Anima Cuore e Mente

Anima Cuore e Mente Anima Cuore e Mente una pagina che ti porta a salire di consapevolezza ed equilibrio tra Cuore Mente e Spirito.

Anima Cuore e Mente una pagina utile ad un processo di crescita per farti raggiungere un percorso possibile al risveglio e portarti a salire di consapevolezza ed equilibrio tra Cuore Mente e Spirito. Basi affinchè questo processo possa creare un mondo migliore e possa continuare anche dopo di noi...

02/02/2025

Le parole feriscono più di quanto pensi. Quando qualcuno ti fa sentire piccolo, inutile o non abbastanza, è un tipo di violenza che lascia il segno.
Essere trattati male può farti sentire solo e triste. È importante ricordare che non è colpa tua e che meriti di essere trattato con rispetto.

Festa dei figli

02/02/2025
IMPARATE A BENEDIRE 🙏TUTTO QUELLO CHE TOCCATEQualunque cosa facciate, pensate a diffondere solo influenze benefiche, imp...
02/02/2025

IMPARATE A BENEDIRE 🙏
TUTTO QUELLO CHE TOCCATE
Qualunque cosa facciate, pensate a diffondere solo influenze benefiche, imparando ad usare le mani che sono i migliori strumenti di trasmissione. Quando accarezzate la testa di colui o colei che amate, invece di cercare un piacere egoista, concentratevi sulle vostre mani e dite:
"Che Dio ti benedica! Che sul tuo capo regni la Luce, che tutti gli angeli vengano ad abitarvi".
Allora il vostro amore non sarà più fatto di sensualità, ma si trasformerà in un'energia benevola e ne trarrete anche voi un sentimento straordinario di gioia e di espansione. Quando toccate il capo del vostro bambino, le sue gambette o le sue piccole braccia, benedite anche lui perché gli angeli vengano a trasformarlo in un essere meraviglioso. Imparate a benedire tutto quello che toccate: gli oggetti, il cibo, le persone.....
Omraam Mikhael Aivanhov

02/02/2025

Il viaggio verso la fioritura.

La vita è un giardino immenso, e ognuno di noi è un seme, una promessa di bellezza e unicità. Siamo chiamati a diventare ciò che è già scritto nel nostro DNA spirituale: il fiore che aspetta di sbocciare.
Troppo spesso, però, ci insegnano a imitare gli altri, a conformarci a modelli predefiniti. Ci dicono che dobbiamo essere "come" qualcuno, invece di scoprire chi siamo veramente ma il seme non può fiorire come un altro fiore, non può sbocciare nella rosa se è destinato a essere un girasole.
Imitare è un vicolo cieco. Ci allontana dalla nostra essenza, dalla nostra unicità. Ci fa smarrire nel labirinto dell'apparenza, dove rischiamo di perdere di vista la nostra vera natura.
Quando finalmente ci liberiamo da questa gabbia, quando smettiamo di imitare e iniziamo ad ascoltare la voce del nostro cuore, allora il cammino si fa chiaro. Il fiume della vita riprende a scorrere, libero e spontaneo, verso l'oceano della realizzazione.
Non è un percorso facile, richiede coraggio, curiosità, spirito di avventura. Significa mettersi in gioco, esplorare le profondità del proprio essere, accettare le proprie fragilità e i propri limiti ma è un viaggio che vale la pena intraprendere perché alla fine del cammino, ad attenderci, c'è la fioritura. La gioia di essere finalmente noi stessi, nella pienezza del nostro splendore.

MEDITAZIONI E CHAKRA

02/02/2025

Un abbraccio eterno.

