Radio-Roseto

Radio-Roseto La nostra idea è quella di fare informazione seria: il nostro territorio ne ha davvero bisogno

La nostra idea è quella di passare qualche ora in vostra compagnia con della buona musica e nello stesso tempo affrontare problemi sociali e territoriali.

𝐋𝐈𝐎𝐅𝐈𝐋𝐂𝐇𝐄𝐌 𝐒𝐄𝐈 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐒𝐒𝐈𝐌𝐀: 𝐃𝐄𝐌𝐎𝐋𝐈𝐓𝐀 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐋𝐀 𝐓 𝐆𝐄𝐌𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄𝐂𝐀𝐓𝐈𝐍𝐈Non si ferma la Liofilchem Roseto, vittoria ( la terza in...
19/01/2025

𝐋𝐈𝐎𝐅𝐈𝐋𝐂𝐇𝐄𝐌 𝐒𝐄𝐈 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐒𝐒𝐈𝐌𝐀: 𝐃𝐄𝐌𝐎𝐋𝐈𝐓𝐀 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐋𝐀 𝐓 𝐆𝐄𝐌𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄𝐂𝐀𝐓𝐈𝐍𝐈

Non si ferma la Liofilchem Roseto, vittoria ( la terza in fila per l’esattezza, 22a totale) nella terza giornata di ritorno ai danni della T Gema Montecatini nel big match della domenica e in un PalaMaggetti tirato a festa con una cornice di pubblico da stropicciarsi gli occhi ( 3000 le presenze sugli spalti). Biancazzurri che corrono come forsennati, 42 punti in classifica, +10 addirittura sulla seconda T Gema (col 2-0 negli scontri diretti), +12 sulla terza Ruvo Di Puglia e vera e propria fuga in campionato quando siamo giunti a oltre la metà. Ci si aspettava una gara difficile ma il Roseto di questa sera è stato a tratti “ingiocabile” per gli ospiti, il gioco di coach Gramenzi si dimostra ancora una volta bellissimo agli occhi dello spettatore, con momenti da vero e proprio circoletto rosso.

Dall’altra parte c’era Montecatini che arrivava da sei vittorie in fila, secondo posto in classifica e con la terza miglior difesa del girone: Roseto è stata però super, al momento più forte e attenta sotto tutti i punti di vista. Tre in doppia cifra a fine gara, il migliore Lukas Aukstikalnis con 18 punti in appena 20 minuti di gioco e con 4/6 da tre punti, 10 a testa per Traini e Donadoni, quasi “doppia doppia” per Edo Tiberti con 8 punti e 15 rimbalzi (record societario eguagliato con i 15 di Amoroso arpionati nella stagione 2020/21).





Termali che partono a razzo, 6-9 con i canestri di Chiarini e Bedin ma soprattutto 6-16 dopo 6 minuti; Roseto fa fatica in attacco ma non si scompone anzi Gramenzi comincia a pescare dalla panchina e proprio da Donadoni e Traini arriva il break. Il play marchigiano ne mette 5 in fila ( con due liberi di Aukstikalnis) mentre Donadoni ne infila 6 con una rubata proprio sul finire della prima frazione per il 21-17. Il secondo quarto si apre con la triplissima di Aukstikalnis, a cui risponde Acunzo (il migliore insieme a Bedin del primo tempo), ancora il lituano con due triple pazzesche, di cui una con fallo per il massimo vantaggio Liofilchem sul 33-26. Gli ospiti non ci stanno e rientrano con il figlio d’arte Acunzo e Toscano, di Dellosto e Tsetserukou i canestri che fanno chiudere avanti Roseto all’intervallo, 42-36.

