Albero delle Matite

Albero delle Matite Pubblichiamo albi e libri illustrati, per guardare il mondo con nuovi occhi!

NON PERDETEVI PEPPINO E LE SUE INCREDIBILI INVENZIONI!Giovedì 30 gennaio 2025, alle 18:00, presso la Biblioteca Comunale...
23/01/2025

NON PERDETEVI PEPPINO E LE SUE INCREDIBILI INVENZIONI!

Giovedì 30 gennaio 2025, alle 18:00, presso la Biblioteca Comunale 'Luigi Salvatorelli', vi aspettiamo per scoprire “Le invenzioni Take Away del Signor Peppino”.

Non mancate, sarà un viaggio tra fantasia e creatività! ✨

Visto che a noi piace fare le cose in grande, abbiamo pensato che oltre a dar via al Corso di Illustrazione - 𝑰𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒊 𝒊𝒏 𝒕𝒓𝒂𝒎𝒂, diretto dalla docente Aurora Stano, giovedì 30 gennaio presso la Biblioteca Comunale "Luigi Salvatorelli", presentiamo anche il libro illustrato:
LE INVENZIONI TAKE AWAY DEL SIGNOR PEPPINO. 📚

Scritto da Linda Rebecchini e illustrato da Francesco Montesanti, il libro è uscito per le edizioni Albero delle Matite.
Dialogherà con loro il Professor Marco Briziarelli.

✏️ Giovedì 30 gennaio 2025, alle 18.

Grazie a Enza Pietrangelo per la splendida recensione su GATE Mag n.46, la rivista disponibile negli aeroporti di Fiumic...
14/01/2025

Grazie a Enza Pietrangelo per la splendida recensione su GATE Mag n.46, la rivista disponibile negli aeroporti di Fiumicino e Linate!

Con "La Chimica delle Parole", Roberto Morgese ci riporta nell’Italia degli anni '60, raccontando la storia di Catia, una ragazza di tredici anni appassionata di scienza e natura. Attraverso le sue esperienze, il romanzo celebra la curiosità, la sostenibilità e la bellezza del mondo naturale.

Una storia che parla di crescita personale, amicizia e determinazione, e che ispira a credere nei propri sogni. Catia, ispirata alla figura di Catia Bastioli, è un personaggio complesso e affascinante che invita lettori di tutte le età a riflettere e sognare in grande.

Un romanzo che è un'ode alla conoscenza e un invito a coltivare il cambiamento!

Questa illustrazione di Tostoini, ci da modo di ringraziarvi per la fiducia che ci avete dato durante tutto il 2024, per...
23/12/2024

Questa illustrazione di Tostoini, ci da modo di ringraziarvi per la fiducia che ci avete dato durante tutto il 2024, per noi siete stati quella mano che ci ha sostenuto. Grazie a te lettrice e lettore, grazie alle libraie e ai librai, grazie alle docenti e ai docenti, grazie a voi autori e illustratori, grazie a Grafica Metelliana SpA, a Logimedia srl, a chi ha voluto raccontare di noi e ai tanti collaboratori.

Grazie a Catia Proietti, Daniela Palumbo, Roberto Morgese, Alessia Roselli, Beniamino Sidoti, L'ora di libertà, Giovanni Avolio, Andrea Alemanno Illustrator, Francesco Montesanti, Evelise Obinu, Milvia Vincenzini, Linda Rebecchini, Mihaela Paraschivu, Barbara Ferraro, Caterina Betti, Souza, Scozzafava.

La nostra speranza è che questo seme possa far germogliare "Un arcobaleno senza tempesta, questa sì che sarebbe una festa." (Rodari)

Buone feste

Da tutti noi di Albero Delle Matite e Totem_librigioco.

Un emozionante dono quello di Pino Boero e la sua recensione a “Quando Tutto Brucia” di Catia Proietti. "...Un romanzo n...
20/12/2024

Un emozionante dono quello di Pino Boero e la sua recensione a “Quando Tutto Brucia” di Catia Proietti.

