Laurus Robuffo

Laurus Robuffo Firenze, Italia, 1949 Tra i nostri autori annoveriamo Magistrati, Giuristi e personalità di grande rilievo istituzionale.

La casa editrice Laurus Robuffo vanta 71 anni di storia; nei decenni abbiamo pubblicato titoli che hanno formato e supportato coloro che operano nelle diverse branche del diritto, in particolare nel penale. Dal 1949 generazioni di Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria, ed operatori di Polizia Amministrativa, Tributaria, Stradale e Penitenziaria hanno utilizzato i nostri testi per la loro forma

zione e nella quotidiana attività professionale. In quest'ottica, i titoli Laurus Robuffo, che si rivolgono in particolare agli operatori impegnati sul territorio, rappresentano un valido aiuto per non essere travolti dalla valanga delle innovazioni normative, e, con un approccio sempre chiaro e pratico, trattano tra l’altro di:

Diritto Penale

Diritto ProcessualePenale

Diritto Penitenziario

Diritto Tributario

Diritto Costituzionale

Diritto Militare

Leggi di PubblicaSicurezza

Polizia Giudiziaria

Investigazione

Intelligence

Legislazione suglistranieri

Circolazione stradale

Diritto Marittimo

Venite a trovarci su www.laurus.tv e iscrivetevi alla newsletter per rimanere sempre aggiornati sulla nostra attività ed...
23/01/2025

Venite a trovarci su www.laurus.tv e iscrivetevi alla newsletter per rimanere sempre aggiornati sulla nostra attività editoriale 📚

✔️ A Marzo 2024, la Guardia di Finanza di Macerata ha scoperto e interrotto una frode fiscale per oltre 67 milioni di eu...
21/01/2025

✔️ A Marzo 2024, la Guardia di Finanza di Macerata ha scoperto e interrotto una frode fiscale per oltre 67 milioni di euro, basata su imprese “cartiere” che fatturavano prestazioni mai eseguite di somministrazione di manodopera. A tutela del credito tributario e per vincolare il profitto del reato, gli investigatori del Nucleo PEF, su ordine del locale Gip, hanno sequestrato oltre 14 milioni di euro, tra conti correnti, quote societarie, immobili e autovetture. Le società fittizie, definite “cartiere”, avevano formalmente sede a Roma, ma non avevano sedi operative commerciali, né dipendenti né costi di esercizio ed esistevano solo come strumento della frode fiscale.
 
📌 I delitti di natura dichiarativa e, in particolare, il ricorso a fatture per operazioni inesistenti sono illustrati nell’opera “I Codici per l’attività di Polizia Economico-finanziaria”, che include il D.Lgs. 74/2000, uno degli strumenti indispensabili per la polizia economico-finanziaria e più in generale, per polizia giudiziaria, giuristi, avvocati ed esperti d’area che si rivolgono all’area penale tributaria.
 
📲 https://www.laurus.tv/product/i-codici-per-lattivita-di-polizia-economico-finanziaria/

📌 A seguito di una verifica fiscale del Nucleo PEF di Milano risalente al 2020-2021, la Procura di Milano ha contestato ...
20/01/2025

📌 A seguito di una verifica fiscale del Nucleo PEF di Milano risalente al 2020-2021, la Procura di Milano ha contestato alla filiale europea del colosso Netflix (società di diritto olandese) l’omessa dichiarazione ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA. Successivamente, il gruppo ha versato all’Erario ben 56 milioni di euro riferiti ai tributi evasi nel periodo 2015-2019, periodo nel quale era stato contestato alla società di aver realizzato in Italia una “stabile organizzazione” priva di personale e di natura puramente tecnologica, tipica della digital economy, senza curare però i dovuti adempimenti fiscale.
 
📖 Il delitto di omessa dichiarazione è descritto, tra gli altri, nell’opera “Fondamenti di Diritto sanzionatorio e processuale tributario”, a firma del generale della Guardia di Finanza Nicolò Pollari, di Raffaele Barberio e Fortunato Loria, che offre un ricco panorama definitorio e interpretativo rivolto a studiosi e addetti ai lavori, dedicando specifica attenzione anche ai delitti tributari di natura dichiarativa.