Il terzo periodo è quella della svolta per la Liofilchem che piazza un break devastante di 24-13, con gli ospiti che fanno una fatica enorme nel segnare: Guaiana, Pastore e Sacchetti fanno il resto con giocate da stropicciarsi gli occhi. Per la T Gema è notte fonda con Del Re che non riesce a tamponare l’inerzia tutta biancazzurra, 66-49 a fine periodo. Negli ultimi dieci minuti la Liofilchem non solo gestisce, anzi, continua ad attaccare con grande continuità: il pubblico del PalaMaggetti a tre dalla fine si alza per tributare il giusto riconoscimento ad una prestazione di elevatissima qualità.



Domenica prossima si torna in trasferta: la sfida sarà in terra laziale al PalaSojourner di Rieti contro i padroni di casa della NPC.



LIOFILCHEM ROSETO – LA T TECNICA GEMA MONTECATINI 85-56 (21-17, 42-36, 66-49 )



Roseto: Durante 7, Tsetserukou 5, Dellosto 7, Guaiana 8, Donadoni 10, Aukstikalnis 18, Sacchetti 5, Tiberti 8, Pastore 7, Traini 10 Coach: Gramenzi



Montecatini: Chiarini 5, Burini 5, Acunzo 15, Di Pizzo 2, Gattel , Toscano 6, Savoldelli , D’Alessandro 8, Bedin 13, Passoni 2, Albelli n.e., Cellerini Coach: Del Re



UFFICIO STAMPA PALLACANESTRO ROSETO

𝐀𝟐𝟒: 𝐂𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐟𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐫𝐠𝐢 – 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐝𝐚𝐫𝐚/𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞. [𝐕𝐞𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚...
19/01/2025

𝐀𝟐𝟒: 𝐂𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐟𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐫𝐠𝐢 – 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐝𝐚𝐫𝐚/𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞. [𝐕𝐞𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞].

19 gennaio – La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per l’esecuzione di verifiche tecniche periodiche di routine, dalle ore 22:00 dei giorni 20, 21, 22 e 23 gennaio p.v. alle ore 06:00 dei giorni successivi, sarà disposta la chiusura al traffico della tratta autostradale Assergi - Colledara/San Gabriele, limitatamente alla carreggiata est con direzione TE.

Nei giorni ed orari sopra indicati, i veicoli provenienti da AQ/A25/RM e diretti verso Teramo dovranno obbligatoriamente uscire dall’A24 presso lo Svincolo di Assergi. Per le lunghe percorrenze e per i mezzi pesanti diretti a Teramo/Giulianova si consiglia di utilizzare l’itinerario alternativo costituito dall'autostrada A25 Torano – Pescara, proseguendo il viaggio sull’A14 in direzione Ancona fino allo svincolo di Giulianova/Teramo e, tramite la superstrada SS80, raggiungere Teramo; in alternativa si consiglia di uscire dall’A24 tramite lo Svincolo di L’Aquila Est, percorrere la SS17 e la SS153 (Piana di Navelli) sino allo Svincolo di Bussi, entrare in A25 e percorrerla in direzione A14 sino allo svincolo di Giulianova, da cui è possibile raggiungere Teramo tramite la superstrada SS80. Si segnala che la SS80 per il Valico delle Capannelle è interessata dalla presenza di diversi cantieri con possibili disagi.

Nereto: Denunciato per Omessa Custodia di ArmiUn uomo è stato denunciato per aver detenuto un fucile in modo non conform...
19/01/2025

Nereto: Denunciato per Omessa Custodia di Armi

Un uomo è stato denunciato per aver detenuto un fucile in modo non conforme agli obblighi di sicurezza. L’arma è stata sequestrata dai Carabinieri.

Isola del Gran Sasso: Arrestato per Delitti Contro la PersonaUn uomo è stato arrestato su mandato della Procura di Moden...
19/01/2025

Isola del Gran Sasso: Arrestato per Delitti Contro la Persona

Un uomo è stato arrestato su mandato della Procura di Modena per reati contro la persona commessi nel 2021. Dovrà scontare 5 anni e 6 mesi nel carcere di Chieti.

