Postcart Edizioni

Postcart Edizioni Postcart è una casa editrice specializzata in libri e saggi sulla fotografia. www.postcart.com
inf

POSTCART è una Casa Editrice fondata da Claudio Corrivetti, specializzata in libri di fotografia artistica e di reportage. Nel 2011 nasce la collana Postwords, specializzata in saggi sulla fotografia. Postcart Edizioni is a photography publishing house founded by the photographer Claudio Corrivetti. Since 2011 Postcart started a new collection, of short essays on photography called Postwords . Pe

r sottoporre il vostro progetto a valutazione per una eventuale pubblicazione, inviate a [email protected] una breve sinossi, corredata da una decina di foto esemplificative, in bassa risoluzione. Gli autori dei progetti in linea con la "filosofia" della casa editrice verranno prontamente contattati.

Domani 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵 Officine Fotografiche Roma Annette Schreyer  presenta 𝙈𝙞 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙞𝙫𝙖 𝙡𝙖 𝙡𝙪𝙘𝙚, in dialogo c...
21/10/2024

Domani 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵 Officine Fotografiche Roma Annette Schreyer presenta 𝙈𝙞 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙞𝙫𝙖 𝙡𝙖 𝙡𝙪𝙘𝙚, in dialogo con Cristina Vatielli, Sara Palmieri, Camilla Borghese, Simona Ghizzoni, Viola Pantano e Irene Alison🌿

𝘊𝘩𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘢?
𝘕𝘰𝘯 𝘭𝘰 𝘴𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢.
𝘚𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘭𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢.

𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘢, 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘥𝘰𝘤𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘷𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰. 𝘙𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘢 𝘤𝘢𝘱𝘰.

𝘏𝘰 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘢 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘧𝘰𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘢𝘳𝘮𝘪 𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘪𝘰.
𝘊𝘪𝘢𝘴𝘤𝘶𝘯𝘢, 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘴𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘰, 𝘩𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢.

— 𝘈𝘯𝘯𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘚𝘤𝘩𝘳𝘦𝘺𝘦𝘳

"La storia di Annette ci tocca da vicino. Parla di 𝘀𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 in senso stretto (ha una gemella a cui è legatissima), ma...
18/10/2024

"La storia di Annette ci tocca da vicino. Parla di 𝘀𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 in senso stretto (ha una gemella a cui è legatissima), ma anche di quella 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 quando vibrano insieme.

È una storia che attraversa il dolore ma riesce a spostare lo sguardo, a posteriori, sulla ricerca di senso. Racconta senza retorica o inutili abbellimenti un percorso di rinascita attraverso le immagini."

Questa settimana in Elle.it l’intervista a Annette Schreyer sul suo libro 𝙈𝙞 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙞𝙫𝙖 𝙡𝙖 𝙡𝙪𝙘𝙚 e le immagini di Camilla Borghese, Francesca Catastini e Stephanie Gengotti, tratte dal progetto.
Grazie Anna Bogoni & Elena Canziani 💙

Vi aspettiamo 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵 Officine Fotografiche Roma, Annette presenterà il libro in dialogo con Cristina Vatielli, Sara Palmieri, Camilla Borghese, Simona Ghizzoni, Viola Pantano e Irene Alison🌿

Domani ore 19 Anarres Libreria-Bistrot la prima presentazione a Milano di 𝙒 𝙇𝙖 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖𝙙. 𝙁𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙩𝙚𝙨𝙩𝙖, con gli...
16/10/2024

Domani ore 19 Anarres Libreria-Bistrot la prima presentazione a Milano di 𝙒 𝙇𝙖 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖𝙙. 𝙁𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙩𝙚𝙨𝙩𝙖, con gli autori Federico Montaldo e Luciano Zuccaccia, il fotografo Luca Nizzoli Toetti e l'editore Claudio Corrivetti.

22 storie di rivolta in tutto il mondo, raccontate attraverso le fotografie di reporter che hanno seguito i movimenti di resistenza collettiva, denunciando violenze, repressione e sfruttamento.

Vi aspettiamo 🔥

PAPER torna al MONK Roma per il primo appuntamento della stagione 💥 Un weekend per immergersi nel favoloso mondo dell'ed...
07/10/2024

PAPER torna al MONK Roma per il primo appuntamento della stagione 💥 Un weekend per immergersi nel favoloso mondo dell'editoria indipendente, grafica, illustrazione!

