Dentro la Notizia

Dentro la Notizia hai notizie, filmati e curiosità? inviali alla nostra redazione, vuoi esporre un problema? chiamaci

A mia madre resta ormai poco tempo, dice con tranquillità Andrea Rizzoli, primogenito di di Eleonora Giorgi e Angelo Riz...
27/01/2025

A mia madre resta ormai poco tempo, dice con tranquillità Andrea Rizzoli, primogenito di di Eleonora Giorgi e Angelo Rizzoli ’«Nonostante la malattia, questo è stato l'anno più bello per mia madre. Faremo il necessario affinché il tempo che le resta sia piacevole, ma non possiamo fare nulla per allungarlo. Ci siamo goduti ogni istante con una intensità prima inimmaginabile. E continueremo fino all’ultimo giorno.
Quando ero piccolo a mamma lasciavo letterine strazianti sotto la porta della sua stanza per chiederle di non andare sul set, ma di restare con me. Una mattina lo fece: io bigiai la scuola e lei il lavoro, e andammo alla Galleria Borghese a vedere Apollo e Dafne. Ci siamo ritornati da poco. Con Massimo Ciavarro siamo complementari, senza di lui non saremmo riusciti a fare così tanta strada con mamma, a dispetto del primo parere dei medici. E suo figlio Gabriele è una medicina vivente per nostra madre: cascasse il mondo, lei alle 17 lo deve vedere».

-Andrea Rizzoli

È MORTA LA MADRE DEL SACERDOTE RIMASTA FERITA INSIEME AL FIGLIO IERI SERA SULLA A30 TRA SALERNO E SARNO Non ce l’ha fatt...
27/01/2025

È MORTA LA MADRE DEL SACERDOTE RIMASTA FERITA INSIEME AL FIGLIO IERI SERA SULLA A30 TRA SALERNO E SARNO

Non ce l’ha fatta la madre 80enne di padre Emanuele Di Mare, rimasta gravemente ferita nell’ incidente stradale avvenuto ieri sera sulla A30.

IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “CAMPANIA”, GENERALE DI DIVISIONE CANIO GIUSEPPE LA GALA, IN VISITA AD ALCUNI RE...
27/01/2025

IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “CAMPANIA”,
GENERALE DI DIVISIONE CANIO GIUSEPPE LA GALA,
IN VISITA AD ALCUNI REPARTI DELL’ARMA IRPINA

Questa mattina il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, ha fatto visita alla Compagnia Carabinieri di Baiano e alle Stazioni di Atripalda, Aiello del Sabato, Montefusco e Chianche.

Nel corso della sua visita, il Generale La Gala è stato accolto dai rispettivi comandanti di Compagnia e Stazione, che lo hanno guidato nell’analisi delle problematiche specifiche che interessano le diverse aree: ogni incontro ha offerto l’opportunità di un confronto diretto, consentendo di raccogliere impressioni sui vari contesti locali, dalle sfide quotidiane alla gestione delle operazioni sul campo.

Il Comandante della Legione ha espresso il proprio apprezzamento e il senso di gratitudine per il lavoro svolto da tutti i reparti dell’Arma territoriale e, in particolare, dalle Stazioni Carabinieri, vere e proprie “porte della speranza”, che - nella realtà irpina forse ancor più che altrove - rappresentano la presenza attiva dello Stato nei territori più lontani dalle grandi conurbazioni.

E, in tale contesto, ha sottolineato la fondamentale figura del Comandante di Stazione, oggi più che mai punto di riferimento ineludibile per la collettività, non soltanto per le responsabilità connesse con l’attività ordinaria di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali ma, soprattutto, per la straordinaria funzione di prossimità e di vicinanza che lo vedono, di frequente, impegnato nel ruolo di “consigliere del cittadino”, capace di recepirne le problematiche familiari legate ai tempi moderni (quali le ludopatie, la tossicodipendenza, le manifestazioni di disagio giovanile) e indicare le possibili soluzioni in sinergia con le altre istituzioni nazionali e locali.

