Edizioni Q

Edizioni Q EDIZIONI Q è una casa editrice impegnata in progetti editoriali nel segno della qualità.

I suoi interessi sono molteplici: dalla saggistica alla letteratura, dall'intervento di testimonianza al pamphlet politico.

07/10/2024
E' uscito per le Edizioni Q nella collana Zenit un libro di Paolo di Mizio, La terra degli ulivi. Testi in poesia e pros...
26/09/2024

E' uscito per le Edizioni Q nella collana Zenit un libro di Paolo di Mizio, La terra degli ulivi. Testi in poesia e prosa per la Palestina, pp. 136, € 13,00.
In questo libro, il lettore troverà poesie e alcune brevi prose che sono state scritte in buona parte sotto la spinta emotiva delle stragi attuate dagli israeliani contro i palestinesi di Gaza a partire dall’ottobre 2023 e nei mesi successivi. Troverà anche altre pagine scritte nel corso degli anni precedenti, man mano che l’autore, Paolo Di Mizio, acquistava coscienza degli infiniti orrori a cui il popolo palestinese è sottoposto a partire almeno dagli anni ’40 del secolo scorso.
La ripulsa morale ha indotto i versi qui presentati ad assumere una veste decisamente contraria a quell’ideologia politica che si chiama sionismo e che è il fondamento dello Stato di Israele: un’ideologia etnico-religioso-nazionalista, basata sulla discriminazione etnico-religiosa e quindi consustanziale col colonialismo, col fanatismo, col terrorismo e col nazismo.
Paolo Di Mizio (Bologna, 1950) è giornalista e scrittore. Per vent’anni inviato speciale e caporedattore del Tg5, ha ‘coperto’ molte aree di conflitti, incluso il Medio Oriente. Ha pubblicato un romanzo ambientato in Palestina all’epoca dell’Impero romano, Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù (Marsilio, 2007), un libro di racconti, La moglie assassina (Aurea Nox, 2024) e una raccolta di poesie e scritti letterari, Teneri lupi (Capponi editore, 2017). Vive a Roma.

E' uscito nella collana Zenit delle Edizioni Q, "Onde di terra in Palestina", di Ibrahim Nasrallah, nella traduzione di ...
21/06/2024

E' uscito nella collana Zenit delle Edizioni Q, "Onde di terra in Palestina", di Ibrahim Nasrallah, nella traduzione di Claudia Podio che ha scritto l'introduzione, e con la postfazione di Simone Sibilio. E' un libro che dà nuovo impulso alla letteratura palestinese di denuncia, in questi giorni in cui continua il massacro a Gaza e in Cisgiordania.
Attraverso la scrittura innovativa di Ibrahim Nasrallah i lettori percorrono gli scenari che, nel corso di un viaggio, preludono allo scoppio dell’intifada, la rivolta popolare palestinese la quale, come suggerisce il titolo, ricorre a ondate.
Si tratta, ricorda qui Simone Sibilio nella Postfazione, «di un’opera ibrida, in cui l’input narrativo (...) ben si accorda con l’idea di elaborazione di un testo aperto, inglobante più stili, registri o persino generi».
I personaggi sono tipi umani, palestinesi e israeliani, tra i quali il bambino che affronta il carro armato con una pietra in mano, l’adulto che col liuto e il canto vuol vedere il mare di Palestina, la donna, giovane o vecchia, ben radicata nella terra degli olivi e il soldato israeliano dedito al suo compito di uccidere.

Ibrahim Nasrallah, nato ad Amman nel 1954, in un campo profughi, è lo scrittore più letto in lingua araba, vincitore di numerosi premi, autore di 15 raccolte di poesia, 24 romanzi e numerosi saggi e articoli, molti di questi tradotti in diverse lingue. In italiano sono usciti i romanzi Febbre (Edizioni Lavoro, 2001) e Dentro la notte (Ilisso, 2004), e l’antologia di poesie Versi (Edizioni Q, 2009) e la raccolta Specchi degli angeli (Edizioni Q, 2019).

Il libro si può acquistare cliccando qui: https://www.edizioniq.eu/shop/index.php?id_product=81&controller=product

12/05/2024

⚠️CONTRIBUISCI ALL'INVIO DI AIUTI DI PRIMA NECESSITA' A GAZA ATTRAVERSO GAZZELLA ONLUS

L'AntiDiplomatico è impegnato concretamente nella raccolta fondi per la popolazione di Gaza con l'associazione Gazzella, attiva in prima persona ogni giorno a offrire beni di prima necessità ad una popolazione allo stremo per la pulizia etnica in atto dal regime israeliano.

Non voltiamo le spalle dall'altra parte.

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza: https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

11/05/2024

Oggi vi parlo di un libro non nostro: "La terra più amata - Voci della letteratura palestinese" è un libro uscito nella sua prima edizione nel 1988 ma aggiornato con nuove edizioni nel 2002 e ora nel 2024. Il suo intento, quello dei curatori Wasim Dahmash, Tommaso Di Francesco e Pino Blasone, è quello di far conoscere una letteratura intimamente legata alle lotte e alle sofferenze di un popolo che patisce un'ingiustizia ormai quasi secolare. Per questo la giusta scelta di tenere nuove e aggiornate edizioni.
Siamo orgogliosi che in questa antologia siano quindi presenti brani tratti da "Palestine from my eyes" di Shahd Abusalama e un testo di Refaat Alareer, curatore di "Gaza Writes Back", assassinato da Israele il 6 dicembre 2023.
"La terra più amata" è edito da Manifestolibri.

01/05/2024
03/04/2024

Incontro in occasione della presentazione del libro di Akram Musallam

E' Uscito per le Edizioni Q "Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese".In questo libro Suaad Genem racconta quanto ...
01/03/2024

E' Uscito per le Edizioni Q "Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese".
In questo libro Suaad Genem racconta quanto accade alla protagonista-testimone in uno dei tre periodi in cui è stata rinchiusa in un carcere israeliano. Di questo descrive l’ambiente, la solidarietà, i rapporti affettivi fra le detenute, il lavoro, lo sfruttamento, le tecniche usate per indurre i prigionieri a confessare fatti, opinioni, idee i cui contorni restano vaghi.
Il racconto di Suaad. Prigioniera palestinese, è una ‘memoria del carcere’ che racconta le lotte delle prigioniere per difendere i loro diritti, i traumi che la prigionia lascia, i ricordi che riaffiorano nei momenti difficili, i volti dei familiari, di una persona lontana che diventa il ‘fidanzato’ di un’intera prigione.
Si può acquistare cliccando qui >>> https://www.edizioniq.eu/shop/index.php?id_product=80&controller=product

Indirizzo

Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Q pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Q:

Condividi

Digitare

Our Story

EDIZIONI Q è una casa editrice impegnata in progetti editoriali nel segno della qualità. I suoi interessi sono molteplici: dalla saggistica alla letteratura, dall'intervento di testimonianza al pamphlet politico, dal reportage giornalistico alla pubblicazione di documenti. In generale, propone iniziative editoriali in una prospettiva che valorizzi elementi essenziali di democrazia e di creatività.