Martinsicuro: Arresto con Resistenza e DanneggiamentoUn uomo, ricercato per ricettazione, è stato arrestato nel parchegg...
19/01/2025

Martinsicuro: Arresto con Resistenza e Danneggiamento

Un uomo, ricercato per ricettazione, è stato arrestato nel parcheggio di un centro commerciale. Ha opposto resistenza e danneggiato l’auto di servizio con calci. È stato condotto nel carcere di Teramo per scontare 1 anno e 10 mesi.

Morro d’Oro: Bar Chiuso per Irregolarità IgienicheUn bar è stato chiuso per carenze sanitarie e mancata tracciabilità di...
19/01/2025

Morro d’Oro: Bar Chiuso per Irregolarità Igieniche

Un bar è stato chiuso per carenze sanitarie e mancata tracciabilità di alimenti. Sequestrati 54 kg di cibo non tracciato. Comminate sanzioni per 5.000 euro.

Alba Adriatica: Mini Market Chiuso per Irregolarità SanitarieDurante un controllo, sono state riscontrate gravi carenze ...
19/01/2025

Alba Adriatica: Mini Market Chiuso per Irregolarità Sanitarie

Durante un controllo, sono state riscontrate gravi carenze igieniche e l’attivazione non autorizzata di una macelleria. L’attività è stata sospesa e sono state elevate sanzioni per 2.500 euro.

San Benedetto del Tronto: Ricercato Catturato dai CarabinieriUn uomo siciliano, ricercato da dicembre 2024 per maltratta...
19/01/2025

San Benedetto del Tronto: Ricercato Catturato dai Carabinieri

Un uomo siciliano, ricercato da dicembre 2024 per maltrattamenti e minacce, è stato rintracciato in un appartamento a San Benedetto del Tronto. Condannato a 1 anno e 4 mesi, è stato trasferito nel carcere di Ascoli Piceno.

Castiglione Messer Raimondo: Arrestato per Reati Contro la PersonaUn uomo è stato arrestato su mandato della Procura del...
19/01/2025

Castiglione Messer Raimondo: Arrestato per Reati Contro la Persona

Un uomo è stato arrestato su mandato della Procura dell’Aquila. Dovrà scontare 4 anni di reclusione per reati contro la persona ed è stato condotto nel carcere di Teramo.

Teramo: Denunce per Furto e Ricettazione    Un uomo è stato denunciato per il furto di bottiglie di alcolici, per un val...
19/01/2025

Teramo: Denunce per Furto e Ricettazione

Un uomo è stato denunciato per il furto di bottiglie di alcolici, per un valore di 250 euro, in un bar del centro storico.
Un altro individuo è stato denunciato per aver sottratto abbigliamento per 1.000 euro in un negozio. La refurtiva è stata sequestrata.
Denunciato per ricettazione un uomo trovato in possesso di un iPhone rubato in una farmacia. Il telefono è stato restituito al proprietario.

𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐚𝐧𝐨: 𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟕 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐀𝐥𝐜𝐨𝐨𝐥 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚Nel weekend, i Carabinie...
19/01/2025

𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐚𝐧𝐨: 𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟕 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐀𝐥𝐜𝐨𝐨𝐥 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚

Nel weekend, i Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo, supportati da reparti specializzati come il NAS e il NIL, hanno intensificato i controlli sul territorio. Sono state identificate 207 persone e controllati 83 veicoli. Presidiati locali frequentati dai giovani per prevenire abuso di alcol e sostanze stupefacenti. Tre patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza.

𝐏𝐢𝐧𝐞𝐭𝐨: 𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐃𝐞𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐓𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐔𝐜𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢Un uomo ha sparato con un fucile ad aria compressa modificato co...
19/01/2025

𝐏𝐢𝐧𝐞𝐭𝐨: 𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐃𝐞𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐓𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐔𝐜𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢

Un uomo ha sparato con un fucile ad aria compressa modificato contro tre gattini dei vicini, ferendoli. Gli animali sono stati curati dal veterinario, ma i pallini non sono stati rimossi. L’arma e i proiettili sono stati sequestrati.