Mamma, vorrei stringerti forte in un abbraccio che duri un'eternità, un abbraccio capace di scacciare ogni paura e ogni dolore. Vorrei che il tempo si fermasse, sospeso in quel momento di pura felicità, dove il mondo intero sembrava ruotare solo intorno a noi.
Ricordo ancora la tua risata, il calore del tuo sguardo, la dolcezza della tua voce. Eravamo inseparabili, tu e io. Con te potevo confidare i miei sogni più segreti, le mie paure più profonde. Eri il mio rifugio sicuro, il mio porto in tempesta.
Ora che non ci sei più, sento un vuoto incolmabile nel mio cuore. Mi manchi ogni secondo di ogni giorno. Vorrei poter tornare indietro, anche solo per un istante, per dirti quanto ti amo ma so che non è possibile e allora mi aggraffo ai ricordi, a quei frammenti di vita che abbiamo vissuto insieme.
Cerco di trovare conforto nelle piccole cose, nelle coincidenze che mi fanno sentire la tua presenza.
A volte mi chiedo perché proprio tu. Perché la vita ha deciso di portarti via così presto, lasciandomi sola con il dolore ma poi mi rendo conto che l'amore non ha confini, neanche la morte può spezzarlo.
Tu sei e sarai sempre la mia stella polare, quella luce che guida i miei passi nel buio. Prometto di vivere al meglio la vita che mi hai dato, di onorare la tua memoria e di tramandare i tuoi insegnamenti alle nuove generazioni.
Mamma, ovunque tu sia, sappi che ti penso sempre e che un giorno ci rivedremo, in un luogo dove il tempo non esiste e l'amore è eterno.

Festa dei figli

02/02/2025

Il mondo dell'infanzia è un tesoro prezioso, un giardino delicato che va coltivato con cura e rispetto ma troppo spesso, questo giardino viene calpestato da adulti che, accecati dalla brama di fama e denaro, trasformano i propri figli in oggetti da esibire sui social media.
La storia di questa bambina, costretta a fingere una "beauty routine" per compiacere i suoi follower, è un esempio lampante di come l'egoismo e la superficialità possano offuscare il buon senso genitoriale.
Questi genitori, che antepongono i like e i commenti alla serenità e al benessere dei propri figli, dimenticano che il loro ruolo è quello di proteggerli, di guidarli, di aiutarli a crescere in un ambiente sano e stimolante.
L'infanzia non è un palcoscenico, ma un periodo fondamentale per lo sviluppo della personalità, per la costruzione di un'identità solida e consapevole. I bambini hanno bisogno di giocare, di esplorare, di imparare, di coltivare le proprie passioni, non di essere sfruttati per soddisfare le ambizioni dei genitori.
È ora di dire basta a questa mercificazione dell'infanzia, di denunciare chi abusa dei propri figli per ottenere visibilità e successo.
I bambini non sono oggetti, ma persone con diritti e bisogni specifici, che vanno tutelati e rispettati.
Essere genitori è una responsabilità enorme, un impegno che richiede amore, dedizione e intelligenza.
Non è un mestiere facile, certo, ma è il più importante di tutti, perché da esso dipende il futuro della nostra società.

Festa dei figli

02/02/2025

"La metamorfosi di una madre".

