Nomos Centro Studi Parlamentari

Nomos Centro Studi Parlamentari Siamo specializzati in relazioni istituzionali, Public Affairs, Comunicazione e Lobbying

Nomos Centro Studi Parlamentari è una delle principali realtà italiane nel settore delle Relazioni Istituzionali, del Public Affairs e del Lobbying

Fondato nel 1993, NOMOS è uno dei primi studi italiani specializzati nella comunicazione con le Istituzioni. Una realtà affermata, ricca di esperienza e tradizione dove flessibilità, creatività e rigore sono sempre parte dello stesso processo. In Nomo

s assistiamo aziende, enti e associazioni nelle loro relazioni con le Istituzioni, curando la loro comunicazione con i decisori, tenendoli costantemente aggiornati sulle evoluzioni politico-legislative, studiando per loro le migliori strategie di rappresentanza degli interessi. Siamo nati dall’incontro di professionalità ed esperienze diverse, maturate nel giornalismo, nella comunicazione aziendale e nelle Istituzioni, diffondiamo i valori dei nostri clienti, con una comunicazione competente, rapida ed efficace e con il linguaggio appropriato ai mondi ai quali ci rivolgiamo. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato una rete di relazioni con strutture e professionisti italiani ed europei e possiamo contare sull’esperienza consolidata dei nostri partner in tutto il mondo

Valutiamo le opportunità
Misuriamo i rischi
Sviluppiamo la vostra comunicazione istituzionale

Scopri i nostri servizi http://www.nomoscsp.com/servizi-offerti.html

📊 Il punto Politico ed Economico di Nomos🔍 Ogni settimana l'analisi delle principali notizie di   italiana con gli ultim...
31/01/2025

📊 Il punto Politico ed Economico di Nomos

🔍 Ogni settimana l'analisi delle principali notizie di italiana con gli ultimi accompagnata dal riassunto delle principali notizie di nazionale ed europea

Settimana Politica 👉 https://tinyurl.com/bde9fd4z
Settimana Economica 👉 https://tinyurl.com/yc6nsu4r

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare del 31 gennaio➡️ Scontro tra Giorgia Meloni e la magistratura sul caso Almasri➡️ Si inaspris...
31/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare del 31 gennaio

➡️ Scontro tra Giorgia Meloni e la magistratura sul caso Almasri
➡️ Si inasprisce il confronto tra ministero della Cultura e Lega sul decreto Cultura
➡️ Armando Siri, archiviata l'inchiesta dopo sei anni
➡️ Frizioni nel centrodestra sulle parole di Giovanni Donzelli su Berlusconi

👉 https://tinyurl.com/4ae464mw

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare del 30 gennaio➡️ Caos in Parlamento: salta l’informativa sul caso Almasri➡️ Dopo l'ira il si...
30/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare del 30 gennaio

➡️ Caos in Parlamento: salta l’informativa sul caso Almasri
➡️ Dopo l'ira il silenzio. La premier chiede alla maggioranza unità
➡️ La Cassazione decide sul processo alla Ministra Daniela Santanchè
➡️ Giuseppe Conte apre a lodo Franceschini e alla revisione della legge elettorale

👉 https://tinyurl.com/ymy9xw2x

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di mercoledì 29 gennaio➡️ Ira di Giorgia Meloni indagata sul caso Almasri➡️ Daniela Santanch...
29/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di mercoledì 29 gennaio

➡️ Ira di Giorgia Meloni indagata sul caso Almasri
➡️ Daniela Santanchè ribadisce: me ne vado se me lo chiede Meloni

🔵 L’Assemblea della Camera si riunisce oggi per esaminare le mozioni sulle politiche industriali, quelle per il rilancio della competitività europea in relazione al Rapporto Draghi, la proposta di legge per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei nuovi giochi della gioventù e la proposta di legge relativa alla cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo.

Dibatterà sul disegno di legge sulla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma, sulla proposta di legge per una governance d'impresa partecipata dai lavoratori e sulla proposta di legge che intende prevedere un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di viaggi nella memoria.

Discuterà poi la mozione per promuovere le maratone e favorire la partecipazione di atleti stranieri, con particolare riferimento ai profili afferenti alla tutela sanitaria.

🔴 L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi oggi per l’esame di diverse mozioni.

Leggi l'articolo 👉 https://tinyurl.com/jr999tdd

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di martedì 28 gennaio➡️ Le forze politiche celebrano il Giorno della Memoria➡️ Da Riad Giorg...
28/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di martedì 28 gennaio

➡️ Le forze politiche celebrano il Giorno della Memoria
➡️ Da Riad Giorgia Meloni rilancia il partenariato con l’Arabia Saudita
➡️ M5S e Iv aprono a lodo Franceschini. Elly Schlein, però, punta sui temi

🔵 L’Assemblea della Camera torna a riunirsi oggi per esaminare il decreto legge per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore dell'Ucraina.

