L'approfondimento del GR sui temi di stretta attualità con la partecipazione degli ascoltatori. 3356992949 sms e wa (anche vocali)
(347)
18/03/2025
con Giorgio Zanchini Radio1 Rai
H7.30 sulla guerra in . Qual è la situazione? Francesca Mannocchi, Francesco Sisci, Alessandro Colombo
H8.30 Crolla la tregua in : torna a bombardare : Maria Gianniti, Nicola Fratoianni Stefania Craxi
17/03/2025
con Giorgio Zanchini h.7:30/9 Radio1 Rai
Domani l'attesissima sulla guerra in . Qual è la situazione, quali i possibili punti di intesa? E sempre domani interverrà in Senato in vista del che avrà al centro la questione del .
14/03/2025
Tra poco con Giorgio Zanchini Radio1 Rai
H7.30 Manifestazione a difesa dell' . Nicola Zingaretti, Lucio Malan, Giampiero Massolo, Pier Virgilio Dastoli Consiglio Italiano del Movimento Europeo
H8.30 e le . Piero Cipollone , Amelia Tomasicchio, The Cryptonomist, Gianluca Codagnone, Alessandro Forlani
13/03/2025
con Giorgio Zanchini Radio1 Rai
H.7.30 Domani a la a difesa dell'Europa. Chi parteciperà? Con quali obiettivi? Per noi l'occasione per parlare di ma anche di quello che sta accadendo tra e
H.8.30 Il presidente ha firmato un ordine per creare una riserva nazionale di . Cosa sono questi strumenti digitali usati in tutto il mondo come mezzo di pagamento? Sono un investimento redditizio e soprattutto sicuro? con Alessandro Forlani
13/03/2025
Tra poco Giorgio Zanchini h7.30/9 Radio1 Rai
Scossa di . Voto del sul piano e sull’ . La risposta russa all'intesa e Ucraina.
Tra gli ospiti: Chiara Braga, Stefano Patuanelli, Flavio Tosi, Stefania Craxi, Mara Morini, Yaroslav Trofimov
12/03/2025
con Giorgio Zanchini #7.30/9 Radio1 Rai
Il voto del sul piano e sull’ , tra risoluzioni limate e mal di pancia.
E poi guerra in Ucraina. Dopo la notizia dell’intesa sulla tra e , si attende la risposta russa
12/03/2025
Radio1 Rai : vertice , intesa su mese tregua, voto europarlamento sulla difesa. 8.30 il presentato dalla Commissione europea. Con Francesca Caferri Vincenzo Camporini Nathalie Tocci Sara Kelany Brando Benifei
11/03/2025
Radio1 Rai Tra e . Il vertice tra sauditi e ucraini, e poi il voto dell’europarlamento sul piano per la difesa. Alle 8.30 ci concentreremo sul Piano e rimpatri presentato dalla Commissione UE
11/03/2025
Tra poco Giorgio Zanchini Radio1 Rai
H.7.30 Che sta succedendo in ? C’è il rischio di una nuova guerra civile? E in ? Azzurra Meringolo, Hanna Jallouf, Serena Giusti ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
H.8.30 Il dell’ , la frattura atlantica, il futuro dell’ . Giulio Tremonti, Roberta Pinotti, Emilio Mola, Fabio Nicolucci NATO Defense College
10/03/2025
Radio1 Rai Che sta succedendo in ? C’è il rischio di una nuova guerra civile? E in ? Alle 8.30 riprendiamo il tema che sta dominando l’attenzione pubblica: il dell’ , la frattura atlantica, il futuro dell’
07/03/2025
Tra poco Giorgio Zanchini Radio1 Rai
H7.30 straordinario sulla . Carlo Calenda,
Carlo Fidanza, Gavino Moretti, Amb. Giampiero Massolo.
H8.30 Affitti, sfratti, case occupate. Di che politica per la c’è bisogno? Alessandro Forlani, Istat - Istituto Nazionale di Statistica, , Caritas Ambrosiana
06/03/2025
con Giorgio Zanchini Radio1 Rai
H7.30 straordinario sulla , in un mondo che appare fuori di senno.
H8.30 Il 20% degli italiani abita in affitto. Ogni giorno 150 sfratti; 50.000 le abitazioni occupate abusivamente. Di che politica per la c’è bisogno? Alessandro Forlani
06/03/2025
Radio1 Rai La riforma della in apertura. Dalle 8.30 Il discorso di , alla vigilia del , sulla comune e la pace in
05/03/2025
con Giorgio Zanchini Radio1 Rai
H7.30 L’incontro a palazzo Chigi tra e e i vertici dell’ e dei penalisti. Il Governo andrà avanti con la ?
H8.30 Il piano per il settore automobilistico europeo presentato dalla Commissione: cosa contiene, cosa cambia nella ?
05/03/2025
7.30-9
Radio1 Rai Discorso di , piano per la europea e reazioni alla sospensione degli aiuti militari. 8.30 situazione in . Con Matteo Perego di Cremnago Paolo Gentiloni Antonio Li Gobbi Alessia Melcangi Maurizio Molinari
04/03/2025
con Giorgio Zanchini Radio1 Rai
7.30-8.00 Il piano per la della , lo sgomento ucraino dopo la decisione di Trump di sospendere gli aiuti militari
8.30-9.00 , tra piano di pace della Lega Araba e tensione altissima dopo la fine della prima fase della tregua
04/03/2025
Tra poco con Giorgio Zanchini Radio1 Rai
H7.30 Target CO2 invariati ma più tempo per adeguarsi. incontra i vertici delle case automobilistiche europee. Francesco Zirpoli Università Ca' Foscari Venezia, Flavio Tosi, Giorgio Gori.
H8.30 : stop armi all' . I partiti italiani di fronte alla crisi internazionale. Vittoria Baldino, Camilla Laureti, Deborah Bergamini, Carlo Fidanza
03/03/2025
con Giorgio Zanchini Radio1 Rai
7.30-8.00 : target CO2 invariati ma più tempo per adeguarsi. Ursula Von der Leyen incontra i vertici delle case automobilistiche europee e propone un piano più morbido.
8.30-9.00 i partiti italiani di fronte alla grande crisi internazionale, tra piani di riarmo, proposte di tregua, possibilità che Trump decida lo stop delle armi all'Ucraina a
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Anch'io pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
L'approfondimento del GR sui temi di stretta attualità con la partecipazione degli ascoltatori. 335.699.29.49 sms e whatsapp (anche vocali) 🎙
Radio anch'io - Il Paese in diretta con una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell'economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Con inviati sul campo e inchieste. E voci, tante voci: whatsapp (anche audio), mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazionale.
Il nostro profilo Twitter: twitter.com/radioanchio
Radio anch'io con Giorgio Zanchini dal martedì al venerdì alle 7:35
Regia: Mauro Convertito
La squadra giornalistica: Nicole Ramadori, Paola D’Angelo, Alessandro Forlani
La redazione: Alberto Agnello, Ada Marra, Maria Grazia Santo, Elena Zabeo