In quest’ottica, il Comandante della Legione ha evidenziato l’importanza di un’azione condivisa fra i livelli di comando e tutte le articolazioni operative, sottolineando come ogni Carabiniere rappresenti non solo un prezioso protagonista dell’attività di controllo del territorio, ma svolga anche una fondamentale funzione di supporto per la comunità, ponendo l’accento sull’importanza di instaurare un rapporto di fiducia con i cittadini, che si traduce in un’azione necessaria per garantire una maggiore sicurezza.

Tra i messaggi più significativi espressi dal Comandante della Legione, emerge un forte riconoscimento per il lavoro svolto dai militari. La dedizione e l’impegno quotidiano degli uomini e delle donne in uniforme sono stati messi in risalto come elementi fondamentali per il mantenimento della legalità e della sicurezza sul territorio. In una realtà dove le difficoltà non mancano, il supporto di queste forze si traduce in una funzione strategica poiché combina il profilo operativo con il senso di umanità nella tutela dei cittadini.

Il Generale ha auspicato, infine, che tale impegno continui a rappresentare un valore aggiunto per la comunità, rafforzando il legame tra le forze dell’ordine e i cittadini. L’importanza di una collaborazione proattiva e di un continuo scambio di informazioni rappresenta, quindi, la chiave per costruire un ambiente più sicuro, dove tutti possono sentirsi protetti e supportati nelle loro esigenze quotidiane.

      Leggi l'ultimo numero di Dentro la Notizia in distribuzione domani e dopodomani
27/01/2025


Leggi l'ultimo numero di Dentro la Notizia in distribuzione domani e dopodomani

Ar**no Irpino (AV) e Atripalda (AV): Consigli contro le truffe. Incontri in parrocchia con i Carabinieri  Le attività pr...
27/01/2025

Ar**no Irpino (AV) e Atripalda (AV): Consigli contro le truffe. Incontri in parrocchia con i Carabinieri


Le attività promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, per la sicurezza dei cittadini, proseguono con la campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, promossa dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e informare una delle fasce più vulnerabili della popolazione, attraverso iniziative mirate e di grande impatto sociale.
Tra i recenti incontri mirati al contrasto del fenomeno delle truffe, spiccano quelli tenuti, nella giornata domenicale, dai Carabinieri delle Compagnie di Avellino e Ar**no Irpino rispettivamente svolte nelle comunità parrocchiali di Atripalda e Ar**no Irpino.
In ogni occasione, i rispettivi Comandanti hanno offerto consigli pratici per prevenire le truffe, un fenomeno odioso che colpisce in modo particolare gli anziani. Gli incontri si sono focalizzati sul riconoscimento dei comportamenti tipici dei truffatori, fornendo utili indicazioni per difendersi. Tra i suggerimenti principali, è stato ribadito di non esitare a contattare il numero di emergenza “112”, attivo 24 ore su 24, prima di effettuare pagamenti o consentire l’accesso in casa a persone sconosciute.
Questa campagna di prevenzione si distingue per il suo approccio diretto e capillare, volto a rafforzare il legame di fiducia tra l’Arma dei Carabinieri e le comunità.

Santa Lucia di Serino (AV) - Distruzione e deturpamento di bellezze naturali: i Carabinieri denunciano tre persone. I Ca...
27/01/2025

Santa Lucia di Serino (AV) - Distruzione e deturpamento di bellezze naturali: i Carabinieri denunciano tre persone.

