Eugenio Chiara

Eugenio Chiara Creator e community manager, esperto di digital marketing e social network.

"Se ci interessano i diritti umani, l’uguaglianza e il contrasto alla violenza l’ambiente digitale non è qualcosa che po...
25/11/2024

"Se ci interessano i diritti umani, l’uguaglianza e il contrasto alla violenza l’ambiente digitale non è qualcosa che possiamo ignorare." Dr Silvia Semenzin

Cosa significa davvero "violenza di genere"?

Oggi, 25 novembre, parliamo di qualcosa che succede più spesso di quanto immaginiamo. Non solo nei film o nei notiziari, ma anche nelle chat, sui social e nelle relazioni quotidiane.

Lo sapevi? Il report "Le ragazze stanno bene" di Save the Children Italia evidenzia che:

🔹 il 30% dei ragazzi tra i 14 e i 18 anni pensa che la gelosia sia un segno d’amore.
🔹 il 21% crede che condividere le password sia una prova di fiducia.
🔹 il 15% ha subito la condivisione di foto o video intimi senza consenso.

Questi comportamenti non sono "normali". Sono segnali di controllo, violenza e mancanza di rispetto. E spesso li vediamo o li accettiamo senza rendercene conto.

La violenza può essere fisica, verbale, psicologica o digitale. Si manifesta con parole, gesti e pressioni che fanno male, anche se non lasciano segni visibili.

Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare una relazione malsana o pericolosa:

🔴 Controllo dei social media
Se il tuo partner ti chiede di non accettare contatti da certe persone, controlla i tuoi dispositivi o profili social, insiste per avere le tue password o ti chiede di cancellare contenuti specifici, è un campanello d’allarme.

🔴 Limitazioni nell’abbigliamento e nelle amicizie
Chiederti di non vestirti in un certo modo, impedirti di uscire con determinate persone o frequentare certi ambienti non è protezione o amore: è controllo.

🔴 Uso della geolocalizzazione
Se insiste per avere la tua posizione in tempo reale o usa app per monitorare i tuoi spostamenti, è un segnale di sfiducia e controllo.

🔴 Minacce e violenza fisica
Insulti, minacce, linguaggio violento, spaventarti con atteggiamenti aggressivi come schiaffi o spinte non sono mai giustificabili.

🔴 Manipolazione emotiva
Quando qualcuno fa leva sulle tue emozioni per costringerti a fare qualcosa che non vuoi, o minaccia di farsi del male se non lo accontenti, sta usando un’arma invisibile, ma potente e pericolosa.

🔴 Richieste insistenti di foto intime
Se il tuo partner ti chiede continuamente foto o video intimi nonostante il tuo disagio o rifiuto, sta violando i tuoi confini.

🔴 Condivisione non consensuale di materiale intimo
Diffondere foto o video intimi senza il tuo consenso è una forma di violenza grave e inaccettabile.

Questi comportamenti non sono mai segno di amore o rispetto. Se ti riconosci in una di queste situazioni, parlane con qualcuno di cui ti fidi: un amico, un familiare, un insegnante. E se senti di aver bisogno di aiuto, chiama il 1522, il numero verde gratuito attivo 24 ore su 24.

❓ Cos’è il “momento della verità”?Il “momento della verità” rappresenta un’occasione unica in cui un cliente entra in co...
17/11/2024

❓ Cos’è il “momento della verità”?

Il “momento della verità” rappresenta un’occasione unica in cui un cliente entra in contatto con un’azienda (direttamente o indirettamente) e forma un giudizio su di essa. È il punto in cui le promesse fatte dal brand vengono messe alla prova attraverso l’esperienza reale.

💡 Perché il momento della verità è così importante?

✔ Rafforza o distrugge la fiducia: se la promessa viene mantenuta, il cliente sviluppa fiducia nel brand. Se viene delusa, il danno può essere difficile da recuperare.
✔ Influenza la fedeltà: esperienze positive nei momenti della verità aumentano la probabilità che il cliente torni e raccomandi il brand.
✔ Impatto sulla reputazione: condividendo la propria esperienza, il cliente contribuisce a plasmare la percezione generale del brand.

