Radio Fusion

Radio Fusion https://www.radiofusion.it
E' la Prima Web Radio Italiana online dal 2002, dal 2020 passa su licenza Vi chiederete perchè? Abbiamo chinato la testa e pagato.

Radiofusion E' la Prima Web Radio Italiana nasce il 25 Marzo 2002 per volere di Matteo Rubiu, sardo e con la passione innata per la musica, ma soprattutto per il mondo della radio e di internet. Con Radiofusion nasce il suo programma, dal titolo Music Planet un programma notturno che andava live ogni giorno dal lunedì al venerdì dopo le 23:00 trasmettendo buona musica, saluti e interazione in temp

o reale. Dal 2020 Radio Fusion passa a Creative Commons, niente più musica protetta dai diritti d'autore. Grazie alla liberalizzazione del mercato dell'intermediazione del diritto d'autore, non bastava più pagare la SIAE e l'SCF come abbiamo fatto negli ultimi 15 anni. Da l'anno scorso si è messa di mezzo Itsright una società che gestisce diritti connessi, che ha chiesto anch'essa il pagamento di una licenza annuale. Ma non basta più. Oggi viene a chiedere il "pizzo legale" anche LEA un associazione di Liberi Autori ed Editori che raccogliere i proventi d'autore di repertori misti, e domani potrebbe chiederci soldi altri fonografici e società del diritto connesso. Questi costi non sono più gestibili, per Radio Fusion o per qualsiasi altra web radio non commerciale. Si perchè Radio Fusion è sempre stata un emittente senza scopo di lucro, negli anni con qualche piccola sponsorizzazione si riusciva a coprire in piccola parte le spese, ma è stato Espressamente Vietato anche questo, altrimenti anche solo per un banner di google occorre pagare delle autorizzazioni commerciali con dei costi ancora più gravosi. Grazie per aver ucciso una passione che andava avanti dal 2002. Siamo cresciuti con la musica dance degli anni 90 e 2000, con i grandi successi disco degli anni 80. Abbiamo trasmesso per anni le grandi hit del momento e le canzoni un po meno conosciuti, i mix dei nostri dj, spensieratezza con i nostri collaboratori e speaker, eventi live con dirette da locali e luoghi pubblici. Ora si cambia, mettiamo da parte il nostro mega archivio musicale, costruito con in 18 anni di Web Radio. Ore, giorni, anni a scegliere ed editare accuratamente i file musicali. Radio Fusion, continuerà a trasmettere ma cambia decisamente musica. Potrete ascoltare in programmazione soltanto musica rilasciata sotto licenze Creative Commons o Copyleft. Che vuol dire? Si tratta di brani poco conosciuti, diffusi gratuitamente, senza una registrazione in SIAE o incisa da fonografici. Sceglieremo brani di ascolto gradevole, creando un piacevole sottofondo musicale totalmente Free Music. Sarà un occasione anche per tutte quelle attività commerciali costrette a pagare la Siae ed SCF solo per avere in un sottofondo nel proprio locale. Scegliendo lo streaming di Radio Fusion Free Music si potrà avere musica gratuita, senza dover pagare alcuna licenza. E' una scelta sofferta, non poter più suonare i nostri e vostri brani preferiti, i nostri mix, le nostre playlist di tutti i generi, sarà veramente dura. Ma tutto cambia, e magari prima o poi anche la legge tornerà a darci ragione ed eliminare questo assurdo sistema che uccide le web radio senza scopo di lucro o senza introiti consistenti. Sito Web:
https://www.radiofusion.it
Link ascolto: https://www.radiofusion.it/player

06/02/2025

Il Cervellone Quiz Game - 15 Febbraio 2025 da Birillo a Sinnai Esplode la voglia di giocare nei locali quando si mangia la pizza: Il Cervellone Quiz Game arriva a Sinnai da Birillo! La combinazione vincente di divertimento, cibo e sfide sta per conquistare Sinnai! Sabato 15 febbraio 2025, la Pizzeri...

20/12/2024
20/12/2024

Offerte di lavoro presso Horse Country Resort di Arborea Horse Country Resort di Arborea ricerca personale per la stagione 2025. Le figure richieste sono le seguenti: Offerte di lavoro presso Horse Country Resort di Arborea Horse Country Resort di Arborea ricerca personale per la stagione 2025. Le f...