𝐋’𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐒𝐄𝐓𝐎 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐁𝐎𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐌𝐀𝐍𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐀𝐈 𝐁𝐀𝐋𝐍𝐄𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈. 𝐓𝐑𝐀 𝐋𝐄 𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀’ 𝐔𝐍𝐀 𝐒𝐏𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐀 𝐋𝐈...
17/01/2025

𝐋’𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐒𝐄𝐓𝐎 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐁𝐎𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐌𝐀𝐍𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐀𝐈 𝐁𝐀𝐋𝐍𝐄𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈. 𝐓𝐑𝐀 𝐋𝐄 𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀’ 𝐔𝐍𝐀 𝐒𝐏𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐀 𝐄 𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐄 𝐀𝐋 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐎 𝐃𝐄 “𝐋𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐈𝐎𝐋𝐀”

Roseto degli Abruzzi, 17 gennaio 2025 – L’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi, ieri sera in Sala Consiliare, ha incontrato i portatori d’interesse (balneatori e associazioni di categoria) per presentare la bozza del nuovo Piano Demaniale Marittimo alla presenza del progettista Arch. Paolo Taraschi.
Il confronto, che ha registrato un’ottima partecipazione, è stato convocato dal Sindaco Mario Nugnes, dall’Assessore alla Rigenerazione Urbana Gianni Mazzocchetti e dal Presidente della Commissione Urbanistica Enio Pavone nello spirito di massima condivisione da sempre promosso dall’Amministrazione Comunale sui temi urbanistici.

“Al termine della riunione è emerso un generale apprezzamento da parte degli operatori turistici per il lavoro portato avanti su questo tema dalla nostra Amministrazione – afferma l’Assessore Mazzocchetti – A breve, il Presidente dell’Associazione Balneatori di Roseto farà avere agli uffici alcune proposte migliorative, che serviranno per sistemare situazioni pregresse”.

LE LINEE GUIDA. A parlare delle linee guida che caratterizzano il nuovo Piano Demaniale è il Presidente Pavone, che spiega quali sono le novità in arrivo. “Quello che stiamo predisponendo è uno strumento che punta al “fare” e allo sviluppo – aggiunge Pavone – Stiamo seguendo, infatti, la linea del Piano Demaniale approvato sotto la mia Amministrazione nel 2014, un atto che dava la possibilità di poter somministrare alimenti e bevande e di cucinare negli stabilimenti”.
Tra le grandi novità c’è quella relativa all’abolizione della concessione de “La Lucciola”, il cui spazio sarà utilizzato per realizzare una piazza a mare e per creare una nuova e ampia spiaggia libera. “Prevista, inoltre, la realizzazione di due trabocchi nell’area Sud e di spiagge libere attrezzate dedicate allo sport, al tempo libero e agli animali di affezione – aggiunge Pavone – Nella bozza è prevista anche la nascita di due nuove concessioni balneari ordinarie, una a Roseto Nord e una a Cologna Spiaggia ed è prevista, al contempo, l’eliminazione di cinque concessioni destinate ad ombreggio e mai assegnate, che torneranno quindi spiagge libere. In arrivo, infine, per chi gestisce gli ombreggi, previa creazione di un manufatto temporaneo da rimuovere a fine stagione, la possibilità di poter offrire il servizio di ristorazione”.

“Per quanto riguarda l’aspetto procedurale, ora il Presidente Enio Pavone riconvocherà la Commissione Urbanistica a breve – dice ancora l’Assessore Mazzocchetti – Nel mese di dicembre è stato dato del tempo ai commissari per presentare delle proposte ma, alla data di scadenza, è arrivata solo quella della Consigliera Ciancaione che verrà valutata dall’organismo sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista politico”.

