Red Star Press - Hellnation Libri

Red Star Press - Hellnation Libri Libri all'assalto del cielo /// www.redstarpress.it Dove andiamo resistiamo
(1)

I SOLDATI DEL POPOLO: Federico Raponi intervista l'autrice, Claudia Piermarini, per Radio Onda Rossa
06/02/2025

I SOLDATI DEL POPOLO: Federico Raponi intervista l'autrice, Claudia Piermarini, per Radio Onda Rossa

la storica Claudia Piermarini presenta il suo libroI SOLDATI DEL POPOLOArditi, partigiani e ribelli: dalle occupazioni del biennio 1919-20 alle gesta della V...

Al Festival dei Popoli, incetta di premi per "Portuali", il film di Perla Sardella dedicato alle lotte del Collettivo Au...
06/02/2025

Al Festival dei Popoli, incetta di premi per "Portuali", il film di Perla Sardella dedicato alle lotte del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali. E dal 3 marzo, "Portuali" sbarca nelle sale: collettivi e circoli possono finalmente organizzare le loro proiezioni

📣 "𝗣𝗢𝗥𝗧𝗨𝗔𝗟𝗜" 𝗗𝗔𝗟 𝟯 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝗔𝗟 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗢𝗣𝗘𝗡𝗗𝗗𝗕!

🚩 Siamo molto felici di annunciare che il prossimo film che OpenDDB - Distribuzioni Dal Basso porterà in sala è 𝙋𝙊𝙍𝙏𝙐𝘼𝙇𝙄, prodotto da Berenice Film per la regia di Perla Sardella, presentato in anteprima al 65° Festival dei Popoli dove ha vinto i premi "𝘎𝘭𝘪 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘳𝘥𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪" e "𝘐𝘭 𝘊𝘪𝘯𝘦𝘮𝘪𝘯𝘰".

👉 Uno spaccato sulla lotta politica del C.A.L.P., Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova, tra il 2019 e il 2023. Gli scioperi contro la “nave delle armi” e la ricerca di un sindacato più attento alle istanze del presente. La sicurezza sul posto di lavoro, l’antimilitarismo, il dialogo con gli altri portuali del Mediterraneo.

✊ 𝗜𝗹 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗮 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼, 𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮.

🔥 𝙄𝙣𝙛𝙤 𝙚 𝙧𝙞𝙘𝙝𝙞𝙚𝙨𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙞𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙦𝙪𝙞
👉 https://openddb.eu/portuali

Da capolinea a capolinea, arriva ROTAIE, la storia d'amore antirazzista scritta e illustrata da Giulia Ananìa
05/02/2025

Da capolinea a capolinea, arriva ROTAIE, la storia d'amore antirazzista scritta e illustrata da Giulia Ananìa

Da capolinea a capolinea, su un tram qualunque, in una città riconoscibilissima seppur mai nominata (perché potrebbe essere benissimo la tua...), lei «aveva spalle grandi, di chi sa portare traumi giganti». Basta una frenata e... «ci siamo abbracciate per non cadere. O per cadere insieme?.....

Bologna, venerdì 7 febbraio: grande serata alla Pugilistica Navile, dalle 19 presentazione del libro dedicato al mezzo s...
04/02/2025

Bologna, venerdì 7 febbraio: grande serata alla Pugilistica Navile, dalle 19 presentazione del libro dedicato al mezzo secolo di storia dei Forever Ultras Bologna 1974 e, a seguire, Ring DJ Set, griglia rovente e birra :-)

Feminism - Fiera dell'editoria delle donne: alla Casa Internazionale delle Donne di Roma dal 28 febbraio al 3 marzo
03/02/2025

Feminism - Fiera dell'editoria delle donne: alla Casa Internazionale delle Donne di Roma dal 28 febbraio al 3 marzo

La notizia è di quelle buone: si avvicina l’appuntamento con Feminism, la Fiera dell’editoria delle donne, giunta ormai alla sua ottava edizione. Da venerdì 28 febbraio fino a lunedì 3 marzo nella Casa internazionale delle donne a via dellaLungara 19, nel quartiere romano di Trastevere, sarà...

"Un racconto sincero e autentico della storia e del sound new wave/post-punk italiano, di una carriera vissuta senza com...
03/02/2025

"Un racconto sincero e autentico della storia e del sound new wave/post-punk italiano, di una carriera vissuta senza compromessi": su Impattosonoro.it, la recensione di Haron Dini a "Diaframma 40. Articoli e interviste: un'antologia completa"

Una carriera vissuta senza compromessi, tra successi e qualche falsa speranza, ma sempre guidata da un principio fondamentale: la forza dell'indipendenza. Ed è proprio questa indipendenza che ha reso i Diaframma ciò che sono ancora oggi: una band storica.Un racconto sincero e autentico della stori...

