Eterea Edizioni

Eterea Edizioni Casa editrice specializzata in Tolkien e fantastico, alla ricerca di nuove storie e suggestioni 🐉

20 gennaio: anniversario della fondazione della Tolkien Society of America 🌟  Oggi ricordiamo con gratitudine l’inizio d...
20/01/2025

20 gennaio: anniversario della fondazione della Tolkien Society of America 🌟

Oggi ricordiamo con gratitudine l’inizio di un viaggio straordinario: il 20 gennaio 1965, Richard "Dick" Plotz, un giovane di soli 16 anni, fondò la Tolkien Society of America. Questo gruppo, nato sui gradini della Columbia University a New York, ha segnato l’inizio di un movimento che avrebbe fatto da apripista al boom della passione per Tolkien negli Stati Uniti.

Grazie al suo entusiasmo e alla visione di Dick, il fandom tolkieniano trovò una casa dove discutere, celebrare e diffondere l’amore per le opere del Professore. La TSA ha gettato le basi per le comunità tolkieniane che oggi conosciamo, dando vita a riviste come *The Tolkien Journal* e eventi unici, fino a ricevere l’attenzione dello stesso J.R.R. Tolkien.

🌟 In memoria di Christopher Tolkien: il custode della Terra di Mezzo Il 16 gennaio segna l'anniversario della scomparsa ...
16/01/2025

🌟 In memoria di Christopher Tolkien: il custode della Terra di Mezzo
Il 16 gennaio segna l'anniversario della scomparsa di Christopher Tolkien (1924-2020), un uomo il cui contributo ha plasmato per sempre il mondo creato dal padre, J.R.R. Tolkien.

💡 Fin da bambino, Christopher dimostrò un amore profondo per le storie del padre, tanto da diventare un vero custode e critico del suo lavoro. È stato lui, infatti, a trasformare bozze e frammenti in opere compiute come Il Silmarillion, Unfinished Tales e la monumentale History of Middle-earth. Senza la sua dedizione, gran parte della mitologia della Terra di Mezzo sarebbe rimasta dimenticata.

📜 Ma Christopher non è stato solo l’editore delle opere del padre: con il suo spirito critico e il talento per i dettagli, ha tracciato mappe, ricostruito genealogie, e persino modellato il modo in cui oggi studiamo e viviamo l'universo tolkieniano.

🖤 Oggi, rendiamo omaggio non solo al figlio devoto, ma anche all’eredità di un uomo che ha permesso a milioni di lettori di esplorare le profondità di Arda e oltre.
“Il silenzio di una biblioteca non è mai assoluto: ascoltando attentamente, si sentono le voci di coloro che hanno raccontato storie che non verranno mai dimenticate.”

👉 Condividiamo un ricordo o una riflessione su come le sue opere abbiano ispirato le nostre vite e ringraziamo Christopher per aver illuminato l'Abisso del Dimenticato.

🌟 Eterea ti invita a UmbriaCON: il Festival POP dell’anno! 🎉  📅 Dal 17 al 20 gennaio 2025, preparati a vivere quattro gi...
15/01/2025

🌟 Eterea ti invita a UmbriaCON: il Festival POP dell’anno! 🎉

📅 Dal 17 al 20 gennaio 2025, preparati a vivere quattro giorni all’insegna della cultura pop, del fantasy e dell’avventura. La seconda edizione di Umbriacon raddoppia e promette emozioni uniche, talk esclusivi e ospiti d’eccezione per tutti gli appassionati di cinema, serie TV, giochi di ruolo e letteratura fantastica.

🎭 Un evento imperdibile per i fan della Terra di Mezzo, dei draghi e delle grandi storie che ispirano intere generazioni.

✨ Eterea sarà presente per condividere la magia della narrazione e celebrare il potere dell’immaginazione.

📍 Ti aspettiamo al Centro Congressi per vivere insieme l’esperienza di Umbriacon!
🔗 Segui Eterea per tutti gli aggiornamenti e preparati a entrare nel cuore del fantasy.

👉🏻 Lo sapevi? Tolkien e la magia della quotidianità📘J.R.R. Tolkien non era solo un maestro della letteratura, ma anche u...
11/01/2025

👉🏻 Lo sapevi? Tolkien e la magia della quotidianità
📘J.R.R. Tolkien non era solo un maestro della letteratura, ma anche un uomo profondamente legato alle piccole gioie della vita.
🌊Amava il suono delle onde che si infrangevano sulle coste della Cornovaglia, un richiamo alla nostalgia per i porti grigi e il mare infinito delle sue storie.

Nel quartiere di Oxford dove viveva, era spesso felice di scambiare due chiacchiere con le anziane signore del vicinato, che probabilmente trovavano in lui un interlocutore affabile e gentile.