Gestire i momenti della verità non è questione di fortuna o di un team straordinariamente preparato: è una questione di progettazione. Ed è qui che il Business Design diventa fondamentale.

Se un ingranaggio del tuo modello di business si inceppa, l’intero sistema perde coerenza. Con una strategia che integri e :

➡ Progetti i momenti di interazione: quali emozioni vuoi far vivere ai tuoi clienti?
➡ Allinei promesse e realtà: ciò che dichiari nei tuoi messaggi pubblicitari deve rispecchiare ogni dettaglio dell’esperienza che offri.
➡ Crei coerenza interna: non basta che il marketing faccia un buon lavoro; ogni reparto – dal prodotto, al servizio clienti, ai partner – deve riflettere ciò che prometti.
➡ Misuri e migliori: il feedback dei clienti diventa uno strumento per ottimizzare il tuo modello di business.

Scoprire se la tua proposta di valore è quella giusta è un po’ come buttarsi da un aereo: spaventoso ma elettrizzante. La buona notizia? Possiamo usare il paracadute.

Due notti insonni. So chi ringraziare!Due notti a ragionare su un concetto nuovo: l'ad-tention.In un recente studio di  ...
01/11/2024

Due notti insonni. So chi ringraziare!
Due notti a ragionare su un concetto nuovo: l'ad-tention.

In un recente studio di , "Play " realizzato insieme alla School of Management del Politecnico di Milano e Nielsen, è stato evidenziato come l'attenzione sia un fattore fondamentale nella catena del valore che va dal contenuto all'audience, fino all'attenzione pubblicitaria.

L'Ad-tention può essere definita come la capacità di generare un'attenzione di qualità, in grado di tradursi in un ricordo positivo del e in un impatto concreto sul comportamento del consumatore.

Anche se lo studio si concentra principalmente sulla televisione e le piattaforme on-demand, ci sono importanti connessioni con il mondo del .

Tre spunti interessanti:

💡 La Catena del Valore dell'Attenzione: lo studio dimostra che la cura di ogni elemento della catena del valore - contenuto, audience, attenzione pubblicitaria - è fondamentale per massimizzare l'impatto. Nei social media, questo significa:

➡ Contenuto di qualità: creare contenuti rilevanti, coinvolgenti ed emotivamente impattanti per il pubblico di riferimento.
➡ Conoscenza del pubblico: definire con precisione il target e comprenderne a fondo gli interessi, le esigenze e i comportamenti.
➡ Formati innovativi: sperimentare formati accattivanti e adatti alle diverse piattaforme social, come video brevi, stories e contenuti "snackable".
➡ Coinvolgimento attivo: incoraggiare l'interazione degli utenti attraverso sondaggi, quiz, dirette live e altri contenuti interattivi.

💡 L'Ad-tention come Attenzione di Qualità: l'Ad-tention non si limita a catturare l'attenzione superficiale, ma punta a generare un'attenzione di qualità, capace di tradursi in un ricordo positivo del brand e in un impatto concreto sul comportamento del consumatore. Sui social media, questo si traduce in:

➡ Misurazione dell'attenzione: andare oltre le metriche di vanity (like, followers) e analizzare il tempo di permanenza sui contenuti, il tasso di completamento dei video, la profondità di scroll e le interazioni reali.
➡ Creatività emozionale: sviluppare una creatività pubblicitaria che susciti emozioni positive, sia divertente, ironica e coinvolgente.

💡 Il Contesto e l'Effetto Alone: lo studio sottolinea l'importanza del contesto in cui viene inserito il messaggio pubblicitario. Sui social media, questo significa:

➡ Considerare il contesto della piattaforma: adattare il messaggio al linguaggio e alle caratteristiche specifiche di ogni piattaforma social.
➡ Sfruttare l'effetto alone: creare contenuti organici di valore che contribuiscano a creare un ambiente favorevole alla ricezione dei messaggi pubblicitari.

Il social media marketing diventa così molto più di un mezzo per raggiungere il pubblico. Indispensabile per creare valore nella comunicazione, migliorare la qualità dell'interazione e integrare strategie multicanale. La sfida è usarlo bene e questo è solo l'inizio.

