Essenia Uetp

Essenia Uetp Essenia UETP opera nel settore dell'orientamento e formazione professionale.Tieniti aggiornato, su C

Essenia UETP opera nel settore dell'orientamento e formazione professionale, politiche giovanili e mobilità studentesca internazionale, in collaborazione con Associazioni, Istituzioni, Organismi, Universita'ed Operatori economici italiani ed esteri, con l'intento di favorire l'integrazione interculturale e il trasferimento dell'innovazione e della conoscenza. In questa Pagina potrai essere sempre aggiornato, su Corsi di Formazione Gratuiti, Stage all'estero e formazione professionale

Si è svolto ieri, presso Confindustria Salerno, l'evento finale del progetto S.TR.O.N.G. – Supporting TRaineeship Opport...
31/01/2025

Si è svolto ieri, presso Confindustria Salerno, l'evento finale del progetto S.TR.O.N.G. – Supporting TRaineeship Opportunities for NEETs to Grow. Un'importante occasione per presentare i risultati raggiunti e valorizzare il percorso dei 20 partecipanti, che hanno dimostrato impegno e determinazione.

Un sentito ringraziamento ad Assindustria Salerno Service Srl per l’ospitalità, ai partecipanti per la loro dedizione, al nostro partenariato che hanno collaborato attivamente con la loro expertise alla buona riuscita del progetto e alle aziende che ci hanno supportato nella fase di follow-up.

Regione Campania Mestieri Campania CertForm MCG Consulting FolCam Osservatorio Culture Giovanili Ocpg Sportello Europa Sociale Eurodesk Eurodesk Italy IISS S.Caterina da Siena-Amendola Confindustria Salerno IIS "F.S. Nitti" Portici Informagiovani Baronissi Comune di Baronissi Social Innovation+ Initiative

Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 16:00>17:00Corpo Europeo di Solidarietà - Opportunità di Volontariato per i Giovani in E...
29/01/2025

Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 16:00>17:00
Corpo Europeo di Solidarietà - Opportunità di Volontariato per i Giovani in Europa!

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link:
https://attendee.gotowebinar.com/regi.../2559915302305213789

Contenuto del webinar
Sogni di fare la differenza e vivere un’esperienza unica in Europa? Se hai tra i 18 e i 30 anni, sei motivato/a e desideri fare la differenza, il Corpo europeo di solidarietà fa per te: un programma che ti offre la possibilità di partecipare a progetti di volontariato a favore delle comunità locali in tutta Europa.
Oltre ad esperienze indimenticabili, il Corpo europeo di solidarietà offre viaggio (sino ad un massimale chilometrico), vitto, alloggio, assicurazione, formazione gratuita prima, durante e dopo il progetto, una piccola indennità mensile per le tue spese personali, corso di lingua: un’esperienza unica per arricchire il tuo curriculum e distinguerti.
Durante il webinar gratuito ti spiegheremo tutto sul programma e su come puoi iniziare il tuo viaggio da volontario.
Iscriviti ora al webinar e scopri come iniziare questa avventura.

Destinatari del webinar
Il seminario è rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni interessati a partecipare a un’esperienza unica di cittadinanza attiva.

Giunge al termine S.TR.O.N.G. – Supporting TRaineeship Opportunities for NEETs to Grow, il progetto cheha coinvolto 20 g...
22/01/2025

Giunge al termine S.TR.O.N.G. – Supporting TRaineeship Opportunities for NEETs to Grow, il progetto che
ha coinvolto 20 giovani NEET tra i 18 e i 29 anni, offrendo loro un’esperienza di:

- tirocinio in Spagna
- tirocinio a Malta

Grazie a un percorso strutturato di formazione, mobilità e tutoraggio, abbiamo sostenuto questi giovani nel
migliorare competenze, autonomia e fiducia per il loro futuro!

Presenteremo i risultati finali il 30 gennaio presso Confindustria Salerno, durante l’evento conclusivo.

Non mancare!

Scopri di più sul progetto: https://www.esseniauetp.it/it/alma/progetto-s-tr-o-n-g/

RRegione CampaniaMMestieri CampaniaCCertFormMMCG ConsultingFFolCamOOsservatorio Culture Giovanili OcpgSSportello Europa Sociale EurodeskEEurodesk ItalyIIISS S.Caterina da Siena-Amendola CConfindustria Salerno IIIS "F.S. Nitti" PorticiIInformagiovani BaronissiCComune di BaronissiSSocial Innovation+ Initiative

Anno nuovo, progetti nuovi! Il pilot “Green Transition and gender” selezionato nell’ambito del progetto   “SLEs-STE(A)M ...
21/01/2025

Anno nuovo, progetti nuovi!

