Dino Audino Editore

Dino Audino Editore Casa editrice specializzata nella pubblicazione di testi di formazione e documentazione per le disci

Dino Audino Editore è una casa editrice italiana leader nella formazione nel campo dello spettacolo e della scrittura creativa. In oltre venti anni di attività, si è specializzata in cinema (sceneggiatura, regia, fotografia, montaggio ecc.), teatro (drammaturgia, recitazione, regia ecc.), tv e musica.

📚 A Più Libri Più Liberi 2024 abbiamo avuto una conferma importante!Tra le tantissime conversazioni con voi, i lettori, ...
08/01/2025

📚 A Più Libri Più Liberi 2024 abbiamo avuto una conferma importante!
Tra le tantissime conversazioni con voi, i lettori, sono emersi chiaramente 3 libri che avete amato e richiesto più di tutti.

Il primo titolo è questo:

Scrivere è riscrivere - Manualetto di autoediting per sceneggiatori e scrittori di Paul Chitlik:

Nessun testo – sceneggiatura o romanzo che sia – è pronto dopo la prima stesura. Deve passare attraverso un’infinità di stadi successivi, soluzioni a dubbi strutturali, messe a punto di personaggi, tagli, integrazioni, insomma riscritture, prima di raggiungere la versione definitiva. Per chi si affaccia al mondo della scrittura è questo il lavoro più difficile, anche perché finora non esisteva alcuno strumento pratico che potesse aiutarlo ad autocorreggersi, a essere editor di se stesso. A evolvere dalla prima versione a quella “professionale”, pronta cioè per una lettura esterna. Scrivere è riscrivere costituisce proprio questo tassello mancante. Una guida pratica – da noi aggiornata e rivista per l’edizione italiana – al fine di destreggiarsi attraverso le varie fasi di scrittura controllando i punti che funzionano e, soprattutto, quelli ancora deboli. Solo in questo modo si può ragionevolmente pensare di arrivare alla migliore stesura definitiva. Nei suoi tre decenni da editor professionista, Paul Chitlik ha lavorato su centinaia di sceneggiature, copioni per il teatro e testi narrativi, imparando una cosa facile: scrivere è difficile. E ancora più difficile è capire che nessun testo è pronto finché non è revisionato e riscritto. Questo libro insegna come farlo.

Stay tuned per scoprire nei prossimi post quali sono gli altri due titoli più richiesti 🎬🎭📽️

Dino Audino Editore è presente a Più libri più liberi di Roma!Ci trovate alle stand D48, vi aspettiamo 📚🎭🎬📽️       #2024...
05/12/2024

Dino Audino Editore è presente a Più libri più liberi di Roma!
Ci trovate alle stand D48, vi aspettiamo 📚🎭🎬📽️

#2024

*1993 Redazione di Script* (Davanti seduti) Dino Audino e Francesca Marciano. (Dietro in piedi, da sinistra) Franco Bern...
22/11/2024

*1993 Redazione di Script*

(Davanti seduti) Dino Audino e Francesca Marciano.
(Dietro in piedi, da sinistra) Franco Bernini, Chiara Tozzi, Silvia Napolitano, Angelo Pasquini, Enzo Monteleone, Roberta Colombo e Domenico Matteucci.
Foto di Pino Guidolotti tratta da UniVerso per Torino Film Festival - Volti da scoprire. Pino Guidolotti, ritratti di cinema.



Venerdì 15 novembre 2024 ore 14.45 - 16.30 Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ICBSA), Via Michelangelo C...
13/11/2024

Venerdì 15 novembre 2024 ore 14.45 - 16.30
Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ICBSA),
Via Michelangelo Caetani 32, Roma (RM)

Vi aspettiamo per la presentazione del libro Il balletto triadico di Oskar Schlemmer - L'attività teatrale e coreica di uno degli artisti più poliedrici del Bauhaus di .falcone!

Non mancate ✨

10/07/2024
Il primo libro che dà una panoramica completa di tutte le forme di rappresentazione teatrale mai esistite: dalle testimo...
01/07/2024

Il primo libro che dà una panoramica completa di tutte le forme di rappresentazione teatrale mai esistite: dalle testimonianze lasciate dall’arte rupestre preistorica alle danze africane; dai drammi rituali di antico Egitto e Medio Oriente al teatro greco-romano; dai rituali indigeni alle forme di spettacolo postcoloniali, fino ad arrivare alla recentissima iper-teatralità dei mezzi di comunicazione di massa e dei social media. L’obiettivo è costituire un modello di studio dello spettacolo come fenomeno totale per la comprensione delle culture delle varie epoche, europee ed extraeuropee. La traduzione italiana del presente volume è il risultato di un lavoro didattico-scientifico della Civica Scuola di Teatro P. Grassi in collaborazione con la Civica Scuola di Interpreti e Traduttori A. Spinelli.

Lo trovate in libreria e in tutti gli store online!

01/07/2024
Nessun testo – sceneggiatura o romanzo che sia – è pronto dopo la prima stesura. Deve passare attraverso un’infinità di ...
30/05/2024

Nessun testo – sceneggiatura o romanzo che sia – è pronto dopo la prima stesura. Deve passare attraverso un’infinità di stadi successivi, soluzioni a dubbi strutturali, messe a punto di personaggi, tagli, integrazioni, insomma riscritture, prima di raggiungere la versione definitiva. Per chi si affaccia al mondo della scrittura è questo il lavoro più difficile, anche perché finora non esisteva alcuno strumento pratico che potesse aiutarlo ad autocorreggersi, a essere editor di se stesso. A evolvere dalla prima versione a quella “professionale”, pronta cioè per una lettura esterna. Scrivere è riscrivere costituisce proprio questo tassello mancante.

Lo trovate in libreria e sugli store online!

In passato si è sempre detto che il talento bastava a se stesso. Nel campo creativo o lo avevi (e allora prima o poi sar...
17/05/2024

In passato si è sempre detto che il talento bastava a se stesso. Nel campo creativo o lo avevi (e allora prima o poi sarebbe emerso) o non lo avevi (e allora era inutile sforzarsi). Gli studi degli ultimi decenni, invece, hanno completamente capovolto questa vulgata. Il libro di Linda Seger – già da noi pubblicato negli anni 2000 con il titolo "Come potenziare il talento creativo" – è dedicato proprio allo sviluppo della creatività presente in ciascuno di noi. Come spiega Alberto De Biasi nel saggio iniziale, ricerche in settori diversi hanno accertato che senza esercizio il talento si perde o non si sviluppa adeguatamente, mentre l’esercitarsi con costanza e assiduità non solo sviluppa quello che già si possiede ma ne agevola il manifestarsi anche in coloro che non ritenevano di averne.

Lo trovate in libreria e sugli store online!

13/05/2024
07/05/2024
Nel suo bestseller "L’attore e il bersaglio", Declan Donnellan ha delineato un approccio nuovo e radicale alla recitazio...
29/04/2024

Nel suo bestseller "L’attore e il bersaglio", Declan Donnellan ha delineato un approccio nuovo e radicale alla recitazione che ha ispirato gli attori di tutto il mondo. Ora in "L’attore e lo spazio" sviluppa ed estende quelle idee, esplorando la più profonda fonte di energia nella vita e nella performance: lo spazio che ci circonda. Ricco di consigli pratici, il libro presenta un nuovo e audace modo di pensare la recitazione. Lettura essenziale per qualsiasi attore o regista teatrale, "L’attore e lo spazio" è anche l’affascinante distillato del lavoro di un regista di fama mondiale che soddisferà e arricchirà chiunque sia interessato al teatro.

Lo potete trovare in libreria e sugli store online!

Attias, che ha girato centinaia di episodi seriali – dai "Sopranos" a "Homeland", da "Lost" a "True Detective" –, raccon...
19/04/2024

Attias, che ha girato centinaia di episodi seriali – dai "Sopranos" a "Homeland", da "Lost" a "True Detective" –, racconta in questo libro il modo “laico” di essere regista al di fuori dell’aura sacra dell’autorialità. Ci porta a sapere tutti gli aspetti del lavoro, dallo spoglio della sceneggiatura al rapporto a volte conflittuale con lo showrunner, che è il vero dominus nella serialità e quasi sempre coincide con il creatore della serie. Ricco di esempi pratici e scritto in uno stile chiaro ed efficace, il volume si propone da un lato come strumento di formazione per giovani professionisti e dall’altro come finestra sul backstage della tv di qualità negli ultimi venti anni, rivelandone dinamiche inedite tramite racconti e aneddoti esemplari. Soprattutto mostra come una regia professionale e coinvolgente possa, con la sua messinscena, potenziare creativamente il senso della narrazione.

