Fare Calabria

Fare Calabria “Fare Calabria” è un’associazione che non ha fini di lucro.

CIRO' WINE FESTIVAL | LA DEGUSTAZIONE DI GALLELLO E IL TALK PER RACCONTARE CARATTERI E IDENTITA’ DELLA DOC Il 9 agosto C...
06/08/2024

CIRO' WINE FESTIVAL | LA DEGUSTAZIONE DI GALLELLO E IL TALK PER RACCONTARE CARATTERI E IDENTITA’ DELLA DOC

Il 9 agosto Cirò accoglie la masterclass con il cofondatore del magazine Verticale e il confronto tra la stampa enogastronomica e i wine influencer calabresi

Una tradizione vinicola secolare, come quella di Cirò, si mostra nei giorni del Cirò Wine Festival nella sua multiformità. Il territorio e le storiche famiglie di produttori, accanto ai giovani vignaioli che hanno riscoperto la forza e la bellezza della viticoltura che qui si pratica da generazioni, la tutela della biodiversità e il carattere autentico di una identità che qui si intreccia con la storia del vino italiano. L’evento del “Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini Cirò Doc e Melissa Doc” che è nel pieno della programmazione di eventi collaterali proposti dalle e nelle cantine, si appresta ad entrare nel vivo con la degustazione di giorno 9 agosto a cura di Matteo Gallello - cofondatore del magazine Verticale, semestrale dedicato alle degustazioni verticali dei più iconici vini italiani, e direttore editoriale della rivista di approfondimento Bromio, dedicata ai simboli e all'antropologia del vino – con inizio alle ore 16:30 presso la sala consiliare del comune di Cirò. Qui il link per la prenotazione https://www.eventbrite.it/e/biglietti-degustazione-caratteri-e-identita-del-ciro-966360599567?aff=ebdssbdestsearch

Un momento per approfondire – attraverso l’assaggio di sei vini degustati alla cieca (due bianchi, due rosati e due rossi) – il carattere e l’identità del territori del vino calabrese tra i più straordinari per esperienze produttive, storicità e narrazioni che confluiscono nella Doc istituita oltre mezzo secolo fa per valorizzare una tradizione enologica che ha radici profonde con il territorio.

A seguire il talk “Cirò. Antiche radici e nuovi racconti” che vedrà la partecipazione di Gianfranco Manfredi(giornalista e saggista), Giovanni Gagliardi (vinocalabrese.it), Eugenio Furia (Corriere della Calabria), Giovanna Pizzi (Luciano Pignataro wine blog), Guglielmo Gigliotti (Radio Food), Rachele Grandinetti(Armonie di vini, Vini Buoni d’Italia), Claudia Maremonti (), Cristina Raffaele (Sensation wine e Fisar), Alessandra Molinaro (Slow Wine Calabria), Luigi Salsini (Fare Calabria) e Gennaro Convertini (Enoteca Regionale Calabria) sempre presso la sala consiliare del comune di Cirò.

«Ogni anno ci ritroviamo a Cirò – dichiara Raffaele Librandi, presidente del Consorzio dei vini di Cirò e Melissa – per celebrare un grande momento di valorizzazione e promozione della nostra storia, della nostra identità e dei produttori che aderiscono all’ente di tutela. E’ un evento importante e straordinario allo stesso tempo perché ci permette di presentare, nella sua interezza, ad appassionati e stampa specializzata il nostro areale di produzione. L’intento del consorzio è continuare nell’azione di narrazione – già intrapresa negli anni e irrobustita dalla partecipazione compatta a tanti eventi nazionali e internazionali - su questa terra meravigliosa e multiforme, dalle radici antiche e dai paesaggi contrastanti dove le vigne disegnano un paesaggio unico. Il Wine festival è una forte occasione di coinvolgimento per le cantine e i produttori che possono parlare al grande pubblico di wine lovers e turisti promuovendo eventi diffusi sul territorio, aprendo le aziende alle visite e alle degustazioni, prima della grande festa finale a Madonna di Mare che sa esprimere il carattere dell’accoglienza e della forza produttiva della nostra Doc».