Ci ho messo un po' prima di scrivere questo post, perché forse quello che scriverò non piacerà a qualcuno.Lunedì 21 otto...
26/10/2024

Ci ho messo un po' prima di scrivere questo post, perché forse quello che scriverò non piacerà a qualcuno.

Lunedì 21 ottobre ho partecipato all'evento ConfCommunication di . Organizzazione impeccabile, grande palco e grandi ospiti, tra cui Luca La Mesa e Veronica Gentili che ho ascoltato con vivo interesse, oltre ad ammirare l'energia di Simone Terreni. Sala piena con oltre 400 presenze dichiarate in un contesto di assoluta eccellenza.

Tuttavia...

Seguo l'evoluzione della scena innovativa di e della con interesse. Nonostante gli interventi assolutamente perfetti dei professionisti presenti, quello che continua a stupirmi è l'assenza in scaletta di speaker locali, che sono certo esistano, e sono certo riuscirebbero a calcare il palco con identica passione, ardore, e immutata professionalità.

La mia riflessione vuole andare oltre l'orgoglio del .

Due giorni dopo, con il mio collega Vin Faro, armati pazienza e Google Maps, siamo partiti in direzione Barrafranca. Gli acquazzoni recenti hanno reso il nostro viaggio imprevedibile, con deviazioni continue per valanghe e strade chiude al traffico. Ci siamo trovati in mezzo al nulla siciliano, tagliando per paesi popolati da imprese e realtà imprenditoriali che con ogni probabilità non avranno mai la possibilità di partecipare ad eventi così perfettamente organizzati e stimolanti.

Esistono margini e confini sottili in questa terra, che creano enormi divari.

Non puoi percepirli se non attraversandoli e, se non li comprendi a fondo, come puoi pensare di ispirare nuove idee? Ancora più complesso: di trasformarle in ?

È troppo semplicistico considerarsi spettatori di prossimità nel processo dell'innovazione. Non basta imitare chi fa già meglio, come dicono molti. Anche nei crocevia di passaggio esistono reti di valore uniche, profonde che richiedono attenzione e sviluppo.

Ci guardiamo spesso attorno, curiosi di quello che succede oltre i nostri confini, ma il vero cambiamento inizia quando dirigiamo lo sguardo verso l'interno.

La Sicilia è un terreno fertile, pieno di potenzialità ancora inesplorate e di storie che attendono solo di essere raccontate. Ecco perché scelgo di focalizzarmi su ciò che posso costruire qui, di alimentare una cultura dell'innovazione che nasca dal nostro unico e ricco tessuto locale.

Se anche tu senti la necessità di esplorare e raccontare il valore della tua organizzazione, di comprendere come innovare per costruire un futuro solido e sostenibile, 👉🏻 contattami. Potrebbe sorprenderti la potenza dell’unire risorse e competenze in una visione condivisa.

Lascia un commento per saperne di più o per dirmi cosa ne pensi. 😉

Lunedì 21 ottobre sarò al ConfCommunication 5.0,  .Ci sarai?
20/10/2024

Lunedì 21 ottobre sarò al ConfCommunication 5.0, .
Ci sarai?

Io ho sempre creduto nel Sud. Ci sono stati momenti in cui mi sono chiesto se stessi facendo la scelta giusta: restare q...
17/10/2024

Io ho sempre creduto nel Sud.

Ci sono stati momenti in cui mi sono chiesto se stessi facendo la scelta giusta: restare qui con una famiglia (a cui devo la mia antifragilità), dove tutto sembra più lento, le opportunità sono più rare e, per molti, la via più semplice è partire.

Appartenenza. Orgoglio. Riscatto.

Non si tratta di costruire il mio ma anche di lavorare con aziende del , di costruire dove molti vedono solo difficoltà, e di farlo con chi ha la stessa determinazione.

Per questo scelgo di affrontare ogni nuovo progetto con l'obiettivo di creare impatto positivo.