"...Un romanzo non debordante e ben riuscito che dimostra quanto, insieme a indubbie capacità narrative, contino le esperienze sul campo..."

Nel cuore del quartiere romano di Rebibbia, l’autrice intreccia con sensibilità e intelligenza le storie di Martina, dei suoi amici universitari e Carola affrontando tematiche come violenza, bullismo e le sfide quotidiane della periferia. Ma al di là del contesto sociale, ciò che emerge è la profondità dei personaggi e la loro crescita interiore, raccontata con una rara capacità di entrare nei meandri della psicologia umana.

Siamo felici che questa lettura sia stata apprezzata e che le esperienze di vita di Catia Proietti, un’autrice impegnata in prima linea con i giovani, abbiano dato vita a un romanzo così ben riuscito. Grazie per il riconoscimento!

📖 QUANDO TUTTO BRUCIA è disponibile in libreria per chi desidera immergersi in una storia emozionante e realistica.

Un ringraziamento speciale a Pino Boero per la splendida recensione su "La chimica delle parole"! "...Morgese è molto at...
20/12/2024

Un ringraziamento speciale a Pino Boero per la splendida recensione su "La chimica delle parole"!

"...Morgese è molto attento a delineare la crescita psicologia del suo personaggio e a non cadere nell’esemplarità di un carattere, merito in più per un autore da sempre impegnato su temi civili ma mai schiavo del pedagogismo, dotato, anzi, di una rara capacità affabulatoria..."

🌿 La chimica delle parole: la storia di una giovane Catia, ispirata all’esperienza della scienziata di fama internazionale Catia Bastioli, raccontata con maestria da Roberto Morgese e arricchita dalle illustrazioni di Francesco Montesanti.

📖 LA CHIMICA DELLE PAROLE – Collana XO – non vediamo l’ora che raggiunga sempre più lettori!

Potete trovare la recensione completa qui:
https://www.pinoboero.com/index.php/category/libri-ricevuti/

Un ringraziamento speciale a Pino Boero per la splendida recensione su La scomparsa di Maresciallo, scritto da Beniamino...
20/12/2024

Un ringraziamento speciale a Pino Boero per la splendida recensione su La scomparsa di Maresciallo, scritto da Beniamino Sidoti e illustrato da Evelise Obinu!

"Divertente e riuscita anche nelle illustrazioni questa storia..."

Siamo felici che il nostro maialino investigatore, con le sue avventure ricche di mistero e simpatia, stia conquistando il cuore dei lettori.

Scoprite "La scomparsa di Maresciallo. Le indagini di Italo" e lasciatevi trasportare nel suo mondo pieno di enigmi e sorprese.

Potete leggere la recensione qui:
https://www.pinoboero.com/index.php/category/libri-ricevuti/

Preparati a un viaggio straordinario nel mondo della piccola e media editoria! 📚 Dal 4 all'8 dicembre, ti aspettiamo a P...
29/11/2024

Preparati a un viaggio straordinario nel mondo della piccola e media editoria! 📚

Dal 4 all'8 dicembre, ti aspettiamo a Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, allo STAND A03.

EVENTI DA NON PERDERE:

•⁠ ⁠VENERDÌ 6 DICEMBRE, ORE 17:00: Incontro con Linda Rebecchini, autrice de "Le Invenzioni Take Away del Signor Peppino". Siete curiosi di scoprire le invenzioni uniche del signor Peppino?

•⁠ ⁠SABATO 7 DICEMBRE, ORE 15:00: Firmacopie esclusivo con Alessia Roselli, autrice e illustratrice di "Storia di un Coso".

•⁠ ⁠DALLE 16:00 ALLE 19:00: Incontro con Catia Proietti, autrice di "Quando Tutto Brucia", per un momento dedicato alle emozioni e alle dediche.

Unisciti a noi per un fine settimana all’insegna della cultura, della passione per i libri e di incontri speciali. Ti aspettiamo per vivere insieme un’esperienza indimenticabile.

