20/01/2025
S.FREUD – E.BLEULER, LETTERE 1904-1937
Edizione italiana a cura di Mario Bottone, Riccardo Galiani e Francesco Napolitano
(Alpes Italia, 2024)
Recensione di Gianni De Renzis:
Neppure un intero anno è passato dalla pubblicazione del primo volume della collana “Carteggi Freudiani” dedicata alle Lettere scambiatesi fra Sigmund Freud e Karl Abraham che già l’ammirevole impegno dei curatori di questa coraggiosa e benemerita impresa editoriale ci consente di conoscere in edizione italiana, riportate con la medesima scrupolosa attenzione critica che abbiamo avuto modo di apprezzare nella precedente occasione, le lettere intercorse fra Sigmund Freud e Eugen Bleuler, anche questa volta nella ineccepibile stesura realizzata dalle edizioni Alpes.
[...] un libro [...che] consta di complessive 148 pagine (comprensive delle esaurienti Note introduttive dei curatori, di una Introduzione di Tina Joos-Bleuler, figlia di Manfred e dunque nipote di Eugen Bleuler, che in quanto erede delle lettere dà personale testimonianza delle sofferte titubanze che hanno procrastinato per tanti anni la possibilità di consentire ai “posteri e alla scienza” di poter fruire del contenuto di quel “piccolo raccoglitore blu”, su cui Manfred Bleuler aveva scritto “Prezioso”, delle opportune Notizie biografiche concernenti i nominativi presenti nella corrispondenza, di una imponente Bibliografia generale, oltre che del ricchissimo corredo di note che accompagnano la quasi totalità delle Lettere), in cui sono riportate gli scambi epistolari fra Freud e Bleuler a noi infine pervenuti, per un totale di appena 79 missive (in cui quelle di Bleuler, nel numero di 53, raddoppiano quasi esattamente quelle di Freud che si fermano a 26), ma relative a un ben più ragguardevole periodo di tempo che a partire dal 1904 giunge fino al 1937.
Continua su Spiweb:
https://www.spiweb.it/la-ricerca/libri-psicoanalisi/sigmund-freud-eugen-bleuler-lettere-1904-1937-recensione-di-g-de-renzis/