Radio Amore Inblu - San Cataldo

Radio Amore Inblu - San Cataldo Radio Amore trasmette sul canale 97 FM per le province di Caltanissetta ed Enna. Direttore responsabile: P.

Radio Amore ha lo scopo di diffondere programmi a carattere religioso, politico, etico ed assistenziale richiamandosi in tutto alla dottrina della Chiesa Cattolica e al carisma del fondatore dell'Ordine della Mercede, San Pietro Nolasco. Questa Radio non ha scopo di lucro, infatti non si interessa di pubblicità; è sostenuta in pieno dagli ascoltatori che ne apprezzano gli scopi e quindi il valore.

Sostenuta ed amata per il suo stile semplice, oggi Radio Amore copre gran parte della Sicilia e trasmette mediante l'uso di sofisticate apparecchiature che la rendono piacevole all'ascolto.

© 2016 - Associazione Radio Amore - Tutti i diritti sono riservati. Enrico Schirru - Codice fiscale 92012020852 - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Caltanissetta, al n. 136 in data 12 dicembre 1990 - Concessione del Ministero delle Comunicazoni, per l’esercizio di impianti di radiodiffusione sonora a carattere comunitario in ambito locale, protocollo n. 907428 - In possesso dei requisiti necessari per la prosecuzione dell’attività di radiodiffusione sonora privata ai sensi dell’art. 1, commi 2 bis e 2 ter della legge 66/2001 - Iscritta al Registro Pubblico degli Operatori della Comunicazione al numero 10330 dal 6 agosto 2004 - Obblighi SIAE e SCF assolti.

22/01/2025

Sacre Quarantore nella Chiesa Sant'Antonio Abate al Carmelo 👇

🌟 Presepio in Famiglia: un successo della nostra comunità! 🌟Carissimi fedeli,è con grande gioia che condividiamo un mome...
05/01/2025

🌟 Presepio in Famiglia: un successo della nostra comunità! 🌟

Carissimi fedeli,
è con grande gioia che condividiamo un momento speciale per la nostra comunità: l’iniziativa “Presepio in Famiglia” ha acceso le luci della tradizione e della fede in tante case! 🏡✨

👉 Lunedì 6 gennaio, durante la Santa Messa delle ore 10, tutti i partecipanti riceveranno un ricordo speciale e potranno ammirare le loro opere esposte nella nostra chiesa.

📸 Le foto dei presepi realizzati con amore e dedizione e che vi mostriamo in anteprima qui, saranno visibili per tutta la comunità: un’occasione per celebrare insieme la bellezza di un simbolo che unisce grandi e piccoli!

🙏 Questa iniziativa è stata molto partecipata e ha rappresentato un momento di incontro e spiritualità, grazie anche alla visita dei Padri Mercedari, che hanno portato benedizione e parole di conforto nelle case dei partecipanti.

Grazie alle famiglie della nostra comunità, per aver riscoperto il valore di questa tradizione! ❤️

Hanno partecipato: Brucato Graziella, Calà Davide, Carletta Carmela, Carletta Maria ed Emanuele, Cazzetta Anna, Di Caro Damiano e Ludovico, Di Pietra Livio, Di Vita Giuseppe, Famiglia Cantone, Giamporcaro Elvira, Giarratano Miriam, Guarneri Vittori e Manfredi, Lazzara Azzurra, Macaluso Gabriel e Desirèe, Mangione Gabriella, Mistretta Angela, Morreale Alice, Riggi Maria, Riggi Teresa, Risorto Lina, Russo Francesco, Sberna Mattia, Daniel e Giorgia, Sollami Annamaria, Sortino Chiara e Vincenzo, Stuppia Cristian e Alice, Torregrossa Rita, Vicari Flavio e Claudio

29/12/2024
✨ APERTURA DEL GIUBILEO ✨Carissimi, il 29 dicembre si aprirà solennemente l’Anno Santo anche nella nostra Diocesi di Cal...
28/12/2024

✨ APERTURA DEL GIUBILEO ✨

Carissimi, il 29 dicembre si aprirà solennemente l’Anno Santo anche nella nostra Diocesi di Caltanissetta, in contemporanea all’apertura della Porta Santa di San Giovanni in Laterano!

⏰ Dove e quando?

