Cooperativa Phoenix Scarl

Cooperativa Phoenix Scarl COOPACAI PHOENIX ARL
www.cooperativaphoenix.it COOPACAI PHOENIX SCARL
Largo Don Giseppe Morosini, 1
00195 ROMA
Piva/CF 07059681002

La Coperativa Phoenix a r.l., iscritta nel Registro delle Imprese di Roma con il numero di Repertorio Economico Amministrativo 1007467, codice fiscale e partita I.V.A. 07059681002, nasce in seguito ad un progetto promosso dalla A.C.A.I. (Associazione Cristiana Artigiani Italiani) in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e la Presidenza della Provincia di Roma con i

l preciso scopo di formare una nuova figura professionale: il “Tecnico della Ricognizione Archeologica”. Continuamente aspirando a perfezionare la propria preparazione culturale e professionale, e ad ampliare l’offerta e le potenzialità della Cooperativa Phoenix, inoltre, i componenti della stessa hanno negli anni ulteriormente approfondito e ampliato la propria formazione intraprendendo con profitto scuole di specializzazione post-lauream, secondo il proprio curriculum di studi, in Archeologia, classica o tardo antica e medievale, nonché Preistorica, ovvero in Storia dell’Architettura, Restauro e Conservazione dei monumenti antichi, ovvero, infine, in Paleografia, Diplomatica e Archivistica. I soci della Cooperativa, che, per formarsi sul campo e per incrementare i propri contatti e la propria esperienza al fine di poter offrire alla Cooperativa un bagaglio di conoscenze sempre più articolate e solide, hanno attivamente e continuativamente esercitato la propria libera professione anche in collaborazione con altre realtà lavorative già presenti e avviate nel rispettivo Settore di competenza.

Le visite per il pubblico adulto al Museo storico dell'Aeronautica Militare si tengono ogni domenica alle ore 11:00. 🧑‍🧑...
12/01/2025

Le visite per il pubblico adulto al Museo storico dell'Aeronautica Militare si tengono ogni domenica alle ore 11:00.
🧑‍🧑‍🧒‍🧒Nel pomeriggio, vi aspettiamo per il Musamquiz, un’attività interattiva pensata per le famiglie con bambini dai 5 anni in su. Un’occasione perfetta per esplorare il museo in modo divertente e coinvolgente!

31/12/2024
Nell’attesa del nuovo anno, il Museo Lorenzo Ferri propone ai  bambini e le loro famiglie un’attività da condividere ins...
30/12/2024

Nell’attesa del nuovo anno, il Museo Lorenzo Ferri propone ai bambini e le loro famiglie un’attività da condividere insieme!!

Ultimo appuntamento natalizio al Musam, Museo storico dell'Aeronautica Militare📅 29 novembre ore 15:30Unisciti a noi per...
27/12/2024

Ultimo appuntamento natalizio al Musam, Museo storico dell'Aeronautica Militare

📅 29 novembre ore 15:30
Unisciti a noi per l’ultimo evento dedicato al Natale, un’occasione speciale per vivere insieme la magia delle feste!

🎄 Scopriremo il museo in modo divertente attraverso indovinelli e storie,
📖 leggeremo un emozionante libro natalizio,
🎨 e realizzeremo una decorazione speciale: la nostra mongolfiera natalizia, simbolo di buon augurio per il 2025!

Un pomeriggio all’insegna della creatività, della condivisione e dello spirito natalizio.

Vi aspettiamo per concludere insieme questo percorso festivo!

Scrivici [email protected]

Buon Natale dal Museo storico dell'Aeronautica Militare
22/12/2024

Buon Natale dal Museo storico dell'Aeronautica Militare

22/12/2024
🎄✨ Natale al MUSAM ✨🎄La magia del Natale è atterrata al Museo Storico dell’Aeronautica Militare! 🚀❄️In un’atmosfera unic...
22/12/2024

🎄✨ Natale al MUSAM ✨🎄

La magia del Natale è atterrata al Museo Storico dell’Aeronautica Militare! 🚀❄️

In un’atmosfera unica, tra storia e innovazione, grandi e piccini possono vivere un’esperienza indimenticabile:
🌟 Laboratori creativi per i bambini
🌟 Corner natalizi per scoprire tante sorprese

Un ambiente accogliente e coperto, perfetto per trascorrere una giornata di festa al riparo dal maltempo, immersi tra luci, decorazioni e il fascino della storia.