Il pilot “Green Transition and gender” selezionato nell’ambito del progetto “SLEs-STE(A)M Learning Ecologies”, di cui APRE è partner, è ufficialmente iniziato! 💪

Essenia UETP coordina l’iniziativa e realizza le attività in sinergia con:

- il Liceo Statale "Regina Margherita"
- l' Università di Napoli L'Orientale
- Confindustria Salerno - Comitato Femminile Plurale
- TALEA srl - Trotula
- L’associazione ambientalista Voglio un Mondo pulito

L’iniziativa vede protagonisti gli allievi della 3H del Liceo Statale "Regina Margherita", con i quali i partner di progetto, applicando la metodologia della “scuola aperta”, realizzeranno attività di formazione, laboratori e visite guidate per stimolare riflessioni sulle seguenti tematiche:

- importanza delle discipline STEAM 🔬
- prospettive formative e occupazionali in ambito STEAM 🎓
- contrasto agli stereotipi di genere e promozione della partecipazione femminile nei settori STEAM 👩🏻‍🔬
- La transizione ecologica e la sostenibilità alimentare ed ambientale ♻️

Continuate a seguirci per saperne di più!

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮𝘁𝗶 𝘂𝗻'𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 ❤️✈️🧳Candidati per una delle borse di studio Erasmus Plus e parti pe...
27/12/2024

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮𝘁𝗶 𝘂𝗻'𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 ❤️✈️

🧳Candidati per una delle borse di studio Erasmus Plus e parti per Malta o la Spagna per un tirocinio formativo.
Il bando si chiude il 23 febbraio 2025

📍Puoi candidarti se:
- Ti diplomi o qualifichi nel 2025
- Sei disoccupato e hai dichiatato immediata disponibilità al SIU per svolgimento attività lavorative e hai appena cominciato un corso di formazione professionale

Scopri di più
www.esseniauetp.it/it/borse-di-studio-per-tirocini-erasmus-a-malta-e-in-spagna-per-diplomandi-e-qualificandi-a-s-2024-2025-e-per-disoccupati/

Per candidarti servono pochi semplici passi!
Una delle borse di studio può essere tua.

🗓️ Save the date: 30 gennaio ore 10! Il 30 gennaio vi aspettiamo per l’evento finale del progetto S.TR.O.N.G. “Supportin...
05/12/2024

🗓️ Save the date: 30 gennaio ore 10!
Il 30 gennaio vi aspettiamo per l’evento finale del progetto S.TR.O.N.G. “Supporting TRaineeship Opportunities for NEETs to Grow”, finanziato dal Programma europeo ALMA - Aim, Learn, Master, Achieve!

🏛 LUOGO: Salerno, Confindustria Salerno
Via Madonna di Fatima, 194

🗓 DATA: 30 gennaio 2025
⏰ ORA: 10:00

Grazie al progetto S.TR.O.N.G. i partecipanti hanno avuto l'opportunità di acquisire competenze e conoscenze preziose partecipando a esperienze di tirocinio in Spagna e a Malta.
Scopri di più: https://www.esseniauetp.it/it/alma/progetto-s-tr-o-n-g/

Regione Campania Mestieri Campania CertForm MCG Consulting FolCam Osservatorio Culture Giovanili Ocpg Sportello Europa Sociale Eurodesk Eurodesk Italy IISS S.Caterina da Siena-Amendola IIS "F.S. Nitti" Portici Confindustria Salerno Informagiovani Baronissi Comune di Baronissi Social Innovation+ Initiative

E' stato un piacere ospitare gli studenti dell' Istituto Istruzione Superiore "Galilei - Di Palo" - Salerno in occasione...
25/11/2024

E' stato un piacere ospitare gli studenti dell' Istituto Istruzione Superiore "Galilei - Di Palo" - Salerno in occasione del organizzato da Confindustria Salerno
:-)
Grazie per l'entusiasmo dimostrato verso le nostre iniziative!
A presto!

Rientrati dalle mobilità per tirocinio all’estero, i 20 partecipanti al progetto  .TR.O.N.G. coordinato da Essenia UETP ...
19/11/2024

Rientrati dalle mobilità per tirocinio all’estero, i 20 partecipanti al progetto .TR.O.N.G. coordinato da Essenia UETP stanno seguendo un percorso di 80 giorni di al lavoro. Nell'ambito di tale percorso, oggi si è svolto presso Confindustria Salerno un incontro di organizzato da , partner del progetto, che ha visto protagonisti i giovani e tre importanti del territorio: Group, InCoerenze srl
Entusiasmo, curiosità, motivazione e voglia di fare hanno caratterizzato l'interazione!
I giovani NEET, che hanno preso parte all’incontro online o in presenza, hanno avuto modo di conoscere le realtà imprenditoriali e di realizzare degli approfondimenti conoscitivi con le aziende, orientati ad esplorare opportunità di inserimento lavorativo.

