Playground Libri

Playground Libri La casa editrice Playground pubblica esclusivamente opere di narrativa.

In catalogo opere di Edmund White, Helen Humphreys, Allan Gurganus, Sam Shepard, Emidio Clementi, Rawi Hage, Rachid O., Hervé Guibert, Dennis Cooper, Gilberto Severini, Scott Heim,

ORDINI DAL SITO: verranno spediti dal 7 gennaio 2025.A partire da oggi, qualsiasi acquisto sul sito www.playgroundeditor...
23/12/2024

ORDINI DAL SITO: verranno spediti dal 7 gennaio 2025.

A partire da oggi, qualsiasi acquisto sul sito www.playgroundeditore.it sarà evaso solo a partire dal 7 gennaio.
Grazie e buone feste

Da "Il Fatto Quotidiano" - Crocifisso Dentello svolge un interessante ritratto di Gilberto Severini e della sua opera co...
21/12/2024

Da "Il Fatto Quotidiano" - Crocifisso Dentello svolge un interessante ritratto di Gilberto Severini e della sua opera concentrandosi sulla nuova edizione di "A cosa servono gli amori infelici".

www.playgroundeditore.it

--

«Se qualcuno si chiedesse di cosa parlano i romanzi di Gilberto Severini, io direi che c’è l’esistenza stessa dentro, an...
05/12/2024

«Se qualcuno si chiedesse di cosa parlano i romanzi di Gilberto Severini, io direi che c’è l’esistenza stessa dentro, anche nel suo aspetto più incerto, sfilacciato.»
Massimo Raffaeli

In attesa di un intervento chirurgico dall'esito incerto, il protagonista del romanzo racconta incontri ed eventi fondamentali nella propria esistenza, svela retroscena, e allo stesso tempo riflette sulla storia del proprio Paese: il mitico e mancato ’68, il lavoro odiato, le contestazioni al teatro di parola alla fine degli anni Settanta, i desideri fuggiti, gli amori infelici vissuti e suscitati, la rivoluzione tecnologica. Un percorso accidentato, ironico, doloroso accompagnato da un dubbio: “Ho trascurato davvero la parte migliore della vita?”

«Sai capire i libri, ma non sai leggere i sentimenti delle persone, neppure quando ti riguardano.»
Da "A cosa servono gli amori infelici" di Gilberto Severini

Il romanzo è accompagnato da una conversazione tra Gilberto Severini e Massimo Raffaeli dal titolo "Tutta la poesia possibile".

La copertina è di Maurizio Ceccato

È possibile acquistare Il volume anche sul sito di Playground:
https://www.playgroundeditore.it/prodotto/a-cosa-servono-gli-amori-infelici-2/

La spedizione con corriere, e gratuita (sconto del 5% sul volume)
www.playgroundeditore.it

Dalla settimana prossima sarà disponibile in libreria una nuova edizione di "A cosa servono gli amori infelici" di Gilbe...
29/11/2024

Dalla settimana prossima sarà disponibile in libreria una nuova edizione di "A cosa servono gli amori infelici" di Gilberto Severini, con l'aggiunta di un'utile conversazione tra lo stesso Severini e il critico letterario Massimo Raffaeli, svoltasi questa estate nella casa di Severini a Osimo.
Un'occasione imperdibile di ritrovare uno dei libri più importanti dell'autore marchigiano, ma anche del nostro catalogo (dopo "Mysterious Skin" a gennaio, abbiamo deciso di festeggiare il ventennale della casa editrice con "A cosa servono gli amori infelici" a dicembre).

"Gli innamorati infelici. Non sono ricchi, non hanno successo, né gli importa di averlo. A volte basta un amore anche infelice a motivare, a giustificare il resto della propria vita. Perdenti nel senso che non raggiungono i traguardi comunemente ritenuti importanti.
Lo sforzo è cercare in questi personaggi tutta la poesia possibile."
Gilberto Severini, dalla postfazione alla nuova edizione di "A cosa servono gli amori infelici."

