Our Story
Gli scopi dell'Associazione sono:
promuovere e diffondere l'utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione e dell'informazione per lo sviluppo della cosiddetta "cittadinanza telematica";
promuovere la pratica della comunicazione digitale per facilitare l'interazione tra i diversi soggetti della vita sociale cittadina e la condivisione di informazioni, esperienze e saperi;
proporsi come luogo d'incontro per condividere interessi civili e culturali, anche attraverso l'organizzazione e la promozione di eventi sul territorio per favorire il trasferimento, di quanto si manifesta sulla rete civica, alla comunità territoriale di riferimento e viceversa.
offrire e un ambiente di lavoro cooperativo, in cui ogni partecipante ha un beneficio, e allo stesso tempo accresce il valore dell'ambiente in cui opera.
I compiti dell'Associazione sono:
la gestione, lo sviluppo, la direzione tecnica e culturale della Rete Civica di San Donato Milanese;
la proposta del suo modello in altri comuni e comprensori territoriali;
l'organizzazione d'attività di formazione ed educazione all'uso degli strumenti informatici e telematici;
l'offerta dei servizi informativi e di comunicazione;
la partecipazione alle iniziative culturali e promozionali utili alla conoscenza delle reti civiche ed alla diffusione della loro utilizzazione.
RecSando, in quanto rete civica, promuove quindi il diritto di "cittadinanza telematica" e si caratterizza rispetto ad altre iniziative telematiche e sistemi in rete per i seguenti elementi:
i contenuti, che derivano in buona parte dall'apporto degli utenti
l'attenzione alle difficoltà dell'utente, che può contare su aiuti on-line e off-line.
condivisione di regole di "buon comportamento telematico", atte a salvaguardare i diritti di tutti ad "essere in rete"
la certezza dell'identità, garantita dall'obbligo per l'utente di non usare "alias", ma nome e cognome anagrafico