Si concentrerà poi sulle mozioni sul conflitto in corso a Gaza, quelle sulle politiche industriali e le mozioni per il rilancio della competitività europea in relazione al Rapporto Draghi.

Discuterà infine la proposta di legge per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei nuovi giochi della gioventù e la proposta di legge sulla cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo.

🔴 L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani per l’esame di diverse mozioni.

Leggi l'articolo 👉 https://tinyurl.com/msav6vbn

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare del 27 gennaio🔵 Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà il decreto ...
27/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare del 27 gennaio

🔵 Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà il decreto legge, già approvato dal Senato, per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina, le mozioni sul conflitto in corso a Gaza e sugli obblighi di cooperazione e assistenza giudiziaria nei confronti della Corte penale internazionale.

Si concentrerà poi sulle mozioni sulle politiche industriali, quelle per il rilancio della competitività europea in relazione al Rapporto Draghi, la proposta di legge per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù e quella sulla cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo.

A seguire, dibatterà sul disegno di legge sulla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma, sulla proposta di legge per una governance d'impresa partecipata dai lavoratori e sulla proposta di legge che prevede un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di viaggi nella memoria.

Infine discuterà la mozione per promuovere le maratone e favorire la partecipazione di atleti stranieri, con particolare riferimento ai profili afferenti alla tutela sanitaria.

🔴 L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani per l’esame di diverse mozioni:
✔️sull'operatività della Piattaforma unica nazionale informatica dei contrassegni dei disabili
✔️ riconoscimento italiano e internazionale dello Stato di Palestina
✔️sostegno al processo di pacificazione tra Armenia e Azerbaijan
✔️reati di violenza sessuale commessi con l'ausilio di sostanze stupefacenti
✔️rincari del prezzo dell'energia elettrica
✔️attuazione delle norme in materia di autonomia differenziata
✔️sostegno agli investimenti nel settore idroelettrico.

Come di consueto giovedì alle 10.00 svolgerà le interrogazioni e alle 15.00 terrà le interrogazioni a risposta immediata.

👉 https://tinyurl.com/38zxr46s

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

📊 Il punto Politico ed Economico di Nomos🔍 Ogni settimana l'analisi delle principali notizie di politica italiana con gl...
24/01/2025

📊 Il punto Politico ed Economico di Nomos

🔍 Ogni settimana l'analisi delle principali notizie di politica italiana con gli ultimi sondaggi SWG accompagnata dal riassunto delle principali notizie di economia nazionale ed europea

Settimana Politica 👉 https://tinyurl.com/66jzuzv9
Settimana Economica 👉 https://tinyurl.com/kntfbh6f

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di venerdì 24 gennaio➡️ Non si sblocca la decisione su Daniela Santanchè. La Ministra non si...
24/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di venerdì 24 gennaio

➡️ Non si sblocca la decisione su Daniela Santanchè. La Ministra non si dimette
➡️ Le opposizioni incalzano sul caso Almasri: Giorgia Meloni riferisca in Parlamento
➡️ Prosegue il confronto nel Partito Democratico su Jobs Act. Prodi insiste per l’azione
➡️ Sarà un altro fine settimana di scioperi nei trasporti

Leggi l'articolo 👉 https://tinyurl.com/7fhhbtd6

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di giovedì 23 gennaio➡️ Manca l’intesa sui giudici della Consulta. Slitta il voto di una set...
23/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di giovedì 23 gennaio

➡️ Manca l’intesa sui giudici della Consulta. Slitta il voto di una settimana
➡️ Nonostante il pressing, Daniela Santanchè per ora non si dimette
➡️ Ira delle opposizioni sul caso Almasri: “Meloni riferisca in Aula”
➡️ Il Jobs act agita Partito Democratico, da riformisti critiche al referendum

🔵 L’Assemblea della Camera si riunisce oggi per ascoltare l'informativa urgente del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, sulle iniziative in relazione al rincaro dei costi dell'energia per famiglie e imprese e per esaminare le mozioni per la legalizzazione della cannabis per finalità di carattere terapeutico e ricreativo.

🔴 L’Assemblea del Senato torna a riunirsi alle 10 per lo svolgimento delle interrogazioni e alle 15 per le interrogazioni a risposta immediata.