“Rispettando il cronoprogramma che avevamo stabilito, con l’obiettivo di raggiungere al più presto il nostro risultato, in questi giorni l’ufficio Urbanistica guidato dall’Ingegner Riccardo Malatesta ha avviato anche la fase riguardante la procedura di Valutazione Ambientale Strategica che dovrebbe portare entro marzo, salvo intoppi, all’adozione della Variante al Piano Demaniale – conclude il Sindaco Mario Nugnes - Successivamente scatterà il periodo di 60 giorni utile per poter presentare le osservazioni. L’obiettivo, quindi, è arrivare alla fine di giugno all’approvazione dello strumento da parte del Consiglio Comunale”.

FDI ROSETO - CIMITERI COMUNALI DI ROSETO: DEGRADO E ABBANDONO INTOLLERABILIAncora una volta siamo costretti a denunciare...
17/01/2025

FDI ROSETO - CIMITERI COMUNALI DI ROSETO: DEGRADO E ABBANDONO INTOLLERABILI

Ancora una volta siamo costretti a denunciare lo stato vergognoso in cui versano i cimiteri comunali di Roseto degli Abruzzi, in particolare quello del capoluogo. Nonostante le numerose segnalazioni fatte in consiglio comunale e attraverso la stampa, l’amministrazione comunale non ha messo in atto alcun intervento concreto, dimostrando un totale disinteresse verso luoghi sacri e di raccoglimento per i cittadini.

Umberto Valentini, Coordinatore Comunale di Fratelli d’Italia, dichiara:

“Le condizioni dei cimiteri comunali sono ormai intollerabili. La situazione che emerge è quella di un luogo sacro trasformato in un simbolo di degrado. I cancelli d’ingresso restano aperti durante la notte, lasciando i cimiteri esposti a possibili atti vandalici.

O ancora la presenza delle reti che, anziché proteggere, delimitano e rendono completamente inaccessibili i loculi dei cari estinti che sono letteralmente sommerse di guano. È uno scenario vergognoso, un’offesa alla memoria dei nostri defunti e alla dignità dei cittadini di Roseto. L’amministrazione deve agire subito, con un intervento straordinario e definitivo.”

Francesco Di Giuseppe, Capogruppo in Consiglio Comunale di Fratelli d’Italia, aggiunge:

“Da mesi, se non anni, continuiamo a segnalare questa ed altre situazioni, sia in consiglio comunale sia pubblicamente sulla stampa e mezzo a disposizione. Non è solo un problema di decoro, ma di rispetto per chi si reca nei cimiteri per omaggiare i propri cari. Le toilette sono ridotte in condizioni indegne, sporche, inutilizzabili, e rappresentano l’abbandono totale di un servizio pubblico essenziale. Le reti davanti ai loculi, sommersi dal guano, bloccano qualsiasi possibilità di accesso alle tombe, lasciando le famiglie in una condizione di impotenza e frustrazione. È ora che il sindaco Nugnes e la sua giunta si assumano le proprie responsabilità. C’è bisogno di un’azione urgente, non annunci, per evitare che questa vergogna si ripeta.”

Le immagini dei cimiteri parlano chiaro e non lasciano spazio a interpretazioni: questo è il risultato di anni di negligenza e di un’amministrazione incapace di prendersi cura dei luoghi sacri della comunità. Fratelli d’Italia continuerà a battersi per i cittadini, affinché i cimiteri tornino a essere spazi degni di rispetto, decoro e memoria.

UNIONE DEI COMUNI, PUBBLICATO L’AVVISO PER I PROGETTI DI VITA INDIPENDENTEGiulianova, 17 gennaio 2025 - L'Unione dei Com...
17/01/2025

UNIONE DEI COMUNI, PUBBLICATO L’AVVISO PER I PROGETTI DI VITA INDIPENDENTE

Giulianova, 17 gennaio 2025 - L'Unione dei Comuni le Terre del Sole, in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Distrettuale Sociale n.22 Tordino-Vomano, ha pubblicato un avviso per la realizzazione di progetti di Vita Indipendente, dedicati a persone con disabilità avente necessità di sostegno intensivo. Questa iniziativa, promossa in linea con la L.R. Abruzzo n. 57/2012 e successivi aggiornamenti, si pone l’obiettivo di garantire il diritto all’autodeterminazione e alla piena integrazione nella comunità.

