Edilingua Edizioni

Edilingua Edizioni L'italiano nel mondo... da insegnanti a insegnanti EDILINGUA è una casa editrice leader nel campo dell’italiano come lingua straniera/seconda.

E' indipendente e una delle pochissime specializzate nel settore. In relativamente pochi anni di attività è riuscita a produrre una collana completa di validi sussidi didattici. Le nostre pubblicazioni, che comprendono sia manuali che libri supplementari, stanno avendo un ottimo e crescente riscontro in più di 80 paesi.

Nell’ambito della nostra collaborazione con il Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena, diretto dalla Prof....
31/01/2025

Nell’ambito della nostra collaborazione con il Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena, diretto dalla Prof.ssa Pierangela Diadori, vi annunciamo la pubblicazione del volume La NUOVA DITALS risponde 4. 🇮🇹

Il volume, a cura di Pierangela Diadori e Giuseppe Caruso, si rivolge a tutti gli insegnanti di lingua italiana a stranieri (L2) e vuole essere un valido aiuto per coloro che intendono sostenere l’esame di Certificazione DITALS.

👉Per saperne di più e sfogliare alcune pagine: bit.ly/4jNwNpg

Grazie a tutte e a tutti per la grande affluenza e la bellissima atmosfera durante i nostri due workshop a fierIDA 2025!...
30/01/2025

Grazie a tutte e a tutti per la grande affluenza e la bellissima atmosfera durante i nostri due workshop a fierIDA 2025! 🇮🇹
Il vostro entusiasmo ha reso l’evento ancora più stimolante.

Alla prossima!

Alcune foto al nostro tavolo espositivo durante fierIDA 2025, la principale manifestazione italiana dedicata all’Istruzi...
29/01/2025

Alcune foto al nostro tavolo espositivo durante fierIDA 2025, la principale manifestazione italiana dedicata all’Istruzione degli adulti, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di RomaTre. 🇮🇹

🗓️Giovedì 30 gennaio vi aspettiamo ai nostri workshop (AULA 5):
👉11:30 Nuovo Senza frontiere. L'italiano L2 in contesto migratorio
👉12:30 Didattica dell'italiano L2 a studenti analfabeti o con bassa scolarizzazione: teorie e proposte operative


Siamo lieti di invitarvi al webinar per insegnanti d'italiano LS negli Stati Uniti e in Canada organizzato in collaboraz...
29/01/2025

Siamo lieti di invitarvi al webinar per insegnanti d'italiano LS negli Stati Uniti e in Canada organizzato in collaborazione con AATI (American Association of Teachers of Italian). 🇮🇹

🗓️ Sabato 8 febbraio 2025
ET 12:00 - 13:30 │ PT 09:00 - 10:30 │Ora italiana 18:00 -19:30

👉Parte 1
EASTERN TIME 12:00-13:00 │ PACIFIC TIME 09:00-10:00 │ORA ITALIANA 18:00-19:00
Non tutte le strade portano all'acquisizione: fattori che possono fare la differenza
Relatore: Telis Marin, insegnante, autore, formatore e direttore di Edilingua

👉Parte 2
EASTERN TIME 13:00-13:30 │ PACIFIC TIME 10:00-10:30 │ ORA ITALIANA 19:00-19:30
Guida pratica all'esame Advanced Placement® di italiano: un nuovo strumento didattico per il corso AP® di italiano
Relatrice: Roberta Pennasilico, Naples Middle High School, Department of Defense

La partecipazione è gratuita.
👉Per iscrivervi: bit.ly/4h4i1IQ

Vi aspettiamo!

Oggi, 27 gennaio, celebriamo la Giornata della Memoria per ricordare le vittime dell'Olocausto.Non dimenticare significa...
27/01/2025

Oggi, 27 gennaio, celebriamo la Giornata della Memoria per ricordare le vittime dell'Olocausto.
Non dimenticare significa onorare il passato per costruire un futuro di pace, rispetto e umanità.

Edizioni Edilingua sarà presente con un tavolo espositivo e due workshop a fierIDA 2025, la principale manifestazione it...
24/01/2025

Edizioni Edilingua sarà presente con un tavolo espositivo e due workshop a fierIDA 2025, la principale manifestazione italiana dedicata all’Istruzione degli Adulti.🇮🇹
L’evento si svolgerà a Roma il 29, 30 e 31 gennaio, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di RomaTre, Via Principe Amedeo 182b.