👉 https://tinyurl.com/yj9tm66u

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare del 22 gennaio➡️ Matteo Salvini contrattacca sul caos treni. Schlein, quando le scuse?➡️Gior...
22/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare del 22 gennaio

➡️ Matteo Salvini contrattacca sul caos treni. Schlein, quando le scuse?
➡️Giorgia Meloni valuta il caso Daniela Santanchè, ma la decisione non è stata ancora presa
➡️ Tensione nella maggioranza sul ddl sicurezza. La Lega rilancia e sfida gli alleati
➡️ Elly Schlein attacca Meloni e ricompatta il Partito Democratico dopo il ritorno di Trump

🔵 L’Assemblea della Camera torna a riunirsi oggi per ascoltare le Comunicazioni del Ministro della difesa Guido Crosetto sulla proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina.

Alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata e alle 16.15 ascolterà le Comunicazioni del Ministro Carlo Nordio sull'amministrazione della giustizia.

🔴 L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi per ascoltare le Comunicazioni del Ministro Carlo Nordio sull'amministrazione della giustizia.

A seguire si confronterà sul decreto per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina e alle 15.30 ascolterà l’informativa urgente del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sulla situazione della rete ferroviaria nazionale.

Successivamente dibatterà sul ddl per l’istituzione del parco ambientale della laguna di Orbetello.

👉 https://tinyurl.com/3bpb4vux

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare del 21 gennaio➡️ Giorgia Meloni è da Trump nel giorno dell’insediamento➡️ La Consulta boccia...
21/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare del 21 gennaio

➡️ Giorgia Meloni è da Trump nel giorno dell’insediamento
➡️ La Consulta boccia il quesito sull’autonomia. Ammissibili quelli su lavoro e cittadinanza
➡️ Il MoVimento 5 Stelle presenta mozione di sfiducia per Daniela Santanchè

🔵 L’Assemblea della torna a riunirsi oggi per lo svolgimento delle interrogazioni. A seguire esaminerà il decreto giustizia e diverse mozioni.

Si concentrerà poi sulla proposta di legge per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù e quella sulla cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo.

Alle 18.30 ascolterà l’informativa urgente del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sulla situazione della rete ferroviaria nazionale.

🔴 L’Assemblea del si riunisce per le Comunicazioni del Ministro della difesa Guido Crosetto sulla proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina.

A seguire, dibatterà sul decreto-legge sul medesimo tema.

👉 https://tinyurl.com/23tzdvx8

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di lunedi 20 gennaio🔵 Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà il de...
20/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di lunedi 20 gennaio

🔵 Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà il decreto giustizia e le mozioni per la legalizzazione della cannabis per finalità di carattere terapeutico e ricreativo.

Si concentrerà poi su altre mozioni: quelle sul conflitto in corso a Gaza e sugli obblighi di cooperazione e assistenza giudiziaria nei confronti della Corte penale internazionale, quelle sulle politiche industriali e le mozioni per il rilancio della competitività europea in relazione al Rapporto Draghi.

Si confronterà poi sulla proposta di legge per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù e quella sulla cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo.

🔴 L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani per le Comunicazioni del Ministro della difesa Guido Crosetto sulla proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina. A seguire, dibatterà sul decreto sul medesimo tema.

Mercoledì ascolterà le Comunicazioni del Ministro della giustizia Carlo Nordio sull'amministrazione della giustizia e successivamente dibatterà sul disegno di legge per l’istituzione del parco ambientale della laguna di Orbetello.

Giovedì alle 10.00 svolgerà le interrogazioni e alle 15.00 terrà le interrogazioni a risposta immediata.

👉 https://tinyurl.com/f4b69p5f

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

Alla Camera Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà il decreto giustizia, le mozioni per la legalizzazione de

📊 Il punto Politico ed Economico di Nomos🔍 Ogni settimana l'analisi delle principali notizie di   italiana con gli ultim...
17/01/2025

📊 Il punto Politico ed Economico di Nomos

🔍 Ogni settimana l'analisi delle principali notizie di italiana con gli ultimi SWG accompagnata dal riassunto delle principali notizie di nazionale ed europea

Settimana Politica 👉 https://tinyurl.com/yc2v3hhx
Settimana Economica 👉 https://tinyurl.com/5n6kk5kk

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare del 17 gennaio➡️ La Lega di Matteo Salvini blinda Luca Zaia e spinge per il terzo mandato ➡️...
17/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare del 17 gennaio

➡️ La Lega di Matteo Salvini blinda Luca Zaia e spinge per il terzo mandato
➡️ La maggioranza ottiene il primo ok alla separazione delle carriere
➡️ Il Governo è lavoro per una legge quadro sul nucleare da presentare a fine mese
➡️ Cadono le bombe su Kiev durante la visita di Starmer e Guido Crosetto

