FactoryA

FactoryA Pensieri scorretti

Solo una sana e consapevole libidine..Dall’educazione all’affettività all’educazione alla fertilità, ZOT! è bastato fare...
23/01/2025

Solo una sana e consapevole libidine..
Dall’educazione all’affettività all’educazione alla fertilità, ZOT! è bastato fare un giro di soldi.

Il governo con un colpo secco ha cambiato destinazione ai fondi previsti per l’educazione all’affettività verso una non ben precisata educazione alla fertilità. Ben 500mila euro già approvati in manovra diventano un bel regaletto ai Pro Vita & Famiglia, la ONLUS che fa il lavoro di lobby contro i diritti e, in particolar modo, contro quelli riproduttivi, di scelta e delle persone LGBTQIA+, e ai leghisti che avevano giurato battaglia contro qualsiasi educazione sessuale negli istituti.

[ ... ]

Le destre si compattano con i movimenti integralisti cattolici così la ministra dell’università Anna Maria Bernini avvia una ispezione sul pericolosissimo corso di “Teorie di genere e queer” che si tiene all’Università di Sassari e un’altra sul «Laboratorio per bambin* trans e gender creative» di Roma Tre.

Nessuna educazione sessuale obbligatoria, per ca**tà, perché l’obiettivo è la fertilità, in perfetta sintonia con paesi come la Bulgaria, la Lituania, la Polonia, la Romania e – ovviamente – l’Ungheria.

l'articolo di Marina Turi al link https://factorya.org/solo-una-sana-e-consapevole-libidine

̀

  n° 17 -   nel Giornalismo📌 Giovedì 23 gennaio, alle ore 18:30 alla Libreria Antigone di Roma presentazione del nuovo n...
22/01/2025

n° 17 - nel Giornalismo
📌 Giovedì 23 gennaio, alle ore 18:30 alla Libreria Antigone di Roma presentazione del nuovo numero di Frisson nel Giornalismo: Il giornalismo, dentro e fuori. Le molestie sulle giornalista, il gender gap nelle redazioni e l’informazione al servizio dei temi di genere

💫 Presentano la rivista
Angela Gennaro (direttrice), Francesca Ceccarelli (editrice), Cristina Cassese e Ilaria Magni (redattrici)

Frisson Magazine – Oltre il piacere
Rivista femminista cartacea su sessualità, piacere, diritti e intersezionalità
80 pagine di interviste, recensioni, approfondimenti e riflessioni. Copie in edizione limitata.

Non prendete impegni, vi aspettiamo giovedì 23 gennaio dalle h 18.30.

  per contrastare il potere patriarcale e eteronormato.vieni ad impigliarti!Creiamo insieme aperture, intrecciamo altri ...
20/01/2025

per contrastare il potere patriarcale e eteronormato.
vieni ad impigliarti!
Creiamo insieme aperture, intrecciamo altri nodi altre reti, universi

Refusə - una webzina con linguaggi diversi per raccontare pratiche femministe intersezionali

💅 Pinkwashing di governo sulle nuove generazioni La destra prosegue nel disegno di rimodellare le nuove generazioni: fra...
18/01/2025

💅 Pinkwashing di governo sulle nuove generazioni

La destra prosegue nel disegno di rimodellare le nuove generazioni: fra il ministro Valditara e la garante per l'infanzia Terragni, le zie sussultano in attesa che a parlare siano le madri.

ne scrive Barbara Bonomi Romagnoli ✍️

Se fossi madre mi preoccuperei molto, da zia diffusa quale sono mi preoccupo lo stesso e, sommessamente, suggerirei ai comitati genitoriali, di ogni ordine e grado scolastico, di iniziare a pensare una mobilitazione nazionale visibile e che prenda parola pubblica ad alta voce. Perché è vero che in...