Ore 17:30 Raduno nella Chiesa di Sant’Agata al Collegio
Processione verso la Cattedrale
Ore 18:00 Santa Messa Solenne con il Vescovo Mons. Mario Russotto
Anche la nostra comunità del Santuario Santa Maria delle Grazie di San Cataldo, retto dai Padri Mercedari, parteciperà a questo evento straordinario per ottenere l’Indulgenza Plenaria. In tale occasione, al Santuario non verranno celebrate le messe delle ore 18 e 20. Tutti i fedeli sono invitati a unirsi alla celebrazione in Cattedrale.

Se non puoi essere presente, potrai comunque seguire l’evento in diretta radiofonica su:

Radio Amore (97MHz o 104MHz)
App Radio Amore San Cataldo
www.associazioneradioamore.com
Vi aspettiamo a braccia aperte per vivere insieme questo momento di grazia!
❤️✝️⛪

Condividi e partecipa!

Radio Amore Radio Mercedaria, dal 1984

📣 Un appuntamento speciale al Santuario Santa Maria delle Grazie di San Cataldo! 🙏✨Giovedì 12 dicembre, in occasione del...
07/12/2024

📣 Un appuntamento speciale al Santuario Santa Maria delle Grazie di San Cataldo! 🙏✨

Giovedì 12 dicembre, in occasione della presenza del simulacro della Madonna Immacolata, vi invitiamo a partecipare alla Santa Messa dedicata agli ammalati alle ore 18.00. Durante la celebrazione sarà amministrato il Sacramento dell’Unzione degli Infermi, un momento di grande fede e conforto per i malati e i sofferenti.

💡 Cos’è l’Unzione degli Infermi?
Questo sacramento è un dono speciale per chi vive un momento di difficoltà fisica o spirituale. Attraverso l’imposizione delle mani e l’unzione con l’olio benedetto, i cristiani cattolici ricevono la forza, la pace e la grazia per affrontare le sfide della malattia, sentendo la vicinanza del Signore.

⛪ Una tradizione secolare
Ogni anno, il Santuario Santa Maria delle Grazie, retto dai Padri Mercedari, rinnova questa preziosa tradizione, offrendo ai fedeli un’occasione di preghiera e comunione con la Madonna Immacolata.

❤️ Accompagnate i vostri cari
Invitiamo tutti coloro che hanno in famiglia persone malate o con disabilità ad accompagnarle in chiesa per vivere insieme questo momento di fede e speranza.

📻 Non puoi partecipare di persona?
Non preoccuparti! Puoi seguire la celebrazione sulle frequenze di Radio Amore, al 97 e 104 FM, oppure sul sito internet e sull’app ufficiale.

Un Presepe in Ogni Famiglia: L'Iniziativa Natalizia del Santuario Santa Maria delle GrazieLa Parrocchia Santuario Santa ...
07/12/2024

Un Presepe in Ogni Famiglia: L'Iniziativa Natalizia del Santuario Santa Maria delle Grazie

La Parrocchia Santuario Santa Maria delle Grazie di San Cataldo, guidata con dedizione dai Padri Mercedari e dal suo Superiore e Parroco, Padre Vincenzo Pennella, invita tutti i fedeli a vivere il Natale con autenticità e devozione attraverso una meravigliosa iniziativa: realizzare il presepe nelle proprie case.

Il significato del presepe
Il presepe, simbolo per eccellenza della nascita di Gesù, affonda le sue radici nel XIII secolo grazie a San Francesco d’Assisi, che nel 1223 ne realizzò il primo vivente a Greccio. Da allora, il presepe è divenuto un segno tangibile di fede, di riflessione sul mistero dell’Incarnazione e un’occasione per trasmettere la tradizione cristiana di generazione in generazione.

Per i cristiani cattolici, il presepe rappresenta il cuore del Natale: un luogo di incontro con il Bambino Gesù, con Maria e Giuseppe, che ci invita a riscoprire i valori della famiglia, della semplicità e dell’amore.

Come partecipare all'iniziativa
L’invito è rivolto a tutti, grandi e piccoli: riaprite gli scatoloni, tirate fuori i pastorelli, il muschio, le luci, e create una scena che parli di pace e speranza. Entro il 22 dicembre, sarà possibile comunicare la propria adesione contattando il Santuario. Padre Vincenzo e una commissione speciale visiteranno e benediranno i presepi realizzati. Inoltre, le opere saranno condivise con la comunità attraverso foto e i partecipanti avranno l’opportunità di vincere premi simbolici.