Da oggi lo potete trovare in libreria e sugli store online!

La prima parte del manuale è stata pensata come una guida per orientarsi nei procedimenti corretti di costruzione di un ...
29/03/2024

La prima parte del manuale è stata pensata come una guida per orientarsi nei procedimenti corretti di costruzione di un testo e affinare le competenze della pragmatica della comunicazione: dall’aspetto sintattico della frase, alla punteggiatura, dal registro linguistico appropriato, all’organizzazione dei diversi testi. La seconda parte invece è centrata sulle differenti tipologie testuali in uso nel lavoro pratico dei professionisti del sociale, con l’obiettivo di migliorare la scrittura argomentativa e informativa nelle comunicazioni formali con interlocutori diversi, oltre alla corretta stesura di progetti e documentazione degli interventi. Un’ultima parte è dedicata alle innovazioni tecnologiche delle intelligenze artificiali, come ChatGPT che ha aperto nuovi orizzonti e riflessioni nella scrittura.

Da oggi nelle librerie e sugli store online!

In questo libro, per la prima volta, la sceneggiatura di Divorzio all’italiana viene analizzata nella sua struttura dram...
22/03/2024

In questo libro, per la prima volta, la sceneggiatura di Divorzio all’italiana viene analizzata nella sua struttura drammaturgica. E prendendo per mano il lettore, grazie a un’analisi dettagliata, viene dato conto di come la scrittura delle scene, nella loro consequenzialità, abbia saputo coniugare l’attualità della cronaca a un tema di portata universale. Da una parte la denuncia dell’articolo 587 del codice penale, il delitto d’onore, contrassegno di un paese – l’Italia – ancora vittima di una mentalità retrograda; dall’altra l’amaro palesarsi di un limite che attraversa tutti i personaggi, condannandoli all’infelicità. Tramite la vicenda di Fefè, infatti, emerge quanto l’amore puro, incondizionato, ciò che riteniamo sia l’ingrediente principale e necessario per dare senso alle nostre vite, sia in realtà solo un miraggio che si dissolve al dissolversi della passione.

Da oggi lo trovate nelle librerie e sugli store online!

Il secondo volume di A tutto schermo si pone in diretta continuità con il primo ed è dedicato ai flussi di lavoro per l’...
11/03/2024

Il secondo volume di A tutto schermo si pone in diretta continuità con il primo ed è dedicato ai flussi di lavoro per l’editing video digitale. Adobe Premiere e Adobe After Effects sono tra gli strumenti più diffusi per la realizzazione di spot, videoclip, cortometraggi, grafiche animate, effetti speciali. L’obiettivo è quello di valorizzare le funzioni chiave e i punti forti dei diversi software, scoprendo via via le reciproche interazioni. Una sezione dedicata alla postproduzione del suono, colonna portante di qualunque video che miri a essere coinvolgente ed efficace, conclude il percorso.

Lo trovate in libreria e sugli store online!

Massimo Toniato Videomaker

Perché Rocky ha avuto e continua ad avere tanto successo? Perché è il miglior film sportivo di sempre? O forse perché è ...
04/03/2024

Perché Rocky ha avuto e continua ad avere tanto successo? Perché è il miglior film sportivo di sempre? O forse perché è una delle più commoventi storie d’amore mai narrate sul grande schermo? Oppure perché è la più toccante confessione di un artista hollywoodiano mascherata da pellicola sulla boxe? O è qualcosa di ancora più profondo? Forse addirittura un racconto destinale sul senso stesso di un’intera nazione? Il volume risponde a queste domande attraverso un’analisi rigorosa del film sia dal punto di vista storico e produttivo, che da quello strutturale, drammaturgico e tematico schiudendo al lettore l’intero e finora inesplorato universo di Rocky Balboa.

Lo trovate in libreria e sugli store online!

Indirizzo

Via Di Monte Brianzo 91
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dino Audino Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dino Audino Editore:

Condividi

Digitare