Giulia AnanìaROTAIEUna storia d'amore Da capolinea a capolinea, su un tram qualunque, in una città riconoscibilissima s...
03/02/2025

Giulia Ananìa
ROTAIE
Una storia d'amore

Da capolinea a capolinea, su un tram qualunque, in una città riconoscibilissima seppur mai nominata (perché potrebbe essere benissimo la tua…), lei «aveva spalle grandi, di chi sa portare traumi giganti».
Basta una frenata e… «ci siamo abbracciate per non cadere. O per cadere insieme?».
La verità è che «avrei dovuto dirti, scendi con me oppure non scendiamo mai». E allora: «perché tornare a casa se la mia casa non sei tu?».
La domanda è struggente come le immagini che Giulia Ananìa ha rubato a un universo metropolitano in continuo movimento, con la sensazione che, fermata dopo fermata, quel tempo sospeso – autentica miniera di storie fatte di «paure così uguali in corpi così diversi» – nasconda un mistero meraviglioso, anime inquiete, «la nostalgia di un bacio mai dato» insieme a sorrisi capaci di illuminare il più cupo dei giorni e, soprattutto, un’inaspettata possibilità di salvezza. La possibilità, cioè, di toccare con le proprie mani il segreto più prezioso, scoprendo che «tutti hanno a che fare almeno una volta nella vita con la parola amore».

https://www.redstarpress.it/prodotto/rotaie/
Autrice Giulia Ananìa
Pagine 120; completamente a colori
Formato 20 x 20 cm; brossurato con bandelle
Bizzarro Books
ISBN 9788867184422
25 euro

Funo di Argelato (Bologna), martedì 18 febbraio: alle 19 Claudio Bolognini presenta il suo "Stella rossa. Romanzo partig...
03/02/2025

Funo di Argelato (Bologna), martedì 18 febbraio: alle 19 Claudio Bolognini presenta il suo "Stella rossa. Romanzo partigiano" alla Biblioteca Centro Culturale

STELLA ROSSA: per Thrillerstoriciedintorni.it la recensione di Roberto Orsi al romanzo partigiano di Claudio Bolognini
03/02/2025

STELLA ROSSA: per Thrillerstoriciedintorni.it la recensione di Roberto Orsi al romanzo partigiano di Claudio Bolognini

Storie di guerra, storie di Resistenza. Claudio Bolognini ci racconta, in questo breve romanzo, uno spaccato di Seconda Guerra Mondiale, di quelli scritti da uomini comuni che gettarono il cuore oltre l’ostacolo in nome della libertà...

Come scrive il Collettivo Le Gauche, a proposito della vergognosa risoluzione del parlamento europeo e dell'equiparazion...
01/02/2025

Come scrive il Collettivo Le Gauche, a proposito della vergognosa risoluzione del parlamento europeo e dell'equiparazione tra nazismo e comunismo: "Questa operazione ha una precisa funzione politica: mentre il nazismo viene presentato come un’anomalia, un male assoluto estraneo alla tradizione occidentale, il comunismo viene descritto come un prodotto diretto della modernità europea e quindi come un pericolo sempre presente. In questo modo la critica al comunismo diventa uno strumento per delegittimare qualsiasi progetto di trasformazione sociale capace di mettere in discussione il primato del capitalismo e delle democrazie liberali".

📣🚩Il falso socialismo del nazismo e l’ingiusta equiparazione con il comunismo

Questo nostro lavoro intende analizzare il modo in cui il nazismo viene erroneamente presentato come una forma di socialismo e contestualmente affronta la questione della sua equiparazione al comunismo. Facendo riferimento al libro L'économie allemande sous le nazisme di Charles Bettelheim, il nostro testo dimostra come l’economia nazista non abbia rappresentato una rottura con il capitalismo ma ne abbia invece rafforzato alcune tendenze, in particolare il dominio dei monopoli industriali e la militarizzazione della produzione. L’intervento statale, lungi dall’essere un’espressione di socialismo, è stato finalizzato alla preparazione della guerra e alla soppressione della classe operaia, privata dei suoi diritti e ridotta a mera forza-lavoro docile al servizio dell’industria bellica. L’illusione di un’economia nazista fondata su politiche sociali e occupazionali favorevoli ai lavoratori viene smascherata attraverso l’analisi delle misure repressive adottate dal regime, come la distruzione dei sindacati e la creazione del Deutsche Arbeitsfront che sostituiva il conflitto sociale con un’organizzazione corporativa controllata dallo Stato. La necessità di nuove risorse per mantenere il sistema produttivo portò la Germania hitleriana a una politica di conquista e saccheggio, culminata nella guerra e nello sfruttamento massiccio di lavoro forzato. Il saggio si chiude con una comparazione tra nazismo e comunismo tramite i libri Stalinism and Na**sm: History and Memory Compared di Henry Rousso e Il peccato originale del Novecento di Domenico Losurdo. Gli autori contestano l’idea di un’equivalenza tra i due regimi, mostrando come il nazismo fosse fondato su un’ideologia razziale che mirava all’eliminazione fisica di interi gruppi umani, mentre il comunismo, pur con le sue contraddizioni e degenerazioni, si proponeva un obiettivo di trasformazione sociale basato su criteri politici e di classe. La repressione stalinista, a differenza dello sterminio nazista, prevedeva in alcuni casi possibilità di reintegrazione e riabilitazione delle vittime. Infine, viene sottolineata l’importanza del colonialismo come antecedente storico del nazismo, evidenziando la rimozione sistematica di questo legame nelle narrazioni dominanti che invece insistono sull’accostamento tra nazismo e comunismo per delegittimare qualsiasi alternativa al modello capitalistico.