🚬Era un accanito fumatore di p**a: l’“erba-p**a” degli hobbit, infatti, potrebbe essere un riflesso di questa sua abitudine. La natura era per lui un santuario: nel suo giardino, si trovava un albero imponente, che molti collegano a Barbalbero, il pastore degli Ent. Tolkien vi si rifugiava spesso per fumare e lasciar vagare i pensieri verso la Terra di Mezzo.

Un uomo semplice, ma con un immaginario straordinario. 🌳✨

💬 E tu? Qual è il tuo piccolo rifugio quotidiano che ti fa sognare?
Scopri tutti i segreti della vita del Professore e i dettagli nascosti delle sue storie acquistando “Un anno con J.R.R. Tolkien” sul nostro sito web.

Al Professore! Festeggiamo Tolkien e la sua eredità 🎉Il 3 gennaio celebriamo J.R.R. Tolkien, l'incomparabile autore nato...
03/01/2025

Al Professore! Festeggiamo Tolkien e la sua eredità 🎉

Il 3 gennaio celebriamo J.R.R. Tolkien, l'incomparabile autore nato a Bloemfontein nel 1892 e creatore dell'epica Terra di Mezzo. Quest'anno ricorre il 133° anniversario della sua nascita, un’occasione speciale per ricordare il suo genio che ha ispirato milioni di lettori e spettatori in tutto il mondo. 📚

🧝‍♂️ C’è un modo “hobbit” per festeggiarlo: con un brindisi, secondo l’usanza britannica. Alle 21:00 del 3 gennaio, i fan di tutto il mondo sono invitati ad alzare un calice in omaggio a Tolkien.

📜 Le istruzioni sono semplici:
1️⃣ Ci si alza in piedi.
2️⃣ Si alza un bicchiere pieno della bevanda preferita (in mancanza di Miruvor… va bene anche una bevanda non alcolica).
3️⃣ Si pronuncia la dedica “Al Professore!” (o “The Professor!” se preferite un tocco più inglese).
4️⃣ Si beve un sorso e si gode il resto della bevanda.

Un brindisi che diventa anche un’occasione per parlare del nostro autore preferito, magari leggendo insieme i suoi scritti o festeggiando in perfetto stile hobbit con qualche prelibatezza! 🥂

La Tolkien Society inglese ha anche organizzato una pagina web in cui ci si può “iscrivere” per il Brindisi di Compleanno (in inglese: Tolkien Birthday Toast) https://www.tolkiensociety.org/events/tolkien-birthday-toast-2025/

🥂 Unitevi a noi e immergetevi nella magia del mondo tolkieniano, condividi con noi il tuo brindisi al Professore con l’hashtag

🌟 Nai lye merya Yule ar airea Amanar! 🎄(“Possa il tuo Yule essere gioioso e il Nuovo Anno benedetto!”)La casa editrice E...
24/12/2024

🌟 Nai lye merya Yule ar airea Amanar! 🎄
(“Possa il tuo Yule essere gioioso e il Nuovo Anno benedetto!”)

La casa editrice Eterea Edizioni vi porge i più calorosi auguri per un Natale da vivere come nella Contea: tra amici fidati, tavole imbandite e storie che scaldano il cuore, proprio come farebbe un Hobbit! 🍂✨

Che la luce di Earendil guidi il vostro cammino e che il nuovo anno vi porti avventure memorabili, saggezza elfica e il coraggio dei Dunedain. 🌌⚔️

📜 Buon Natale e felice anno nuovo, amici della Terra di Mezzo!

✨ Lo Yule degli Hobbit: il calore delle feste nella Contea! ✨🎄 «I migliori auguri per Yule!» scriveva Tolkien nel 1972. ...
23/12/2024

✨ Lo Yule degli Hobbit: il calore delle feste nella Contea! ✨

🎄 «I migliori auguri per Yule!» scriveva Tolkien nel 1972. Gli Hobbit celebravano Yule con una gioiosa festa di due giorni, 1 Yule e 2 Yule, a cavallo tra l'anno vecchio e quello nuovo. Ma, in perfetto stile Hobbit, l’allegria durava ben sei giorni interi! 🥳

📜 Lo sapevi? Yule, pur ricordando il nostro Natale, era in realtà un’antica festa legata al solstizio d’inverno, ereditata dagli Uomini del Nord e celebrata con cibo, allegria e… regali! 🎁

Nella Contea, il periodo di Yule era un momento di calore e convivialità, con banchetti, neve leggera e tanta birra. E quando gli Hobbit tornarono dalla Guerra dell’Anello, Yule fu la celebrazione perfetta per dimenticare le difficoltà e ritrovare la gioia.
🌟 E tu? Qual è la tua tradizione natalizia preferita che sarebbe perfetta nella Contea? Scrivicelo nei commenti e leggi il nostro articolo sul blog!🎄

Curiosità su Tolkien: il Professore che amava il suono delle parole! 🌟J.R.R. Tolkien non era solo uno scrittore straordi...
21/12/2024

Curiosità su Tolkien: il Professore che amava il suono delle parole! 🌟

J.R.R. Tolkien non era solo uno scrittore straordinario, ma anche un grande amante delle lingue. Sapevi che creò il Quenya e il Sindarin, le lingue elfiche, prima ancora di scrivere le storie della Terra di Mezzo?

