CineUni

CineUni CineUni è la redazione cinema formata dai ragazzi di tutte le radio universitarie appartenenti all'Associazione RadUni

[🔴REC]ENSIONI SERIE"Diamanti”, un omaggio al panorama femminile di   in cui le donne sono unite dalla resilienza e dalla...
03/02/2025

[🔴REC]ENSIONI SERIE

"Diamanti”, un omaggio al panorama femminile di in cui le donne sono unite dalla resilienza e dalla sorellanza.

Tra i grandi ritorni c'è la voce di Giorgia, che con la colonna sonora rafforza la sua collaborazione con il regista, dopo il film "La finestra di fronte".

👇Leggi la nostra recensione al link qui sotto!
✍🏻 Articolo a cura di Carmen Allocca

“Diamanti”, metafora di resilienza e raffinatezza, è l’ultimo film di Ozpetek, uscito nelle sale italiane il 19 Dicembre 2024.

[🔴REC]ENSIONI SERIEA dicembre 2024 è uscita la seconda stagione di Squid Game, la serie tv Netflix più vista al mondo.Ri...
31/01/2025

[🔴REC]ENSIONI SERIE

A dicembre 2024 è uscita la seconda stagione di Squid Game, la serie tv Netflix più vista al mondo.
Ripercorriamo la storia di Seong all’interno dei giochi.

👇Leggi l’articolo al link qui sotto!
✍🏻 Articolo a cura di Piermaria Rasetti

Squid Game, serie coreana di Hwang Dong-hyuk, un record assoluto: la serie Netflix più vista di sempre, un primato tuttora imbattuto.

30/01/2025

🎬 DIETRO LE QUINTE 🎬

E se il legame tra Mufasa e Scar fosse più complesso di una semplice lotta tra Eroe e Villain? 🦁

“Mufasa: Il Re Leone” ci porta nel cuore della savana, rivelando le origini di Mufasa e il suo legame con Scar, in un racconto di fratellanza e rivalità.

🎞️ In questo Dietro Le Quinte vi sveliamo curiosità sulla regia, la colonna sonora e il doppiaggio. Siete pronti a scoprire una versione inedita della storia che pensavamo di conoscere?

📽️ a cura di

[🔴REC]ENSIONI SERIEDal 15 gennaio è disponibile su   la prima stagione di  ACAB - All Cops Are Bastards - La serie, sequ...
25/01/2025

[🔴REC]ENSIONI SERIE

Dal 15 gennaio è disponibile su la prima stagione di ACAB - All Cops Are Bastards - La serie, sequel del film omonimo di e tratta dal libro di

👇Leggi la nostra recensione al link qui sotto!

✍🏼 Articolo a cura di Luigi Argenio
_______________________

Da pochi giorni è disponibile su Netflix la versione seriale di ACAB, libro bestseller di Carlo Bonini e film di successo di Stefano Sollima.

Il 3 giugno 2018 debuttava  , la serie che si costruisce su una domanda centrale: chi sarà l’erede del magnate Logan Roy...
24/01/2025

Il 3 giugno 2018 debuttava , la serie che si costruisce su una domanda centrale: chi sarà l’erede del magnate Logan Roy?

👉Un dramma familiare che riflette la decadenza dei rapporti umani, tra ambizione, materialismo e vuoto esistenziale.

🎧Scopri perché questa serie è diventata un mito della televisione moderna ascoltando il nostro podcast al link qui sotto!

🎙Podcast e montaggio a cura di Samuele Muresu
_________________________________

Succession diventa un’indagine sulla decadenza dei rapporti umani, lasciando intravedere sprazzi di umanità in un mondo dominato dal potere.

[🔴REC]ENSIONI SERIE💣 Il 2025 si apre col botto! Il 10 gennaio sono usciti su Sky i primi due episodi di M - il figlio de...
16/01/2025

[🔴REC]ENSIONI SERIE

💣 Il 2025 si apre col botto! Il 10 gennaio sono usciti su Sky i primi due episodi di M - il figlio del secolo, l'attesissima serie diretta da e tratta dall'omonimo libro di sull'ascesa al potere di Benito Mussolini.

