ore 20.30 TEATRO MAGRO, Commedia ad arte _
La maschera sviluppa la presenza dell’attore in relazione allo spazio, lo mette in condizione di scoperta, gli permette di guardare, capire, toccare le cose come se fosse la prima volta. Nelle stesse condizioni di riscoperta è il pubblico: solitamente si parla a qualcuno guardandolo in viso, con la maschera è l’intero corpo ad essere guardato.Tre attori guidati da un capocomico si misurano con la maschera neutra e con quella espressiva, esplorano le sensazioni che le maschere trasmettono loro, vivono viaggi immaginari attraversando luoghi impervi. Ma non preoccupatevi è tutto finto. #artistidistrada #artedistrada #spettacoloteatrale #spettacolo😍 #teatromagro #spettacolo #artistidistrada❤️ #spettacolodistrada
ore 20.30 TEATRO MAGRO, Commedia ad arte #teatromagro #artistidistrada #artistidistrada #artistidistrada❤️ #artedistrada #artedistrada #spettacolo #spettacolo😍 #spettacoloteatrale
La maschera sviluppa la presenza dell’attore in relazione allo spazio, lo mette in condizione di scoperta, gli permette di guardare, capire, toccare le cose come se fosse la prima volta. Nelle stesse condizioni di riscoperta è il pubblico: solitamente si parla a qualcuno guardandolo in viso, con la maschera è l’intero corpo ad essere guardato.Tre attori guidati da un capocomico si misurano con la maschera neutra e con quella espressiva, esplorano le sensazioni che le maschere trasmettono loro, vivono viaggi immaginari attraversando luoghi impervi. Ma non preoccupatevi è tutto finto.
ore 21.30 JORDI BELTRAMO, Slalom _
Un personaggio eccentrico dalla grande mimica, vi trasporterà In un vortice di risate ed emozioni, attraverso virtuosi slalom con improbabili biciclette! Spettacolo con grande quantità di energia, improvvisazioni e relazione col pubblico. Numeri e non numeri con cappello, cicli, monocicli, minicicli, manubri e trombette. #jordibeltramo #artedistrada #artedistrada #spettacolodistrada #clown #clown #clowns
ore 22.30 LA COMPAGNIA DEI FOCOLIERI, Ignis Fatum
Il nuovo spettacolo della compagnia dei focolieri. Ispirato alla mitologia latina delle Parche, le custodi del destino. La fiamma, riportata sulla scena in tutte le sue molteplici forme, è parte integrante degli spettacoli, e grazie alla maestria degli artisti vengono proposte suggestive e particolari narrazioni straordinariamente supportate dalla musica, che si integra perfettamente e aggiunge luce e forza alle scene. Ogni performance rappresenta quindi un’occasione per avvicinarsi al fuoco, lasciarsi trasportare dalla forza evocativa della fiamma: effetti pirotecnici, musica suggestiva, interessanti e mutevoli battaglie con l’ausilio di attrezzature infuocate, danza e teatro fisico si fondono all’interno di una partitura dinamica e affascinante.
ore 21.30 FRANCO DI BERARDINO, Mr Mustache _
Mister Mustache è personaggio comico mosso da un unico, caparbio obiettivo: trovare l’amore. Vorrebbe essere galante ma risulta impacciato. Vorrebbe essere un novello Casanova, ma di Casanova ha solo la rosa rossa, e l’aria un po’ vintage. Lo spettacolo racconta senza parole e a ritmo serrato un’esilarante storia d’amore. Lungo una via crucis di imprevisti, gaffe e tenaci tentativi di rimediare ad essi con pezze a colori. Grazie all’arte dell’arrangiarsi a bizzarre intuizioni e ad un provvidenziale rotolo di scotch adesivo il nostro eroe riuscirà a conquistare la sua amata.
Ma nei sentieri dell’amore l’imprevisto è sempre in agguato… #streetart #artistidistrada
In seconda serata, la facciata della Chiesa di Quingentole si trasformerà in uno schermo grazie alle sorprendenti proiezioni in videomapping di ZERO BEAT e dei visual artist residenti per l’edizione 2024, ROBERTO COSTANTINO e PIETRO GRANDI con il visual dal titolo Tutto scorre.