LA CHIMICA DELLE PAROLE 🧪  Scritto da Roberto Morgese e illustrato da Francesco Montesanti.✏️ COLLANA EXTRA - ORDINARIOI...
22/11/2024

LA CHIMICA DELLE PAROLE 🧪

Scritto da Roberto Morgese e illustrato da Francesco Montesanti.

✏️ COLLANA EXTRA - ORDINARIO
Ispiratore, coinvolgente, illuminante.
10+.

「 Il romanzo è ispirato alla vita, da giovanissima, della ricercatrice di fama mondiale Catia Bastioli. Catia è una tredicenne speciale, come sono speciali tutte le ragazze, estrose e popolari o riservate e riflessive. Dietro al loro modo di stare a scuola o in famiglia c'è un mondo di pensieri inespressi. Trovare la propria strada, tra il timore di essere fraintesa e il desiderio di realizzarsi, significa per lei confrontarsi con gli adulti. Vuole dire fare emergere la propria nascente sensibilità scientifica e ecologica, ma anche riuscire a rimanere se stessi in mezzo ai chiassosi coetanei. Catia è all'inizio di quel percorso. Le parole, quelle vere e importanti, la aiutano a orientarsi tra interessi intellettuali, fughe solitarie e primi approcci con i ragazzi. 」

€ 14,80

A tutte le vispe intelligenze di ragazza che ho sentito risuonare tenaci, durante mille incontri in giro per l’Italia. –...
19/11/2024

A tutte le vispe intelligenze di ragazza che ho sentito risuonare tenaci, durante mille incontri in giro per l’Italia.
– Roberto Morgese

Con queste parole, l’autore celebra l’orgoglio di aver scritto "La Chimica delle Parole", un romanzo che dà voce e spazio alle storie delle ragazze. Ragazze che, con curiosità e determinazione, iniziano a esplorare, capire e proteggere il mondo, fino a diventare scienziate di primo piano.

Ispirato alla gioventù della celebre ricercatrice Catia Bastioli, questo libro è un omaggio all'intelligenza, alla passione e all’impegno che cambiano il futuro.

"LA CHIMICA DELLE PAROLE" È FINALMENTE IN LIBRERIA! Un viaggio indimenticabile nell’Italia degli anni ‘60, dove la giova...
15/11/2024

"LA CHIMICA DELLE PAROLE" È FINALMENTE IN LIBRERIA!

Un viaggio indimenticabile nell’Italia degli anni ‘60, dove la giovane Catia scopre il potere delle parole che cambiano il mondo. Tra scuola, natura e il fermento culturale del tempo, il suo taccuino segreto si riempie di idee, emozioni e sogni che la condurranno a diventare una scienziata di successo.

🌿📖 Non perdetevi questa storia di crescita, scoperta e ispirazione. Disponibile ora in tutte le librerie!

Scritto da Roberto Morgese, illustrato da Francesco Montesanti.

Emme Promo Junior

Fino a quando non mi sono imbattuta in un romanzo fantastico. Almeno in quello che pensavo fosse un romanzo fantastico. ...
13/11/2024

Fino a quando non mi sono imbattuta in un romanzo fantastico. Almeno in quello che pensavo fosse un romanzo fantastico. Raccontava di entrare nei libri. Non come facciamo noi appassionati, leggendo.
Entrare materialmente nel tempo, nel luogo dei libri. Non riuscivo a smettere di leggere e, come questo fosse possibile era spiegato passo passo. Sembrava quasi vero. C’era persino la ricetta per realizzare l’oggetto magico necessario ad attivare il passaggio, il salto...

Esistere un'unica magica ricetta della gentilezza? Comunque sia che gentilezza sia!

"090 Almanacco dei Giorni Ordinari e di Festa" scritto da Barbara Ferraro e illustrato da Andrea Alemanno Illustrator.

"090 Fiabe di Bosco e d'Inverno" scritto da Barbara Ferraro e illustrato da Gabriele Pino.

"090 Due Bucanieri per un Galeone" scritto da Barbara Ferraro e illustrato da Tostoini.