🔥 Il ruolo del protagonista è affidato a , già famoso per Lo chiamavano Jeeg Robot, Martin Eden e Le otto montagne.

🤔 La curiosità si lega a un dubbio di fondo: si può realizzare una serie TV dal punto di vista di Mussolini conservando e veicolando uno spirito antifascista?

🔎 Con questi sentimenti un po' contrastanti, mercoledì 8 gennaio abbiamo visto in anteprima la serie completa in una proiezione speciale al Cinema Troisi. E siamo rimasti positivamente convinti.

👇Leggi l'articolo al link qui sotto!
✍🏼 Articolo a cura di Emanuela Macci

_______________________

Joe Wright dirige su Sky la serie "M - Il Figlio del Secolo", con Luca Marinelli, che racconta l'ascesa al potere di Benito Mussolini.

🎬 ITALIAN FILM FESTIVAL 2024 🎬🎟️“Quasi tutte le serate sold out” : il cinema italiano ha conquistato Berlino, riempiendo...
03/12/2024

🎬 ITALIAN FILM FESTIVAL 2024 🎬

🎟️“Quasi tutte le serate sold out” : il cinema italiano ha conquistato Berlino, riempiendo le sale del Kino in der Kulturbrauerei di entusiasmo e grandi storie.

📽️ Da ad , ogni momento ha lasciato il segno, tra sorprese, riflessioni e applausi calorosi.

▶️ ci ha fatto discutere, ci ha emozionato e Albanese ha riportato il cuore del cinema italiano sul grande schermo con un climax che mancava da tempo.

E tu, quale pellicola italiana porteresti a Berlino? 🍿👇

Leggi l’articolo al link qui sotto!

✍🏻 A cura di Samuele Muresu
______________________

Felicità ci ha fatto discutere, Cento Domeniche ci ha emozionato e Albanese ha riportato il cuore del cinema italiano sul grande schermo.

🎬 ITALIAN FILM FESTIVAL 2024🎬Martedì 12 novembre ha preso il via l’Italian Film Festival Berlin, portando un pezzo d’Ita...
29/11/2024

🎬 ITALIAN FILM FESTIVAL 2024🎬

Martedì 12 novembre ha preso il via l’Italian Film Festival Berlin, portando un pezzo d’Italia nel cuore della capitale tedesca. Tra le mura affascinanti del Kino in der Kulturbrauerei, una location unica che sembra trasportarti fuori da Berlino, si sono incontrati il cinema italiano e il pubblico tedesco, in un evento che celebra la cultura e il dialogo internazionale.

🎥Un inizio stellare con e il suo seguito, il secondo giorno, dalla proiezione de , firmato da e .

✨L’Italian Film Festival Berlin non è solo un evento cinematografico, ma un ponte tra due culture, un’occasione per scoprire storie italiane in una cornice berlinese.

Le prossime serate porteranno altre sorprese, tra cui di e di .

Continua a seguirci per scoprire tutti i dettagli di questa rassegna unica!

👇🏻Leggi l’articolo al qui sotto!

✍🏻A cura di Samuele Muresu

________________________


Il 12 Novembre è iniziato l’Italian Film Festival a Berlino: un evento che regala un punto d’incontro tra cinema nostrano e pubblico tedesco.

🍿 CRITICI DA POLTRONA 🍿🍾Inauguriamo la nostra nuova rubrica con  , film del 2024 scritto e diretto da Oz Perkins.🎬Tra po...
12/11/2024

🍿 CRITICI DA POLTRONA 🍿

🍾Inauguriamo la nostra nuova rubrica con , film del 2024 scritto e diretto da Oz Perkins.

🎬Tra poliziesco, horror e glam rock, con un memorabile , il film accompagna lo spettatore verso una nuova dimensione della paura.

Consigliatissima la visione in sala!

👇Ascolta il nostro podcast al link qui sotto per saperne di più!

🎙️Podcast di Piermaria Rasetti
🎥Montaggio a cura di Aurora Casaregola
________________

L'agente dell'FBI Lee Harker indaga su una serie di pluriomicidi domestici. Su ogni scena del crimine una lettera cifrata, firmata Longlegs.

💚(dis)COMFORT MOVIES💚Torna la rubrica in cui la nostra redazione CineUnika si racconta attraverso i film! 👉Oggi il nostr...
11/11/2024

💚(dis)COMFORT MOVIES💚

Torna la rubrica in cui la nostra redazione CineUnika si racconta attraverso i film!

👉Oggi il nostro Samuele Muresu ha deciso di presentarsi con The Substance di Coralie Fargeat, un body horror che scuote e affascina: un film “scomodo” che lo ha portato dal freddo di Berlino ad un inaspettato senso di casa.

🎥In questo film premiato a , e scavano nel corpo di Elizabeth Sparkle per riportarla al vecchio luccichio, con una tensione che carica la molla pronta a scattare nel finale.

👇Leggi l’articolo al link qui sotto!

✍🏻 Articolo a cura di Samuele Muresu
🖌grafica a cura di Aurora Casaregola
________________________

Perché cerco comfort in un film che si trova sulla bocca di tutti proprio per il suo immaginario disturbante?

✨📽️  CINEUNI A BERLINO 📽️✨Dal 12 al 17 novembre CineUni vola a Berlino per l’11ª edizione dell’Italian Film Festival Ber...
10/11/2024

✨📽️ CINEUNI A BERLINO 📽️✨

Dal 12 al 17 novembre CineUni vola a Berlino per l’11ª edizione dell’Italian Film Festival Berlin! 🌍🇮🇹

🎥Il nostro inviato Samuele Muresu sarà presente sul posto per documentare l’evento: cinque giorni di proiezioni, incontri con registi, attori e addetti ai lavori in cui il cinema e la cultura italiana saranno i protagonisti indiscussi.
✨Seguiteci per non perdere nessuno degli aggiornamenti in diretta dalla capitale tedesca!

✍🏼 a cura di Noemi Giacci

👇 Leggi l’articolo al link qui sotto!
______________________________________



Dal 12 al 17 novembre 2024, la redazione di CineUni sarà a Berlino per celebrare il meglio del cinema italiano all’Italian Film Festival 2024.

🔍CINEFOCUS🔎🎬 Oggi, 24 ottobre esce al cinema “Parthenope”, l'ultima fatica di Paolo Sorrentino. 💫 Il film ci trascina ne...
24/10/2024

🔍CINEFOCUS🔎

🎬 Oggi, 24 ottobre esce al cinema “Parthenope”, l'ultima fatica di Paolo Sorrentino.

💫 Il film ci trascina nella vita turbinosa di Parthenope, una giovane inquieta e affascinante, che attraversa il secondo Novecento fino a oggi, in una Napoli bella e maledetta.

💬 Come ogni film di Sorrentino, anche questo promette polemiche e reazioni contrastanti tra chi si farà rapire dall'atmosfera malinconica e decadente e chi storcerà il naso per alcuni difetti evidenti.

💡Per saperne di più, leggi l'articolo al link qui sotto!

A cura di Emanuela Macci

Parthenope, ultima fatica di Paolo Sorrentino, si presenta come una sintesi tra La grande bellezza ed È stata la mano di Dio.

03/09/2024

📰 CINENEWS 📰

La Mostra del Cinema di Venezia continua a regalare emozioni indimenticabili!

Tra il finale di “Disclaimer” e Red Carpet stellari, vi riassumiamo il weekend del Lido🎬🌟

✍🏼 a cura di Noemi Giacci

leggi l’articolo al link qui sotto!



🗞 CINENEWS 🗞  Proseguono gli aggiornamenti dal Lido di Venezia! 🎬🎞Nel riassunto del secondo giorno, vi raccontiamo di un...
31/08/2024

🗞 CINENEWS 🗞

Proseguono gli aggiornamenti dal Lido di Venezia! 🎬

🎞Nel riassunto del secondo giorno, vi raccontiamo di una serie, “Disclaimer,” e di due film in concorso: “Maria” ed “El Jockey”

✍🏼 A cura di Noemi Giacci

Leggi l’articolo al link qui sotto!

Continua l'81ª Mostra del Cinema e continuano gli aggiornamenti giornalieri di CineUni dal Lido di Venezia!