20/12/2024

Offerta di lavoro per addetti presso Nuova apertura per La Piadineria a Cagliari La Piadineria apre il suo quinto ristorante a Cagliari in via Cino da Pistoia e cerca personale L'annuncio nel comunicato stampa inviato dall'azienda in redazione: Offerta di lavoro per addetti presso Nuova apertura per...

L’amministrazione comunale di Sinnai annuncia con grande entusiasmo la manifestazione “Le Vie del Natale”, un evento pen...
29/11/2024

L’amministrazione comunale di Sinnai annuncia con grande entusiasmo la manifestazione “Le Vie del Natale”, un evento pensato per immergere cittadini e visitatori nell’atmosfera magica delle festività. Il 1°, il 4, il 13 e il 20 dicembre, diverse zone del paese si trasformeranno in un percorso natalizio ricco di tradizioni, animazioni e proposte artigianali.

Il programma delle Vie del Natale
Per l’occasione, quattro strade del centro cittadino saranno chiuse al traffico per accogliere bancarelle, attività e spettacoli unici. Di seguito il calendario completo degli appuntamenti:

Domenica 1° dicembre

Via Trieste (dal civico 33 al civico 70)
Via Roma (dal civico 29 al civico 44)
Mercoledì 4 dicembre

Via Roma (dal civico 102 al civico 268)
Via Mara (dal civico 1 al civico 30)
Venerdì 13 dicembre

Via Giardini (dal civico 1 al civico 37)
Venerdì 20 dicembre

Via Pineta (dal civico 20 al civico 47)
Un viaggio tra artigianato, sapori e divertimento
Dalle ore 16:00 alle 22:00, ogni strada coinvolta si animerà con bancarelle di commercianti, hobbisti e artigiani, offrendo la possibilità di acquistare regali originali e manufatti unici. Gli ospiti potranno inoltre degustare specialità tipiche del periodo natalizio, circondati dall’atmosfera suggestiva delle festività.

Le serate saranno arricchite da animazioni esclusive per ogni appuntamento, pensate per coinvolgere grandi e piccoli. Spettacoli, musica e intrattenimento renderanno ogni data un’occasione speciale per vivere il Natale in modo autentico e coinvolgente.

Un evento che celebra le tradizioni locali
“Le Vie del Natale” è molto più di un semplice mercatino: è un invito a riscoprire le tradizioni e il calore della comunità durante uno dei periodi più amati dell’anno. L’evento rappresenta un’opportunità unica per trascorrere momenti di convivialità, ammirando la creatività degli artigiani locali e immergendosi nelle luci e nei suoni delle feste.

Non perdere l’occasione
Con un programma così ricco e variegato, “Le Vie del Natale” è un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere la magia delle festività nel cuore di Sinnai. Ogni strada coinvolta offrirà esperienze diverse, rendendo ogni visita un momento indimenticabile.

Segnate le date sul calendario e lasciatevi incantare dal Natale a Sinnai!

L’amministrazione comunale di Sinnai annuncia con grande entusiasmo la manifestazione “Le Vie del Natale” , un evento pensato per immergere cittadini e visitatori nell’atmosfera magica delle festività. Il 1°, il 4, il 13 e il 20 dicembre , diverse...

09/11/2024

Calici d'Autunno a Sinnai: il 10 Novembre 2024 Il Comune di Sinnai , Assessorato alle Attività Produttive e Tradizioni Popolari , in collaborazione con l' Associazione MA.SI.SE e l' Associazione Turistica Pro Loco , è orgoglioso di presentare la...