La copertina è di Maurizio Ceccato

"Un narratore perfetto."Robinson/la RepubblicaA Falls, nel North Carolina, la cittadina d’invenzione dove Gurganus collo...
22/11/2024

"Un narratore perfetto."
Robinson/la Repubblica

A Falls, nel North Carolina, la cittadina d’invenzione dove Gurganus colloca la maggior parte delle vite e delle storie della sua narrativa tutto sembra consueto e allo stesso tempo straordinario. Paesaggi familiari, composti da padri e madri, fratelli e sorelle, si complicano, assumono significati inediti perché animati da un tessuto segreto fatto di desideri, antipatie, amori e invidie. La rispettabilità e i doveri sociali non riescono a occultare il bisogno dei personaggi di Gurganus di condurre vite autentiche e di essere coinvolti in relazioni sincere. "Io voglio bene a mio fratello", scrive uno dei protagonisti di “Respiro”, dopo aver commesso una spaventosa cattiveria nei confronti del fratello amatissimo. "Ho della tenerezza in eccesso. E questo non è legale", sostiene un'altra voce narrante, alle prese con una passione toccante e clandestina per uomini imbranati e sconfitti. I sentimenti di tutti sono messi alla prova dalla vita, con esiti imprevisti, per gli stessi personaggi, ma anche per i lettori

«Considero Allan Gurganus lo scrittore più sensibile sul piano morale e più brillante sul piano tecnico della sua generazione.»
John Cheever
È possibile acquistare Il volume anche sul sito di Playground:
https://www.playgroundeditore.it/prodotto/respiro/
La spedizione con corriere, e gratuita (sconto del 5% sul volume)
www.playgroundeditore.it

Da "Robinson/la Repubblica" - Susanna Nirenstein recensisce "Respiro" di Allan Gurganus"La capacità di Gurganus di entra...
03/11/2024

Da "Robinson/la Repubblica" - Susanna Nirenstein recensisce "Respiro" di Allan Gurganus

"La capacità di Gurganus di entrare nella loro dinamica è stupefacente. Da narratore perfetto quale è immagina, condivide, crea un panorama di voci diverse, fa su e giù nell'ordine temporale, riflette e invita alla riflessione."

www.playgroundeditore.it

28/10/2024
A Falls, nel North Carolina, la cittadina d’invenzione dove Gurganus colloca la maggior parte delle vite e delle storie ...
25/10/2024

A Falls, nel North Carolina, la cittadina d’invenzione dove Gurganus colloca la maggior parte delle vite e delle storie della sua narrativa tutto sembra consueto e allo stesso tempo straordinario. Paesaggi familiari, composti da padri e madri, fratelli e sorelle, si complicano, assumono significati inediti perché animati da un tessuto segreto fatto di desideri, antipatie, amori e invidie. La rispettabilità e i doveri sociali non riescono a occultare il bisogno dei personaggi di Gurganus di condurre vite autentiche e di essere coinvolti in relazioni sincere. "Io voglio bene a mio fratello", scrive uno dei protagonisti di “Respiro”, dopo aver commesso una spaventosa cattiveria nei confronti del fratello amatissimo. "Ho della tenerezza in eccesso. E questo non è legale", sostiene un'altra voce narrante, alle prese con una passione toccante e clandestina per uomini imbranati e sconfitti. I sentimenti di tutti sono messi alla prova dalla vita, con esiti imprevisti, per gli stessi personaggi, ma anche per i lettori

«Considero Allan Gurganus lo scrittore più sensibile sul piano morale e più brillante sul piano tecnico della sua generazione.»
John Cheever

È possibile acquistare Il volume anche sul sito di Playground:
https://www.playgroundeditore.it/prodotto/respiro/
La spedizione con corriere, e gratuita (sconto del 5% sul volume)
www.playgroundeditore.it

Dal 25 ottobre in libreria: "Respiro" di Allan Gurganus«Ho della tenerezza in eccesso. E questo non è legale» dice con o...
22/10/2024

Dal 25 ottobre in libreria: "Respiro" di Allan Gurganus

«Ho della tenerezza in eccesso. E questo non è legale» dice con orgoglio uno dei protagonisti di Respiro di Allan Gurganus. Frase che somiglia molto alla poetica dell’autore americano, capace di scovare, nell’imprevedibile e confusa realtà umana, persone (non personaggi), vicende, e a volte epopee, in cui convivono generosità e perfidia, slancio e collera. Paesaggi familiari, composti da padri e madri, fratelli e sorelle, che si complicano e assumono significati inediti perché animati da un tessuto segreto fatto di desideri, antipatie, amori e invidie.
Nelle pagine di "Respiro" Gurganus riesce a restituire la realtà complessa delle relazioni umane con una semplicità che aiuta a svelarci a noi stessi, a ridere di noi, e spesso anche a commuoverci per i nostri destini di individui eternamente impreparati alla vita.