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, nell’ambito di controlli volti a prevenire e reprimere i reati urbanistici-ambientali in aree vincolate, denunciavano tre persone ritenute responsabili di “distruzione e deturpamento di bellezze naturali all’interno di un sito protetto”.
Le indagini condotte, in collaborazione con i colleghi dell’Arma territoriale, hanno permesso di accertare che, in un’area sottoposta a vincolo idrogeologico e paesaggistico, sita nel comune di Santa Lucia di Serino, era in atto un’opera edile costituente nella realizzazione di un serbatoio intercomunale, in assenza delle obbligatorie autorizzazioni paesaggistiche ed idrogeologiche nonché della valutazione di incidenza ambientale (V.I.A).
Alla luce delle irregolarità riscontrate, il rappresentante legale della ditta esecutrice dei lavori, il direttore dei lavori ed il responsabile unico del progetto, venivano deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, per distruzione o deturpamento e deterioramento di habitat all’interno di un sito protetto e di bellezze naturali, nonché violazioni al Testo Unico in materia di edilizia ed al Codice dei beni culturali e del paesaggio.
I controlli continueranno senza sosta nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente

🔴ALLERTA METEO IN CAMPANIA:Maltempo in arrivo, domani allerta gialla. Dalle 6 di martedì previsti temporali, venti forti...
27/01/2025

🔴ALLERTA METEO IN CAMPANIA:Maltempo in arrivo, domani allerta gialla. Dalle 6 di martedì previsti temporali, venti forti e mare agitato per l'intera giornata.

BARONISSI,LADRI IN CASA:11ENNE METTE IN FUGA I LADRIUn furto è stato sventato a Baronissi grazie al coraggio di un ragaz...
27/01/2025

BARONISSI,LADRI IN CASA:11ENNE METTE IN FUGA I LADRI

Un furto è stato sventato a Baronissi grazie al coraggio di un ragazzino di 11 anni, figlio del consigliere comunale Peppe Sabatino.

Il giovane ha costretto i ladri a darsi alla fuga mentre tentavano di svaligiare la sua abitazione in corso Garibaldi.

Pochi minuti dopo, è intervenuto anche il padre, rientrato in fretta a casa, riuscendo a mettere definitivamente in fuga i malviventi.
Indagini in corso.

Montoro. Spostati nella nuova sede gli uffici Settore Pubblici, Patrimonio e Servizi Sociali nell'ex asilo al Borgo stor...
27/01/2025

Montoro. Spostati nella nuova sede gli uffici Settore Pubblici, Patrimonio e Servizi Sociali nell'ex asilo al Borgo storico di Aterrana.
La scelta dettata dai lavori di ristrutturazione programmati presso la sede comunale di Torchiati.
Mentre gli uffici del Settore Urbanistica, Ambiente, Attività Produttive sono stati trasferiti alla sede comunale di Piano.

ASIA GUARITA DAL TUMORE, IERI SERA IL RACCONTO DELLA SUA STORIA NELLA TRASMISSIONE "LE IENE" La puntata de “Le Iene “ier...
27/01/2025

ASIA GUARITA DAL TUMORE, IERI SERA IL RACCONTO DELLA SUA STORIA NELLA TRASMISSIONE "LE IENE"

La puntata de “Le Iene “ieri sera ha trasmesso un servizio dedicato a Asia, la giovane 14enne di Sala Consilina che ha affrontato una dura battaglia contro un tumore al rene.

Asia oltre a dover combattere contro la malattia, alcuni mesi fa, purtroppo ha dovuto fare i conti con episodi di bullismo.

La sua storia ha toccato profondamente molte persone, tra queste Maria De Filippi ed il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno espresso ad Asia la loro vicinanza.

Asia ora spera che per l’estate finisca il suo lungo ciclo di chemioterapia per andare finalmente al mare.

In bocca al lupo❤️

Questa notte, a Villamaina (AV), i Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano sono intervenuti per un incendio che ...
27/01/2025

Questa notte, a Villamaina (AV), i Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano sono intervenuti per un incendio che ha completamente carbonizzato due autovetture in sosta, l'una vicino all'altra, nell'area di pertinenza dell'abitazione dei proprietari, aperta e non recintata.
Le fiamme sono state domate dai VV.FF. di Grottaminarda.
In fase di acquisizione le immagini dei sistemi di videosorveglianza privata.
Nessun danno a persone o ad immobili.