17/10/2024

Il Comune di Sinnai, Assessorato alle Attività Produttive e Tradizioni Popolari, in collaborazione con l'Associazione MA.SI.SE e l'Associazione Turistica Pro Loco, è orgoglioso di presentare la prima edizione di Calici d'Autunno, una serata dedicata all'enogastronomia locale e alla solidarietà. L'evento, che si terrà il 10 novembre a partire dalle ore 17:00 nella suggestiva cornice di Piazza Sant'Isidoro, si propone come un'occasione imperdibile per scoprire i sapori tipici della Sardegna e sostenere la Protezione Civile.
LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE PROTAGONISTE
Durante la serata, i partecipanti avranno la possibilità di degustare una selezione di prodotti di alta qualità provenienti dalle migliori aziende locali. Tra le cantine presenti spiccano:
Cantina S. Elena - Maracalagonis
Cantina Argiolas - Serdiana
Cantina Ferruccio Deiana - Settimo San Pietro
Cantina Audarya - Serdiana
Cantina Locci Zuddas - Monserrato
Cantina Dolianova - Dolianova
Cantina Il Maestrale - Donori
Ma non finisce qui! Saranno presenti anche altre realtà locali, come:
Oleificio F.lli Serreli - Sinnai
Salumificio "Su Sirboni" - Settimo San Pietro
Caseificio Cocco Stefano - Sinnai
Mielificio Luigi Angioni - Sinnai
Panificio Le Delizie Paesane di G. Atzori - Sinnai
Panificio Eredi Asuni Gavino - Sinnai
Panificio Paolo Atzeni - Sinnai
INTRATTENIMENTO MUSICALE E TRADIZIONE SARDA
Ad allietare la serata sarà la musica dell'Orchestra Popolare Sarda, con le esibizioni di Orlando ed Eliseo Mascia, Luca Schirru e Pierluigi Farci. La loro performance dal vivo contribuirà a creare un'atmosfera magica, arricchendo l'evento con i suoni e le melodie della tradizione sarda.
TICKET SOLIDALI PER LA PROTEZIONE CIVILE
Oltre a godere delle eccellenze locali, i partecipanti potranno contribuire a una buona causa. Durante la serata saranno disponibili ticket per l'acquisto di:
Ticket Calice di Vino
Ticket Tagliere (salumi e formaggi)
Ticket Castagne Arrosto
Il ricavato dell'iniziativa sarà interamente devoluto alla Protezione Civile, a sostegno delle attività di prevenzione e soccorso sul territorio.
UN'OCCASIONE DI FESTA E SOLIDARIETÀ
Calici d'Autunno non è solo una rassegna enogastronomica, ma un'opportunità per trascorrere una serata all'insegna della convivialità e del sostegno reciproco. Con un calice di vino, un tagliere di delizie locali e le immancabili caldarroste, il pubblico potrà immergersi nei sapori e nei profumi dell'autunno sardo, accompagnati dalla musica tradizionale.
Non mancate! L'appuntamento è per il 10 novembre a Piazza Sant'Isidoro, a partire dalle 17:00. Vi aspettiamo per condividere una serata di gusto, musica e solidarietà.
INFORMAZIONI PRINCIPALI:
Data: 10 novembre
Orario: dalle ore 17:00
Luogo: Piazza Sant'Isidoro, Sinnai
Evento a favore della Protezione Civile
Non perdete l’occasione di partecipare a Calici d’Autunno!
https://sinnainews.it/eventi/333-calici-autunno-2024

Avviso Importante per i Cittadini di Sinnai: A partire dal 15 novembre 2024, la raccolta rifiuti nel territorio comunale...
11/10/2024

Avviso Importante per i Cittadini di Sinnai: A partire dal 15 novembre 2024, la raccolta rifiuti nel territorio comunale avverrà esclusivamente tramite i nuovi mastelli consegnati dalla COSIR negli ultimi due anni. Questi mastelli sono dotati di codice TAGRIF, un codice a barre univoco che identifica il cittadino. Rifiuti esposti in contenitori diversi da quelli ufficiali non verranno ritirati.
COSA FARE SE NON HAI ANCORA RITIRATO IL TUO MASTELLO?
Se non hai ancora ricevuto il nuovo kit di raccolta rifiuti, puoi contattare la COSIR Srl e fissare un appuntamento per il ritiro. Di seguito i recapiti:
📧 Email: [email protected]
☎️ Numero Verde: 800 069 960
📞 Rete Fissa: 070 68 44 15
🗓️ Orari di contatto:Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 09:00 - 13:00
Martedì, Giovedì, Sabato: 09:00 - 14:00