La vita devi prenderla a spallate: l'ultimo insegnamento di mio nonno. Ho provato a farlo e continuo anche nel mio lavoro.

👉🏻 Determinazione = Ambizione.

Inseguire impatti più rilevanti non è una via sempre semplice. Le sfide?

#️⃣ Mantenere la mia identità.
#️⃣ Farlo bene.

✔ La prima è il motivo per cui non rimpiango di aver aperto Partita Iva e collaborare da fuori. Non è solo questione di flessibilità o lavoro da remoto (sì, a volte finisco alle 2 di notte). No, la verità è che lavorare da consulente esterno mi offre una prospettiva diversa, mi permette di allontanarmi dalle abitudini consolidate dell’organizzazione e di promuovere il cambiamento che oggi chiamiamo . Il legame con l'azienda diventa diverso, più forte e orientato agli obiettivi.

✔ La seconda invece è una questione di equilibri e in parte anche di prendere a spallate la vita. Da soli, più si alza il livello, più diventa difficile. Ecco perché sono felice di cominciare questa nuova impresa con Martina Bonfiglio e grazie alla fiducia e stima di Carla Carbonaro. Felice di confrontarmi con un'organizzazione estremamente viva e curiosa, con una gran voglia di innovare e apprendere nonostante la storia di eccellenza sul territorio.

Che bella responsabilità avere un'Antenna sopra la testa, grande quanto la Sicilia, perché ci sono infinite occasioni di fare bene, anche qui.

Il successo non si misura solo in termini di profitto o di numero di clienti. Si tratta piuttosto di valutare ogni giorn...
13/10/2024

Il successo non si misura solo in termini di profitto o di numero di clienti. Si tratta piuttosto di valutare ogni giorno quanto siamo vicini a vivere la vita che desideriamo.

La libertà di scegliere progetti che rispecchiano i miei valori, la flessibilità di gestire il mio tempo e l'opportunità di crescere in direzioni che mai avrei considerato possibili sono ora le metriche della mia realizzazione professionale.

Pensavo di non riuscirci: quando ho cominciato il mio percorso nel mondo del lavoro sembrava un obiettivo impossibile. Per quanto banale e ovvio, ho capito che non c'è nulla di più difficile.

Non esiste un unico percorso, per me è stato questo:

#️⃣ Credere in se stessi anche quando c'è solo buio.
#️⃣ Circondarsi delle persone giuste.
#️⃣ Lavorare oltre ogni limite accettando compromessi.
#️⃣ Quando arriva il momento, quel magnifico momento, smettere di scendere a compromessi.

Dopo così tanti anni, i fallimenti e gli insuccessi, le umiliazioni, le difficoltà economiche e familiari, i conti con la calcolatrice per arrivare a fine mese, io adesso guardo al senza ombra di vergogna.

Quando mi chiedono cosa faccio nella vita, sorrido e comincio la lista: mi occupo di , di , di , un po' anche di .

Qualcuno mi guarda con sospetto, ce lo vedo a chiedersi "che c***o avrà questo da sorridere". E nulla: "sai cosa?" aggiungo. Non c'è nient'altro che vorrei fare, perché per me questo è il lavoro più bello del mondo.

Cosa ci faccio sul sito di Innovazione per lo sviluppo? Beh, forse, anzi sicuro, qualcosa che può aiutare. Adesso con Sk...
09/10/2024

Cosa ci faccio sul sito di Innovazione per lo sviluppo? Beh, forse, anzi sicuro, qualcosa che può aiutare. Adesso con Skillando Digital Volunteering stiamo cercando organizzazioni non profit per due interventi, prevalentemente nell’ambito della cooperazione internazionale allo sviluppo, con priorità al continente africano.

Cioè?

Fino al 31 ottobre sono aperte le candidature per organizzazioni che necessitano supporto nei processi di trasformazione digitale, progettazione di campagne di digital fundraising, engagement con donatori o volontari, costruzione di una cultura data driven o digitalizzazione dei processi amministrativi.

Ci sono molti modi per essere utili e lavorare per ridurre il divario digitale nel mondo: lascia un like e se vuoi condividi il link per dare visibilità a questa iniziativa. Se conosci un’organizzazione a cui può interessare, tagga nei commenti!