Per lui, il linguaggio non era solo uno strumento di comunicazione, ma un’arte: ogni parola doveva avere un suono, un significato e una storia. Tolkien stesso disse:
"La mia invenzione delle storie è nata dal mio amore per l’invenzione delle lingue."

📜 Ecco perché i nomi e le parole dei suoi libri non sono mai scelti a caso: hanno radici profonde, spesso ispirate a lingue antiche come il finlandese, il gallese e l’anglosassone.
🧐 E voi, quale lingua inventata da Tolkien vi affascina di più: il Quenya o il Sindarin? Scrivetecelo nei commenti!

🐉 Non perdere il viaggio nei misteri dei draghi! 🐉Se ti sei perso la live con Francesca D'Amato e Roberto Arduini su "Il...
16/12/2024

🐉 Non perdere il viaggio nei misteri dei draghi! 🐉

Se ti sei perso la live con Francesca D'Amato e Roberto Arduini su "Il cacciatore di draghi: di draghi, cavalieri e J.R.R. Tolkien tra leggenda e folklore", puoi recuperarla sul nostro canale YouTube! 🎥

Dopo il successo della prima puntata, siamo tornati con un'ospite speciale, Francesca D'Amato, scrittrice e ricercatrice di folklore, che ci ha condotti attraverso il ricco patrimonio culturale dei draghi e delle leggende che li circondano. 🐉✨

Unisciti a noi e scopri se anche tu sei un novello "Giles de Ham"!
👉 Clicca sul Link in Bio per guardare la live completa!

🌟 Tolkien tra anelli e fiabe: scoprire le origini dell'Anello del Potere Nel Libro verde delle fiabe di Andrew Lang, una...
13/12/2024

🌟 Tolkien tra anelli e fiabe: scoprire le origini dell'Anello del Potere

Nel Libro verde delle fiabe di Andrew Lang, una fiaba in particolare ha ispirato Tolkien: L'anello magico. In essa, un anello che rende invisibili porta il giovane protagonista Rosimondo a confrontarsi con il potere corrotto e con le sue terribili conseguenze. Un tema che Tolkien esplorerà in profondità nel Signore degli Anelli.

Scopri come le fiabe di Lang e le leggende medievali abbiano influenzato la creazione dei personaggi e dei mondi che amiamo! 🌲✨

📖 Leggi l'articolo completo sul Blog di Eterea Edizioni e immergiti nel legame segreto tra Tolkien e le fiabe!

🎬 Se te la sei persa, puoi rivederla ora!🔴 "Warner VS Amazon - La Guerra degli Anelli", una diretta imperdibile su Etere...
11/12/2024

🎬 Se te la sei persa, puoi rivederla ora!

🔴 "Warner VS Amazon - La Guerra degli Anelli", una diretta imperdibile su Eterea Edizioni YouTube!

🎥 A oltre 20 anni dalla trilogia del Signore degli Anelli di Peter Jackson e più di 10 da Lo Hobbit, Hollywood continua a guardare a quelle epiche produzioni, mentre si conclude la discussa serie Amazon Gli Anelli del Potere. Nel frattempo, l'attesa per l'anime The War of the Rohirrim e il nuovo lungometraggio previsto per il 2026 solleva ancora la febbre per Tolkien!

⚔️ Quali sono i vizi e le virtù degli adattamenti moderni?
🌟 Come si evolverà il futuro dell'universo tolkieniano?
Ne parliamo con Roberto Arduini e Paolo Nardi in un confronto avvincente.
💬 Non perdere la discussione sugli sviluppi futuri e sull’eredità dei grandi adattamenti di Tolkien!

👉 Guarda il video completo sul nostro canale YouTube! (Link in Bio)

📚✨ Eterea Edizioni a Più Libri Più Liberi 2024!Dal 4 all’8 dicembre i nostri libri saranno esposti allo Stand D47, ospit...
03/12/2024

📚✨ Eterea Edizioni a Più Libri Più Liberi 2024!

Dal 4 all’8 dicembre i nostri libri saranno esposti allo Stand D47, ospitati da Unicopli, alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma.

Quest'anno il tema è "La misura del mondo", un viaggio attraverso parole, numeri, sogni e colori per esplorare il mondo in tutte le sue dimensioni. Quale occasione migliore per scoprire le nostre pubblicazioni e lasciarti ispirare dalle storie che abbiamo scelto per te?