📲 https://www.laurus.tv/product/fondamenti-di-diritto-sanzionatorio-e-processuale-tributario/

✔️ Il regime di “semilibertà”, che consente al detenuto di trascorrere gran parte del giorno fuori dall’istituto, è disc...
19/01/2025

✔️ Il regime di “semilibertà”, che consente al detenuto di trascorrere gran parte del giorno fuori dall’istituto, è disciplinato dall’articolo 48 e seguenti della legge 26 luglio 1975, n. 354 e mira a consentire la partecipazione ad attività lavorative, istruttive o comunque utili al reinserimento sociale. Non si tratta però di misura “alternativa” alla detenzione, perché il beneficiario è comunque privo della libertà e recluso in un istituto di pena, sebbene ammesso a svolgere attività esterne, anche non lavorative, ferma restando la successiva valutazione del Tribunale di sorveglianza circa l’idoneità dell’attività “risocializzante” proposta dal condannato.
 
📚📚La V edizione del manuale “Diritto Penitenziario” espone in modo agile, ma analitico, una materia in continua evoluzione per effetto delle modifiche normative e degli approdi giurisprudenziali nazionali e sovranazionali in tema di esecuzione della pena, dignità degli interessati e misure alternative alla pena.

📲 Scopri di più al link https://www.laurus.tv/product/diritto-penitenziario/

📌 La prevenzione della devianza giovanile avviene anche nelle scuole in base a Linee guida del MIUR. Tra le molte inizia...
18/01/2025

📌 La prevenzione della devianza giovanile avviene anche nelle scuole in base a Linee guida del MIUR. Tra le molte iniziative, spicca il progetto “Scuole e legalità” focalizzato sui “reati inconsapevoli” e sull’educazione digitale, promosso, tra i vari casi, in sinergia con le Istituzioni scolastiche di Bologna e l’Ordine degli avvocati felsineo. L’obiettivo è educare alla legalità e ai diritti di cittadinanza, con lezioni informative, simulazioni processuali e discussioni guidate. Tra i temi più delicati, l’uso illecito dei social media e anche i comportamenti emulativi e antisociali o illegali (atti persecutori, pornografia minorile, minaccia, diffamazione) mediante uso improprio delle tecnologie, per dare ai giovani la consapevolezza delle proprie azioni e delle conseguenze.
 
✔️ Lo studio dell’accademico, psicologo e psicoterapeuta Giacinto Froggio dal titolo “La devianza delinquenziale giovanile. Analisi di un fenomeno complesso” affronta specificamente, tra gli altri, anche il tema dei comportamenti emulativi e del contesto scolastico e ne indaga, in apposito paragrafo, “i fattori di rischio e quelli protettivi”.

➡️ https://www.laurus.tv/product/devianza-la-delinquenziale-giovanile-analisi-psicosociale-di-un-fenomeno-complesso-3/

📌 L’azione della Polizia giudiziaria volta al prelievo coattivo di campioni biologici (sangue, saliva, capelli, peli) su...
17/01/2025

📌 L’azione della Polizia giudiziaria volta al prelievo coattivo di campioni biologici (sangue, saliva, capelli, peli) sulla persona, nei casi necessari, è regolata, in ambito penale, dall’art. 224 bis (Provvedimenti del giudice per le perizie che richiedono il compimento di atti idonei ad incidere sulla libertà personale) del C.p.p., introdotto negli anni 2000 anche in relazione ad accertamenti preventivi antiterrorismo e subordinato a provvedimento del giudice. Tuttavia, la Corte di Cassazione (Sez. 1, n. 48907/2013) ha ritenuto legittimo l’utilizzo del campione biologico raccolto e sequestrato dalla polizia giudiziaria, senza prelievo coattivo e anche all’insaputa dell’indagato, ad esempio tramite raccolta di un mozzicone di sigaretta recante tracce salivari.
 