📍 Vieni a trovarci e rendi il tuo Natale ancora più speciale!
📆 Quando: 22 dicembre dalle ore 13:00
📍 Dove: Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle

🎅 Aspettiamo te e la tua famiglia per un Natale… ad alta quota! 🎁
Costo € 10,00 adulti, € 5,00 bambini
Non e’ necessaria la prenotazione

Momento di felicità, contemplazione e studio al Museo Lorenzo Ferri
17/12/2024

Momento di felicità, contemplazione e studio al Museo Lorenzo Ferri

Sdraiarsi sul pavimento, con lo sguardo rivolto verso l’alto, permette di vedere le opere in modo nuovo e sorprendente. ...
17/12/2024

Sdraiarsi sul pavimento, con lo sguardo rivolto verso l’alto, permette di vedere le opere in modo nuovo e sorprendente. Ogni dettaglio prende forma, ogni pensiero trova spazio. Guardare oltre, sperimentare, lasciarsi ispirare: è questo il potere dell’arte.

Al Museo Lorenzo Ferri, ogni angolazione racconta qualcosa di diverso. Ti aspettiamo per scoprire il mondo da nuovi punti di vista.

🎄 Continuano gli appuntamenti con i gruppi genitori dell’AIPD- Roma ets aps.In vista delle festività natalizie, ci siamo...
14/12/2024

🎄 Continuano gli appuntamenti con i gruppi genitori dell’AIPD- Roma ets aps.

In vista delle festività natalizie, ci siamo incontrati al Museo Lorenzo Ferri. Un’occasione unica per immergerci nelle storie dei personaggi raffigurati e confrontarci con le loro emozioni.

📖 La lettura de Il pacchetto rosso ci ha permesso di riflettere sul profondo significato del Dono, un tema prezioso per questo periodo dell’anno.

✨ Dopo le festività, ci ritroveremo di nuovo nei musei, pronti a scoprire nuove storie e a vivere insieme nuove esperienze culturali.

Le attività nei musei sono promosse da ANCoS Roma & Provincia con il sostegno di Saints Tour by Capriotti

Vi aspettiamo domenica 15 e il 22 dicembre per attività pensate per adulti e famiglie con bambini. Scoprite il Volo insi...
11/12/2024

Vi aspettiamo domenica 15 e il 22 dicembre per attività pensate per adulti e famiglie con bambini. Scoprite il Volo insieme a noi!
Scriveteci [email protected]

Charlie Chaplin diceva: “Non vedrai mai un arcobaleno, se guardi verso il basso”.
Al MUSAM, lo sguardo è sempre rivolto al cielo e la magia del inizia con spettacoli come questo.

05/12/2024

Vi aspettiamo al Museo Storico dell’Aeronautica Militare per viviere insieme la Magia del Natale

CS Musam - Società di Servizi Museali: valorizziamo ciò che ci circonda. Ogni giorno vi racconteremo il MUSAM, Museo Storico dell'Aeronautica Militare Italiana: la Storia d'Italia raccontata attraverso cimeli e velivoli unici al mondo.

✈️Il 22 dicembre vieni a vivere un’esperienza magica e creativa al Museo Storico dell’Aeronautica Militare!Costo ingress...
05/12/2024

✈️Il 22 dicembre vieni a vivere un’esperienza magica e creativa al Museo Storico dell’Aeronautica Militare!

Costo ingresso al Museo:

• Biglietto intero: € 10,00
• Biglietto ridotto: € 5,00
• Ingresso gratuito: bambini 0-5 anni

Info:
📩 [email protected]

Ti aspettiamo per un Natale speciale e… in volo con Babbo Natale!

04/12/2024

ll Museo Lorenzo Ferri è lieto di ospitare un evento coinvolgente che unisce arte e tradizioni locali. Protagonista della serata sarà il Bicauda Gin, un prodotto d’eccellenza legato al territorio e alle sue tradizioni, che dialogherà idealmente con l’arte scultorea di Lorenzo Ferri, maestro del Novecento italiano.

Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire le opere di Ferri attraverso un percorso guidato e di approfondire le radici culturali e artigianali del gin, grazie alla presenza del produttore di Bicauda Gin.

Un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella cultura e nei sapori del nostro territorio.
Biglietto ridotto € 2,50

🌍 Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con DisabilitàIl Museo Lorenzo Ferri crede fermamente che la cultura...
03/12/2024

🌍 Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità

Il Museo Lorenzo Ferri crede fermamente che la cultura sia un diritto di tutti. Ogni giorno ci impegniamo per rendere la nostra collezione accessibile e inclusiva, creando percorsi che accolgano ogni visitatore.

Vogliamo essere la casa di tutti, un luogo in cui le barriere si trasformano in ponti e ogni persona può scoprire e vivere il patrimonio culturale che custodiamo con passione.

Insieme, rendiamo la cultura davvero universale.