REQUISITI. Possono partecipare i residenti nei Comuni dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 22 che possiedano i seguenti requisiti: Certificazione di disabilità avente necessità di sostegno intensivo ai sensi della Legge 104/92, art. 3, comma 3; Età superiore ai 18 anni; Residenza in uno dei Comuni dell’Ambito (Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Mosciano Sant’Angelo, Bellante, Notaresco e Morro D'Oro); Non essere beneficiari di altri contributi per finalità simili; ISEE socio sanitario in corso di validità, non superiore ad 20.000 euro per gli Over 67.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. Le domande, debitamente compilate e complete dei documenti richiesti, devono essere protocollate all'Urp del Comune di residenza, entro e non oltre il 31 gennaio 2025, negli orari di apertura al pubblico oppure possono essere inviate via Pec protocollo dell’Ente.
Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda, gli interessati possono rivolgersi allo Sportello di Segretariato Sociale, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00. I moduli per presentare domanda sono disponibili anche presso gli uffici Urp e di Segretariato Sociale del Comune di residenza.

“Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso l'inclusione e l'autonomia delle persone con disabilità nella nostra comunità – afferma il Presidente dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole” Mario Nugnes - Siamo orgogliosi di poter offrire supporto e opportunità concrete per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini più vulnerabili. Invitiamo tutti coloro che ne hanno diritto a partecipare e a sfruttare questa importante occasione. Voglio ringraziare gli uffici dell'Unione dei Comuni per il loro impegno e dedizione nella realizzazione di questo progetto, il loro lavoro è fondamentale per garantire il successo dell'iniziativa e la giusta attenzione nei confronti dei cittadini”.

𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨, 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐠𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐧: 𝟓𝟎𝐞𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐱 𝐦𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞Un matrimonio fini...
17/01/2025

𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨, 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐠𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐧: 𝟓𝟎𝐞𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐱 𝐦𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞

Un matrimonio finito si è trasformato in un incubo per una donna di 45 anni, libera professionista di Teramo, vittima di una vendetta a sfondo digitale. L’ex marito, un impiegato di 50 anni, è stato denunciato per aver pubblicato su siti p**nografici foto e video intimi che li ritraevano insieme in momenti di forte intimità. Un gesto deliberato e crudele che ha segnato una grave violazione della privacy della donna, già provata dalla fine della relazione.

La scoperta è avvenuta in modo traumatico: la vittima ha iniziato a ricevere una raffica di telefonate da sconosciuti. Il motivo? L’ex marito non solo aveva diffuso immagini e video, ma aveva associato anche il nome e il numero di telefono della donna alle pubblicazioni. Una mossa che ha amplificato il danno, esponendola a molestie e umiliazioni.

Senza esitazioni, la 45enne si è rivolta alla Polizia Postale di Teramo, presentando una denuncia dettagliata. Le autorità hanno immediatamente avviato un’indagine, che ha portato a identificare e incriminare l’uomo con l’accusa di “revenge p**n”, un reato introdotto in Italia con la legge n. 69/2019, nota come Codice Rosso. Questa normativa tutela le vittime di violenza domestica e di genere, prevedendo pene severe per chiunque diffonda immagini o video sessualmente espliciti senza il consenso della persona interessata.
Una ferita aperta per la vittima e un monito per la società

Il caso ha riportato l’attenzione su un fenomeno purtroppo in crescita. Il revenge p**n non è solo un atto illegale, ma rappresenta una forma di abuso psicologico e sociale che può avere conseguenze devastanti per le vittime, costrette a confrontarsi con stigma, vergogna e paura.

Nel caso specifico, la donna ha dimostrato coraggio nel denunciare l’accaduto, contribuendo a rafforzare la consapevolezza sull’importanza di agire contro questo tipo di crimini. Le indagini sono ancora in corso, ma il messaggio delle autorità è chiaro: non esistono giustificazioni per un atto tanto vile, e chi si macchia di simili comportamenti sarà perseguito con rigore. La notizia è stata riportata dal quotidiano Il Centro, che ha contribuito a far luce su questa dolorosa vicenda. La legge c’è, e il caso di Teramo ne è una dimostrazione concreta: chi si vendica sfruttando i mezzi digitali pagherà un prezzo elevato, non solo sul piano giudiziario, ma anche sociale ed etico.

𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐑𝐄 𝐈 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐀 𝟗𝟎𝟎𝐌𝐈𝐋𝐀 𝐄𝐔𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐅𝐄𝐒𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐙𝐎𝐍𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐒𝐄𝐓𝐎 𝐒𝐔𝐃Roseto degli Abruzzi, 16 gen...
16/01/2025

𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐑𝐄 𝐈 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐀 𝟗𝟎𝟎𝐌𝐈𝐋𝐀 𝐄𝐔𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐅𝐄𝐒𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐙𝐎𝐍𝐀 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐒𝐄𝐓𝐎 𝐒𝐔𝐃

Roseto degli Abruzzi, 16 gennaio 2025 – Sono pronti a partire i lavori di difesa della costa nel tratto di spiaggia che va dal pontile alla zona Sud del litorale di Roseto degli Abruzzi. L'intervento, del valore di 900mila euro di Fondi Regionali, ha visto l’avvio, nella giornata di ieri, dell'allestimento del cantiere con l’arrivo dei mezzi e l’approvvigionamento del materiale necessario per la realizzazione dell’opera. Un intervento significativo nella protezione dell’arenile rosetano in vista dell’estate.

Il progetto prevede la realizzazione di opere di difesa costiera che mirano a contrastare l'erosione e a preservare le spiagge, garantendo al contempo la sicurezza delle infrastrutture situate lungo la costa. I lavori riguarderanno la costruzione di barriere frangiflutti in una zona che necessita da tempo di tali interventi.

GLI ALTRI FONDI. Inoltre, grazie ai fondi FSC, sono previsti ulteriori interventi per la difesa della costa di Roseto per un totale di sei milioni di euro. Questi fondi permetteranno di estendere e potenziare le opere di protezione costiera, assicurando una maggiore resistenza del litorale contro l'erosione e i cambiamenti climatici. Una parte cospicua di questi finanziamenti, nello specifico 2,1 milioni di euro, riguarderanno nuovamente la zona Sud del litorale rosetano con il ripristino delle barriere sommerse e la messa in sicurezza delle infrastrutture viarie pedonali e ciclopedonali.

IL SOPRALLUOGO. Il cantiere dei lavori, che dovrebbero essere conclusi entro l’avvio della bella stagione, è stato visitato questa mattina, nel corso di un sopralluogo, dal Sindaco Mario Nugnes e dal Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Angelo Marcone.

“Il cantiere in allestimento metterà a terra, anzi in mare, l'investimento di 900.000 euro per la realizzazione di scogliere che vanno dal pontile verso la parte Sud del nostro litorale – afferma il Sindaco Mario Nugnes - In questa fase si sta stoccando tutto il materiale necessario e a breve, con il mare nelle condizioni ottimali, si inizierà con il posizionamento dei massi. Si tratta di una zona molto importante che ha visto, poche settimane fa, concludersi un primo intervento da 150mila euro riguardante la radente e il ripascimento. Inoltre, è in fase di approvazione del progetto esecutivo dell’appalto integrato per 2.1 milioni di euro che invece partirà dal tratto più a Sud per andare verso il pontile. Si tratta di importanti interventi, resi possibili grazie alla sinergia con Regione Abruzzo e l’Assessore Umberto D’Annuntiis, che ringraziamo, e dal lavoro di tutto l'apparato dell'amministrazione di Roseto degli Abruzzi, in particolare l'ufficio dei Lavori Pubblici guidato dal vicesindaco Angelo Marcone”.