Non vediamo l'ora di farvi scoprire gli ultimi libri che abbiamo pubblicato e i nuovi poster 🌺

𝘗𝘦𝘳 200 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘢𝘭 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘰 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘢𝘯𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘰𝘵𝘵𝘢𝘷𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢, 𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪𝘳𝘪...
01/10/2024

𝘗𝘦𝘳 200 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘢𝘭 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘰 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘢𝘯𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘰𝘵𝘵𝘢𝘷𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢, 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢, 𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘰, 𝘯𝘰𝘪 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘦𝘵𝘵𝘰: “𝘋𝘦𝘱𝘰𝘯𝘦𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘢𝘳𝘮𝘪, 𝘢𝘮𝘪𝘤𝘪, 𝘦 𝘯𝘰𝘪 𝘷𝘪𝘷𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦. 𝘚𝘰𝘭𝘰 𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘱𝘰𝘳𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘢𝘳𝘮𝘪, 𝘢𝘮𝘪𝘤𝘪, 𝘴𝘪 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢̀ 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘤𝘦 𝘦 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘥 𝘶𝘯 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘳𝘥𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘪 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘦𝘳𝘢̀ 𝘭𝘢 𝘧𝘦𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢̀”. 𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘦𝘱𝘰𝘴𝘦𝘳𝘰 𝘭𝘦 𝘢𝘳𝘮𝘪, 𝘯𝘰𝘪 𝘭𝘪 𝘢𝘴𝘴𝘢𝘴𝘴𝘪𝘯𝘢𝘮𝘮𝘰. [...] 𝘌 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘪𝘯 𝘷𝘪𝘳𝘵𝘶̀ 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘢𝘳𝘳𝘰𝘨𝘩𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘶𝘪, 𝘯𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦𝘵𝘢̀, 𝘨𝘭𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘳𝘶𝘨𝘨𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘦 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘧𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀. 𝘍𝘢𝘤𝘤𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘷𝘪𝘳𝘵𝘶̀ 𝘶𝘯 𝘤𝘳𝘪𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘳𝘵𝘶̀”.

Cominciava così il discorso pronunciato da Sacheen Littlefeather "Piccola Piuma" durante la cerimonia degli Oscar del 1973, quando per conto di Marlon Brando rifiutò il premio come miglior attore per il film Il Padrino, denunciando la rappresentazione dei nativi americani da parte di Hollywood. Le furono concessi solo 60 secondi per leggere il discorso, poi l'attrice attivista fu scortata fuori tra fischi e insulti razzisti del pubblico presente in sala. Le scuse dell’Academy arrivarono solo molti anni dopo.

A distanza di oltre 50 anni, quelle parole risuonano in tutta la loro attualità: discriminazioni, violenze e soprusi sono all’ordine del giorno per i popoli nativi.
Ne parliamo venerdì ore 19 alla libreria Tanalibripertutti con Vissani, autore del libro 𝙐𝙣𝙗𝙧𝙚𝙖𝙠𝙖𝙗𝙡𝙚. 𝙐𝙣𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙇𝙖𝙠𝙤𝙩𝙖.

Domenica 6 ottobre BOOK PRIDE ricorda 𝗜𝘃𝗼 𝗦𝗮𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶. Un viaggio per approfondire la sua figura professionale e umana, e ...
30/09/2024

Domenica 6 ottobre BOOK PRIDE ricorda 𝗜𝘃𝗼 𝗦𝗮𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶.

Un viaggio per approfondire la sua figura professionale e umana, e il suo rapporto con la città di Genova. Con Valeria Gradizzi, Valentina Mancinelli e Federico Montaldo

29/08/2024
Domani ore 15 Estorick Collection Vanessa e Melissa Strizzi presentano in anteprima il libro 𝙎𝙚𝙧𝙜𝙞𝙤 𝙎𝙩𝙧𝙞𝙯𝙯𝙞. 𝙐𝙣𝙖 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩...
09/08/2024

Domani ore 15 Estorick Collection Vanessa e Melissa Strizzi presentano in anteprima il libro 𝙎𝙚𝙧𝙜𝙞𝙤 𝙎𝙩𝙧𝙞𝙯𝙯𝙞. 𝙐𝙣𝙖 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙈𝙤𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙑𝙞𝙩𝙩𝙞.

In mostra al museo di Londra dedicato all’arte italiana 𝘚𝘦𝘳𝘨𝘪𝘰 𝘚𝘵𝘳𝘪𝘻𝘻𝘪: 𝘛𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘧𝘦𝘤𝘵 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵, 80 fotografie che ripercorrono la carriera del fotografo. Organizzata in collaborazione con l’Archivio Sergio Strizzi.

estorickcollection.com/events

Il 5 settembre Isole che Parlano - Festival Internazionale si inaugurerà la mostra fotografica 𝙎𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙤 𝙙𝙞 𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙞𝙚𝙧𝙖, un ...
09/08/2024

Il 5 settembre Isole che Parlano - Festival Internazionale si inaugurerà la mostra fotografica 𝙎𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙤 𝙙𝙞 𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙞𝙚𝙧𝙖, un viaggio nello spazio e nel tempo sulle orme del lavoro di Ivo Saglietti.

𝗪𝗵𝘆 𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗶𝗿𝗹𝘀 𝗱𝗲𝗻𝗶𝗲𝗱 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗯𝗶𝗻𝗴 𝘁𝗿𝗲𝗲𝘀?L'intervista di Endre Cserna a Laura Leonelli Eidolon Centre for Everyday Photograph...
08/08/2024

𝗪𝗵𝘆 𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗶𝗿𝗹𝘀 𝗱𝗲𝗻𝗶𝗲𝗱 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗯𝗶𝗻𝗴 𝘁𝗿𝗲𝗲𝘀?