📢 Mancano pochi giorni all'apertura del prossimo round di candidature a  , l'azione del programma Erasmus+ che consente ...
24/09/2024

📢 Mancano pochi giorni all'apertura del prossimo round di candidature a , l'azione del programma Erasmus+ che consente ai giovani 18enni di ottenere gratuitamente un pass per viaggiare in Europa ed esplorare le meraviglie del nostro continente 🤩
Le candidature si apriranno il 2 ottobre e rimarranno aperte sino al 16
🙋‍♂️Volete sapere come si partecipa?
🙋‍♀️Volete conoscere tempistiche, condizioni e arrivare preparati all'apertura del bando?
Partecipate al prossimo webinar di !
📌Appuntamento a martedì 8 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 17:00!
Iscrizioni al seguente link: https://register.gotowebinar.com/regi.../7411947962794674517.
L'evento è organizzato in collaborazione con l' Agenzia Italiana per la Gioventù - AIG Discovereu_it.
è il ciclo di webinar in/formativi gratuiti promossi dai Punti Locali della Rete Nazionale Italiana Eurodesk, sulle opportunità di mobilità transnazionale di studio, tirocinio, lavoro e volontariato rivolte ai giovani!
European Youth | Eurodesk Italy
📌 Per saperne di più: https://www.eurodesk.it/2024-webinar

Anche per il 2024 i Punti Locali della rete nazionale italiana Eurodesk organizzano un ciclo di webinar in/formativi sulle …

Il progetto Erasmus+ KA2 S.E.E.D., di cui Essenia UETP è partner, procede spedito! La partnership di progetto si è incon...
20/09/2024

Il progetto Erasmus+ KA2 S.E.E.D., di cui Essenia UETP è partner, procede spedito! La partnership di progetto si è incontrata online questa mattina per aggiornarsi sulla creazione dei prodotti e per discutere gli ultimi dettagli del prossimo Learning Tour, che si terrà in Finlandia...continuate a seguirci per ulteriori informazioni!

Siamo lieti di invitarvi a partecipare a   il ciclo di webinar in/formativi gratuiti, sulle opportunità di mobilità tran...
04/09/2024

Siamo lieti di invitarvi a partecipare a il ciclo di webinar in/formativi gratuiti, sulle opportunità di mobilità transnazionaIe di studio, tirocinio, lavoro e volontariato rivolte ai giovani. L’iniziativa promossa dalla Rete Nazionale Italiana dei Punti Locali Eurodesk aggiorna , arricchendosi di una nuova dimensione: approderà anche su Spotify in formato podcast, rendendo così i contenuti ancora più accessibili e fruibili.
Il prossimo appuntamento si terrà *Mercoledì 18 Settembre 2024*, ore 16:00>17:00 sul tema “Lavoro stagionale invernale: scopri le opportunità con Eures” e sarà condotto da Fabrizio Rossetto (EURES ADVISER – Afol Monza Brianza).
Il webinar si prefigge di fornire informazioni pratiche e utili su come cercare opportunità di lavoro stagionale invernale tramite il portale Eures, la rete europea che aiuta le persone in cerca di occupazione a trovare un impiego e i datori di lavoro ad assumere personale in tutta Europa
Destinatari del webinar
Il seminario è rivolto ai giovani interessati a realizzare un’esperienza di lavoro stagionale per la stagione invernale 2024/2025.
Come partecipare
Il webinar è gratuito e aperto a tutti.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/1230313271091513429.

10-15 settembre: WorldSkills Lyon 2024La WorldSkills Competition è il più grande evento di formazione professionale e di...
04/09/2024

10-15 settembre: WorldSkills Lyon 2024

La WorldSkills Competition è il più grande evento di formazione professionale e di eccellenza delle competenze al mondo.

Ogni 2 anni, giovani di età inferiore ai 23 anni provenienti dai 5 continenti, campioni nazionali nelle loro competenze, si riuniscono per competere per la possibilità di diventare campioni mondiali nelle loro rispettive competenze. Sono rappresentate più di sessanta competenze diverse, in diversi settori economici.