Un gesto che unisce fede e creatività
Quest’iniziativa è più di una semplice tradizione: è un’occasione per sentire la vicinanza dell’Emmanuele, il "Dio con noi", e per riunire la famiglia intorno a un momento di preghiera e condivisione.

Contatti per partecipare: 📞 Telefono: 0934 571286
📧 Email: [email protected]

Non rinunciamo a questa bellissima opportunità per portare il messaggio del Natale nelle nostre case! Condividete la vostra creazione e fate del presepe il centro della festa.

24/11/2024

In questi giorni abbiamo avuto il piacere di avere con noi p.Carlos, missionario. E inoltre in occasione della prolusione del anno accademico abbiamo avuto insieme a noi il prof. Markus Krienke che ci ha parlato della sfida filosofica e teologica dell’intelligenza artificiale.

https://www.associazioneradioamore.com/impunita-il-nuovo-libro-del-prof-nunzio-di-gennaro-racconta-un-errore-giudiziario...
23/11/2024

https://www.associazioneradioamore.com/impunita-il-nuovo-libro-del-prof-nunzio-di-gennaro-racconta-un-errore-giudiziario-che-lascia-il-segno/

"Impunita": il nuovo libro del Prof. Nunzio Di Gennaro racconta un errore giudiziario che lascia il segno.

È finalmente disponibile su Amazon "Impunita" , l'ultima opera del Prof. Nunzio Di Gennaro, un libro che getta luce su una storia di ingiustizia, dolore e riscatto. L'autore ricostruisce con rigore e sensibilità un drammatico caso giudiziario che ha segnato profondamente il protagonista e che solleva interrogativi sulla fragilità del sistema giudiziario e sul potere del populismo.

22/11/2024

𝑺𝒐𝒍𝒆𝒏𝒏𝒊𝒕𝒂' 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑰𝒎𝒎𝒂𝒄𝒐𝒍𝒂𝒕𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆,
𝑷𝒂𝒕𝒓𝒐𝒏𝒂 𝒆 𝑻𝒊𝒕𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝑴𝒂𝒅𝒓𝒆,
𝑹𝒆𝒈𝒊𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒐𝒑𝒐𝒍𝒐 𝒔𝒂𝒏𝒄𝒂𝒕𝒂𝒍𝒅𝒆𝒔𝒆

20/11/2024
Mercoledì 20 novembre, ore 18.30, presso l'Auditorium "G. Saporito" della BCC "G. Toniolo" di SanCataldo, si terrà la pr...
19/11/2024

Mercoledì 20 novembre, ore 18.30, presso l'Auditorium "G. Saporito" della BCC "G. Toniolo" di SanCataldo, si terrà la presentazione del libro "La ca**tà cittadina. Chiesa e società in
Giacomo Cusmano" di Biagio Biancheri.
Il libro, edito da Centro Studi Cammarata - Edizioni Lussografica, racconta la figura di Giacomo Cusmano, un sacerdote siciliano che ha dedicato la sua vita alla cura dei poveri e degli emarginati. Il volume analizza il suo pensiero e la sua azione pastorale, evidenziando il suo
impegno per la giustizia sociale e la promozione umana.
Alla presentazione interverranno:
● Salvatore Saporito, Presidente BCC "G. Toniolo"
● Giuseppe Bellanti, Presidente Generale Associazione Giacomo Cusmano
● Salvatore V***a, O.F.M. Cap., Ordinario di Storia della Chiesa Pontificia Facoltà
Teologica di Sicilia e responsabile del Centro Studi di Storia e Culture delle Chiese di
Sicilia
Sarà presente anche l'autore del libro, padre Biagio Biancheri.
Vi aspettiamo numerosi!

19/11/2024

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele, 42
San Cataldo
93017

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:30
16:30 - 19:00
Martedì 10:00 - 12:30
16:30 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 12:30
16:30 - 19:30
Giovedì 10:00 - 12:30
16:30 - 19:00
Venerdì 10:00 - 12:30
16:30 - 19:30

Telefono

+390934571286

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Amore Inblu - San Cataldo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Amore Inblu - San Cataldo:

Video

Condividi

Digitare