Accertamenti in corso da parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Mirabella Eclano

La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda, alle ore 04'30 della scorsa notte, è intervenuta nel...
27/01/2025

La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda, alle ore 04'30 della scorsa notte, è intervenuta nel territorio del comune di Villamaina in via Cisterne per un incendio che vedeva coinvolte due autovetture in sosta. Le fiamme che hanno avvolto i veicoli sono state spente mettendo in sicurezza l'area e non si sono registrati ulteriori danni. I Carabinieri di Mirabella Eclano hanno effettuato i rilievi dell'accaduto.

26/01/2025

CASTELLAMMARE: ultras assaltano treno con tifosi del Sorrento di ritorno da una partita a Torre del Greco. Almeno tre o quattro i feriti.

INCIDENTE SULLA A30 TRA SALERNO E SARNO: UN SACERDOTE  E LA MADRE FERITI IN MODO GRAVE Grave incidente stradale stasera,...
26/01/2025

INCIDENTE SULLA A30 TRA SALERNO E SARNO: UN SACERDOTE E LA MADRE FERITI IN MODO GRAVE

Grave incidente stradale stasera, poco dopo le 20:00. Sull'A30 al km 38 circa, in direzione Sarno - Salerno, un'automobile guidata da un sacerdote 59enne con a lato la madre 80enne, entrambi originari di Ferrandina (MT), ma residenti in provincia di Arezzo, ha travolto la segnaletica presente sulla carreggiata finendo la corsa sul paracarro di delimitazione.

Allertati i Vigili del Fuoco del distaccamento di Sarno che sul posto hanno trovato entrambi i malcapitati incastrati nell'abitacolo accartocciato nella parte anteriore. Complesse le operazioni per estrarre i due feriti che sono poi stati affidati alle cure del 118 in condizioni gravi, soprattutto la donna anziana.

I Vigili del Fuoco di Avellino, alle ore 18:15 di oggi 26 gennaio, sono intervenuti sulla SS 7, denominata Ofantina, nel...
26/01/2025

I Vigili del Fuoco di Avellino, alle ore 18:15 di oggi 26 gennaio, sono intervenuti sulla SS 7, denominata Ofantina, nel territorio del comune di San Potito Ultra, al km 312,300, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture. Nel violento scontro, le quattro persone a bordo dei veicoli — due coniugi originari di Monteforte Irpino e un padre con il figlio di Parolise — sono rimaste ferite. Il personale del 118 è intervenuto prontamente, trasportando i feriti con diverse ambulanze presso l'ospedale Moscati di Avellino per le cure necessarie. Le auto incidentate sono state messe in sicurezza, mentre la circolazione sull'Ofantina è stata interrotta, causando disagi anche ad un autobus. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Atripalda e del Nucleo Radiomobile di Avellino, insieme alla Polizia Stradale, che hanno effettuato i rilievi dell'incidente.

Poco fa, a Candida (AV), un 12enne del posto, è stato investito mentre stava attraversando una pubblica via.La conducent...
26/01/2025

Poco fa, a Candida (AV), un 12enne del posto, è stato investito mentre stava attraversando una pubblica via.
La conducente del veicolo si è subito fermata per prestare soccorso.
Il minore, cosciente e dolorante ad una gamba, è stato trasportato da personale sanitario del 118 presso il Pronto Soccorso dell'ospedale Moscati di Avellino, in "codice rosso", ma non in pericolo di vita.
Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano, per gli accertamenti del caso.

26/01/2025

TORINO:Un ragazzo si punta il coltello alla gola. Una madre disperata chiama la Polizia.
Con delicatezza e tatto, proprio come farebbe un amico, i poliziotti del commissariato Madonna di Campagna riescono a convincerlo a desistere.

