Nodes

Nodes Nodes è un magazine semestrale a carattere scientifico-culturale, di indagine sulla contemporaneità.

Nodes - Journal of Art and Neuroscience è una rivista sulla relazione tra arte e neuroscience, fondata nel 2011 da Numero Cromatico - artista, centro di ricerca, editore.

Nodes 24 è un’esplosione di contenuti e colori — un nuovo numero tutto da scoprire. Su nodesjournal.com e in oltre 60 li...
07/03/2025

Nodes 24 è un’esplosione di contenuti e colori — un nuovo numero tutto da scoprire. Su nodesjournal.com e in oltre 60 librerie sul territorio nazionale 📙

Nodes 24 non è solo contenuti, ormai lo sapete — un lavoro sperimentale sul graphic design a cura di  / , un’attenzione ...
13/02/2025

Nodes 24 non è solo contenuti, ormai lo sapete — un lavoro sperimentale sul graphic design a cura di / , un’attenzione al dettaglio e una cura della stampa in-house con tecnologia Risograph e della rilegatura fatta a mano de ⚪️
Link in bio

Articoli, saggi, interviste, rubriche, testi storici — alcuni dei contenuti di questo nuovo numero di nodes ⚪️🟠🔵 Non per...
11/02/2025

Articoli, saggi, interviste, rubriche, testi storici — alcuni dei contenuti di questo nuovo numero di nodes ⚪️🟠🔵 Non perdertelo: disponibile online e in 60 librerie indipendenti italiane!

Nodes 24 è nuovissimo, freschissimo, ricchissimo ⚡️Già disponibile nello shop, in viaggio verso 50+ librerie indipendent...
06/02/2025

Nodes 24 è nuovissimo, freschissimo, ricchissimo ⚡️
Già disponibile nello shop, in viaggio verso 50+ librerie indipendenti (🦾) e bookshop.

Nodes 24 — coming soon 🟠🔵
08/01/2025

Nodes 24 — coming soon 🟠🔵

Nodes 23 è un mix di contenuti, colori, sperimentazione grafica 💣 della stampa Risograph abbiamo, anche questa volta, sf...
05/11/2024

Nodes 23 è un mix di contenuti, colori, sperimentazione grafica 💣 della stampa Risograph abbiamo, anche questa volta, sfruttato limiti e potenzialità per darvi una rivista speciale in ogni suo piccolo dettaglio!

Nodes 23 (insieme al numero precedente) è disponibile online e in oltre 60 librerie indipendenti e bookstore italiani 🔴⚫️


Nodes 23: saggi e articoli scientifici, intervista, testo storico, Immagini sull’attualità. Tanti contenuti per questo n...
17/10/2024

Nodes 23: saggi e articoli scientifici, intervista, testo storico, Immagini sull’attualità. Tanti contenuti per questo nuovo numero di nodes — ormai in tantissime librerie indipendenti italiane. Link nelle storie in evidenza 🔗

⚡️

Nodes 23: paper and scientific articles, interview, Immagini sull’attualità and much more. Order you copy online, link in bio!

 x nodesNodes Limited Edition Print  # 7From “Immagini sull’attualità”In collaboration with  JOMO Fest, 2024Risograph pr...
14/10/2024

x nodes
Nodes Limited Edition Print # 7
From “Immagini sull’attualità”
In collaboration with

JOMO Fest, 2024

Risograph printed on Crush Cherry Paper by

Visit our website to view all the details and order your limited edition print 🔴⚫️

Nodes 23 è un mix di contenuti, colori, sperimentazione grafica 💣 con la stampa Risograph abbiamo, anche questa volta, s...
10/10/2024

Nodes 23 è un mix di contenuti, colori, sperimentazione grafica 💣 con la stampa Risograph abbiamo, anche questa volta, sfruttato limiti e potenzialità per darvi una rivista speciale in ogni suo piccolo dettaglio!

Nodes 23 (e il numero precedente) è disponibile online e in oltre 60 librerie indipendenti e bookstore italiani 🔴⚫️

Con il nuovo Nodes 23 (ma anche con molto altro di  ) siamo stati al  (💣) e saremo il 29 settembre a  x  (⚡️)E tante nov...
23/09/2024

Con il nuovo Nodes 23 (ma anche con molto altro di ) siamo stati al (💣) e saremo il 29 settembre a x (⚡️)

E tante novità in arrivo ➡️➡️➡️

 x nodesNodes Limited Edition Print  # 7From “Immagino sull’attualità”In collaboration with  JOMO Fest, 2024Risograph pr...
28/08/2024

x nodes
Nodes Limited Edition Print # 7
From “Immagino sull’attualità”
In collaboration with

JOMO Fest, 2024

Risograph printed on Crush Cherry Paper by

Visit our website to view all the details and order your limited edition print 🔴⚫️

Le ultime due uscite di Nodes — 21-22 e 23 — sono disponibili online e in circa 60 librerie indipendenti in tutta Italia...
20/08/2024

Le ultime due uscite di Nodes — 21-22 e 23 — sono disponibili online e in circa 60 librerie indipendenti in tutta Italia. Ordinandole insieme, riceverai in regalo lo pochette di Nodes 📚🌊⛱️

Indirizzo

Via Dei Volsci 165
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nodes pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nodes:

Condividi

Digitare

About us

Nodes is a biannual publication founded in 2011 by Numero Cromatico, a research centre on the relationship between art and neuroscience. The journal focuses on neuroscience, neuroaesthetic, experimental psychology and science-based art research. Taking visual art as a starting point, Nodes links these disciplinary fields creating theoretical and pragmatical junctions (thus its name) and publishing cutting-edge theories, articles, historical texts, manifestoes, experimental researches and interviews.

The result is a unique magazine, not only in the Italian scenario but also worldwide. In fact, Nodes features contributions of renowned scientists, philosophers and artists, such as David Freedberg, Alberto Oliverio, Jean-Pierre Changeux, Eric Kandel, Sergio Lombardo, Fabio Mauri, Michelangelo Pistoletto, Vilayanur Ramachandran, Semir Zeki.

Printed on a run of 500 copies, Nodes is not just about content, but also about meticulous attention to details: paper stock, graphic design and binding are carefully taken care of. Moreover, since 2016, it has been produced using risograph printing techniques - all these elements help making it an object to be read and studied and, ultimately, a collector’s item.

Nodes è un periodico fondato nel 2011 da Numero Cromatico, associazione di ricercatori provenienti dal mondo umanistico e dal mondo scientifico. La rivista, pubblicata con cadenza semestrale, ha l’obiettivo di raccontare e divulgare il connubio tra arte e scienza, argomento divenuto molto celebre negli ultimi anni grazie alla nascita della neuroestetica.