No DDL paura17 gennaio🔥Giornata di mobilitazione nazionale diffusa: 100𝑚𝑖𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝑏𝑢𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑚𝑒. sotto tutte ...
17/01/2025

No DDL paura
17 gennaio🔥Giornata di mobilitazione nazionale diffusa: 100𝑚𝑖𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝑏𝑢𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑚𝑒. sotto tutte le prefetture e luoghi simbolici delle città
contro il DDL Sicurezza
trasformiamo la paura in lotta, il silenzio in ribellione

C’È UN BRUTTO CLIMA:
IL GOVERNO VUOLE SPAVENTARE CHI MANIFESTA E DISSENTE

un’attivista di Extinction Rebellion ha denunciato come, dopo essere stata fermata durante un’azione diretta non violenta a Brescia, sia stata portata in Questura e costretta ad andare in bagno davanti agli agenti e a fare degli squat dopo essersi dovuta spogliare. Protestava contro Leonardo e la macchina bellica complice del genocidio in Palestina.

nello stesso momento gli esponenti della maggioranza e del governo sostenevano la necessità di una “scudo penale” per tutelare gli agenti, e proponevano il gratuito patrocinio per il personale delle forze dell’ordine “costretto” a difendersi in tribunale dalle accuse di aver compiuto violenze o abusi. Strumentalizzando alcune manifestazioni seguite ai video che hanno fatto luce sulla morte di Ramy Elgalm a Milano, i partiti di governo stanno giocando a chi vuole radicalizzare di più il Ddl Sicurezza, arrivando a sostenere l’impunità per gli agenti che reprimono chi manifesta il proprio dissenso.

in tutti i territori, prendiamo in mano fiaccole, accendini, torce dei nostri telefoni e candele e illuminiamo le strada contro il buio del regime che dilaga.

diamo vita a una mobilitazione diffusa in tutto il Paese per opporci al DDL Sicurezza e al regime autoritario che avanza.

invitiamo tuttə a radunarsi davanti alle prefetture e ai luoghi simbolici delle proprie città: portiamo la luce della resistenza sociale contro le ombre di chi vuole negare diritti e libertà. laddove le autorità tenteranno di imporre divieti o limitazioni, rispondiamo con la forza collettiva della disobbedienza. nessuna piazza verrà abbandonata, nessun divieto resterà incontestato.

C’è un brutto clima. Alimentato ad arte dai media della destra e dagli esponenti della maggioranza. Un clima volto a spaventare chi dissente e chi manifesta. Ma non abbiamo paura, per questo manifesteremo in tante città contro il DDL Sicurezza. Roma, Empoli, Bologna, Pesaro, Reggio Emilia, Lecce, La Spezia, Asti, Napoli, Bergamo:
non abbiamo paura, chi é contro il governo venga in piazza!

a Roma la manifestazione è alle 18 in piazza Sant’Andrea della Valle, a due passi dal Senato, dove riprenderanno i lavori parlamentari sul disegno di legge.

mobilitazione promossa dalla rete No DDL sicurezza – a pieno regime

📌 giovedì 16 gennaio alle ore 18 presso LIBRERIA ZALIB arriva Afrodite viaggia leggera. Sulle rotte dell'amore di France...
12/01/2025

📌 giovedì 16 gennaio alle ore 18 presso LIBRERIA ZALIB arriva
Afrodite viaggia leggera. Sulle rotte dell'amore
di Francesca Sensini [ Ponte alle Grazie ]

Lisa Ginzburg sarà in dialogo con l’autrice.

“Senza nave, equipaggio o seguito, senza bagagli e senza la minima preoccupazione al mondo"

Roma - da Zalib presentazione giovedì 16 gennaio ore 18

Pur essendo l'unica tecnologia che permette di dilatare il tempo della fertilità, in Italia la procreazione medicalmente...
10/01/2025

Pur essendo l'unica tecnologia che permette di dilatare il tempo della fertilità, in Italia la procreazione medicalmente assistita è ancora una soluzione poco accessibile, per i costi elevati, la scarsa disponibilità in alcuni territori e le limitazioni previste nei confronti delle donne che non sono in una coppia eterosessuale. Un'analisi di Mara Gasbarrone a partire dai dati.