👉 https://tinyurl.com/2r4jtb8z

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di giovedì 16 gennaio➡️ Il Parlamento, senza intesa, voterà per giudici della Consulta il 23...
16/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di giovedì 16 gennaio

➡️ Il Parlamento, senza intesa, voterà per giudici della Consulta il 23 gennaio
➡️ Molti i nodi da sciogliere al Consiglio Federale della Lega - Salvini Premier
➡️ Le opposizioni attaccano sui ritardi dei treni e Matteo Salvini risponde
➡️ L'Ue vuole ancora Di Maio come rappresentante nel Golfo

🔵 L’Assemblea della si riunisce oggi per proseguire il confronto sul disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e per l’istituzione della Corte disciplinare.

A seguire esaminerà le mozioni per la legalizzazione della cannabis per finalità di carattere terapeutico e ricreativo, le mozioni sul conflitto in corso a Gaza e sugli obblighi di cooperazione e assistenza giudiziaria nei confronti della Corte penale internazionale e le mozioni sulle politiche industriali.

🔴 L’Assemblea del torna a riunirsi per svolgere le interrogazioni e alle 15 per le interrogazioni a risposta immediata.

👉 https://tinyurl.com/2tcxy5jj

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

🗞️ La Giornata Parlamentare di mercoledì 15 gennaio➡️ È ancora fumata nera su giudici Consulta. Tensione in Forza Italia...
15/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di mercoledì 15 gennaio

➡️ È ancora fumata nera su giudici Consulta. Tensione in Forza Italia
➡️ Probabile una terza lettura del ddl sicurezza. Tensioni in maggioranza
➡️ Il Governo esulta per la riduzione del flusso dei migranti stimata da Frontex, the European Border and Coast Guard Agency

🔵 L’Assemblea della si riunisce oggi per esaminare il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e per l’istituzione della Corte disciplinare.

Successivamente si confronterà su diverse mozioni.

Come di consueto alle 15 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata e venerdì alle 9.30 le interpellanze urgenti.

🔴 L’Assemblea del tornerà a riunirsi oggi per l’esame del decreto giustizia e del disegno di legge in materia di sottrazione o trattenimento anche all'estero di persone minori o incapaci.

👉 https://tinyurl.com/5a7h8f22

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

Quest'anno oltre 17 milioni di italiani saranno chiamati alle urne per rinnovare i governi di sei regioni chiave: Veneto...
14/01/2025

Quest'anno oltre 17 milioni di italiani saranno chiamati alle urne per rinnovare i governi di sei regioni chiave: Veneto, Valle d’Aosta, Toscana, Marche, Campania e Puglia.

Abbiamo quindi realizzato un’analisi approfondita delle dinamiche politiche, sia a livello regionale che nazionale, esaminando i possibili candidati e le alleanze che stanno prendendo forma.

Il documento esamina, inoltre, il quadro politico internazionale e i riflessi che gli appuntamenti elettorali europei e globali potranno avere sull’Italia.

👉https://tinyurl.com/m5kmczmt

🗞️ La Giornata Parlamentare di martedì 14 gennaio➡️ Oggi il voto sui quattro giudici della Consulta. Giorgia Meloni riun...
14/01/2025

🗞️ La Giornata Parlamentare di martedì 14 gennaio

➡️ Oggi il voto sui quattro giudici della Consulta. Giorgia Meloni riunisce la maggioranza
➡️ Le opposizioni attaccano Matteo Salvini sui ritardi dei treni

🔵 L’Assemblea della torna a riunirsi oggi per lo svolgimento delle interpellanze e interrogazioni.

Alle 13 il Parlamento è convocato in seduta comune per l’elezione di quattro giudici della Corte costituzionale. A seguire esaminerà la questione pregiudiziale riferita al decreto-legge sulle misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Pnrr, il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e per l’istituzione della Corte disciplinare.

Si confronterà successivamente sulle mozioni per la legalizzazione della cannabis per finalità di carattere terapeutico e ricreativo, sulle mozioni sul conflitto in corso a Gaza e sugli obblighi di cooperazione e assistenza giudiziaria nei confronti della Corte penale internazionale e quelle sulle politiche industriali.

🔴 L’Assemblea del tornerà a riunirsi alle 16.30 per la discussione sul decreto giustizia, sul disegno di legge per la tutela delle vittime di reati e su quello in materia di sottrazione o trattenimento anche all'estero di persone minori o incapaci.

Leggi l'articolo 👉 https://tinyurl.com/5bs3z7kk

✍️ A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari

Indirizzo

Largo Toniolo 6
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nomos Centro Studi Parlamentari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nomos Centro Studi Parlamentari:

Video

Condividi