“Stiamo lavorando per la Difesa della Costa in collaborazione con Regione Abruzzo che ha concesso questi finanziamenti importanti per far sì che Roseto possa godere, anche in questi tratti, di una spiaggia dorata come la conosciamo nella zona centrale – aggiunge il Vicesindaco Angelo Marcone - L'avvio di questo progetto è un momento cruciale per la nostra comunità perché la difesa della costa è una priorità per il nostro Comune e siamo orgogliosi di poter finalmente dare il via a questi lavori che contribuiranno a proteggere il nostro territorio e a valorizzare il nostro patrimonio anche in chiave turistica”.

𝐂𝐞𝐧𝐚 𝐚𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐚𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞: 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐫𝐞 𝟕𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨Un’esperienza negativa al ristorante s...
16/01/2025

𝐂𝐞𝐧𝐚 𝐚𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐚𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞: 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐫𝐞 𝟕𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨

Un’esperienza negativa al ristorante si è trasformata in un caso giudiziario, con un epilogo oneroso per una donna di 53 anni. Dopo aver pubblicato due recensioni fortemente critiche nei confronti di un locale di Recanati, la cliente è stata condannata dal tribunale di Macerata a pagare un risarcimento di 5mila euro alla titolare del ristorante e una multa di 2mila euro, per un totale di 7mila euro. La sentenza, pronunciata il 14 gennaio, ha riconosciuto la donna colpevole del reato di diffamazione.
La vicenda

L’episodio risale all’agosto del 2017, quando la donna si era recata a cena nel ristorante marchigiano. Insoddisfatta del servizio ricevuto, aveva deciso di sfogare la propria rabbia online, pubblicando dapprima una recensione su TripAdvisor e, pochi giorni dopo, un’altra sul gruppo Facebook “Gufo? No grazie!”.

Nella recensione su TripAdvisor, aveva definito il locale «una bettola» e i proprietari «cafoni», aggiungendo che durante la serata non era arrivata «neanche una parola di scuse, ma solo molta, troppa aggressione». Il commento era stato ritenuto inappropriato dagli amministratori della piattaforma, che avevano chiesto alla cliente di modificarlo prima di procedere con la rimozione.

Non soddisfatta, la donna aveva replicato le sue critiche su Facebook. Nel gruppo “Gufo? No grazie!”, aveva scritto un post ancora più duro: «Posto tipo bettola, normale con molto casino, dal quale siamo stati addirittura cacciati solo per aver espresso disappunto rispetto al ritardo (un’ora e mezza) con cui ci hanno portato i primi. Ecco: cacciati. Il posto sostanzialmente una trappola, si mangia in maniera assolutamente ordinaria se non scarsa, costa tanto e i proprietari sono dei veri cafoni».
Le conseguenze legali

Le accuse pubbliche della cliente avevano spinto la titolare del ristorante a rivolgersi alla giustizia. Assistita dall’avvocato Paolo Carnevali, la ristoratrice si era costituita parte civile nel processo.

Il tribunale ha stabilito che i commenti pubblicati online avevano oltrepassato i limiti del diritto di critica, trasformandosi in affermazioni diffamatorie che hanno leso la reputazione del locale e dei suoi gestori. La sentenza prevede un risarcimento di 5mila euro a favore della ristoratrice, a cui si aggiungono 2mila euro di multa.
Una lezione sull’uso dei social

Questo caso rappresenta un chiaro monito sui rischi legati all’uso imprudente di piattaforme come TripAdvisor e Facebook. Sebbene il diritto di critica sia tutelato, l’adozione di toni offensivi o eccessivi può configurare il reato di diffamazione, con conseguenze legali significative.

Un semplice commento su un’esperienza negativa può così trasformarsi in una lunga e costosa battaglia legale, con ripercussioni non solo economiche, ma anche morali. Una lezione per chiunque decida di affidarsi ai social per esprimere opinioni: libertà di parola sì, ma nel rispetto dei limiti imposti dalla legge.

Indirizzo

Roseto Degli
64026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio-Roseto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio-Roseto:

Video

Condividi

Digitare