Oggi la Pma è entrata ufficialmente nei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) e puntuale arriva l'attacco dei Pro vita: "offrire le tecniche di fecondazione artificiale omologa ed eterologa con la copertura del servizio sanitario nazionale è scandaloso e assolutamente iniquo. Non esiste infatti nel nostro ordinamento giuridico alcun “diritto al figlio”, tanto più se per perseguire tale pretesa vengono selezionati, congelati"

Continua......

Come sappiamo ormai da tempo, le giovani generazioni hanno progressivamente spostato in avanti l’età in cui vogliono o possono raggiungere i loro obiettivi di vita. Si studia più a lungo, si adottano strategie per avere un lavoro all’altezza delle proprie aspettative, si sperimentano relazioni...

La Grande Bellezza   on the street di Cristina Donati Meyer "provocazione femminista e artisticaVSprovocazione maschilis...
09/01/2025

La Grande Bellezza
on the street di Cristina Donati Meyer
"provocazione femminista e artistica
VS
provocazione maschilista-misogina fallocentrica, volgare e pacchiana"

Cristina Meyer ci racconta come e perchè ha deciso di realizzare e installare la sua scultura "La grande bellezza", accanto alla scultura di Gaetano Pesce a piazza Municipio, Napoli

Vulvamossa Fallostatico


L'artista Meyer racconta la sua decisione di realizzare e installare la sua scultura "La grande bellezza", accanto alla scultura di Gaetano Pesce a piazza Mu...

🟣 Studi e Politiche di Genere - Master I livello   2025𝐄̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟭𝟮 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐5🟣 Sul sito del Mas...
08/01/2025

🟣 Studi e Politiche di Genere - Master I livello 2025
𝐄̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟭𝟮 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐5

🟣 Sul sito del Master di I livello in Studi e Politiche di Genere è pubblicata la mappa didattica.
🔗 https://www.masterstudiepolitichedigenere.it/
𝐿𝑖𝑛𝑒𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖
𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑜-𝐹𝑖𝑙𝑜𝑠𝑜𝑓𝑖𝑐𝑜
𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎
𝑃𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒
𝐹𝑜𝑟𝑧𝑎
𝑁𝑎𝑟𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖
𝐴𝑟𝑡𝑖
𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑎
𝑆𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑒
𝐴𝑢𝑡𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎, 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑔𝑜𝑣𝑒𝑟𝑛𝑜: 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀
𝑇𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎
𝐸𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒 𝑇𝑟𝑎𝑛𝑠𝑓𝑒𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑒

Sono previste modalità di partecipazione a singoli moduli (modulistə) o gruppi di 3 lezioni (uditrici)

🟣Qui le tappe per presentare la domanda di ammissione:
🔗 https://www.masterstudiepolitichedigenere.it/il-master/ -iscriversi

🟣Per qualsiasi domanda scrivere a: 🔗 [email protected]

Sei una donna? Sei una suora? Saluta e sorridi a ogni persona che incontri. Gentilezza e sorriso allieteranno la giornat...
07/01/2025

Sei una donna? Sei una suora?
Saluta e sorridi a ogni persona che incontri.
Gentilezza e sorriso allieteranno la giornata sia per te che per loro!
Se spolveri, se pulisci la lettiera del gatto, se stai facendo la spesa o il bucato, se stai innaffiando le aiuole, se stiri o stai pulendo il c*lo a qualcune .. non dare retta a Papa Francesco mantieni sempre la tua FACCIA D'ACETO!

Contro la violenza omolesbobitransfobica che ha colpito Stefano e Matteo a Roma la notte di Capodanno e tutti gli stereo...
04/01/2025

Contro la violenza omolesbobitransfobica che ha colpito Stefano e Matteo a Roma la notte di Capodanno e tutti gli stereotipi intrecciamo le nostre mani i nostri baci i nostri sguardi
Insieme Sabato 4 Gennaio H 17:00 Piazza Malatesta, Roma

𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐚𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀di 𝑹𝒐𝒔𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒂 𝑷𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊Forse la notizia dovrebbe essere: non esiste l’immorta...
03/01/2025

𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐚𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀
di 𝑹𝒐𝒔𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒂 𝑷𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊

Forse la notizia dovrebbe essere: non esiste l’immortalità e le specie viventi permangono per riproduzione, che nella specie umana è sessuata, affidata cioè alla differenziazione nel misterioso passaggio da embrione a feto e poi, da millenni e millenni e variamente, trasmutata in sistemi simbolici che strutturano le società e le loro trasformazioni.