La tradizione popolare è gentile? Mostri, orchi, streghe, lupi mannari... Abbiamo colto quell'ombra di gentilezza e gioc...
12/11/2024

La tradizione popolare è gentile? Mostri, orchi, streghe, lupi mannari... Abbiamo colto quell'ombra di gentilezza e giocando con la paura ci siamo un sacco divertiti con il nostro Babau!

"Il Compleanno del Babau" scritto da Claudia Souza e illustrato da Caterina Betti.

Spesso, la pietra èOstile.Senza cuore. Senza anima. Senza empatia.Materiale inerte. Le pietre non respirano.Non hanno vi...
11/11/2024

Spesso, la pietra è
Ostile.
Senza cuore.
Senza anima.
Senza empatia.
Materiale inerte.
Le pietre non respirano.
Non hanno vita.
Non hanno memoria.
Non mutano.
Non parlano.
Non sentono.
Le pietre sono mute.

Poi, un giorno è arrivato Pinuccio Sciola e le pietre hanno cominciato a cantare.

“Che Cosa Senti?” scritto da Daniela Palumbo e illustrato da Tostoini

Pinuccio Sciola
Giardino Sonoro - Pinuccio Sciola

Buon ascolto in attesa della giornata mondiale della gentilezza.

"Temo che la mia gentilezza venga scambiata per debolezza, Lloyd""Difficile confondere cose tanto diverse, sir""E chi in...
10/11/2024

"Temo che la mia gentilezza venga scambiata per debolezza, Lloyd"
"Difficile confondere cose tanto diverse, sir"
"E chi invece si confonde?"..
Da
A chi si confonde, e a chi no, i prossimi giorni racconteremo la nostra gentilezza, la nostra forza.
illustrazione di


CON QUALI PAROLE INIZIA IL FUTURO DI UNA RAGAZZA O DI UN RAGAZZO?  "La Chimica delle Parole" - DAL 15 NOVEMBRE IN LIBRER...
08/11/2024

CON QUALI PAROLE INIZIA IL FUTURO DI UNA RAGAZZA O DI UN RAGAZZO?

"La Chimica delle Parole" - DAL 15 NOVEMBRE IN LIBRERIA!

Catia ha tredici anni e vive nell’Italia degli anni ‘60, un’epoca di cambiamenti e nuove opportunità. La sua curiosità la guida verso la scuola e la natura, dove sviluppa una profonda sensibilità ecologica e una passione per la scienza. Annota nel suo taccuino segreto le parole che ispirano la sua crescita, aiutandola a comprendere il mondo e le relazioni. Quelle stesse parole diventeranno il fondamento della sua carriera come scienziata.

🌱 Un romanzo che parla di crescita, consapevolezza e amore per la conoscenza.

Scritto da Roberto Morgese, illustrato da Francesco Montesanti
Emme Promo Junior

Per noi è una grande gioia ricevere questo riconoscimento che valuta la qualità del libro a 360 gradi: ai lettori si chi...
05/11/2024

Per noi è una grande gioia ricevere questo riconoscimento che valuta la qualità del libro a 360 gradi: ai lettori si chiede di valutare il coinvolgimento delle opere, l’efficacia della trama o delle soluzioni poetiche, ma anche di giudicare il libro come oggetto materiale, tenendo conto della qualità della stampa, di quanto sia più o meno facile leggere il testo impresso, di quanto, insomma, possa essere anche “vissuto” l’oggetto-libro.

"Storia di un coso" è un racconto tenero e divertente su un buffo oggetto che non sa bene cosa sia né a cosa serva. Questo "coso" inizia così un viaggio alla scoperta di sé, incontrando personaggi stravaganti e vivendo situazioni esilaranti, tra cui buffi tentativi di trovare il proprio posto nel mondo. Un libro che celebra l’importanza dell’identità, del valore unico di ognuno e la bellezza di accettarsi, in un’avventura capace di far sorridere e riflettere.
Scritto ed illustrato da Alessia Roselli

Rassegna della Microeditoria

Indirizzo

Via Del Mare
Rome
00121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393514749052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Albero delle Matite pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Albero delle Matite:

Video

Condividi

Digitare