino. Il gruppo di protezione civile con base a Santa Domenica Talao lancia una raccolta fondi per il ripristino. Una tendostruttura adibita a ricovero mezzi dei Falchi de...

Il sindaco di Belvedere Marittimo, Vincenzo Cascini, ha incontrato alcuni cittadini preoccupati dall'installazione di un...
13/01/2025

Il sindaco di Belvedere Marittimo, Vincenzo Cascini, ha incontrato alcuni cittadini preoccupati dall'installazione di una infrastruttura di telecomunicazioni. La competenza in materia è dello stato e l'ente può solo regolamentare il corretto insediamento urbanistico.

Il sindaco di Belvedere Marittimo, Vincenzo Cascini, ha incontrato alcuni cittadini preoccupati dall’installazione di una infrastruttura di telecomunicazioni. La competenza in materia è dello stato e l’ente può solo regolamentare il corretto insediamento urbanistico. “Comprendo appieno le pr...

Scuole chiuse lunedì 13 gennaio 2025 sul Tirreno cosentino a causa del maltempo che interessa il territorio. Articolo in...
12/01/2025

Scuole chiuse lunedì 13 gennaio 2025 sul Tirreno cosentino a causa del maltempo che interessa il territorio. Articolo in aggiornamento: Scalea, Santa Maria del Cedro, Paola, Praia a Mare, San Lucido, San Nicola Arcella.

Scuole chiuse lunedì 13 gennaio 2025 sul Tirreno cosentino a causa del maltempo che interessa il territorio.

Indirizzo

Santa Maria Del Cedro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infopinione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Infopinione:

Condividi