📚 L’opera “La Polizia Giudiziaria. Atti e attività” descrive, tra l’altro, gli adempimenti delle Forze dell’ordine in fase di acquisizione probatoria, le garanzie agli indagati e alle controparti e la diligente custodia di tutti i corpi di reato, che devono risultare da verbale. Il volume è un agevole strumento di documentazione professionale che unisce all’approfondimento teorico un taglio pratico e operativo, offrendo i necessari aggiornamenti tramite QR Code.
 
📲 Scopri l’Opera sul sito ufficiale https://www.laurus.tv/product/la-polizia-giudiziaria/

➡️➡️ su www.laurus.tv trovi lo store con tutti gli altri prodotti disponibili

✔️ Nel Maggio 2023, la Polizia Stradale di Siena ha denunciato un trasportatore sovraccarico di rifiuti per violazione d...
16/01/2025

✔️ Nel Maggio 2023, la Polizia Stradale di Siena ha denunciato un trasportatore sovraccarico di rifiuti per violazione della normativa di riferimento, rispetto a quanto dichiarato nel formulario accompagnamento rifiuti (FIR), da redigersi in 4 esemplari per descrivere i carichi effettivi. L’autocarro, fermato nel centro abitato di Siena, stava svolgendo un trasporto non autorizzato e in assenza delle misure di sicurezza, con pericolo dispersione del carico e il conducente non era iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, requisito obbligatorio anche per chi trasporta rifiuti. Uno degli ultimi rapporti Legambiente ha indicato che nella Regione Toscana sono stati svolti nel 2022 ben 109.324 controlli, conclusi con l’accertamento di reati nel 7% circa dei casi, con Livorno prima provincia per violazioni. Larga parte dei controlli riguarda proprio il trasporto e il deposito di rifiuti, anche di natura pericolosa.
 
📌 In ragione delle oltre 180 modifiche intervenute nel corpus normativo di riferimento, l’opera “Codice dell’Ambiente” di Alessio Scarcella, Magistrato della III Sezione Penale della Corte di Cassazione, racchiude tutti i riferimenti alla normativa di rango primario e secondario che disciplinano il settore e prevedono misure di contenimento del rischio e provvedimenti di contrasto.

📲 Scopri qui la quarta edizione https://www.laurus.tv/product/codice-dellambiente/

✔️ Continuano gli accertamenti dei Carabinieri sulle violazioni al Codice della Strada: i militari dell’Arma di Castelfr...
14/01/2025

✔️ Continuano gli accertamenti dei Carabinieri sulle violazioni al Codice della Strada: i militari dell’Arma di Castelfranco Veneto (TV) hanno accertato sui social media che 2 ventenni della provincia trevigiana, di cui uno neopatentato, si erano sfidati alle 2:30 in una gara automobilistica. Uno degli spettatori, aveva postato il video della gara notturna, dando prova che la corsa era avvenuta su una strada a doppio senso con grave rischio per i conducenti. Oltre alla denuncia per violazione all’art. 9-ter del Codice della Strada (Divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore), i militari hanno ritirato la patente ai due responsabili, che rischiano la reclusione da 6 mesi a 1 anno e una multa fino a 20.000 euro.
 
Il “Prontuario delle violazioni al Codice della Strada” è strumento di lavoro indispensabile per gli operatori di polizia stradale. Oltre al volume, nello store online si trova in vendita l’opera multimediale di Silvio Padula “Prontuario CDS”, disponibile su APP, che contiene le norme del Codice della Strada e le Norme complementari nonché un utile “Formulario” per contestazioni in lingua inglese, francese, sp****la, tedesca.

📲 Scopri l’edizione dell’Opera a questo link: https://www.laurus.tv/product/prontuario-delle-violazioni-al-codice-della-strada/

📌 Ad aprile 2024, il Nucleo PEF Venezia e dei Reparti Speciali di Roma hanno terminato un’imponente operazione a contras...
13/01/2025

📌 Ad aprile 2024, il Nucleo PEF Venezia e dei Reparti Speciali di Roma hanno terminato un’imponente operazione a contrasto delle frodi sui fondi stanziati nel PNRR e anche sul “bonus facciate”: ben 24 le misure cautelari personali (di cui 8 in carcere) disposte dall’Ufficio del Procuratore Europeo di Venezia nei confronti degli autori di false fatturazioni e finti progetti da finanziarsi con denaro pubblico. Nel contempo, e’ stato notificato anche il sequestro di beni e valori per 600 milioni di euro, coinvolgendo forze di polizia slovacche, rumene e austriache, poichè gli autori della maxi-frode, coordinata anche con l’ausilio di 4 professionisti, avevano avviato attività d’impresa e detenevano beni anche in altri Stati membri oltre che in criptovalute sulla rete internet.
 
📚 Nella stessa ottica preventiva e a sostegno delle Amministrazioni coinvolte nel PNRR e in altri progetti finanziati, si pone l’opera “Finanziamenti pandemici, bonus e P.N.R.R. Tutela penale e preventiva” a firma del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo e di due alti Ufficiali della Guardia di finanza. Il volume offre una ricca rassegna della normativa di riferimento, con focus sulle forme di “controllo preventivo” da parte dell’Amministrazione finanziaria e sui controlli antiriciclaggio e con alcune ipotesi finali di miglioramento dei controlli ex-ante.

📲 https://www.laurus.tv/product/finanziamenti-pandemici-bonus-e-p-n-r-r-tutela-penale-e-preventiva/

➡️ A seguito di accertamenti della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate, anche la Procura federale della FIGC...
12/01/2025

➡️ A seguito di accertamenti della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate, anche la Procura federale della FIGC starebbe indagando sulla presunta evasione fiscale di alcuni arbitri, che avrebbero omesso di dichiarare all’Erario i compensi percepiti per la direzione di gare internazionali. Tra i circa 50 fischietti coinvolti, nel calcio e nel calcio a 5, alcuni avrebbero peraltro già sanato la loro posizione, ma rischiano comunque un procedimento nell’ambito della giustizia sportiva.
 
📌 Le contestazioni amministrative mosse dall’Amministrazione finanziaria – non essendovi importi evasi per singolo anno idonei a superare la soglia di punibilità penale – attengono all’infedele dichiarazione dei redditi dei compensi UEFA percepiti per le direzioni di gara internazionali svolte tra il 2018 e il 2022.
 
📖 Le articolate normative di riferimento, il D.Lgs. 74/200 inerente ai reati tributari e il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) sono contenuti all’interno dei “Codici per l’attività di Polizia Economico finanziaria”, curati dai magistrati Roberto Alfonso e Piero Luigi Vigna.

📲 https://www.laurus.tv/product/i-codici-per-lattivita-di-polizia-economico-finanziaria/

✔️A seguito della morte di un 19enne, che a bordo di uno scooter non si era fermato all’alt di una pattuglia dei carabin...
10/01/2025

✔️A seguito della morte di un 19enne, che a bordo di uno scooter non si era fermato all’alt di una pattuglia dei carabinieri da cui poi è stato inseguito, la Procura di Milano ha aperto un fascicolo con ipotesi di omicidio stradale a carico di un Carabiniere e dell’amico del giovane, alla guida del motorino senza patente. Nuovi scenari d’indagine si sono aperti infatti dopo la scoperta di alcuni video che riprendono la scena dello schianto del motorino e della pattuglia. L’ipotesi è che l’auto abbia tamponato lo scooter prima dell’impatto fatale con un palo.
 
📌 Il Capitolo Quattordicesimo del volume “La Polizia giudiziaria. Atti e attività” descrive “Gli accertamenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone”, occupandosi, tra l’altro, dell’ispezione di luoghi e di cose e degli accertamenti e rilievi, anche con i poteri di cui all’art. 354 C.p.p..
 