Se vogliamo essere precise la denatalità è notizia provinciale, registra l’andamento di un angolo di mondo, il nostro, ma certamente è un sintomo, può diventare una tendenza il cui significato per la vita sulla terra non appartiene al nostro presente limitato. E certo non riguarda la moraluccia della demagogia politica.

La denatalità oggi è il grido d’allarme demagogico che, curiosamente, mette in primo piano le donne come egoiste profittatrici di quella libertà di scelta che viene esaltata invece per qualsiasi questione, dalla scelta dei biscotti della colazione alla delocalizzazione di aziende e profitti.

Io, che pure ho avuto figli, per scelta mai rinnegata e dell’esito di questa scelta mi sento fortunata, mi chiedo spesso: ma chi ha voglia di fare bambini che vanno preparati per infilarsi in una scuola che misura il “rendimento”, bambini e bambine che bisogna “addestrare” e “accompagnare” fino all’università, che prevedono un “investimento”, che metteremo in gara per ogni cosa perché ogni momento della vita è diventato competizione e le madri sono sempre in corsa “contro” il tempo?

Se mi guardo indietro vedo una spaventosa fatica per stare in equilibrio tra richieste assurde, salvaguardare qualche spazio, testimoniare la possibilità di altre strade e lavatrici, spesa, cucina, vacanze da organizzare, mutuo e altre amenità simili.

Fare figli ridiventa accettazione di una casualità o fruizione fortunata di qualche privilegio.

Comunque, dato che siamo “biodegradabili”, e non scolpite e scolpiti nel marmo, chi nasce ha sempre il futuro nelle sue mani, che possono reimpastare il passato scremando e scartando per rendere la vita commestibile.

Alcune divagazioni scettiche sulla denatalità. Forse la notizia dovrebbe essere: non esiste l’immortalità e le specie viventi permangono per riproduzione, che nella specie umana è sessuata, affidata cioè alla differenziazione nel misterioso passaggio da embrione a feto e poi, da millenni e mil...

31/12/2024
𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞̀ 𝐚𝐭𝐭𝐨, 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 (e viceversa).È Natale e io non ho il bue, l'asinello e neanche ...
29/12/2024

𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞̀ 𝐚𝐭𝐭𝐨, 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 (e viceversa).

È Natale e io non ho il bue, l'asinello e neanche un bambinello.
Sono fuori dalla festa.
Possiamo davvero affermare di avere sradicato quel modello interiorizzato di maternità fortemente veicolato dal pensiero patriarcale?
Forse è il momento di pensare ad un potere generativo collettivo e femminista

È Natale e io non ho il bue, l’asinello e neanche un bambinello. A ben guardare nemmeno mi divido tra un maschio Supremo e un San Giuseppe falegname. Sono fuori dalla festa. Se da una parte questo mi rilassa, se non sei identificabile con una Madonna, è un po’ come non essere l’uva ma neanch...

Non torneremo a fare figliə o più figliəIlaria Maria DondiI tanti, tantissimi motivi che ci sono per non tornare a fare ...
20/12/2024

Non torneremo a fare figliə o più figliə
Ilaria Maria Dondi
I tanti, tantissimi motivi che ci sono per non tornare a fare figliə o più figliə, nonostante le forniture di pannolini volute dai pro-vita, ormai entrati nei consultori, o i bonus bebè reclamati dalla ministra Roccella.

Oltre la metà degli italiani sarebbe felice di avere almeno due figli, se potesse, e se è vero che la scelta childfree volontaria cresce a livello globale, questa riguarda in Italia meno di due donne su 10. Ma ci sono tanti, tantissimi motivi per non tornare a fare figliə o più figliə, nonost...