Quest'anno l'evento si svolgerà a Lione, Francia, dal 5 al 10 settembre con 1.400 concorrenti provenienti da oltre 70 Paesi e regioni di tutto il mondo per competere in 59 abilità.

Le competenze tradizionali, ma anche quelle ambientali e orientate al futuro, sono suddivise in 6 settori: Arti creative e moda, Tecnologie manifatturiere e ingegneristiche, Trasporti e logistica, Costruzioni e tecnologie edili, Servizi sociali e personali e Tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

I concorrenti devono dimostrare capacità tecniche sia individuali che collettive per eseguire compiti specifici nelle loro competenze. Devono completare un progetto di prova o una serie di progetti entro tempi rigorosi. I progetti richiedono conoscenze e capacità tecniche complesse che i giovani stanno imparando e padroneggiando attraverso gli studi e la formazione sul posto di lavoro.

Le competizioni si svolgono nell'arco di sei giorni: iniziano con una Cerimonia di apertura, sono seguite da quattro giorni di gare e si concludono con una Cerimonia di chiusura in cui vengono assegnati i premi ai campioni, tra cui medaglie d'oro, d'argento e di bronzo. Basata sull'eccellenza, la dimostrazione delle abilità dei concorrenti attira migliaia di visitatori a ogni edizione. Oltre all'alto livello delle competenze dei concorrenti, il valore dell'eccellenza è illustrato dall'opportunità unica offerta a tutti i Paesi che vi partecipano di effettuare un benchmarking dei loro sistemi di istruzione e formazione professionale.

Eurodesk Italy
Per ulteriori informazioni:

Join us in Lyon from September 10 to 15, 2024 for the 47th WorldSkills Competition. Support 1,500 young competitors from more than 65 countries, competing in 59 professions, from Floral Art to Robotics.

06/08/2024

Siamo lieti di annunciare l’inizio di una nuova avventura!
📌Il progetto di Essenia UETP “Green transition and gender” è stato selezionato da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, tra le 10 iniziative pilota che saranno realizzate a livello nazionale nell’ambito del progetto "SLEs- STE(A)M Learning Ecologies" di cui APRE è partner.
📌Il 24 luglio abbiamo partecipato al webinar informativo (https://www.steamecologies.eu/kick-off-and-capacity-building-webinar-for-sles-new-pilot-projects-in-italy/) organizzato da APRE durante il quale sono stati illustrati gli step per l’implementazione dei progetti pilota che verranno realizzati tra settembre 2024 e maggio 2025.
📌Il nostro progetto pilota “Green transition and gender”, rivolto a giovani studenti, si focalizzerà sulla parità di genere e sulla transizione ecologica e applicherà la metodologia sviluppata attraverso il progetto “STE(A)M Learning Ecologies - SLEs”.
📌Seguiteci per restare aggiornati, presto ci saranno news sui partner del progetto e sulle attività che realizzeremo!

Partecipate alla consultazione online e vincete un viaggio a EYE2025!L’EYE (Evento europeo della gioventù) riunisce al P...
03/07/2024

Partecipate alla consultazione online e vincete un viaggio a EYE2025!

L’EYE (Evento europeo della gioventù) riunisce al Parlamento europeo di Strasburgo e online migliaia di giovani provenienti da tutta l’Unione europea e dal mondo, per condividere e dare forma alle loro idee sul futuro dell’Europa.

Si tratta di un’opportunità unica per i giovani dai 16 ai 30 anni di interagire, ispirarsi a vicenda e scambiare le proprie opinioni con esperti, attivisti, influencer e decisori, proprio nel cuore della democrazia europea.

è attualmente in fase di preparazione e il Parlamento europeo ha aperto una consultazione per raccogliere suggerimenti dai giovani.

Queste le domande:
-Quale parte dell’evento è più importante per voi quando decidete di partecipare?
-Quali relatori vorreste ascoltare durante EYE2025?
-Chi vorreste vedere sul palco durante la performance artistica principale?

Rispondete a queste domande e potreste vincere un viaggio a , con viaggio e alloggio forniti dal Parlamento europeo!

Tutto ciò che dovete fare è indovinare quante persone parteciperanno a questa consultazione. Vinceranno i tre partecipanti che avranno indovinato il numero più vicino a quello reale!

La consultazione e il concorso si chiuderanno il 3 luglio alle 23:59 (CET).

Per ulteriori informazioni e andare alla consultazione:

EUSurvey is an online survey-management system built for the creation and publishing of globally accessible forms, such as user satisfaction surveys and public consultations.