Il ritiro potrà essere effettuato solo dai titolari di utenza TARI regolarmente iscritti. È necessario presentare un documento d’identità valido. Chi delega qualcun altro per il ritiro, dovrà fornire una copia del proprio documento d’identità e quello del delegato.
CONSEGNE STRAORDINARIE: DATE E LUOGHI
Per agevolare i cittadini che non hanno ancora ritirato il mastello, la COSIR ha organizzato tre giornate straordinarie di consegna nel mese di ottobre:
📅 Martedì 15 ottobre: 7:30 - 14:30, Piazza Sant'Isidoro
📅 Sabato 26 ottobre: 7:30 - 13:30, Piazzale del Vecchio Cimitero
📅 Giovedì 31 ottobre: 13:00 - 19:00, Piazza Sant'Isidoro
Massima condivisione dell'avviso è gradita per informare tutti i cittadini.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Avviso Importante per i Cittadini di Sinnai : A partire dal 15 novembre 2024 , la raccolta rifiuti nel territorio comunale avverrà esclusivamente tramite i nuovi mastelli consegnati dalla COSIR...

HGH Home Garden sbarca a Sestu e cerca personaleil nuovo megastore dedicato alla casa, al giardino e all'industria alber...
12/09/2024

HGH Home Garden sbarca a Sestu e cerca personale
il nuovo megastore dedicato alla casa, al giardino e all'industria alberghiera, apre presso l'ex Bonetti di Sestu.
Per completare il team si cercano:
Scaffaliste/i
Addette/i vendita
Aiuto cassa
annuncio completo e contatti --> https://sardalavoro.it/cagliari/hgh-sestu

Offerte di lavoro per nuova apertura HGH Home Garden HGH Home Garden Horeca sta arrivando a Sestu!   Scaffaliste/i  Addette/i vendita  Aiuto cassa

13/08/2024

Quinta edizione di “Calici a Torre delle Stelle”, un evento che ha saputo confermare il suo successo con un’affluenza straordinaria di pubblico e un programma ricco di emozioni. Organizzata dalla Proloco di , con il patrocinio del Comune di Maracalagonis e in collaborazione con la Cantina di Quartu Sant’Elena, in un mix perfetto di vino, sapori, arte, musica e natura. - Servizio di Mario Silvio Cocco per UNO4 TV

KFC ASSUME operatori FAST FOOD anche senza esperienzaper le sedi di Sestu Centro Commerciale La Corte Del SoleQuartucciu...
13/08/2024

KFC ASSUME
operatori FAST FOOD anche senza esperienza
per le sedi di Sestu Centro Commerciale La Corte Del Sole
Quartucciu Centro commerciale Le Vele & Millennium
Annuncio completo e mail candidature --> https://sardalavoro.it/cagliari/kfc-assume

offerta di lavoro presso KFC in Sardegna a Sestu e Quartucciu KFC ASSUMEper le sedi di Sestu Centro Commerciale La Corte Del SoleQuartucciu Centro commerciale Le Vele & MillenniumSi ricercano operatori FAST FOOD anche senza esperienza

Maracalagonis – La località di Torre delle Stelle ha ospitato sabato 10 agosto la quinta edizione di "Calici a Torre del...
11/08/2024