Una storia a lieto fine, fortunatamente, che però sarebbe potuta finire in tragedia.

𝐄𝐍𝐍𝐄𝐒𝐈𝐌𝐀 𝐒𝐂𝐎𝐍𝐅𝐈𝐓𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐒 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀𝐍𝐄𝐀 𝐂𝐇𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐃𝐄 𝟎-𝟒 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐈𝐋 𝐆𝐄𝐍𝐎𝐀 Continua il momento nero della Vis Mediterranea,...
26/01/2025

𝐄𝐍𝐍𝐄𝐒𝐈𝐌𝐀 𝐒𝐂𝐎𝐍𝐅𝐈𝐓𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐒 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀𝐍𝐄𝐀 𝐂𝐇𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐃𝐄 𝟎-𝟒 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐈𝐋 𝐆𝐄𝐍𝐎𝐀

Continua il momento nero della Vis Mediterranea, che sembra ormai rassegnata nel poter credere al sogno salvezza. L’ennesima sconfitta subita in casa dalle gialloverdi, che hanno perso col punteggio di 0-4 contro il Genoa nella 16esima di campionato (prima del girone di ritorno) non ha fatto altro che certificare le enormi difficoltà delle irpine, ridimensionando ancora di più le possibilità di una miracolosa rimonta dall’ultimo posto in classifica, con l’unico punto conquistato nell’arco dell’intera stagione.

Allenatore e giocatrici contestati a fine gara. Nel corso della settimana la società ha voluto dare delle risposte mettendo a disposizione di mister Alessandro Caruso alcuni nuovi acquisti, nel tentativo, risultato vano, di imprimere una scossa all’ambiente. Difficile pensare di poter fare risultato contro le liguri, terze in classifica e in piena lotta per la promozione in serie A.

Qualche sprazzo di buon calcio si è anche visto, ma la schiacciante superiorità delle avversarie alla lunga è emersa senza lasciare scampo alle montoresi, che a inizio primo tempo hanno rischiato addirittura di passare in vantaggio, quando l’attaccante Manca, dopo che l’arbitro ha concesso un rigore alle irpine, si è fatta clamorosamente parare la conclusione dagli undici metri.

A questo punto vale la dura legge del calcio, gol sbagliato gol subito. Così su capovolgimento di fronte le rosso-blu hanno trovato la rete del vantaggio con Giles, abile a sfruttare un suggerimento della compagna di squadra. La Vis ha avuto una reazione d’orgoglio sfiorando il pari: ma anche in questo caso le gialloverdi hanno fallito una ghiotta occasione per rimettersi in gareggiata.

Da questo momento in poi dominio delle ospiti che hanno raddoppiato su calcio di rigore: a differenza di Manca, Vargi è fredda dal dischetto e manda la palla alle spalle di Pucova. Primo tempo che si chiude col punteggio di 0-2. Nella ripresa la musica non cambia, col Genoa costantemente all’attacco alla ricerca del tris, che arriva grazie alla conclusione ravvicinata di Ferrato. Poker firmato dal capolavoro di Giacobbo, la migliore delle sue, che fa volare il Genoa alla ricerca della promozione in A.

La Vis Mediterranea, invece, sembra essere sprofondata in una crisi senza fine. Con la zona salvezza ormai sempre più lontana (la quartultima Orobica Bergamo ha 14 punti) e le partite a disposizione che diminuiscono man mano che il campionato avanza, pensare a un’impresa è diventata quasi un’utopia. La società sta facendo di tutto per risollevare le sorti della squadra, quanto meno per cercare di salvare il salvabile. Ma se dal campo non si hanno le risposte attese diventa tutto inutile, o quasi. Prossima gara ad Arezzo, domenica 2 febbraio per continuare un cammino tutto in salita.

Indirizzo

Salerno
8306

Telefono

+393468568368

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dentro la Notizia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dentro la Notizia:

Video

Condividi