✒️Leggi il resto:
https://www.legauche.net/storia/il-falso-socialismo-del-nazismo-e-lingiusta-equiparazione-con-il-comunismo/

In provincia di Siena, la Red Star Press è da NUTTY STORE
01/02/2025

In provincia di Siena, la Red Star Press è da NUTTY STORE

Nuovi arrivi da Red Star Press - Hellnation Libri!
Tutti disponibili sul sito e in negozio. Venite a dargli un'occhiata!
WWW.NUTTYSTORE.COM
Via Irlanda 2, Loc. Bellavista, Poggibonsi

Genova per noi: Hasta siempre Spagna!
29/01/2025

Genova per noi: Hasta siempre Spagna!

"Edilizia Proletaria": l'omaggio alla cooperativa di muratori comunisti "25 aprile" in un documentario di Don Pasta
29/01/2025

"Edilizia Proletaria": l'omaggio alla cooperativa di muratori comunisti "25 aprile" in un documentario di Don Pasta

Montaggio: Paolo Turla e Giuliano La FrancaProgetto di documentario di donpasta e Giuliano La Franca su Cooperativa Edilcop 25 Aprile Con Picchio della Banda...

Vigevano (Pavia), sabato 1 febbraio 2025: alle 15 e 30, presso la Biblioteca Civica "Lucio Mastronardi", Antonio Olivier...
29/01/2025

Vigevano (Pavia), sabato 1 febbraio 2025: alle 15 e 30, presso la Biblioteca Civica "Lucio Mastronardi", Antonio Olivieri e Boris Pesce presentano "Schiavi mai! La ribellione dei braccianti nel Piemonte del caporalato". A cura del collettivo culturale Rosa Luxemburg.

Su INCA_eu, la presentazione in inglese di FUTURO PRESENTE, il lavoro del collettivo Into the Black Box dedicato al domi...
29/01/2025

Su INCA_eu, la presentazione in inglese di FUTURO PRESENTE, il lavoro del collettivo Into the Black Box dedicato al dominio globale del mondo secondo Amazon

📕 We present you a , in whose creation several researchers have been involved:

🔸 Title: Future Present. Global world domination according to Amazon
(Original title: Futuro presente. Il dominio globale del mondo secondo Amazon)

🔸 Synopsis: Amazon, originally an online store, has grown into a giant with a turnover greater than the budgets of many states and operates in sectors including music, film, and finance. By managing the data of billions of users, it nears the ability to predict the future, transforming information into products and individuals into algorithms. Its logistics represent an unprecedented industrial revolution. The book reveals its internal mechanisms, offering a disturbing perspective on its global impact.

👥 It is a collective work of Into the Black Box, published by Red Star Press - Hellnation Libri at the end of 2024. It is the result of a territorial research and an annual seminar conducted during the biennium 2022-2023.

Nic Cuppo (SUPSI Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) and Mattia Frapporti, Sandro Mezzadra and Maurilio Pirone (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna) contributed to the volume.

Into the Black Box

Indirizzo

Viale Di Tor Marancia 76
Rome
00147

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Red Star Press - Hellnation Libri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Red Star Press - Hellnation Libri:

Video

Condividi

Digitare

Red Star Press: chi siamo, cosa facciamo

Riproporre in chiave popolare i testi dei giganti della politica con la collana "I libretti rossi" e "Le Fionde".

Alimentare la domanda di conoscenza pubblicando, nella collana "Unaltrastoria", libri destinati a durare nel tempo.

Dare spazio alla contestazione con la memorialistica e la narrativa di movimento nella collana "Tutte le strade" e, con i marchi HELLNATION LIBRI e BIZZARRO BOOKS, affrontare lo sport e l'arte da un punto di vista popolare.

Questa, in estrema sintesi, è la linea editoriale che, dal 2012, anno della sua fondazione, caratterizza la cooperativa editoriale Red Star Press. Punto di partenza per un nuovo modo di guardare all'editoria e alla realtà. Affinché i libri tornino a dare spazio ai sogni. In attesa di dare l'assalto al cielo.