Poi il 10 agosto la festa finale del Cirò Wine festival si celebra, come di consueto, a Madonna di Mare, nel suggestivo spazio dei Mercati Saraceni, dove si vivrà “That’s Cirò Wine Night” con i banchi d'assaggio delle cantine ‘A Vita, Antichi vigneti Sculco, Arcuri Esposito Vincenzo, ⁠Baroni Capoano, Borgo Saverona, Brigante Vigneti e Cantina, ⁠Cantina Campana, Cantine Malena, Caparra & Siciliani, ⁠Cerminara, De Mare, Du Cropio, ⁠Enotria, ⁠Esposito Vini, ⁠Fezzigna Vignaioli, Fratelli Dell’Aquila, Garruba, Giuseppe Pipita Vini, Ippolito 1845, ⁠L'Arciglione di Cataldo Calabretta, La Pizzuta del Principe, Librandi, Maddalona del Casato, Mimmo Vinci, ⁠Rocco Pirito, Romano & Adamo, Salvatore Caparra Vini, Scala, ⁠Senatore Vini, ⁠Sergio Arcuri, Tenuta del Conte, Tenuta Lonetti, ⁠Tenuta Renda, ⁠Tenuta Santoro, Vigneti Ferraro, ⁠Vigneti Vumbaca, Zito accompagnati dalle proposte gastronomiche della special food box a cura di Lagust ristorante, enoteca e dispensa con selezione di prodotti di alta gastronomia, e la musica dei Ricci di mare.

22/07/2024

"Esprimo sincera vicinanza e piena solidarietà ai colleghi giornalisti, ai cameraman e ai tecnici dell’emittente televisiva Video Calabria, e all’editore Salvatore Gaetano, per il vile atto intimidatorio subito. Non è accettabile che si utilizzi qualsiasi forma di minaccia o violenza per colpire chi è impegnato quotidianamente nel proprio lavoro e nel fare informazione in Calabria. Gli autori di questo gesto infame dovrebbero vergognarsi". Luigi Salsini, presidente di Fare Calabria e membro del CdA del Gal Riviera dei Cedri.

23/06/2024

Il 19 giugno ha segnato un momento significativo per l'archeologia italiana: la Capitaneria di Porto ha dato il via libera per estendere di altri 4 mesi la vasta campagna di prospezioni subacquee attorno al sito dei Bronzi di Riace, dopo una prima fase di ricerca durata 32 giorni tra aprile e maggio. Questa iniziativa, promossa dalla Soprintendenza archeologica della Calabria, rappresenta il primo sforzo sistematico dopo 52 anni per esplorare il punto esatto dove furono scoperti i celebri bronzi. L'approvazione della proroga suggerisce che i risultati ottenuti finora siano promettenti, suscitando interesse e speranza nella comunità scientifica e nel pubblico appassionato di storia e archeologia.

02/04/2024

Oggi la Calabria celebra il suo patrono: San Francesco di Paola.

12/01/2024

"Siamo profondamente addolorati e indignati per gli atti vandalici e i furti subiti dalle aziende Birra Cala e APM Costruzioni nella zona industriale di Scalea (Cs). Esprimiamo la nostra più ferma condanna nei confronti di chi ha commesso tali atti, arrecando danni non solo materiali, ma anche compromettendo il lavoro e gli sforzi imprenditoriali di queste aziende locali. La solidarietà di Fare Calabria va in primo luogo alle persone coinvolte, ai lavoratori e agli imprenditori che stanno affrontando questa difficile situazione. È inaccettabile che le imprese che contribuiscono al tessuto economico e sociale della nostra regione siano oggetto di simili atti criminali. Chiediamo alle autorità competenti di fare tutto il possibile per individuare e perseguire i responsabili di questi atti vandalici. La sicurezza delle imprese e la tutela del lavoro devono essere priorità assolute per garantire lo sviluppo sostenibile della nostra comunità. Fare Calabria si impegna a sostenere Birra Cala e APM Costruzioni in tutte le fasi necessarie per ripristinare la normalità e superare questa difficile prova. Insieme, come comunità, possiamo dimostrare la nostra forza e resilienza di fronte a tali sfide. Invitiamo la comunità calabrese a unirsi a noi nell'esprimere solidarietà a queste aziende e a lavorare insieme per costruire un ambiente economico e sociale più sicuro e prospero per tutti".