«Considero Allan Gurganus lo scrittore più sensibile sul piano morale e più brillante sul piano tecnico della sua generazione.»
John Cheever

Traduzione di Baiocchi e Tagliavini / Bortoloni
Copertina di Maurizio Ceccato

Ricordiamo i titoli di Allan Gurganus disponibili:

Santo mostro
Non abbiate paura
Anche le sante hanno una madre
L’esca
Il mio cuore è un serraglio

www.playgroundeditore.it

Dal 25 ottobre in libreria: "RESPIRO" di ALLAN GURGANUSUna selezione dei migliori racconti di Allan Gurganus dalle racco...
16/10/2024

Dal 25 ottobre in libreria: "RESPIRO" di ALLAN GURGANUS
Una selezione dei migliori racconti di Allan Gurganus dalle raccolte "White People" e "Practical Heart", con tre lunghi racconti inediti in Italia.

Ricordiamo che dall'11 ottobre è di nuovo disponibile "SANTO MOSTRO" dello stesso autore.

«Considero Allan Gurganus lo scrittore più sensibile sul piano morale e più brillante sul piano tecnico della sua generazione.»
John Cheever

www.playgroundeditore.it

Da oggi torna in libreria "Santo mostro" di Allan Gurganus (traduzione di Maria Baiocchi), il racconto di un amore assol...
11/10/2024

Da oggi torna in libreria "Santo mostro" di Allan Gurganus (traduzione di Maria Baiocchi), il racconto di un amore assoluto tra un padre e il giovanissimo figlio, nell'America degli anni Cinquanta, tra motel, strade infinite, Bibbie dimenticate, e relazioni clandestine.
Un'opera indispensabile per avvicinarsi alla prosa e all'universo di Allan Gurganus.

https://www.playgroundeditore.it/prodotto/santo-mostro/

Dall'11 ottobre torna disponibile in libreria una delle opere più amate di Allan Gurganus, "Santo mostro", tradotto da M...
09/10/2024

Dall'11 ottobre torna disponibile in libreria una delle opere più amate di Allan Gurganus, "Santo mostro", tradotto da Maria Baiocchi. La copertina è di Maurizio Ceccato.

«Allan Gurganus ha scritto sei libri, uno più bello dell’altro, è stilisticamente magistrale, perfetto nella singola frase, sorprendente nelle descrizioni, biblico nei temi, poderoso nelle storie e fenomenale nella costruzione dei personaggi.»
Sandro Veronesi

Sul "promontorio ventoso" dei suoi cinquant'anni Clyde Meadows Deiman, un rispettato professore universitario di lingue antiche, sposato e padre di due giovani figlie, decide di raccontare l'episodio che ha segnato la sua infanzia e la sua vita: a otto anni, ha sorpreso la madre con il veterinario sul divano di casa, spezzando così un equilibrio familiare fondato su omissioni e bugie. Un percorso a ritroso nel ricordo in particolare del rapporto con il padre, un uomo bruttissimo, ma anche la creatura "più gentile che abbia mai abitato la terra". Tutte le domeniche, infatti, dai sei agli otto anni, il piccolo Clyde Meadows accompagna l'amatissimo padre a distribuire le Bibbie nei motel più squallidi del Nord Carolina - un espediente con il quale il padre consente alla moglie di tradirlo - incontrando personaggi bizzarri, criminali, adulteri, pedofili, e descrivendo un'America degli anni '50 "che per il fatto di essere più semplice - frontale come uno spettacolo di burattini - era perfino più palesemente bizzarra di com'è oggi." Ma l'idillio tra padre e figlio, lontano dalle inquietudini e dai desideri di fuga della madre, è scosso dalle voci e dai pettegolezzi che porteranno il giovanissimo "Testabionda" a prendere una decisione dagli effetti drammatici e imprevisti.

www.playgroundeditore.it

Quando sono i librai a parlare...E' vero, "L'umile amante" è un romanzo spudorato, e quindi perché perderlo?
25/09/2024

Quando sono i librai a parlare...
E' vero, "L'umile amante" è un romanzo spudorato, e quindi perché perderlo?

“Pensiero stupendo nasce un poco strisciando, si potrebbe trattare di un bisogno d’amore, meglio non dire”, quando ho chiuso l’ultima pagina de ‘L’umile amante’ ho avvertito il desiderio irrefrenab…

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Playground Libri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare