Lipstick Studio

Lipstick Studio Recording studio. Production, mixing and recording services. Outboard track processing online. Corsi di produzione e mix.

Arrangements, mixing and recording session for vocals, guitars, piano, bass guitars, strings and wind intruments; writing service: sountracks for promotional video, short/long film, theater shows. Arrangiamenti, registrazione voci, chitarre, piano, basso, strumenti a corda e a fiato; servizio di mix e registrazione; composizione sountracks per video promozionali, cortometraggi, lungometraggi e spettacoli teatrali.

Life non-Life, l'ultimo singolo targato MalaLexit, è disponibile su YouTube con questo suggestivo "visualiser". Supporta...
26/08/2024

Life non-Life, l'ultimo singolo targato MalaLexit, è disponibile su YouTube con questo suggestivo "visualiser". Supportate questo lavoro commentando e condividendo il video (senza dimenticare il pollice in su). Malalexit è un artista indipendente e conta unicamente sul supporto di chi apprezza le sue canzoni fuori dagli schemi e dai connotati avant-pop / art-rock.
Quindi grazie a tutti quelli che potranno e vorranno essere tra i suoi sostenitori.

Buy the digital version: https://store.maurolamanna.it/prodotto/life-non-life-digital-download/Listen to 'Life non-life' on all streaming platforms:https://d...

Amici, ora potete acquistare la copia digitale di Life non-Life by MalaLexit cliccando sul link. Potete acquistare anche...
11/08/2024

Amici, ora potete acquistare la copia digitale di Life non-Life by MalaLexit cliccando sul link. Potete acquistare anche la versione FLAC in qualità studio a 96 KHz / 24 bit, così come è stata registrata al Lipstick Studio. C'è anche la versione FLAC in qualità CD (44.1 KHz / 16 bit). Tuttavia scegliendo FLAC, l'MP3 è sempre incluso.
https://store.maurolamanna.it/prodotto/life-non-life-digital-download/

Life non-Life is available in the following formats: Highest resolution quality loseless FLAC audio as it was recorded in the studio: sample rate 96 KHz, bit depth 24 bit (+ MP3 at 320 kbps for fr…

Un piccolo dietro le quinte della registrazione della voce di 'Scared Of Me' by MalaLexit . Qui è evidente come un buon ...
29/06/2024

Un piccolo dietro le quinte della registrazione della voce di 'Scared Of Me' by MalaLexit . Qui è evidente come un buon dinamico può fare la parte del leone anche contro un microfono a condensatore.

MalaLexit è online con il video ufficiale di 'Scared Of Me'. Il processo di produzione è stato stimolante e inusuale. La...
13/06/2024

MalaLexit è online con il video ufficiale di 'Scared Of Me'. Il processo di produzione è stato stimolante e inusuale. La chitarra acustica è stata registrata con un microfono a nastro per il timbro principale e due microfoni a diaframma stretto in configurazione ORTF per dare dimensione e ambiente. Il pianoforte, suonato con la sordina, è stato ripreso da lontano con due microfoni che puntavano a una superficie riflettente posizionata sul lato opposto della stanza rispetto allo strumento. Infine, il basso elettrico è stato ripreso in DI.

Buy the digital version: https://malalexit.bandcamp.com/track/scared-of-meListen to 'Scared Of Me' on all streaming platfoms:https://fanlink.tv/scared-of-meS...

05/06/2024

L'amministratore delegato di Spotify ha rilasciato un'intervista inquietante. Ha detto un po' di cose tra le quali che gli artisti dovrebbero rilasciare I propri contenuti (si, ha definito la musica "contenuti", tanto per chiarire subito il pensiero che c'è dietro) molto spesso. Una volta a settimana sarebbe l'ideale. Non solo, ha detto che questo tipo di "contenuti" sono a costo zero. ZERO, ha detto.
Sto guardando sconsolato i miei due rack in studio - il Lipstick Studio - dove solo un equalizzatore è arrivato a costare 5mila soldi. I due rack sono pieni, senza contare il parco microfoni e gli strumenti tra basso, chitarre, piano, synth e tutta la manutenzione che questa attrezzatura si trascina dietro periodicamente.
Si può fare musica anche a costo zero, ma scegliere di realizzare prodotti artistici di qualità è una scelta di rispetto nei confronti di chi ne usufruisce. Tutta questa roba (senza menzionare il costo e gli anni che ci sono voluti per avere le competenze necessarie a produrre musica) è necessaria in studio oggi come ieri. E già questo risponde anche alla seconda scemenza arrogante di quell'uomo dalle tasche piene di monete. Per fare musica di qualità ci vuole TEMPO. Ci vuole tempo a ragionare sulla scrittura e poi sulla struttura della canzone. Ci vuole tempo per poi scegliere i suoni giusti in studio e quindi riprenderli con l'attrezzatura adatta e la tecnica appropriata. Questo significa prendere sul serio il proprio lavoro di artista.
Ora, aggiungete a tutto questo che una volta pubblicata la canzone su Spotify e qualora fosse molto ascoltata, questa piattaforma paga all'artista una frazione di millesimi di centesimi di euro. Avere capito bene (rileggete per razionalizzare bene la cifra). Impossibile viverci.
Ecco perché è importante sostenere direttamente l'artista con l'eventuale merchandising o con l'acquisto diretto delle canzoni (per esempio, chi vuole può sostenere il mio lavoro scaricando la versione in alta qualità delle mie canzoni su Bandcamp cercando "MalaLexit" e diventando follower). Al momento non ci sono altre alternative, ma se vi piace un artista e quello che fa, supportatelo in forma diretta. Seguitelo sui social, incontratelo ai suoi concerti. Ne uscirete arricchiti emotivamente.
Cosa ne pensate di tutto questo? Fatemelo sapere.

"Se volete sostenere MalaLexit , è attivo un profilo su Bandcamp. Qui è possibile acquistare ogni canzone ad alta risolu...
01/06/2024

"Se volete sostenere MalaLexit , è attivo un profilo su Bandcamp. Qui è possibile acquistare ogni canzone ad alta risoluzione audio (a solo 1 euro) e, nel caso voleste acquistare tutti i singoli, c'è uno sconto del 35%.

track by MalaLexit

MalaLexit esce oggi con "as-I-am". Prodotta al Lipstick Studio, è una canzone elettrica, elettronica e acustica allo ste...
06/04/2024

MalaLexit esce oggi con "as-I-am". Prodotta al Lipstick Studio, è una canzone elettrica, elettronica e acustica allo stesso tempo. C'è una profusione di suoni synth analogici provenienti da quel gioiello di Moog Audio Mother-32, un synth analogico semi-modulare, ma ci sono anche suoni elettrici di una Telecaster che non fa pace con sé stessa. E poi riverberi a molla e delay analogici che si intrecciano continuamente. Insomma, ascoltate cliccando qui sotto e supportate MalaLexit seguendolo su Spotify.

by MalaLexit

Welcome aboard, beyerdynamic DT 150!
13/02/2024

Welcome aboard, beyerdynamic DT 150!

These headphones are a true studio must-have. Flat, no-frills sound, yet detailed enough for effective monitoring.Song: "Quit and Survive" by at L...

Indirizzo

Via Cerenzia 35
Rome
00178

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lipstick Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lipstick Studio:

Condividi