📲 Scopri l’Opera sul sito ufficiale https://www.laurus.tv/product/la-polizia-giudiziaria/

➡️➡️ su www.laurus.tv trovi lo store con tutti i prodotti disponibili, come l’Opera di recente pubblicazione “I Codici per la Polizia Penitenziaria”

✔️Avere padronanza della lingua inglese, anche per le forze dell’ordine, è fondamentale: ci sono infatti situazioni in c...
09/01/2025

✔️Avere padronanza della lingua inglese, anche per le forze dell’ordine, è fondamentale: ci sono infatti situazioni in cui permette di rapportarsi al meglio con chi chiede supporto ma non parla l’italiano.

▶️ Se vuoi imparare ad usare correttamente l’inglese anche in quelle situazioni lavorative che lo richiedono, il volume “Intensive English course” è la soluzione adatta.
Corredato da contenuti audio disponibili online e collegati a ciascuna unità, è utile per principianti e fino al livello intermedio avanzato, concentrandosi nello specifico sul vocabolario per gli operatori di polizia.

🔝 https://www.laurus.tv/product/intensive-english-course-for-the-italian-police-forces/

📌 L’art. 589 (Idoneità al servizio militare) del D.P.R. 90/2010 stabilisce che sono idonei al servizio militare i sogget...
08/01/2025

📌 L’art. 589 (Idoneità al servizio militare) del D.P.R. 90/2010 stabilisce che sono idonei al servizio militare i soggetti in possesso dell’efficienza psicofisica per l’impiego negli incarichi relativi al grado, alla qualifica e al ruolo di appartenenza. Nei concorsi per il reclutamento delle Forze armate o di polizia a ordinamento militare sono richiesti, in relazione alle esigenze di impiego, specifici requisiti psico-fisici indicati nei bandi di concorso, accertati da apposite Commissioni.
 
✔️ Quanto al giudizio di idoneità psico-attitudinale, il TAR Lazio (Sent. 7660/2020), in linea con un orientamento del Consiglio di Stato, ribadiva che il giudizio sull’attitudine militare deriva da valutazione altamente discrezionale, con esiti che possono essere contestati “solo per evidente incoerenza della motivazione, tanto che lo stesso è insindacabile nel merito e non scrutinabile ab interno mediante verificazione”, salvi ovviamente difetti di istruttoria o motivazione o profili di illogicità del giudizio.  
 
Il volume “Codice dell’ordinamento militare” del dottor Vito Poli e del Colonnello dei Carabinieri Fausto Bassetta illustra la normativa applicabile ai militari, razionalizzata con il Codice dell’ordinamento militare (D.Lgs. 66/2010) e al T.U. regolamentare attuativo (D.P.R. 90/2010), che hanno riordinato la disciplina “storica” imperniata sulla legge 382/1978 “Norme di principio sulla disciplina militare”.
 
➡️ https://www.laurus.tv/.../ordinamento-militare-codice.../


✔️ Con ordinanza di rinvio n. 5984/2023, la Cassazione stabiliva la risarcibilità dell’errore dell’Agenzia delle Entrate...
07/01/2025

✔️ Con ordinanza di rinvio n. 5984/2023, la Cassazione stabiliva la risarcibilità dell’errore dell’Agenzia delle Entrate e dei verificatori fiscali tale da originare un procedimento penale poi conclusosi con assoluzione: la responsabilità risarcitoria sarebbe estranea all’obbligo di denuncia, ma fondata invece su inesattezze dei pubblici funzionati, tradottesi in un’erronea rappresentazione dei fatti e nella conseguente erroneità dell’accertamento che ha condotto alle ipotesi delittuose tributarie segnalate poi all’Autorità giudiziaria. Il caso esaminato dalla Corte riguardava un rivenditore di auto denunciato per evasione di oltre 100.000 euro di IVA su veicoli commercializzate con regime del “margine”. Tuttavia, il calcolo dell’importo evaso sarebbe stato viziato dall’aver computato anche il prezzo di 2 autovetture vendute in Italia. Poiché l’azione della P.A., anche quando discrezionale, non deve ledere nessuno, la Cassazione ha stabilito che il giudice potrà valutare se l’azione dei funzionari abbia violato i principi di legalità, imparzialità e buona amministrazione.
 