Maracalagonis – La località di Torre delle Stelle ha ospitato sabato 10 agosto la quinta edizione di "Calici a Torre delle Stelle", un evento che ha saputo confermare il suo successo con un’affluenza straordinaria di pubblico e un programma ricco di emozioni.
Organizzata dall'Associazione Turistica Proloco Marese Maracalagonis, con il patrocinio del Comune di Maracalagonis e in collaborazione con la Cantina di Quartu Sant'Elena, l'evento ha saputo offrire ai presenti una serata indimenticabile, caratterizzata da un mix perfetto di vino, sapori, arte, musica e natura.
La serata si è aperta alle ore 19:00 con l'inaugurazione degli stand di artigiani e produttori locali, che hanno esposto i loro prodotti tipici, trasformando il Parco Giochi di via Sagittario in un vivace mercato all'aperto. Alle ore 20:00 è iniziata la tanto attesa degustazione dei vini della Cantina di Quartu Sant'Elena, un'eccellenza del territorio con sede proprio a Maracalagonis. Accanto ai vini, i partecipanti hanno potuto assaporare piatti tipici, che hanno esaltato i sapori autentici della tradizione locale.
L'atmosfera si è animata ulteriormente alle ore 21:00 con l'esibizione dal vivo della band musicale "Toy Hammer", un concerto offerto dall'Assessorato Cultura e Spettacolo del Comune di Maracalagonis, che ha entusiasmato i presenti con un repertorio vario e coinvolgente. La musica ha proseguito fino a tarda notte grazie ai DJ Simon Luca e Angelo Fraternali, che a partire dalle ore 22:00 hanno trasformato il parco in una pista da ballo sotto le stelle, con una selezione musicale per tutte le fasce d'età.
Non solo musica e gastronomia, ma anche un cielo stellato che ha regalato lo spettacolo delle stelle cadenti, rendendo la serata ancora più magica e suggestiva. La Sindaca di Maracalagonis, Francesca Fadda, presente all'evento, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione, sottolineando l'importanza di iniziative che valorizzano le eccellenze locali e promuovono il territorio.
La manifestazione, fortemente voluta dal Presidente Alfredo Ercole Corona, è resa possibile ogni anno grazie all'incredibile impegno degli uomini e delle donne della Proloco, che con grande spirito di collaborazione riescono, ancora una volta, a creare un evento di successo per residenti e turisti della zona.
"Calici a Torre delle Stelle" si conferma così un appuntamento imperdibile dell’estate marese, capace di unire tradizione e modernità, enogastronomia e intrattenimento, in un contesto naturale di rara bellezza. Il successo di questa edizione pone solide basi per la crescita e l’espansione futura dell’evento, già atteso con trepidazione per l’anno prossimo.

Maracalagonis – La località di Torre delle Stelle ha ospitato sabato 10 agosto la quinta edizione di "Calici a Torre delle Stelle", un evento che ha saputo confermare il suo successo con un’affluenza straordinaria di...

Ciao Antonello, L'emittente UNO4 sospende le trasmissioni "spenti per lutto"L'emittente televisiva Uno4 sospende le tras...
01/08/2024

Ciao Antonello, L'emittente UNO4 sospende le trasmissioni "spenti per lutto"

L'emittente televisiva Uno4 sospende le trasmissioni in segno di lutto per Antonello Lai

1 agosto 2024 - Il canale televisivo Uno4 ha sospeso le trasmissioni a seguito della scomparsa del noto giornalista Antonello Lai, ricoverato dieci giorni fa presso l'Ospedale Brotzu dopo un malore improvviso. Da questo pomeriggio, sullo schermo dell'emittente compare una schermata fissa con la foto di Lai accompagnata dalla scritta "Ciao Antonello" e "Chiusi per lutto".

Il giornalista, figura protagonista dell'informazione di Uno4, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di colleghi e spettatori con la sua professionalità e dedizione. Il lutto ha colpito profondamente l'intera redazione dell'emittente, che ha deciso di onorare la sua memoria con questo gesto di rispetto e affetto.

L'editore di Uno4, Umberto Graziano, ha espresso il suo dolore e la sua gratitudine con un commovente post sulla pagina Facebook dell'emittente: "Ciao fratellino, come amavamo chiamarci. Grazie per tutto ciò che hai fatto per noi." Parole che sottolineano il legame speciale e fraterno che univa Graziano a Lai.

Antonello Lai è stato un pilastro per Uno4, contribuendo con la sua passione alla crescita dell'emittente e alla formazione di una comunità di telespettatori affezionati. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo continuerà a vivere attraverso le testimonianze di chi ha avuto la fortuna di lavorare con lui e di coloro che lo hanno seguito con affetto e stima.

Il canale Uno4, nella giornata di oggi, resterà dunque fermo per lutto, un segno tangibile del profondo rispetto e dell'affetto che tutti coloro che fanno parte dell'emittente nutrono per Antonello Lai.

1 agosto 2024 - Il canale televisivo Uno4 ha sospeso le trasmissioni a seguito della scomparsa del noto giornalista Antonello Lai, ricoverato dieci giorni fa presso l'Ospedale Brotzu dopo un malore improvviso. Da...

Indirizzo

Via Morandi 34
Sìnnai
09048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Fusion pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Fusion:

Video

Condividi

Digitare