Luigi Salsini
Presidente di Fare Calabria

Luigi Salsini
Presidente di Fare Calabria

19/09/2023

Auguri a Riccardo Giacoia, nuovo caporedattore della Tgr Rai Calabria.

Questa sera a Cirella (Cs) la conferenza stampa di presentazione di Calici Sotto le Stelle.
01/07/2023

Questa sera a Cirella (Cs) la conferenza stampa di presentazione di Calici Sotto le Stelle.

È stato ritrovato il corpo senza vita della giovane Denise Galatà, la ragazza che risultava dispersa da ieri pomeriggio ...
31/05/2023

È stato ritrovato il corpo senza vita della giovane Denise Galatà, la ragazza che risultava dispersa da ieri pomeriggio dopo essere finita nel fiume Lao, a Laino Borgo, mentre faceva rafting con un gruppo di compagni.

È un giorno molto triste. La Calabria è in lutto.
Fare Calabria esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore.

Siamo vicini ai suoi cari, ai suoi amici, alla comunità di Rizziconi, Comune del reggino nel quale la ragazza risiedeva, e al liceo statale di Polistena, la scuola frequentata da Denise.

31/05/2023

Ci stringiamo forte al dolore dei familiari di Denise Galatà, la Calabria tutta è in lutto.

23/05/2023

Siamo dispiaciuti della decisione del presidente Pippo Callipo di non iscrivere la Volley Tonno Callipo alla prossima Superlega. In trent'anni di carriera sportiva il presidente Callipo, eccellente imprenditore, ha creato dal nulla una realtà che è diventata un punto fermo nel panorama pallavolistico nazionale, dando lustro a tutta la Calabria. Siamo sicuri che tutti i calabresi lo ringraziano per quello che ha fatto, noi siamo con lui. Al presidente Callipo, alla dirigenza, allo staff tecnico e a tutti i giocatori un sentito grazie per tutto quello che ci hanno fatto vivere in questi anni.

Alluvione in l'Emilia Romagna: aiutiamo Sebastiano Caridi a ripartire, un calabrese eccellente che fa onore alla Calabri...
19/05/2023

Alluvione in l'Emilia Romagna: aiutiamo Sebastiano Caridi a ripartire, un calabrese eccellente che fa onore alla Calabria nel campo della pasticceria. La sua azienda è stata completamente distrutta, Fare Calabria ha iniziato a contribuire con una donazione e continuerà a sostenere la raccolta fondi.

Nelle acque devastanti dell'alluvione che hanno colpito l'Emilia Romagna… Claudia Vilasi needs your support for Ricostruiamo la Pasticceria Sebastiano Caridi

Reggio Calabria su Rai Storia.
28/02/2023

Reggio Calabria su Rai Storia.

Storia delle nostre città. Quinta serie . Reggio Calabria - Tra le città più belle della regione, Reggio Calabria ospita una gran varierà di opere artistiche e offre scorci di intensa, rara bellezza. La ci - ttà si affaccia sul mare, e il suo clima mite le garantisce una grandissima fertilità,...

27/01/2023

Auguri di buon compleanno al giornalista Vincenzo Mollica, oggi i suoi 70anni.

13/04/2022

Tanti auguri a Gazzetta del Sud per i suoi 70 anni.

21/02/2022

Distretti del Cibo: anche Fare Calabria ha aderito al distretto "Tirreno Cosentino - Riviera dei Cedri", soddisfatti per la sua ammissione.

Indirizzo

Via Bernardino Telesio
Santa Maria Del Cedro
87020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fare Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fare Calabria:

Video

Condividi