📰CINENEWS 📰 L'81ª Mostra del Cinema è ufficialmente iniziata! Noi di CineUni siamo qui con il nostro CineNews direttamen...
29/08/2024

📰CINENEWS 📰

L'81ª Mostra del Cinema è ufficialmente iniziata! Noi di CineUni siamo qui con il nostro CineNews direttamente dal Lido di Venezia!

✨Ecco il riassunto del primo giorno: tra film, red carpet stellari e momenti da ricordare

Rimanete con noi per altri CineNews!🍿

✍🏼 a cura di Noemi Giacci

Leggi l’articolo al link qui sotto!


È iniziata l’81ª Mostra del Cinema di Venezia e CineUni è arrivata al Lido per raccontarvi tutti i momenti più iconici della prima giornata.

📽️✨ CINEUNI A VENEZIA ✨📽️CineUni sbarca all’81ª Mostra del Cinema di Venezia, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre....
21/08/2024

📽️✨ CINEUNI A VENEZIA ✨📽️

CineUni sbarca all’81ª Mostra del Cinema di Venezia, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre.

Saremo al Lido di Venezia per raccontarvi in prima persona tutte le emozioni del Festival🍿

Restate con noi per non perdervi neanche un momento tra anteprime e red carpet stellari. Non vediamo l’ora di condividere con voi questo viaggio nel mondo del cinema✨

✍🏼 a cura di Noemi Giacci

leggi l'articolo al link qui sotto!



La redazione di CineUni sbarca a Venezia per seguire l'81ª Mostra del Cinema, che si terrà dal 28 al 7 settembre 2024.

🎞️ TUSCIA FILM FEST 🎞️Siamo felici di annunciare un nuovo festival del cinema tutto da scoprire per noi di CineUni: il ....
06/07/2024

🎞️ TUSCIA FILM FEST 🎞️

Siamo felici di annunciare un nuovo festival del cinema tutto da scoprire per noi di CineUni: il .

📽️ Quest’anno alla XXI edizione, il Tuscia Film Fest, è una delle più importanti manifestazioni nel panorama estivo della Tuscia. Un territorio che ha sempre avuto profondo rapporto con il cinema italiano.

📍 L’edizione 2024 si terrà dal 12 al 20 luglio, tra Piazza San Lorenzo a Viterbo e il Sacro Bosco di Bomarzo.

👇 Per saperne di più e scoprire gli ospiti e il programma, leggi il nostro articolo al link qui sotto!

✍🏻 a cura di Noemi Giacci

La redazione di CineUni è felice di seguire il Tuscia Film Fest, dal 12 al 19 luglio, nel cuore della Tuscia viterbese.

📽 NANO FILM FESTIVAL 2024 📽Il Nano Film Festival continua a promuovere la cultura cinematografica e a valorizzare la per...
05/07/2024

📽 NANO FILM FESTIVAL 2024 📽

Il Nano Film Festival continua a promuovere la cultura cinematografica e a valorizzare la periferia di Napoli, coinvolgendo le nuove generazioni e regalando al pubblico momenti indimenticabili.

In questo articolo vi presentiamo i titoli della categoria Campano del

👇 leggilo al link qui sotto!

✍🏻a cura di Martina Ottaviano
🖌️grafica di Aurora Casaregola


Alla quinta edizione, il Nano Film Festival si conferma un piccolo angolo di paradiso per cineasti. Scopriamo i corti della categoria Campano.

Indirizzo

Via Salaria 113
Rome
00198

Sito Web

https://cineuni.carrd.co/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CineUni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CineUni:

Video

Condividi

Digitare

CineUni

CineUni è la redazione cinema formata dai ragazzi di tutte le radio universitarie appartenenti a RadUni. Una redazione unica nel suo genere, senza una sede fissa, costituita da giovani di tutta Italia che dalla propria città creano podcast e recensioni, raccontano curiosità e news dal mondo del cinema. L’Obiettivo di CineUni è di promuovere la cultura cinematografica, dare voce ad artisti e cineasti emergenti e svolgere attività di formazione radiofonica. Il progetto CineUni è promosso dall’associazione RadUni, associazione nazionale degli operatori e dei media universitari.