I nostri pensieri scorretti intorno alla parola 𝐃𝐄𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀̀  in questi tempi.Editoriali vodcast articoli e tanto altro i...
18/12/2024

I nostri pensieri scorretti intorno alla parola 𝐃𝐄𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀̀ in questi tempi.
Editoriali vodcast articoli e tanto altro in 𝐫𝐞𝐅𝐔𝐒Ə la webzina transfemminista di 𝐅𝐚𝐜𝐭𝐨𝐫𝐲𝐀

Tutto sul nostro sito al link www.FactoryA,org

[...]
denatalità comprende parole come relazione e cura, interessa l’idea di famiglia che non è solo una, parla di libertà delle donne [sessuale, riproduttiva e non solo], parla di autodeterminazione e consenso e ci mette a confronto con quel mondo che occidente non è, dove invecchiare è ancora un privilegio
Continua ........

Se proprio si vuole contrastare la denatalità perché approvare una legge che rende la gestazione per altri "reato univer...
17/12/2024

Se proprio si vuole contrastare la denatalità perché approvare una legge che rende la gestazione per altri "reato universale"

"La sostanza della legge che invoca il divieto universale della gpa si radica nella certezza che non è possibile – a meno di situazioni patologiche – che una donna desideri fare l’esperienza della gravidanza, senza che si attivi in lei un istinto (materno) che si oppone all’affidare volontariamente il nuovo nato ad altri.

A essere inconcepibile per molti ma soprattutto per molte è che una donna abbia l’orgoglio di essere una potenziale procreatrice insieme al desiderio di separarsi dalla creatura che, per essere precisi, ha messo non al mondo bensì nel mondo. A rimanere imbattutto, a prescindere da qualsivoglia legge, rimane il potere di procreare che solo un corpo di donna possiede [....]"

Continua a leggere l'articolo di Manuela Fraire sul sito di FactoryA.org al link
https://factorya.org/il-desiderio-nella-gpa/

📌16 dicembre 2024 h16.00 Sapienza Università di Roma  Facoltà, Lettere e Filosofia Aula II〰️〰️📷 L𝐔I𝐒A D𝐈 𝐆A𝐄T𝐀N𝐎 📷〰️〰️〰️...
15/12/2024

📌16 dicembre 2024 h16.00 Sapienza Università di Roma Facoltà, Lettere e Filosofia Aula II

〰️〰️📷 L𝐔I𝐒A D𝐈 𝐆A𝐄T𝐀N𝐎 📷〰️〰️

〰️〰️📷 𝐅O𝐓O𝐆R𝐀F𝐈A E F𝐄M𝐌I𝐍I𝐒M𝐎 📷〰️〰️

Incontro con
T𝐄R𝐄S𝐀 𝐁E𝐑T𝐈L𝐎T𝐓I, 𝐈R𝐄N𝐄 𝐂A𝐑A𝐕I𝐓A, 𝐌A𝐑T𝐈N𝐀 𝐑O𝐒S𝐈 𝐄 𝐈P𝐏O𝐋I𝐓O S𝐈M𝐈O𝐍

L'incontro fa parte del Ciclo di Seminari Questioni di genere: artiste e fotografe fra archivio e ricerca a cura di Martina Caruso, Elisa Genovesi, Giulia Ricozzi e Martina Rossi nell’ambito del Corso Magistrale di Storia dell’Arte Contemporanea III tenuto
dalla Prof.ssa Raffaella Perna

L’evento è promosso nell’ambito del PRIN 2020 – La fotografia femminista italiana
▪️Università di Bologna, Principal Investigator e Responsabile Unità di Ricerca: Prof.ssa Federica Muzzarelli;
▪️Università di Parma, Responsabile Unità di Ricerca: Prof.ssa Cristina Casero;
▪️Sapienza Università di Roma, Responsabile Unità di Ricerca: Prof.ssa Raffaella Perna

Indirizzo

Via Della Penitenza 37
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FactoryA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a FactoryA:

Video

Condividi