📌 Le fattispecie delittuose in materia tributaria e i loro presupposti documentali e giuridici sono illustrati nel volume “Fondamenti di Diritto Sanzionatorio e Processuale Tributario”, che descrive i “Rapporti tra procedimento, processo tributario e procedimento penale, il principio del doppio binario” ed è anche arricchito da schemi riassuntivi alla fine di ogni capitolo.

📲 https://www.laurus.tv/product/fondamenti-di-diritto-sanzionatorio-e-processuale-tributario/

📌 The book is written by two Guardia di Finanza (Italian Financial Police) Officers and examines the patterns of modern ...
06/01/2025

📌 The book is written by two Guardia di Finanza (Italian Financial Police) Officers and examines the patterns of modern criminal organizations closely, showing their increasing vocation for a legal business and transnational operations. This updated 96-pages manual offers an in-depth analysis of the most relevant criminal groups in Italy and in Europe, as well as of the regulatory tools and operating techniques of law enforcement agencies.  The volume also provides a special focus on “Patrimonial investigations”  and the so-called Italian “anti-mafia code”. In addition it analyses the laws aimed at protecting the stability of economic and financial systems, highlighting the provisions of the anti-money laundering legislation.

➡️ https://www.laurus.tv/product/the-fight-against-international-organised-crime-theory-and-practice/

▶️▶️ A fine ottobre, la Squadra Mobile di Frosinone – coordinata da EPPO e in collaborazione con lo SCO (Servizio Centra...
05/01/2025

▶️▶️ A fine ottobre, la Squadra Mobile di Frosinone – coordinata da EPPO e in collaborazione con lo SCO (Servizio Centrale Operativo) della Polizia di Stato – ha concluso l’operazione  denominata “The good lobby”, a contrasto della corruzione negli appalti finanziati con fondi PNRR. Risultavano coinvolte 13 persone tra funzionari e dipendenti del comune di Ceccano (FR), i quali, in accordo con imprenditori e professionisti delle province di Napoli e Frosinone, avrebbero condizionato illecitamente le gare d’appalto per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro. Per effetto dell’intervento degli agenti, la Giunta comunale si è sciolta, 10 indagati sono stati colpiti dalla misura degli arresti domiciliari e 3 risultano interdetti a contrattare con la P.A., mentre le indagini patrimoniali hanno permesso di sequestrate circa 500.000 euro come provento degli illeciti.
 
✔️ L’opera dedicata al PNRR e ad altre forme di incentivo e finanziamento con pubbliche risorse porta la firma del dottor Giovanni Melillo, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, e di due alti Ufficiali della Guardia di finanza.
 
📖 Il volume, si concentra sui percorsi ispettivi e anche sul quadro normativo di riferimento, esteso ai bonus edilizi concessi dopo la pandemia, fornendo ausilio interpretativo a giuristi, Autorità e Amministrazioni coinvolti nel realizzare o monitorare il PNRR e le altre misure, anche grazie ad approfondimenti sui controlli antimafia e sul dispositivo antiriciclaggio.
 
📲 https://www.laurus.tv/product/finanziamenti-pandemici-bonus-e-p-n-r-r-tutela-penale-e-preventiva/

📌 I Finanzieri di Palermo hanno recentemente denunciato 2 imprenditori titolari di un deposito commerciale di oli minera...
04/01/2025

📌 I Finanzieri di Palermo hanno recentemente denunciato 2 imprenditori titolari di un deposito commerciale di oli minerali, sequestrando 1.700 litri di gasolio agricolo rinvenuti all’interno di 2 autocisterne da trasporto. Infatti, dopo il controllo dei militari, i trasportatori non hanno giustificato la provenienza degli idrocarburi privi di documentazione di accompagnamento, incorrendo nella violazione di rilevanza penale.
 
✔️ Le articolate normative di riferimento sono contenute all’interno dei “Codici per l’attività di Polizia Economico finanziaria”, curati dai magistrati Roberto Alfonso e Piero Luigi Vigna.

📲 https://www.laurus.tv/product/i-codici-per-lattivita-di-polizia-economico-finanziaria/

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laurus Robuffo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Laurus Robuffo:

Video

Condividi

Digitare