L'intervista di Endre Cserna a Laura Leonelli
Eidolon Centre for Everyday Photography

Interview with journalist and curator Laura LeonelliCollectors & their collection vol. 4. by Endre Cserna Laura Leonelli’s 2023 book I Won’t Come Down: Women Who Climb Trees and Look into the Distance, published by Postcart Edizioni, collects a hundred anonymous photographic portraits of wome...

Il 6 agosto 1945 la città giapponese di Hiroshima veniva distrutta dalla prima bomba atomica, tre giorni dopo sarebbe to...
06/08/2024

Il 6 agosto 1945 la città giapponese di Hiroshima veniva distrutta dalla prima bomba atomica, tre giorni dopo sarebbe toccata alla città di Nagasaki.

Fotograf* e cineoperator* raggiunsero le due città per documentare gli effetti delle deflagrazioni atomiche, ma tutto il materiale non fu fatto vedere fino alla fine degli anni ‘60.

Solo l’immagine del fungo atomico e delle vedute aeree delle due città distrutte furono rese pubbliche. Perché?

In 𝙇𝙚 𝙞𝙘𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙃𝙞𝙧𝙤𝙨𝙝𝙞𝙢𝙖 Annarita Curcio analizza il modo in cui i governi americani e giapponesi hanno incoraggiato, per ragioni diverse, la rimozione della memoria collettiva.

Una riflessione quanto mai attuale, in un mondo che sembra sempre più sulla soglia di un conflitto nucleare.

ImagOrbetello ricorda Ivo Saglietti, grande reporter e caro amico scomparso nel dicembre del 2023, con una mostra e un i...
01/08/2024

ImagOrbetello ricorda Ivo Saglietti, grande reporter e caro amico scomparso nel dicembre del 2023, con una mostra e un incontro, sabato 3 agosto a Orbetello.

𝘴𝘢𝘣𝘢𝘵𝘰 3 𝘢𝘨𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘰𝘳𝘦 21.00
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝙇𝙤 𝙎𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙤 𝙄𝙣𝙦𝙪𝙞𝙚𝙩𝙤. 𝙐𝙣 𝙛𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙤 𝙞𝙣 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙤
con Federico Montaldo, presidente dell’Archivio Saglietti, in dialogo con Francesco Cito, Roberto Berné e Mosé Franchi.
In collaborazione con la Libreria Bastogi

3-25 𝘢𝘨𝘰𝘴𝘵𝘰, 𝘰𝘳𝘦 18:30-22:30
𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 - 𝙄𝙫𝙤 𝙎𝙖𝙜𝙡𝙞𝙚𝙩𝙩𝙞: 𝘿𝙪𝙚 𝙍𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞

On display at Les Rencontres de la photographie, Arles 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶’s book 𝙄 𝙬𝙤𝙣’𝙩 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙙𝙤𝙬𝙣, shortlisted for the 𝗣𝗵𝗼𝘁...
02/07/2024

On display at Les Rencontres de la photographie, Arles 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶’s book 𝙄 𝙬𝙤𝙣’𝙩 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙙𝙤𝙬𝙣, shortlisted for the 𝗣𝗵𝗼𝘁𝗼-𝗧𝗲𝘅𝘁 𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱 𝟮𝟬𝟮𝟰


In mostra a l’edizione inglese di 𝗜𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼, il libro di 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 finalista al premio 𝗣𝗵𝗼𝘁𝗼-𝗧𝗲𝘅𝘁 𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱 𝟮𝟬𝟮𝟰

20/06/2024

dal 18 maggio al 25 agosto 2024

✨Continuano i festeggiamenti dei nostri 30 anni di editoria indipendente ✨𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬 la Feltrinelli Librerie ...
17/06/2024

✨Continuano i festeggiamenti dei nostri 30 anni di editoria indipendente ✨

𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬 la Feltrinelli Librerie di viale Libia inaugura la 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝙇𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙣𝙤, una serie di poster che hanno l’intento di far riflettere su quanto le parole riescano a stimolare pensieri e riflessioni profonde.

Assieme alla presentazione della mostra, si parlerà della 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲, con l’editore Claudio Corrivetti in dialogo con alcune autrici e autori Postcart.

Vi aspettiamo per condividere assieme questo momento per noi emozionante 🌺

📍Feltrinelli Libri e Musica
Viale Libia 186
Roma

15/05/2024

Una nuova mostra aprirà presto i battenti al Magazzino delle idee: 𝗜𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼.
Storie di donne che salgono sugli alberi e guardano lontano

👉Dal 18 maggio al 25 agosto al Magazzino delle idee

Regione Friuli Venezia Giulia Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia

Indirizzo

Via Faedis, 8/10
Rome
00177

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Postcart Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Postcart Edizioni:

Condividi

Digitare