📢 Progetto “S.TR.O.N.G: le esperienze dei nostri tirocinanti a Malta e Spagna! 🇲🇹🇪🇸Le mobilità a Malta e in Spagna sono ...
12/06/2024

📢 Progetto “S.TR.O.N.G: le esperienze dei nostri tirocinanti a Malta e Spagna! 🇲🇹🇪🇸

Le mobilità a Malta e in Spagna sono iniziate da due settimane! I partecipanti hanno cominciato le loro attività di tirocinio in aziende locali, praticando la lingua straniera quotidianamente e rafforzando le competenze trasversali. Durante questo periodo convivono, condividono emozioni ed esperienze e sviluppano altre competenze utili nel mercato del lavoro. Inoltre, esplorano le meravigliose città che li ospitano, arricchendo ulteriormente la loro esperienza.

Il progetto, finanziato nell'ambito del Programma ALMA - Aim, Learn, Master Achieve, promuove l'integrazione sociale e lavorativa dei giovani NEET.

Cral Regione Campania Mestieri Campania CertForm MCG Consulting FolCam Osservatorio Culture Giovanili Ocpg Sportello Europa Sociale Eurodesk Eurodesk Italy IISS S.Caterina da Siena-Amendola IIS "F.S. Nitti" Portici Confindustria Salerno Informagiovani Baronissi Michelina D'Arco Comune di Baronissi

Bando MAECI-MUR-CRUI per 297 tirociniOnline il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 297 tirocini curriculari mirati ad integra...
24/05/2024

Bando MAECI-MUR-CRUI per 297 tirocini

Online il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 297 tirocini curriculari mirati ad integrare il percorso formativo universitario e far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero.

I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi e assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.

Requisiti generali
-cittadinanza italiana
-avere un’età inferiore ai 29 anni
-essere iscritti a un corso di laurea magistrale o a ciclo unico e aver acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico
-avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30
-avere una conoscenza, certificata dall’Università o da organismo ufficiale di certificazione, della lingua inglese a livello B2
La dichiarata conoscenza di una seconda lingua, ove richiesta dalla Sede ospitante, è oggetto di valutazione della Commissione. Non è considerata, tuttavia, requisito essenziale ai fini della partecipazione alla selezione.

Tempistiche e scadenze
-20 maggio – 14 giugno 2024: invio delle candidature;
-16 settembre – 16 dicembre 2024: periodo di svolgimento del tirocinio.

📢Vuoi fare un’esperienza formativa presso Ambasciate, Consolati o Istituti di Cultura della ?

🔴È online il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 290 presso 160 Sedi estere!

➡️Invia la tua candidatura entro il 14 giugno 2024⤵️
https://www.esteri.it/it/ministero/lavora-con-noi/tirocinio_mae/

📢 Progetto “S.TR.O.N.G.”: Conclusione della Fase di PreparazioneSi conclude domani la fase di preparazione pre-partenza ...
23/05/2024

📢 Progetto “S.TR.O.N.G.”: Conclusione della Fase di Preparazione

Si conclude domani la fase di preparazione pre-partenza del progetto “S.TR.O.N.G.”, svoltasi dal 15 febbraio al 24 maggio 2024. I partecipanti hanno seguito un percorso formativo di 80 giorni per prepararsi alla prossima fase del progetto.

🔜 Dalla prossima settimana, i giovani partecipanti parteciperanno a un tirocinio di 4 mesi presso aziende in Spagna e a Malta. Questa esperienza sarà fondamentale per acquisire competenze professionali e favorire l’integrazione nel mercato del lavoro.
💡 Il progetto è finanziato da ALMA - “Aim, Learn, Master, Achieve”, un’iniziativa dell’Unione Europea nell’ambito del Fondo Sociale Europeo +, Social Innovation Initiative (ESF+ SI+).

Seguiteci per ulteriori aggiornamenti sul percorso dei nostri partecipanti!
Visita il nostro sito per saperne di più: https://www.esseniauetp.it/it/alma/progetto-s-tr-o-n-g/
Gianfranco Valiante Sindaco di Baronissi Cral Regione Campania Mestieri Campania CertForm MCG Consulting FolCam Osservatorio Culture Giovanili Ocpg Sportello Europa Sociale Eurodesk Eurodesk Italy IISS S.Caterina da Siena-Amendola IIS "F.S. Nitti" Portici Confindustria Salerno Informagiovani Baronissi Michelina D'Arco

Indirizzo

Via Sabato Visco 24/A
Salerno
84131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

089 330973

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Essenia Uetp pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Essenia Uetp:

Video

Condividi