Daniele De Rossi, il ritorno all’Ostiamare
Daniele De Rossi, ex campione del mondo e leggenda della Roma, acquista l’Ostiamare, la squadra in cui ha mosso i primi passi da calciatore. L’obiettivo è risanare i conti e le strutture del club, avviando il restyling dello stadio Anco Marzio, che punta a diventare il terzo impianto calcistico più importante di Roma. Con il supporto del Comune e una visione ambiziosa, De Rossi mira a rilanciare il club biancoviola in Serie D, investendo nella crescita dei giovani talenti e riportandolo ai vertici del calcio dilettantistico italiano.
Muore per malore improvviso a 38 anni sindaco di Subiaco
Domenico Petrini, sindaco di Subiaco, è morto improvvisamente a 38 anni a causa di un malore mentre lavorava in Municipio. Laureato in Giurisprudenza e imprenditore, Petrini aveva lanciato con entusiasmo la candidatura di Subiaco a Capitale Italiana del Libro 2025. Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha espresso il suo cordoglio per la perdita di un amministratore giovane e dedicato. I funerali si terranno venerdì, mentre il Comune ha proclamato il lutto cittadino nei giorni 23, 24 e 25 gennaio, con la chiusura delle scuole e degli edifici pubblici. Petrini lascia un forte esempio di impegno e passione civica.
Giorno della Memoria, le celebrazioni a Roma
L’80° anniversario della liberazione di Auschwitz è il cuore delle celebrazioni del Giorno della Memoria a Roma. Eventi significativi come la mostra alla Casina dei Vallati, curata da Marcello Pezzetti, e il racconto di Sami Modiano al Teatro Argentina ricordano l’orrore della Shoah. Il Campidoglio promuove concerti, spettacoli e incontri con storici, mentre il Viaggio della Memoria ad Auschwitz coinvolge studenti e insegnanti in un’esperienza educativa. Arte, cinema e cultura celebrano la memoria come ponte tra passato e futuro, un monito contro l’odio e l’intolleranza.
Enrico Ruggeri A Show Time
🕒 SHOW TIME - Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 su #RadioRoma con @_paciullo_
📺 Canale 15 del Digitale Terrestre
🙍♂️ Ospite: @enrico_ruggeri
#ospite #enricoruggeri #programma #musica #personaggi
Anziani maltrattati nel Viterbese, indagini partite da denuncia familiari
Le indagini sui maltrattamenti agli anziani in una struttura sociosanitaria nel viterbese hanno portato all'arresto di tre operatori sociosanitari e alla sospensione di altri tre. L'inchiesta, avviata diversi mesi fa grazie alle denunce dei familiari degli ospiti, è stata condotta con intercettazioni audio e video realizzate tramite telecamere nascoste. Tra i reati contestati, vi sono episodi di violenza fisica e psicologica, tra cui legare gli anziani ai letti con bende o fascette, somministrare farmaci ansiolitici senza necessità e privare i degenti del cibo per lunghi periodi. Un caso grave di violenza sessuale è stato inoltre attribuito a uno degli operatori arrestati. Le autorità hanno evidenziato come le responsabilità siano da attribuirsi ai singoli individui e non alla struttura nel suo complesso.