Per anni, la mia famiglia era un vortice di preoccupazioni, stress e malumori. Mia madre, al centro di tutto, ne risentiva profondamente. Le notti insonni, l'irritabilità costante e la stanchezza cronica avevano segnato il suo volto e la sua anima. Ma un giorno, tutto cambiò.
Come un fulmine a ciel sereno, mia madre si trasformò. Le stesse situazioni che prima la turbavano, ora scivolavano via da lei come gocce d'acqua su una foglia di loto.
Ricordo ancora la sorpresa di mio padre quando, dopo mesi di disoccupazione, le comunicò la sua frustrazione. Invece di un'esplosione di rabbia o di preoccupazione, lei rispose con calma: "Va bene, tesoro. So che troverai la tua strada".
Anche con noi figli, la sua reazione era inaspettata. Quando mio fratello confessò i suoi problemi universitari, lei lo ascoltò con pazienza, offrendogli un consiglio calmo e incoraggiante.
Cosa era successo? Avevamo l'impressione che qualcuno le avesse somministrato una potente pozione magica, capace di trasformare la sua ansia in serenità ma la verità era molto più semplice e profonda.
Un giorno, riuniti intorno a lei, mia madre ci rivelò il suo segreto. Aveva intrapreso un percorso di crescita personale, alla ricerca di strumenti per affrontare lo stress e ritrovare la pace interiore.
Aveva imparato a riconoscere i propri limiti e a lasciare andare il controllo sulle situazioni che non poteva cambiare.
"Ognuno di noi è responsabile della propria vita", ci disse con voce ferma. "Io non posso risolvere i vostri problemi al posto vostro. Il mio compito è quello di amarvi e sostenervi, ma non di prendervi in braccio ogni volta che cadete".
Quelle parole risuonarono in noi come un campanello d'allarme. Ci rendemmo conto che, per troppo tempo, avevamo proiettato su di lei le nostre paure e le nostre insicurezze, trasformandola in un porto sicuro dove rifugiarci.
Da quel giorno, le dinamiche familiari cambiarono radicalmente. Imparammo a essere più autonomi, a prendere decisioni consapevoli e ad affrontare le sfide della vita con maggiore coraggio.
La metamorfosi di mia madre fu un dono inestimabile per tutta la famiglia.
Ci insegnò l'importanza dell'autoresponsabilità, della crescita personale e dell'amore incondizionato e ci ricordò che la vera felicità si trova dentro di noi, non nelle circostanze esterne.

Festa dei figli

02/02/2025

Non c'è amore più grande e incondizionato di quello che si prova per i propri figli. Sono la nostra gioia, la nostra forza e la nostra più grande fonte di ispirazione.

Festa dei figli

02/02/2025

La Mamma Mostro: un grido d'aiuto nascosto.

Dicono che quando una mamma è stanca, sopraffatta, la sua stanchezza si trasforma in un mostro. Non un mostro cattivo, ma un mostro stanco, spaventato, che cerca di chiedere aiuto a gran voce.
La Mamma Mostro ha occhi che fulminano di rabbia repressa, una bocca che urla parole che non vorrebbe pronunciare, e mani che, invece di accarezzare, sembrano voler allontanare tutto ciò che la disturba. È un mostro che nasce dalla fatica, dalla solitudine, dalla paura di non essere abbastanza.
La sua casa, un tempo un nido accogliente, diventa un campo di battaglia. Giocattoli sparsi, piatti da lavare, vestiti da stirare, compiti da correggere: un'infinità di piccole battaglie che logorano la sua forza. La Mamma Mostro urla, sbuffa, a volte anche piange, ma nessuno sembra capire il dolore che si nasconde dietro le sue grida.
La società la giudica, la etichetta come una cattiva madre, una donna incapace di controllare i propri impulsi ma la Mamma Mostro è solo una donna, con le sue fragilità, le sue paure, i suoi limiti. Una donna che, come tutti, ha bisogno di affetto, di comprensione, di un abbraccio.
Sotto la pelle del mostro, c'è una mamma che ama i suoi figli più di ogni altra cosa. Una mamma che vorrebbe essere sempre presente, paziente, disponibile ma la stanchezza, lo stress, le aspettative, la portano a perdere il controllo.
La prossima volta che vedrai una Mamma Mostro, non aver paura.
Non giudicarla. Cerca di capire il dolore che si nasconde dietro la sua rabbia. Offrile un sorriso, una parola gentile, un aiuto concreto. Ricorda, anche i mostri hanno bisogno di amore.
Abbracciamo tutte le Mamme Mostro, perché dietro ogni mostro c'è una mamma che ha bisogno di noi.

Festa dei figli

02/02/2025

La serenità di un genitore è la più bella ninna nanna che un bambino possa ascoltare, un abbraccio che lo avvolge e lo protegge sempre.

Festa dei figli

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anima Cuore e Mente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi