Carocci editore

Carocci editore Libri per gli studi universitari e per il lettore desideroso di approfondimenti. Un arricchimento culturale permanente in una vasta gamma di discipline.

Casa editrice

Nata nel 1980 per iniziativa di Giovanni Carocci, la casa editrice si è ben presto affermata nel panorama italiano come una delle principali university press per il rigore delle scelte, l’affidabilità dei contenuti e la cura delle sue pubblicazioni. Nel corso di oltre trent’anni di attività, accanto ai libri rivolti al mondo degli studi e delle professioni – che restano pur tuttavia

il cuore dell’attività della Carocci –, si è venuta ad affiancare una serie di proposte editoriali rivolte al lettore generale in una vasta gamma di ambiti disciplinari: dalla filosofia agli studi storici, dalla psicologia agli studi religiosi, dall’archeologia alla storia dell’arte, dalla linguistica alle letterature. Oggi, il suo catalogo si compone di oltre 4.000 titoli e include ricerche specialistiche, manuali e monografie per studenti e professionisti, classici della letteratura e del pensiero, così come letture di approfondimento per il lettore generale, in una prospettiva di formazione e di arricchimento culturale permanenti. Una prospettiva che ha guidato le scelte della casa editrice sin dalla sua fondazione e destinata a rimanere la sua cifra peculiare nel tempo.

Le novità di questo venerdì vi aspettano in libreria!Scopritele tutte a questo link: bit.ly/CarocciNovità
24/01/2025

Le novità di questo venerdì vi aspettano in libreria!

Scopritele tutte a questo link: bit.ly/CarocciNovità

Di destra o di sinistra? Rivoluzionaria o reazionaria? Operaista o teorica delle radici? Femminista sans le dire o antim...
22/01/2025

Di destra o di sinistra? Rivoluzionaria o reazionaria? Operaista o teorica delle radici? Femminista sans le dire o antimoderna? Impegnata o mistica? Difficile capire qual è la vera Simone Weil.

Ce la racconta Michela Nacci in "Simone Weil", che trovate in libreria: bit.ly/SimoneWeilCarocci

Quante cose sono successe in quel 1606!"Shakespeare: guida a Re Lear" di Donatella Montini vi aspetta in tutte le librer...
18/01/2025

Quante cose sono successe in quel 1606!

"Shakespeare: guida a Re Lear" di Donatella Montini vi aspetta in tutte le librerie e a questo link: bit.ly/ShakespeareGuidaReLearCarocci

Quanti tesori da scoprire in libreria!Sono arrivate le nostreprime novità del 2025, scopritele qui: bit.ly/CarocciNovità
17/01/2025

Quanti tesori da scoprire in libreria!

Sono arrivate le nostreprime novità del 2025, scopritele qui: bit.ly/CarocciNovità

Se pensiamo al Comunismo, di certo la Magna Grecia non è il luogo in cui siamo abituati ad ambientarlo.Lo stile di vita ...
16/01/2025

Se pensiamo al Comunismo, di certo la Magna Grecia non è il luogo in cui siamo abituati ad ambientarlo.

Lo stile di vita dei pitagorici, però, ci racconta una storia diversa. Bruno Centrone la discute in "Vita in comune". Lo trovate in libreria e nei negozi online: bit.ly/VitaComuneCarocci

Ce ne accorgiamo quando capita ai nostri affetti: la malattia è una circostanza delicata, in cui ogni parola acquista un...
14/01/2025

Ce ne accorgiamo quando capita ai nostri affetti: la malattia è una circostanza delicata, in cui ogni parola acquista un nuovo peso.

Se questo è vero per le persone comuni, è ancor più vero per chi fa della cura la propria professione. Il corpus ippocratico e la filosofia antica ci hanno lasciato in eredità numerosi precetti di grande valore, per guidare medici e pazienti nel labirinto del morbo.

Damiano Fermi ce li illustra in "I Greci, i Romani e… la medicina". Lo trovate in libreria e nei negozi online: bit.ly/GreciRomaniMedicinaCarocci

La grandi opere pubbliche romane di Bernini sarebbero state inconcepibili, senza il sistema dell'arte di corte. Qual era...
11/01/2025

La grandi opere pubbliche romane di Bernini sarebbero state inconcepibili, senza il sistema dell'arte di corte. Qual era il suo funzionamento? E quali sono state le ragioni del suo declino, dopo una fase di immensa influenza?

Per approfondire, potete leggere "Arte di corte nell’Europa del Seicento" di Alessandro Angelini: bit.ly/ArteCorteSeicentoCarocci

La differenza tra un bravo e un cattivo medico? La nostra salute!Proprio per questo, la capacità di distinguerli è sempr...
09/01/2025

La differenza tra un bravo e un cattivo medico? La nostra salute!

Proprio per questo, la capacità di distinguerli è sempre stata fondamentale, fin dall'antichità. Lo spiega, fonti alla mano, Damiano Fermi in "I Greci, i Romani e… la medicina": bit.ly/GreciRomaniMedicinaCarocci

Lo sentiamo scorrere, certo: ma questo non significa che abbia consistenza ontologica propria."Il tempo" di Mauro Dorato...
07/01/2025

Lo sentiamo scorrere, certo: ma questo non significa che abbia consistenza ontologica propria.

"Il tempo" di Mauro Dorato è un appassionante viaggio nella filosofia e nella fisica contemporanea nel dibattito su un concetto tanto sfuggente quanto affascinante. Lo trovate in libreria e nei negozi online: bit.ly/TempoCarocci

Nulla di scandaloso: se avete letto l'Odissea sapete alla perfezione di cosa stiamo parlando."I Greci, i Romani e… la me...
02/01/2025

Nulla di scandaloso: se avete letto l'Odissea sapete alla perfezione di cosa stiamo parlando.

"I Greci, i Romani e… la medicina" di Damiano Fermi è un’eccezionale chiave d’accesso alla comprensione della vita degli antichi. Lo trovate in libreria e nei negozi online: bit.ly/GreciRomaniMedicinaCarocci

Ma no, aspettate!Ve lo dice anche "Psicologia dell'arte" di Stefano Mastandrea: vi stiamo prendendo un po' in giro. Scop...
30/12/2024

Ma no, aspettate!

Ve lo dice anche "Psicologia dell'arte" di Stefano Mastandrea: vi stiamo prendendo un po' in giro. Scopritelo: bit.ly/PsicologiaArteCarocci

Un'occasione in più per ricordarcelo e ringraziarlo.Per approfondire, potete leggere "Arte di corte nell’Europa del Seic...
27/12/2024

Un'occasione in più per ricordarcelo e ringraziarlo.

Per approfondire, potete leggere "Arte di corte nell’Europa del Seicento" di Alessandro Angelini: bit.ly/ArteCorteEuropaSeicentoCarocci

Siete in cerca di regali per l'ultimo minuto per i vostri amici e amiche appassionati di scienza?I nostri titoli fanno a...
23/12/2024

Siete in cerca di regali per l'ultimo minuto per i vostri amici e amiche appassionati di scienza?

I nostri titoli fanno al caso vostro! Scopriteli sul sito: bit.ly/CarocciEditore

Preferite leggere i libri o i libri che parlano di libri?Per fortuna abbiamo quello che fa al caso vostro, qualunque ess...
20/12/2024

Preferite leggere i libri o i libri che parlano di libri?

Per fortuna abbiamo quello che fa al caso vostro, qualunque esso sia!
Scoprite i nostri titoli sul nostro sito: bit.ly/CarocciEditore

Parenti, partner e amici? No, queste feste le passiamo con i Greci e i Romani!Scoprite l'appassionante collana "I Greci,...
18/12/2024

Parenti, partner e amici? No, queste feste le passiamo con i Greci e i Romani!

Scoprite l'appassionante collana "I Greci, i Romani e..." sul nostro sito: bit.ly/CarocciEditore

Buon compleanno, Jane Austen!Un'autrice del suo calibro non ha bisogno di presentazioni, no? Però un ripasso del suo str...
16/12/2024

Buon compleanno, Jane Austen!

Un'autrice del suo calibro non ha bisogno di presentazioni, no? Però un ripasso del suo straordinario cosmo narrativo non può che far bene!
Scoprite "I mondi di Jane Austen" di Diego Saglia in libreria e a questo link: bit.ly/MondiJaneAustenCarocci

Voglia di passato per queste vacanze?C'è tutta la scelta che volete!Approfondite sul nostro sito tutti i titoli: bit.ly/...
14/12/2024

Voglia di passato per queste vacanze?
C'è tutta la scelta che volete!

Approfondite sul nostro sito tutti i titoli: bit.ly/CarocciEditore

Ci è sembrato di sentire un gatto... 👃"Miao", scritto da Jessica Serra e disegnato da Lili Sohn, ci porta alla scoperta ...
11/12/2024

Ci è sembrato di sentire un gatto... 👃

"Miao", scritto da Jessica Serra e disegnato da Lili Sohn, ci porta alla scoperta dello straordinario olfatti dei nostri sodali felini. Lo trovate sul nostro sito: bit.ly/MiaoCarocci

Indirizzo

Viale Di Villa Massimo, 47
Rome
00186

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:30
Martedì 09:30 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 13:30

Telefono

+390642818417

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carocci editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carocci editore:

Video

Condividi

Digitare