🎄 Regala magia a Natale!
Acquista i libri Eterea in fiera e porta a casa storie che illuminano l'immaginazione. Un dono perfetto per gli amanti del fantasy, del gotico e della letteratura d’autore.
📍 Ti aspettiamo allo Stand D47!

✨ ETEREA EDIZIONI INCONTRA FRODO BAGGINS! ✨Durante il GAMICS di Cesena, abbiamo vissuto un momento straordinario: un’int...
02/12/2024

✨ ETEREA EDIZIONI INCONTRA FRODO BAGGINS! ✨

Durante il GAMICS di Cesena, abbiamo vissuto un momento straordinario: un’intervista esclusiva con Elijah Wood, il leggendario Frodo Baggins della trilogia di Il Signore degli Anelli diretta da Peter Jackson. 🎥💍

📅 Giovedì 5 dicembre non perderti il video completo dell’intervista sul nostro canale YouTube! Scopriremo insieme curiosità e aneddoti direttamente dalla Terra di Mezzo. 🌄

👉 Segui il nostro canale e attiva la campanella per non perderti questa incredibile occasione!

🎭 Creature Oscure Festival Gotico: un viaggio tra le ombre del fantastico!📖 Venerdì 29 novembre, alle ore 19:00, un appu...
27/11/2024

🎭 Creature Oscure Festival Gotico: un viaggio tra le ombre del fantastico!

📖 Venerdì 29 novembre, alle ore 19:00, un appuntamento imperdibile per gli amanti del gotico e del fantastico: Cecilia Barella e Roberto Arduini, di Eterea Edizioni, ci guideranno alla scoperta della figura di Ginevra, la signora oscura di Camelot, in un dialogo che esplora le sue rappresentazioni da Morris a Tolkien.

✨ Immergiti in un festival che unisce editoria, arte e spettacolo, con incontri, live music, e performance. Non perdere l’occasione di vivere un evento unico nel suo genere.

📍 Via delle Isole Curzolane 75, Roma
🗓 29 novembre - 1 dicembre 2024
👉 Segui l’evento e partecipa alla magia del gotico!

📍 Segna le date! Dal 22 al 24 novembre, Eterea Edizioni sarà protagonista alla Milan Games Week & Cartoomics!Immergiti n...
21/11/2024

📍 Segna le date! Dal 22 al 24 novembre, Eterea Edizioni sarà protagonista alla Milan Games Week & Cartoomics!

Immergiti nei mondi fantastici che ami e vieni a scoprire le nostre novità editoriali, il gioco Lo Svarione in Taverna, e tanto altro ancora.

✨ Dove trovarci? Padiglione M08-N07. Preparati a esplorare universi magici e portare a casa un pezzo di pura fantasia.

📖 Ti aspettiamo!


project.studio

📸 La nostra Taverna si riempie di volti amici! Durante il Lucca Comics & Games abbiamo avuto il piacere di incontrare ta...
20/11/2024

📸 La nostra Taverna si riempie di volti amici!
Durante il Lucca Comics & Games abbiamo avuto il piacere di incontrare tanti di voi che avete sostenuto il nostro progetto Lo Svarione in Taverna! Grazie a chi è passato allo stand, ha condiviso sorrisi e momenti indimenticabili e ha portato la sua passione per questo universo fantastico! 💫

Ogni foto è un ricordo prezioso e una testimonianza di come Lo Svarione stia crescendo grazie alla nostra straordinaria community.

Continuate a seguirci: questo viaggio non si ferma qui!


project.studio

18/11/2024

Indirizzo

Via Clelia Bertini Attilj 34D
Rome
00137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eterea Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Eterea Edizioni:

Video

Condividi

Digitare

Le storie e la fantasia sono il nostro mestiere.

Esploriamo mondi fantastici, e vi portiamo con noi tra le righe di libri curati con passione, come antichi manoscritti riportati alla luce.

Vogliamo condividere conoscenze, avventure ed emozioni, passando da un’illustrazione a carboncino a un dipinto in digitale, perché siamo noi a costruire il nostro futuro.

Da messaggi scritti con pennino e inchiostro, ai post sui social media; da un workshop di lingue elfiche a una serata dedicata ai boardgame: i grandi racconti non terminano mai, e noi saremo lì, pronti a raccontare.

Eterea Edizioni nasce quindi con l’intento di proporre pubblicazioni di alta qualità, sia a livello materiale sia a livello di contenuti, nell’ambito dell’immaginario fantasy, con una particolare attenzione verso J.R.R. Tolkien, autore di uno dei classici della letteratura che del fantasy è stato pietra miliare: Il Signore degli Anelli. “Immaginario” significa quindi non solo narrativa, ma anche saggistica, critica, arte, boardgame e progetti transmediali, capaci di dialogare con le nuove generazioni di lettori.