Santanchè: “Non mi dimetto per il falso in bilancio Visibilia. Lo farei se rinviata a giudizio sulla truffa all’Inps”.
La ministra del Turismo prova a resistere. “Non ho parlato con Meloni. Sono tranquilla. Nessuno mi ha chiesto un passo indietro. Potrei farlo sul caso della cassa integrazione che capisco abbia implicazioni politiche”.
🔍 Leggi l’articolo al link in bio e nelle storie
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, è pronto a volare a Pechino, a maggio, cosa che ha confermato l’altra sera a Jia Guide, ambasciatore cinese in Italia, durante la scintillante festa di Primavera (il Capodanno lunare) celebrata a Villa Miani.
E’ almeno il terzo ricevimento dell’ambasciata cinese a Roma a cui Salvini partecipa in qualità di ospite d’onore e rappresentante dell’esecutivo, con tanto di discorso d’apertura in cui magnifica le infrastrutture cinesi e la capacità di preservare “il made in China”. Un bel cambiamento rispetto a cinque anni fa, quando organizzò un sit-in davanti all’edificio di via Bruxelles per protestare contro “le violazioni dei diritti umani a Hong Kong”.
📹 Il racconto video di Giulia Pompili ( @giulia.pompili )
Il cerimoniale le imporrebbe di mostrare il viso al pubblico, possibilmente ben pettinata e con una toque, un tamburello, un piripacchio qualunque in testa ma che non le nasconda il volto. Ci sono schiere di reali da secoli, e perfino una figliastra oggi che le hanno mostrato come si debba fare, il copricapo di Ivanka Trump era perfetto.
Ma Melania Trump ha scelto cappellino a tesa rigida, un “boater” come si dice in gergo negli Usa, un gondoliere, dimostratosi davvero utile per respingere il bacio di prammatica del marito e per nascondere gli occhi, specchio dell’anima. Come mai questa scelta?
🔍 Potete leggere l’articolo di Fabiana Giacomotti ( @fabianagiacomotti ) al link in bio e nelle storie
“Il primo giorno di Donald Trump è cominciato ieri con una cerimonia pirotecnica, un discorso spaventoso anche se lontano da quello incendiario del 2016, un pacchetto robusto di ordini esecutivi e con un insieme di pensieri che ha avvolto le menti di tutti coloro che in queste ore si stanno ponendo una serie di domande terribilmente scontate ma drammaticamente necessarie sulla famigerata “età dell’oro” evocata ieri dal nuovo presidente americano: che razza di presidente sarà il secondo Trump, quanto ci potrà spaventare, quanto ci potrà sorprendere, quanti danni potrà fare?”
🔍 Potete leggere l’editoriale del direttore Claudio Cerasa ( @claudio.cerasa ) al link in bio e nelle storie
Il presidente eletto Donald Trump ha giurato oggi a Capitol Hill insieme al suo vice JD Vance. Presenti alla cerimonia Meloni, Milei, Musk, Morawiecki e Zuckerberg.
Tra le altre cose, Donald Trump nel suo lungo discorso ha omaggiato il progetto di Elon Musk, dicendo che ha come obiettivo quello di far sì che gli astronauti americani possano piantare la bandiera degli Stati Uniti su Marte.
L’ottimismo pericoloso di Meloni. Cambiare registro sull’economia per non campare di sola rendita.
La produzione industriale che non va, la produttività che crolla, la crescita zero nella fase finale del 2024, il Pnrr che arranca (62 miliardi di spesa su 122 ricevuti). Occorre iniziare a ragionare su cosa dovrebbe fare l’Italia per provare a guardare con fiducia al futuro.
🔍 Potete leggere l’editoriale del direttore Claudio Cerasa ( @claudio.cerasa ) al link in bio e nelle storie
C’è l’accordo tra Israele e Hamas. L’annuncio di Biden.