🗓️ Giovedì 30 gennaio, dalle 11.30 alle 13.30 vi aspettiamo ai nostri due workshop (AULA 5):

👉Dalle 11:30 alle 12:30
Nuovo Senza frontiere. L'italiano L2 in contesto migratorio
👉Dalle 12:30 alle 13:30
Didattica dell'italiano L2 a studenti analfabeti o con bassa scolarizzazione: teorie e proposte operative

Durante le tre giornate ci troverete al nostro tavolo espositivo in Aula 20 al 1° piano, con i nostri libri e le nostre novità editoriali.
La partecipazione all’evento è gratuita con registrazione obbligatoria. I partecipanti ai workshop riceveranno una copia saggio a scelta tra Senza Frontiere Alfabetizzazione e Nuovo Senza Frontiere 2 (A2).

👉Programma e iscrizioni: bit.ly/4hkf6LO

22/01/2025

Nel webinar “Come analizzare il manuale didattico? La prova A dell’esame di Certificazione DITALS di II livello” organizzato in collaborazione con il Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena, Laura Marrazzo oltre alla presentazione della sezione A dell’esame, ha fornito strumenti pratici per analizzare un manuale di italiano L2 dedicato agli adulti.

👉Guardate la registrazione: bit.ly/40EUubL

Avventure a Napoli è uno dei quattro volumi della collana “Avventure italiane”, una raccolta di storie illustrate che ac...
20/01/2025

Avventure a Napoli è uno dei quattro volumi della collana “Avventure italiane”, una raccolta di storie illustrate che accompagna gli studenti di italiano dal livello A1 al B2 in un viaggio tra le città più iconiche d’Italia: Roma, Firenze, Venezia e Napoli. 🇮🇹

Pensato per adulti e giovani adulti, il libro offre un’esperienza di apprendimento coinvolgente con episodi illustrati attraverso foto e fumetti, attività didattiche, QR Code per le tracce audio e finali interattivi. Completano il volume la pagina Italia&italiani con informazioni di carattere culturale su Napoli e un gioco didattico.

Sulla piattaforma i-d-e-e.it è possibile accedere gratuitamente a risorse extra: radiodramma, episodi video, fumetti animati, video sulle 4 città, supplementi culturali per esplorare la lingua e la cultura italiana e glossari in più lingue. 🧑🏻‍💻

👉Per la versione cartacea: bit.ly/4jhDJut
👉Per la versione digitale: bit.ly/4jijP2u

Il 17 gennaio si celebra uno dei piatti più amati e conosciuti al mondo: la pizza, vera protagonista della cultura gastr...
17/01/2025

Il 17 gennaio si celebra uno dei piatti più amati e conosciuti al mondo: la pizza, vera protagonista della cultura gastronomica italiana e simbolo universale di convivialità. 🇮🇹
In Nuovissimo Progetto italiano 1 si parla della sua storia, delle sue origini e del suo legame con la cultura italiana.

👉Qual è la vostra pizza preferita?

Siamo lieti di annunciarvi che Girotondo nel mondo 1 è disponibile! 🇮🇹Si tratta dell’edizione aggiornata dell’omonimo co...
16/01/2025

Siamo lieti di annunciarvi che Girotondo nel mondo 1 è disponibile! 🇮🇹
Si tratta dell’edizione aggiornata dell’omonimo corso di italiano per bambini/e già famoso e usato in moltissimi contesti didattici nel mondo, pensato per apprendenti tra i 7 e gli 11 anni che vogliano apprendere l’italiano attraverso un metodo ludico, esperienziale e multisensoriale.

Il presente volume copre il livello A1. Ordinandolo direttamente dal nostro sito entro il 31 gennaio è possibile usufruire di uno sconto promozionale del 30%.

