!["Se ci interessano i diritti umani, l’uguaglianza e il contrasto alla violenza l’ambiente digitale non è qualcosa che po...](https://img4.medioq.com/007/851/987566760078514.jpg)
25/11/2024
"Se ci interessano i diritti umani, l’uguaglianza e il contrasto alla violenza l’ambiente digitale non è qualcosa che possiamo ignorare." Dr Silvia Semenzin
Cosa significa davvero "violenza di genere"?
Oggi, 25 novembre, parliamo di qualcosa che succede più spesso di quanto immaginiamo. Non solo nei film o nei notiziari, ma anche nelle chat, sui social e nelle relazioni quotidiane.
Lo sapevi? Il report "Le ragazze stanno bene" di Save the Children Italia evidenzia che:
🔹 il 30% dei ragazzi tra i 14 e i 18 anni pensa che la gelosia sia un segno d’amore.
🔹 il 21% crede che condividere le password sia una prova di fiducia.
🔹 il 15% ha subito la condivisione di foto o video intimi senza consenso.
Questi comportamenti non sono "normali". Sono segnali di controllo, violenza e mancanza di rispetto. E spesso li vediamo o li accettiamo senza rendercene conto.
La violenza può essere fisica, verbale, psicologica o digitale. Si manifesta con parole, gesti e pressioni che fanno male, anche se non lasciano segni visibili.
Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare una relazione malsana o pericolosa:
🔴 Controllo dei social media
Se il tuo partner ti chiede di non accettare contatti da certe persone, controlla i tuoi dispositivi o profili social, insiste per avere le tue password o ti chiede di cancellare contenuti specifici, è un campanello d’allarme.
🔴 Limitazioni nell’abbigliamento e nelle amicizie
Chiederti di non vestirti in un certo modo, impedirti di uscire con determinate persone o frequentare certi ambienti non è protezione o amore: è controllo.
🔴 Uso della geolocalizzazione
Se insiste per avere la tua posizione in tempo reale o usa app per monitorare i tuoi spostamenti, è un segnale di sfiducia e controllo.
🔴 Minacce e violenza fisica
Insulti, minacce, linguaggio violento, spaventarti con atteggiamenti aggressivi come schiaffi o spinte non sono mai giustificabili.
🔴 Manipolazione emotiva
Quando qualcuno fa leva sulle tue emozioni per costringerti a fare qualcosa che non vuoi, o minaccia di farsi del male se non lo accontenti, sta usando un’arma invisibile, ma potente e pericolosa.
🔴 Richieste insistenti di foto intime
Se il tuo partner ti chiede continuamente foto o video intimi nonostante il tuo disagio o rifiuto, sta violando i tuoi confini.
🔴 Condivisione non consensuale di materiale intimo
Diffondere foto o video intimi senza il tuo consenso è una forma di violenza grave e inaccettabile.
Questi comportamenti non sono mai segno di amore o rispetto. Se ti riconosci in una di queste situazioni, parlane con qualcuno di cui ti fidi: un amico, un familiare, un insegnante. E se senti di aver bisogno di aiuto, chiama il 1522, il numero verde gratuito attivo 24 ore su 24.