🎒✈️👇

Fino al 31 ottobre, candida la tua organizzazione per le attività di volontariato digitale destinate ai team che operano all'estero (con priorità al continente africano).

13/09/2024

Hai smaltito i postumi dell'estate? Con l'inizio della scuola, non so te, ma diventa tutto reale. Come i report infiniti che a volte siamo costretti a leggere noi semplici. Allora ecco un consiglio AI Powered direttamente dall'ultima newsletter del gruppo SSocial Media Manager Cercasi

👉 https://socialmediamanagercercasi.substack.com/p/legge-i-report-con-lai

Spesso si pagano centinaia di euro di corsi videoregistrati quando le risorse sono già lì a disposizione di tutti, gratu...
13/08/2024

Spesso si pagano centinaia di euro di corsi videoregistrati quando le risorse sono già lì a disposizione di tutti, gratuitamente.

Quello che ho imparato in tutti questi anni di gavetta: volere è potere. Il resto è una scusa.

Le tue risorse all-in-one per migliorare le tue campagne pubblicitarie.

Hai già letto l'ultima   di Social Media Manager Cercasi?
26/07/2024

Hai già letto l'ultima di Social Media Manager Cercasi?

Vedrai non finirà, ai, ai, ai, ai

Tre anni e 7 giorni, 400 cheesecake, 3000 hamburger, 1200kg di patatine fritte. Cosa ho imparato dalla mia esperienza in...
20/07/2024

Tre anni e 7 giorni, 400 cheesecake, 3000 hamburger, 1200kg di patatine fritte. Cosa ho imparato dalla mia esperienza in cucina?

👇👇

Ciao, questa sarà una mail diversa dalle altre che hai ricevuto ultimamente. Vuoi il caldo, vuoi la mia confusione mentale, vuoi che siamo quasi alla fine di luglio e chi ha voglia di lavorare? Ti racconto delle mie dimissioni e di cosa ho imparato, che forse potrà tornarti utile.

Uno dei tanti compiti del social media manager è trasformare le intuizioni dedotte dall'analisi di mercato in strategie ...
13/07/2024

Uno dei tanti compiti del social media manager è trasformare le intuizioni dedotte dall'analisi di mercato in strategie di contenuti social efficaci che risuonino con il pubblico target.

Questa settimana ho lavorato con il team di ad un'analisi molto importante che prevedeva un focus sul mercato delle torte.

Sembra banale, pasticcerie, cosa vuoi che sia? Invece è un settore vivo, in crescita, dove l'innovazione e la personalizzazione giocano un ruolo di primaria importanza.

💡 Ecco 3 dati importanti e come si trasferiscono gli insight in una strategia di contenuto:

👉 Crescita del Mercato: il mercato globale delle torte è previsto crescere a un tasso annuo composto (CAGR) del 3.3% dal 2019 al 2025, sospinto da una crescente predilezione per alimenti ricercati e salutari. ✅ Utilizzo queste informazioni per posizionare le pasticcerie come fornitori di scelte premium, ideali per la vita moderna.

👉 Preferenze dei Consumatori: la personalizzazione è un trend chiave. I consumatori cercano opzioni che si adattino a diete specifiche, come quelle senza glutine o vegane. ✅ Nella mia strategia di contenuto, metto in evidenza come la tua pasticceria si adatti a queste richieste con torte personalizzate e opzioni per diete speciali.

👉 Innovazione nei Prodotti: la sperimentazione di nuovi sapori è una tendenza predominante. ✅ Utilizzo queste informazioni per creare storie avvincenti sui social media che mostrano la qualità e l'unicità delle tue creazioni.

🆗 Elementi pratici della Strategia:

📍 Highlight delle Innovazioni: mostro come le innovazioni rispondono direttamente ai desideri e alle necessità dei clienti.
📍 Storytelling Visivo: utilizzo piattaforme come Instagram e Pinterest per visualizzare le qualità uniche dei prodotti, aumentando l'engagement attraverso una presentazione attraente e di qualità.
📍 Engagement del Cliente: organizzo attività interattive come sondaggi sui nuovi sapori o concorsi di design di torte per coinvolgere attivamente i clienti e raccogliere feedback preziosi.
📍 Collaborazioni Strategiche: cerco partnership con influencer e altri marchi che possono amplificare il reach e rafforzare la percezione del brand.