Il presidente degli Stati Uniti in conferenza stampa ha annunciato il raggiungimento dell’accordo tra Israele e Hamas per un cessate il fuoco e per la fine, in una seconda fase, della guerra a Gaza. “Più di 15 mesi di orrore per gli ostaggi, le loro famiglie e il popolo israeliano. Più di 15 mesi di sofferenze per i civili innocenti di Gaza. La strada per questo accordo non è stata facile, abbiamo raggiunto questo punto grazie alla pressione che Israele ha esercitato su Hamas, grazie all’aiuto degli Stati Uniti”, ha detto il presidente.
Meloni: “Mattarella fa opposizione? Non sono d’accordo”. E su Pier Silvio in politica: “Aperta a discuterne”.
La premier risponde alla domanda del Foglio sui rapporti tra Quirinale e Palazzo Chigi e commenta le parole della parlamentare di FdI Ylenja Lucaselli. E parla anche della possibile discesa in campo del figlio del Cav.
Ascoltate le domande di Simone Canettieri ( @simonecanettieri ) e le risposte di Meloni al link in bio e nelle storie
Il discorso di Cecilia Sala su Khamenei alla festa del Foglio, a ottobre.
Cecilia Sala è stata liberata ieri dopo 21 giorni di prigionia in Iran, nel carcere di Evin a Teheran. A ottobre, alla Festa dell’Ottimismo che il Foglio organizza ogni anno a Firenze, aveva raccontato la vita di Ali Khamenei, la guida suprema dell’Iran, durante il talk della redazione esteri, in cui erano intervenuti anche Giulia Pompili, Giulio Meotti e Marco Bardazzi. Potete vedere integralmente l’intervento di Cecilia Sala al link in bio e nelle storie
Meloni: “Su Cecilia Sala abbiamo fatto un lavoro di squadra. È stata l’emozione più grande di questi due anni”.
“Ieri è stata una bella giornata per l’Italia, per il sistema Italia”, ha detto Meloni, ringraziando il corpo diplomatico e tutti coloro che sono intervenuti per la buona riuscita del caso Sala, giornalisti compresi. “È stato un lavoro completo di triangolazione diplomatica, con l’Iran e con gli stati uniti. La questione è stata seguita dall’inizio con continua costanza. Per quanto riguarda il tema dell’Iran le interlocuzioni sono di natura diplomatica. Dobbiamo ricordare che in Iran sono presenti oltre 500 italiani, quindi bisogna essere molto cauti nel muoversi”.
🔍 Segui in diretta la conferenza stampa al link in bio e nelle storie
Cecilia Sala incontra a Roma la sua famiglia, la premier Meloni e il ministro degli Esteri Tajani.
“Adesso devi solo stare serena, non dire niente. Sono qui per ringraziarti e per dirti che sei stata forte”. Così la premier Giorgia Meloni ha accolto Sala a Ciampino. “Grazie”, le ha detto la giornalista, al che la presidente del Consiglio le ha risposto: “E figuriamoci”.
La giornalista rilasciata oggi dopo 3 settimane di prigione in Iran sarà ascoltata nel pomeriggio dai carabinieri del Ros nella caserma di via Salaria, a Roma. L’incartamento, secondo quanto si apprende, sarà poi trasmesso come da prassi all’autorità giudiziaria. Nei prossimi giorni magistrati e carabinieri ascolteranno nuovamente Cecilia Sala per ricostruire le sue ultime settimanein Iran. Dopo l’audizione, la giornalista andrà nella sua casa romana. Il video è stato diffuso da Palazzo Chigi
Alle 16 e 10 il Falcon 900 con a bordo Cecilia Sala è atterrato all’aeroporto di Ciampino, a Roma.
La giornalista del Foglio e di Chora Media è stata liberata oggi, come annunciato da Palazzo Chigi in una nota questa mattina. In questo video il momento in cui scende dall’aereo e abbraccia il compagno, Daniele Raineri.