El Bechin è il suo nome, come la sua professione d’altronde! Come becchino scarrozza i defunti di città in città, ravviva le strade suscitando orrore nella gente! I suoi scheletri sono molto più vivi di quanto si possa credere e provocano il sorriso quanto più tentino di incutere paura! Come risvegliare dal sonno più profondo questi burattini d’oltretomba? Naturalmente a tempo di musica, balli sregolati e una buona dose di follia. Clown dalle storie macabre ma esilaranti, El Bechin, in Horror Puppets Show, riesce a dar vita a uno spettacolo davvero divertente dal quale lo spettatore viene magicamente catturato, uno spettacolo che fa tornare bambini. Una commedia ricca di buffonerie o una danza dalle coreografie raccapriccianti? Di certo una risata vi seppellirà!
ÉVOLUÉ
L’uomo africano dovrebbe ripensare a come fare le cose il cambiamento è per tutti la natura ci insegna così – S.Hili
Questa produzione è uno spettacolo/conferenza dove si entrerà nello specifico a parlare del “problema” Africa. Gli Europei non sanno. L’Africa è troppo grande, non si può sapere tutto. Prima, durante, dopo il colonialismo. L’Africa è rimasta indietro, perché volevano e vogliono farla rimanere indietro, nel passato. Molti combattenti, rivoluzionari, politici hanno provato a galvanizzare il popolo africano per far capire la forza di quel continente. Creare una vera collaborazione con i paesi europei. Invece oggi, in Africa si è rimasti nel 1960. Fermi. Immobili. In attesa di un cambio di rotta. Qualcosa sta cambiando forse, in modo lento.
parte del cachet e tutto il ricavato dall’offerta libera del pubblico sarà devoluto all’Associazione AROVITAL per il progetto “Un Pozzo di Vita”, che ha l’obiettivo di costruire un pozzo artesiano nella regione di Poro, in Costa d’Avorio
Le storie sono pura magia
chi decide che possono avere solo un finale?
Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni .
📣 Segnatevi questo appuntamento 📣
17 maggio, ore 21.00 al Cinema Dante!
🤩 Ecco il trailer 🤩
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Zero Beat, ASST di Mantova e Azienda Speciale Socialis e finanziata da Fondazione Cariplo attraverso il bando "Attenta-mente" (progetto Generazione Alpha, capofila Alce Nero Coop) e da Con i Bambini attraverso il bando "Ricucire i sogni" (progetto Riannodare i fili della vita, capofila Elefanti Volanti)
#simpatria #welfaredicomunità #GenerazioneAlpha #identità #giovani #teatro #suzzara
Ventura Don Chisciotte
Spettacolo teatrale a cura di ZeroBeat, Il Ponte e Simpatria
Un percorso, un'avventura fra 4 mura.
La biblioteca di Gonzaga è la nostra casa.
Noi, sognatori, saltimbanco, a volte c'è un cantante
fra i ragazzi di Simpatria e quelli del Ponte.
A rievocar mirabolanti avventure,
fiabeschi accadimenti,
di lui che fu, della triste figura
il più nobil fra i cavalieri erranti.
Così, a voi ci rivolgiamo, affinché
il 9 di febbraio prossimo venturo
siate con noi in quel di Palidano.
Ai poveri di spirito lasciate il Festival
Noi siamo e lo ripetiamo, ad aspettarvi la per le ore 21.00,
che sia il giorno della vostra investitura a cavalieri erranti.
Che la festa abbia inizio.
Prenotazione obbligatoria
tel. 0376 58147 / [email protected]
𝗗𝗼𝗺 𝟮𝟵 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, dalle ore 𝟭𝟴:𝟬𝟬
Santagnese10 (vicolo Sant’Agnese, 10 - Mantova)
HALLOWEEN LA BARA DEL MONACO
animazione orrorifica
Con l’avvicinarsi di Halloween accadono cose strane in Santagnese10.
Aleggiano presenze inquietanti, si sentono voci, suoni di catene. Cos’è successo quella notte nel monastero di Sant’Agnese? Misteri antichi che riaffiorano per terrorizzare i visitatori moderni...e voi, avete il coraggio di venire a vedere?
La partecipazione è gratuita. Sono previsti tre turni di visita per un massimo di 20 persone a turno: ore 18.00; 18.40; 19.20. E’ pertanto obbligatoria la prenotazione telefonica o whatsapp al 3473209831