Ogni insight emerso della ricerca è così pensato per posizionare la pasticceria come leader innovativo nel suo settore, attrarre e mantenere una clientela fedele e appassionata. Utilizzando dati e spunti, non solo seguiremo la corrente ma aiuteremo a definirla, creando un legame forte tra il brand e i suoi clienti.

Sei un social media manager (o lavori in una pasticceria 😁)? Segui la mia pagina per ulteriori informazioni e scrivimi nei commenti se hai trovato utile questo contenuto (che magari ne preparo altri simili).

I numeri sono solo l'inizio.238 follower localizzati a massimo 10 km dall'attività promossa.🎯 Perché concentrarsi sulla ...
08/07/2024

I numeri sono solo l'inizio.

238 follower localizzati a massimo 10 km dall'attività promossa.

🎯 Perché concentrarsi sulla crescita strategica dei follower?

✅ Maggiore visibilità: più follower significano più occhi sui tuoi prodotti e servizi.
✅ Credibilità potenziata: una community in crescita aggiunge valore e fiducia al tuo brand.
✅ Maggiore engagement: più follower portano a più interazioni, arricchendo la presenza online del tuo brand.
✅ Insight e feedback: direttamente dal tuo pubblico per affinare le tue offerte.

Puoi provarci per i fatti tuoi.
Puoi anche comprare i follower dalla Thailandia.

Oppure puoi rivolgerti a dei professionisti. Per esperienza ti assicuro che è la scelta migliore, oltre che la più economica.

Campagna acquisizione followers lasciata al caso contro campagna stesso obiettivo ma ottimizzata. Sono dati reali, purtr...
29/06/2024

Campagna acquisizione followers lasciata al caso contro campagna stesso obiettivo ma ottimizzata.

Sono dati reali, purtroppo, che però fanno riflettere su quanto sia importante affidarsi ad un professionista per ottenere dei risultati migliori. 🫡

“All’inizio, quando ci siamo affacciati al mondo dell’e-commerce, la domanda era superiore all’offerta. Era sufficiente ...
10/06/2024

“All’inizio, quando ci siamo affacciati al mondo dell’e-commerce, la domanda era superiore all’offerta. Era sufficiente raddoppiare il budget dedicato alla spesa pubblicitaria online per avere un ritorno pressoché corrispondente sul fatturato.”

Comincia in questo modo un articolo che apre a diverse prospettive, intitolato “Dietro le quinte di LuisaViaRoma: come trasformare i dati in clienti di valore” e pubblicato su thinkwithgoogle.com.

☝ 3 intuizioni per chi lavora nel settore:

👉 Segmentazione avanzata del pubblico: L'importanza di segmentare meticolosamente il pubblico di riferimento per creare campagne pubblicitarie mirate. Ciò include distinguere tra segmenti "freddi" e "caldi" del pubblico per ottimizzare le strategie di acquisizione dei clienti, migliorando la rilevanza e l'efficacia delle campagne.

👉 Valutazione di multipli nelle campagne pubblicitarie: Oltre alle vendite e ai ritorni sugli investimenti, bisogna misurare altri indicatori di performance, come il Click-Through Rate (CTR). Questo aiuta a comprendere meglio il gradimento delle comunicazioni e a valutare la pertinenza delle campagne, fornendo indicazioni vitali per affinare ulteriormente le strategie di .

👉 Valutazione dell'impatto delle micro-conversioni: È importante analizzare le azioni compiute dagli utenti sul sito , come l'interazione con le pagine dei prodotti o l'aggiunta di articoli al carrello, per comprendere il loro percorso verso l'acquisto. Queste micro-conversioni devono essere valutate e integrate nelle campagne pubblicitarie, per dirigere gli sforzi verso gli utenti più inclini alla conversione finale, aumentando così l'efficienza delle campagne pubblicitarie.