👉Per sfogliare lo specimen: bit.ly/40kfYJn

15/01/2025

In Nuovo Progetto italiano Junior 3 i protagonisti cercano di salvare una vittima di cyberbullismo: una storia forte, dove non mancano però momenti di umorismo per allentare un po’ la tensione. 🇮🇹

Siamo felici di annunciarvi che l’ebook (i-d-e-e.it) di Nuovo Forte! 1 si è arricchito di una preziosa risorsa scaricabi...
13/01/2025

Siamo felici di annunciarvi che l’ebook (i-d-e-e.it) di Nuovo Forte! 1 si è arricchito di una preziosa risorsa scaricabile e stampabile: L’angolo dell’ABC. Questa sezione introduce l’alfabeto latino per aiutare i bambini a familiarizzare con i segni e i suoni dell’italiano. 🇮🇹

👉Scopri di più: bit.ly/3Py3Gs5

In che modo ci possiamo migliorare come insegnanti e perché dovremmo farlo? In questo originale workshop scopriamo motiv...
10/01/2025

In che modo ci possiamo migliorare come insegnanti e perché dovremmo farlo? In questo originale workshop scopriamo motivi e modi per accrescere e mantenere la nostra motivazione. Riflettiamo su possibili applicazioni del “cerchio d’oro” al fine di ispirare i nostri studenti. Conosciamo i 6 bisogni umani, le strategie fondamentali per influenzare le persone e le 10 competenze dell’insegnante moderno. Infine, riflettiamo su come mettere in atto tutto questo e realizzare i nostri obiettivi.

👉Guarda la registrazione: https: bit.ly/4fPbyA6

In che modo ci possiamo migliorare come insegnanti e perché dovremmo farlo? In questo originale workshop scopriamo motivi e modi per accrescere e mantenere l...

Siamo lieti di informarvi che sono disponibili le prime unità (bozze) della Guida per l’insegnante di Affare fatto! 2. 🇮...
08/01/2025

Siamo lieti di informarvi che sono disponibili le prime unità (bozze) della Guida per l’insegnante di Affare fatto! 2. 🇮🇹

👉Per scoprire la guida e i numerosi materiali extra che completano il volume: bit.ly/4gZk9Ry

Siamo lieti di annunciarvi che Nuovo Piccolo e forte! è disponibile. 🇮🇹Questo volume propedeutico al corso Nuovo Forte! ...
07/01/2025

Siamo lieti di annunciarvi che Nuovo Piccolo e forte! è disponibile. 🇮🇹
Questo volume propedeutico al corso Nuovo Forte! è pensato per bambini di età compresa tra i 4 e i 5 anni. Si rivolge a chi entra in contatto per la prima volta con la lingua italiana, attraverso un approccio ludico e prevalentemente orale.

Ordinando Nuovo Piccolo e forte! direttamente dal ns. sito entro il 19 gennaio è possibile usufruire di uno sconto promozionale del 30%.

👉Per sfogliare lo specimen: bit.ly/404yzZW

L’Epifania segna la fine delle festività natalizie (“L’Epifania tutte le feste porta via!”), con eventi, processioni e l...
03/01/2025

L’Epifania segna la fine delle festività natalizie (“L’Epifania tutte le feste porta via!”), con eventi, processioni e la tradizionale calza della Befana. 🇮🇹

Infatti, in Italia, la notte tra il 5 e il 6 gennaio, i bambini (ma anche i grandi! 😊) aspettano la Befana, un’anziana strega che a cavallo di una scopa vola di casa in casa per riempire le loro calze con dolci e regali (e a volte con un po’ di carbone, se non hanno fatto i bravi tutto l’anno 😉).

A tutti/e voi che amate insegnare e imparare l'italiano, auguriamo un anno pieno di ispirazione, successi e nuovi tragua...
30/12/2024

A tutti/e voi che amate insegnare e imparare l'italiano, auguriamo un anno pieno di ispirazione, successi e nuovi traguardi! ✨
Grazie per la fiducia e il sostegno che ci dimostrate ogni giorno.

Buon 2025 da Edilingua! 🎉

27/12/2024

Il 2024 è stato un bellissimo viaggio, ricco di incontri, momenti di formazione e condivisione.
Grazie per averlo trascorso al nostro fianco e averlo reso ancora più speciale con la vostra fiducia e partecipazione.

Da tutti noi Buon anno!

Indirizzo

Via Giuseppe Lazzati, 185
Rome
00166

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edilingua Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edilingua Edizioni:

Video

Condividi

Digitare