🎈 Al MUSAM il cielo non è mai stato così vicino! 🎈Partendo dalle mongolfiere, abbiamo scoperto le affascinanti storie de...
01/12/2024

🎈 Al MUSAM il cielo non è mai stato così vicino! 🎈
Partendo dalle mongolfiere, abbiamo scoperto le affascinanti storie della nascita dell’aviazione, un viaggio tra sogni e conquiste. ✈️

📖 Una lettura dedicata al Natale e al valore del dono ci ha ispirato a creare la nostra mongolfiera colorata, simbolo di speranza e immaginazione.

Grazie a chi ha condiviso con noi questa giornata speciale! 🌟

Trasformare il Museo Lorenzo Ferri in uno spazio accogliente e stimolante per i più piccoli non solo apre loro le porte ...
30/11/2024

Trasformare il Museo Lorenzo Ferri in uno spazio accogliente e stimolante per i più piccoli non solo apre loro le porte del patrimonio culturale, ma crea anche un legame emotivo con la cultura e l’arte fin dalla giovane età.

Progettare attività che valorizzino la loro curiosità naturale, con laboratori creativi, narrazioni immersive e percorsi interattivi, può rendere ogni visita un’esperienza indimenticabile.

Indirizzo

Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Phoenix Scarl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cooperativa Phoenix Scarl:

Video

Condividi

Digitare

La COOPACAI PHOENIX SCARL

La COOPACAI PHOENIX nasce nel 2003 in seguito ad un progetto promosso dalla A.C.A.I., in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e la Presidenza della Provincia di Roma. La nostra realtà, avvalendosi di figure professionali specializzate, offre diversi servizi tra cui: sorveglianza archeologica su cantieri civili, con contestuale messa in luce e studio delle evidenze archeologiche riscontrate, “didattica dell’archeologia”, attività di rilievo architettonico e di documentazione grafica, topografia, formazione professionale, attività nel campo dell’editoria, gestione museale (attualmente siamo mandatari della gestione dei servizi educativi e didattici e di gestione degli spazi tout court del Museo delle Civiltà che comprende ben quattro Musei di Roma: Presitorico ed Etnografico Pigorini, Museo Alto Medioevo, Museo d’Arte Orientale, Museo delle Arti e Tradizioni Popolari).

Continuamente aspirando a perfezionare la propria preparazione culturale e professionale, e ad ampliare l’offerta e le potenzialità della CoopAcai Phoenix, i componenti della stessa hanno negli anni ulteriormente approfondito e ampliato la propria formazione intraprendendo con profitto scuole di specializzazione post-lauream in Archeologia Classica o Tardo antica e Medievale, nonché Preistorica. Tra i nostri collaboratori ci sono anche figure che vertono sulla gestione delle biblioteche con formazione presso la Scuola Vaticana. Sempre tra i nostri soci sono presenti anche proprietari di libreria in lingua straniera a Roma (Almost Corner Bookshop). Dal 2013 la CoopAcai Phoenix si è distinta anche nel campo dell’editoria con la pubblicazione di due testi della Dottoressa Marisa De’ Spagnolis, già Funzionario per la Soprintendenza per il Beni Archeologici del Lazio, dal titolo “La grotta di Tiberio a Sperlonga e le sculture di soggetto omerico”, utile supporto, in lingua italiana e inglese, ai turisti, amatori e studiosi di arte, e “La Dea delle Sorgenti di Foce Sarno – Mefitis e il Lucus Iunonis”. Attualmente è editrice dell’importante rivista scientifica “STUDI SULL’ORIENTE CRISTIANO” valutata in Classe A dall’Anvur sugli studi bizantini e dell’oriente cristiano in generale. Dal 2016 la Coopacai Phoenix assieme alla Crime Box ha istituito il Corso Criminalistic Study Lab per la formazione in ambito criminologico e formativo su indagini, grafologia, profiling ed altre discipline mandando i nostri studenti anche a tirocinio dentro gli istituti penitenziari e in strutture che utilizzano i sorveglianti anti-taccheggio.)

​La CoopAcai Phoenix ha svolto dal 2003 ad oggi sono: attività laboratoriali per le scuole e per i musei, gestione museale e spazi, gestione bookshop all’interno dei musei, workshop e corsi di formazione inerenti il “Rilievo e la Cartografia in Archeologia”, visite guidate, presentazione di libri, eventi e conferenze, editoria criminologia, piani sicurezza, organizzazione di mostre di pittura, allestimento, organizzazione e gestione di una ludoteca in Viale Santa Lucia 5, redazione di carte archeologiche, promozione museale, organizzazione di laboratori didattici per bambini e workshop per adulti nonché corsi culturali per appassionati. La CoopAcai Phoenix si occupa, inoltre, dal 2004 di scavi e assistenza archeologica su cantieri urbani ed extra- urbani di Roma e Provincia e Italia ed estero.