Sembrano cose ovvie, è vero. Ma fidati non lo sono, soprattutto per alcune aziende che cominciano ad approcciare il , questi concetti possono essere nuovi e non intuitivi. Come professionista dovrai osare, sperimentare e talvolta reinventare le strategie consolidate per adattarsi a un mercato digitale in rapida evoluzione.

Desideri ricevere ogni mese intuizioni PRO dal mondo del ? Iscriviti adesso alla mia newsletter: eugeniorchiara.substack.com

Axa ha pubblicato un report intitolato: 100 Reasons to Love the Future. Ecco 4 citazioni per sbloccare nuove intuizioni ...
03/06/2024

Axa ha pubblicato un report intitolato: 100 Reasons to Love the Future.

Ecco 4 citazioni per sbloccare nuove intuizioni PRO per chi lavora tutti i giorni sui :

👉 "La conoscenza condivisa è l'antidoto migliore contro la crisi di fiducia"

👉 "Il non dovrebbe essere un rischio, ma un'opportunità di speranza e progresso per tutti"

👉 "In un mondo di rischi crescenti, è meglio abbracciare il cambiamento che ritirarsi nell'ansia e nel dubbio"

👉 "L’arte e la tecnologia si uniscono per creare esperienze immersive che arricchiscono la nostra comprensione e apprezzamento del mondo"

Il può e deve raccontare il futuro.
Aggiornati su trend e ultime notizie, da un'angolazione leggermente differente, iscriviti alla mia newsletter gratuita: eugeniorchiara.substack.com

"È il boom di app di chat e messaggistica: il 94,7% di tutti gli utenti afferma di aver utilizzato almeno uno di questi ...
27/05/2024

"È il boom di app di chat e messaggistica: il 94,7% di tutti gli utenti afferma di aver utilizzato almeno uno di questi servizi negli ultimi 30 giorni.” - Giampaolo Colletti

L'uso di avanzati e assistenti vocali, sostenuti dall'intelligenza artificiale, sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo online, offrendo opportunità uniche per migliorare l'engagement e fornire un servizio clienti eccezionale.

☝️ Consigli per i ?

👉 Incorpora Chatbot e Conversazionale: comincia a valutare l'intelligenza artificiale conversazionale per automatizzare le risposte alle domande frequenti, migliorando l'efficienza del servizio clienti. Questo non solo velocizza le interazioni ma offre anche un'esperienza utente personalizzata e interattiva.

👉 Ascolta e Rispondi: Monitora attivamente le conversazioni sui tuoi canali per comprendere le esigenze e i desideri del tuo pubblico. L'ascolto attivo ti permette di rispondere in modo più mirato e personale, costruendo relazioni più forti.

👉 Promuovi la Partecipazione Attiva: Incentiva il tuo pubblico a interagire attraverso chat e messaggi privati. Questo può includere la condivisione di sondaggi, quiz o inviti a eventi esclusivi, utilizzando i canali di messaggistica come strumento diretto di coinvolgimento.

👉 Sfrutta i Dati dalle Interazioni: Analizza le conversazioni e i dati raccolti dai tuoi chatbot per ottenere insight preziosi sul tuo pubblico. Queste informazioni possono guidare l'ottimizzazione delle tue strategie di contenuto e di engagement.

👉 Adotta una Visione Sistemica: Integra le strategie di messaggistica con il resto delle tue attività sui social media per creare un'esperienza utente coesa e armonica. Assicurati che ogni aspetto della tua presenza online rifletta la tua marca e i suoi valori.

Cosa ne pensi? Fammelo sapere in privato! Ma soprattutto ricevi altre intuizioni PRO e le ultime notizie dal mondo del iscrivendoti alla mia newsletter mensile:

📍 eugeniorchiara.substack.com

Indirizzo

Via Pistoia 3
San Giovanni La Punta
95037

Telefono

+393487760503

Sito Web

https://eugeniochiara.gumroad.com/, https://eugeniorchiara.substack.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eugenio Chiara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Eugenio Chiara:

Video

Condividi