20/02/2019
Una manna chiamata cicloturismo
In un contesto globale che è sempre più alla ricerca di soluzioni e prospettive legate alla mobilità sostenibile, crescono anche in Italia città bike friendly e l’attenzione alla ciclomobilità.
Ma quanto vale l’economia della bicicletta? Secondo Federturismo Confindustria, anche se ancora lontano dalle cifre di Germania e Francia, ai vertici in Europa rispettivamente con € 11,37 e € 7,49 miliardi, il cicloturismo in Italia incide per circa € 2 miliardi con un valore potenziale stimato in 3,2 miliardi.
Sono inoltre evidenti i molteplici aspetti positivi prodotti dall’uso delle due ruote sul benessere e sulla salute della popolazione, che si traduce in un risparmio sanitario quantificabile in circa € 1 miliardo; in un contenimento dei costi delle infrastrutture necessarie pari a 107 milioni per il minor spazio richiesto dalle reti dedicate alla ciclabilità; e in una riduzione dei costi ambientali e sociali delle emissioni di gas serra di circa 500 milioni.