MOMENTI VISUTI ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO A VALLERANO (VT)
📍Vallerano è un piccolo paese situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio, famoso per le sue numerose feste e sagre che si tengono durante tutto l'anno.
📍Gli abitanti di Vallerano sono molto legati alle proprie radici e valorizzano la cultura e le tradizioni locali attraverso l'organizzazione di queste festività che rappresentano un momento di aggregazione e di condivisione per tutta la comunità.
📍Domenica 5 maggio si è svolto la prima edizione della Sagra del Fungo Porcino, quando sono arrivata, mi sono subito immersa nell'atmosfera festosa e vivace del paese. È stata davvero un'esperienza unica e coinvolgente, che mi ha fatto apprezzare ancora di più la bellezza e l'autenticità dei piccoli paesi italiani.
📍Sono tornata a casa stanchissima dopo 40 km A/R da Orte - Vallerano in 🚲Mtb tuttavia felice, soddisfatta di avere assaporato almeno la deliziosa porchetta con il fungo porcino e il cuore pieno di nuovi ricordi.
📍Sicuramente tornerò a Vallerano ai prossimi eventi e scoprire la bellezza di questo incantevole borgo.
🌞 Scopriamo insieme il borgo di GALLESE, uno dei borghi sospesi dell'Agro Falisco dell'Alto Lazio nella provincia di Viterbo.
☘🌳 Un meraviglioso borgo circondato da boschi, forri e corsi d'acqua 🏞.
🚵♀️ Offre paesaggi incantevoli, bellissime campagne circostante al paese di Gallese e stupende viste panoramiche a 360°.
📌 Come arrivare in 🚲 Mtb:
Proseguendo sul percorso del Cammino della Luce - Antica Via Amerina:
Orte - GALLESE - Corchiano,
si pedala verso il borgo Gallese, si fa una desviazione a destra per poi proseguire IL GIRO DEL PAPPAGALLO, un percorso ad anello di 8 km fino ad arrivare all'Arco di Porta, unico accesso al borgo e fare la rispettiva visita.
‼N.B: L'accesso alla Cascata e Forra dei Frati per il momento è vietato per la coltivazione in atto. Tuttavia ci si può godere dall'alto.
🍀Vieni in Agro Falisco e visita GALLESE❗
#saporiintour
#naturalmentegallese
🌞🚴♂️Esplorando la Tuscia Viterbese alla scoperta del borgo antico di BASSANO IN TEVERINA, con la sua splendida e particolarissima torre di epoca rinascimentale che nasconde un campanile del XII sec. tutto un mistero da scoprire con una visita guidata.
(Costo biglietto euro 5,00)
📌 COME ARRIVARE IN BICI
Cicloescursione in 🚲Mtb da Orte Scalo (SF Orte) a Bassano in Teverina A/R di 35 km, passando per Orte paese e attraversando la valle del Tevere per poi fare una salita dolce di 2,5 km su strada bianca verso il borgo antico di Bassano.
📌🚴♀️Free Bike Tour in primavera per tutti coloro che sostengono la mia pagina. Una pagina che promuove i territori minori per lo sviluppo locale in modo sostenibile.
#saporiintour
#bassanointeverina
#ciclotutismoitalia